L’EDUCAZIONE NELLA GRECIA ANTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia della filosofia contemporanea
Advertisements

comunità della pianura bresciana
SALESIANI GIOVANI SPORT PASTORALE ORATORIO SAVIO MESSINA Fabio Cicciò FABIO CICCIO.
Prof. Bertolami Salvatore
JOHN LOCKE John Locke (Wrington, 29 agosto 1632 – Oates, 28 ottobre 1704) è stato un importante filosofo britannico della seconda metà del Seicento ed.
Vita, opere e miti.
L’età ellenistica.
Platone.
Aristotele Test sull’Etica.
UMANESIMO UMANESIMO.
Platone.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
S P I A Pericle Socrate Amante e maestra
Accezione corrente Istruzione, erudizione dello spirito, specifico patrimonio di conoscenze di cui una persona si è impadronita.
Le Filosofie Ellenistiche
ODISSEA: MENTORE E TELEMACO
Istruzione Romana ceti alti
Cronologia Età micenea Dal XX al XII secolo a.C.
Sparta Atene.
L’IDEALISMO HEGELIANO
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
La società ellenistica
Introduzione alla Filosofia
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
EDUCAZIONE A SPARTA.
(tre viaggi a Siracusa).
Il piacere di fare filosofia
Ellenismo filosofico: Lo Stoicismo
9° La comunità luogo della conversazione educativa Obiettivi: Indicare alcuni caratteri propri di una comunità; Indicare alcuni caratteri propri di una.
Protagora.
Giovanni gentile
XIII sec. Cronologia Riassumendo: la storia prima del
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
I SOFISTI E SOCRATE.
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
I Greci Democrito I sofisti Socrate
L' ISTRUZIONE NELL' ANTICA ROMA
L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio.
SOCRATE NELL’ATENE DEL V SEC. A.C.
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
PLATONE : IL PROBLEMA POLITICO E LA REPUBBLICA
Ellenismo filosofico: Lo Stoicismo
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
I SOFISTI E SOCRATE.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
Lezioni d'Autore L’aspetto competitivo nel pensiero filosofico 1.
PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Etica L’etica nella storia.
Educatori e Psicologi.
PLATONE 428/427 a.C.-347 a.C.. SOCRATE 409 a. C. INCONTRA SOCRATE 388 a. C. SIRACUSA- DIONIGI IL VECCHIO-DIONE-CONSEGNATO AGLI AGINESI 387 FONDA LA SCUOLA.
Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell'Integrazione
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Sparta e Atene Di Giorgia E Martina.
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
L’EPICA CLASSICA (Pag )
Che cos’è la filosofia?.
Le filosofie ellenistiche
 NASCE A CALAHORRA IN SPAGNA INTORNO AL 35 D. C. RICEVE L’INCARICO DI INSEGNARE DALL’IMPERATORE GALBA NEL 68  È AUTORE DELL’INSTITUTIO ORATORIA, OPERA.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
LO STATO E L’ANIMA Platone By Sucre & Max ©. LO STATO IDEALE TRASCRIZIONE IN CHIAVE POLITICA DELL’ARMONIA E DELL’ORDINE DEL TUTTO SOCIETÀ GERARCHICA BASATA.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
 Tra VIII e V secolo in Grecia si sviluppa un nuovo modello politico che prevede la partecipazione diretta dei cittadini.  La civiltà della polis si.
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
COMUNICAZIONE: ELOQUENZA Sofisti Comunicazione Formativa
Transcript della presentazione:

L’EDUCAZIONE NELLA GRECIA ANTICA

Formazione completa dell’uomo Conseguimento dell’aretè MODELLO DELLA PAIDEIA Formazione completa dell’uomo Conseguimento dell’aretè Educazione per classi Educazione retorica Educazione anti-tecnica

Primo modello educativo: POEMI OMERICI Forma di pedagogia dell’ “esempio” ILIADE Educazione eroica Agonismo Achille: espressione dell’aretè legata al valore ODISSEA Ulisse: ideale basato sul coraggio, ma anche intelligenza ed astuzia

DUE MODELLI EDUCATIVI SPARTA ATENE Modello di educazione militare Educazione civile Armonia tra cultura fisica ed intellettuale Idea di formazione completa: paideia

V SECOLO POLIS ATENIESE MODELLO DI DEMOCRAZIA AZIONE DEI SOFISTI Primi pedagogisti della storia Ideale del KALOKAGATOS (uomo bello e buono) Formazione che tutti possono compiere Educazione rivolta all’uomo politico Virtù insegnabile Riflessione sistematica sul processo educativo

SOCRATE Uso del dialogo: ironia e maieutica So di non sapere Conosci te stesso Insegnare ad apprendere verità/virtù è dentro di noi Intellettualismo etico: nessuno compie il male volontariamente

PLATONE Progetto educativo legato al progetto politico Istituzione dell’Accademia Conoscenza : sensi (conoscenza fallace) e ragione (mondo delle idee) Filosofo: compito di giungere alla conoscenza razionale ( Mito della caverna- Libro VII della Repubblica)

GNOSEOLOGIA PLATONICA Conoscenza come reminiscenza (Fedro: mito della biga alata) 4 gradi: EIKASIA/PISTIS DIANOIA/NOESIS Immaginazione/ credenza matem./fil. dialettica Conoscenza sensibile conoscenza razionale Superiorità della filosofia rispetto alla matematica

EDUCAZIONE: legata alle diverse classi sociali POLITICI: filosofi PRODUTTORI: artigiani, commercianti CUSTODI: guerrieri, difensori della polis Concezione aristocratica dell’educazione: rivolta solo alle due classi più elevate

ISOCRATE allievo di Socrate Idea di una formazione continua Fondatore di una scuola di retorica Matematica e dialettica ideale umanistico di propedeutiche cultura all’oratoria Educazione: oratoria come strumento di sviluppo di qualità innate crescita dell’ uomo attraverso ripetuti esercizi (Critica ai Sofisti)

ARISTOTELE Liceo: ricerca, conoscenza pura Nuova concezione del sapere, non più strutturato gerarchicamente, ma orizzontalmente SCIENZE TEORETICHE PRATICHE POIETICHE Filosofia,fisica, Etica, Architettura, Matematica Politica Musica, Poesia Danza, Retorica

EDUCAZIONE secondo Aristotele Tende a sviluppare le qualità razionali Tende a inserire l’individuo nella collettività Lo stato si occupa dell’educazione: aspira alla formazione del buon cittadino Tende alla felicità collettiva che consegue all’agire secondo virtù

ELLENISMO Età che segna il declino delle poleis e la nascita di monarchie territoriali Caratterizzata da: Individualismo Cultura più specializzata (nascita delle biblioteche) Ricerca della felicità: compito etico della filosofia (apatia, atarassia)

Pedagogia ellenistica Formazione morale Cura di sé Autocontrollo Esercizio spirituale di dosaggio dei piaceri

MODELLI EDUCATIVI DELL’ANTICA ROMA PAIDEIA Formazione completa dell’individuo In latino, la parola corrispondente è HUMANITAS Società basata sul commercio, l’artigianato Esistenza di scuole EDUCATIO Visione più specifica Sviluppo delle attitudini morali, intellettuali e fisiche dei giovani Per Varrone, legata alla prima infanzia Società contadina Educazione impartita dalla famiglia (Roma arcaica)

Educazione romana Elemento fondamentale dell’educazione: ESEMPIO Prima infanzia: importanza della madre 7 anni:bambino maschio tolto dalla madre e affidato al padre che era anche pedagogo

Non basata sulla danza e la musica, importanti per i greci Educazione romana Non basata sulla danza e la musica, importanti per i greci Esercizio fisico: non fine a se stesso, come nella società greca, ma finalizzato alle professioni Mentalità cconcreta ed utilitaristica

Educazione romana Formazione dei guerrieri: guerra finalizzata al bene collettivo Guerra non serviva a mettere in luce il singolo (come nell’agonismo greco), ma a ristabilire la pace per la collettività

Ragazzi romani della età arcaica Educati dai padri che affiancavano nella vita quotidiana Si insegnava il mos maiorum: rispetto dei costumi degli antichi Si insegnava a leggere e scrivere (assenza di scuole) A 16 anni: rito di passaggio da toga praetexta (orlata di rosso) a toga virile (tutta bianca) I ragazzi diventano cittadini, partono per il servizio militare, partecipano alla vita pubblica

SCUOLA A ROMA Prima scuola: nasce tra il 240 e il 230 a.c. Influenza della cultura greca: dal mos maiorum all’ideale dell’humanitas Greci : divennero maestri, fondarono scuole a Roma frequentati dai figli degli aristocratici

Scuola a Roma INSEGNAMENTO ELEMENTARE (circa iv sec.) Dai 7 ai 12 anni con maestri di umili origini Finalità: apprendere a leggere e scrivere Metodi passivi: imparare a memoria, costringere ad imparare INSEGNAMENTO SECONDARIO (dal III sec.) Studio teorico della lingua Commento dei classici SCUOLA SUPERIORE (dal I sec.) Scuola di retorica

MODELLI EDUCATIVI CICERONE Cultura greca e romana Importanza della filosofia Fondatore della scuola latina di retorica Uso di mnemotecniche per l’apprendimento Esercizio oratorio più importante degli studi filosofici

SENECA Aderisce allo stoicismo Filosofia come strumento di educazione che conduce al superamento delle passioni e dell’egoismo (“Lettere a Lucilio”)

QUINTILIANO Maggiore pedagogista romano Scrive l’”Institutio oratoria” dedicata alla formazione del perfetto oratore Summa enciclopedica delle discipline funzionali ad un’educazione completa Oratoria strumento di educazione Prevede tre stadi dell’istruzione: scuola primaria, del grammatico, del retore Importanza dell’istruzione individualizzata