L E.E.E. e lI.T.I.S. E. Fermi. Perché partecipare allE.E.E.? Perché partecipare allE.E.E.? L I.T.I.S. E. Fermi di Lecce non poteva certo mancare all appuntamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salve Signor Rutherford, le spiace se le porgo qualche domanda sulla sua vita? Buon giorno, non vedo un buon motivo per il quale io debba raccontare della.
Advertisements

Esperto : Prof. Giovanni Buccolieri Tutor : Prof.ssa Elena Maddalo V.
L’esame di terza media: valutazione interna
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Il mio rapporto con la matematica.
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
di Federico Barbarossa
Formazione sul campo: presentazione esperienze Pescara, 10 settembre 2012.
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Progetto “Parole della scienza”
Proposta Progetto Interno 50 ore corso Eccellenza EEE
Stato dei lavori Progetto E.E.E. I.T.I.S. E. Fermi (Le)
Progetto E.E.E. Relatore: Giacomo Stefanelli
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
Laboratorio “Matematica dell’incerto”
Viva la Matematica P.O.N. “Competenze per lo Sviluppo” Obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani”
La nostra esperienza al Cern: “Fisici sperimentali per una settimana”
Lesperienza del Liceo Scientifico G.Galilei di Perugia Incontri Olimpici 2009 – Firenze 5/8 dicembre 2009.
Sviluppare capacità di comprensione: alcune proposte di lavoro ins.Chiara Dicorato 1.
Progetto Qualità ”Ricerca e innovazione nella scuola"
Extreme Energy Events La Scienza nelle scuole
L’Atomo La storia dell’atomo è molto lunga e risale agli antichi greci che per primi si posero la domanda: “Di che cosa sono costituite tutte le cose che.
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Maria: una gita in campagna
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
Premessa … Attraverso gli obiettivi condivisi e la programmazione didattica ed educativa, la scuola propone allo studente l'acquisizione di conoscenze.
La matematica non è un’opinione!
Il mio rapporto con il computer
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
ANNO scolastico 2003/2004 La classe 3^ C a EXPERIMENTA 2003 Il mondo tra magia e scienza A TE GLI OCCHl A TE GLI OCCHl (LOGO) (LOGO) Il 5 Novembre 2003.
1 PROGETTO SCIENZA e TECNOLOGIA DIDATTICA e METODOLOGIA LABORATORIALE Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Lavoro o studio dopo l’Esame di Stato? Indagine condotta dalle classi 4^A e 4^B Cattaneo riferita a studenti diplomati nel triennio Docenti referenti:
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
Riflessioni per un Curricolo di studio efficace
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Aforismi & Volti.
L'origine dell'universo
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
Come impostare il curricolo
Gruppo 6 Modelli di didattica laboratoriale per l’integrazione e l’inclusione, e non solo… Coordinatore Fabrizio Floris – USR per il Veneto Verbalizzante.
Il caso Galilei.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
The Pompeii experience Come sfruttare social media, educational design, multi-media e coinvolgere i ragazzi in argomenti che non interessano.
Conoscenze, abilità, competenze
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
Liceo Scientifico Statale “J. Da Ponte” PROGRAMMA DI FISICA DEL BIENNIO P.N.I.
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
IL CONVITATO DI PIETRA SI STAVA MEGLIO UNA VOLTA?
L’ADULTERA. Gesù ci racconta di una donna… … e di come reagiscono i suoi vicini. Davanti alla sua colpa evidente l’unica reazione possibile è solo la.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Classe sperimentale: 1B Itis IIS meccatronica IIS Osimo –Castelfidardo Insegnanti: Moroni Barbara (matematica)
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Relazione sull'attività del progetto EEE svolta dagli studenti del liceo Gandini nell'anno scolastico 2015/2016 EEE GANDINI LODI-01.
PROGETTO GEOMETRANDO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI BUTI ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH DI BIENTINA E BUTI IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO.
Lab_GS_Orienta – Intervento D del progetto «Sistema Sapere e Crescita» ADRIANO DI GIOVANNI Laboratori Nazionali del Gran Sasso – 12 dicembre
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
La Fisica del Karate studio delle leggi della Fisica applicate alle tecniche di Karate Il maestro, il professore e la fisica del karate C. Gianino 1,2,3,
Transcript della presentazione:

L E.E.E. e lI.T.I.S. E. Fermi

Perché partecipare allE.E.E.? Perché partecipare allE.E.E.? L I.T.I.S. E. Fermi di Lecce non poteva certo mancare all appuntamento con il progetto E.E.E. (Extreme Energy Events), un progetto che avvicina le conoscenze tecnologiche tipiche degli alunni di un ITIS alla ricerca sperimentale applicata alla fisica delle particelle.

Il progetto E.E.E. non è solo un occasione per vivere una nuova esperienza, ma è prima di tutto un motivo di interesse e curiosità per gli studenti dellI.T.I.S.

Come è nato questo interesse? Gli alunni appena sono venuti a conoscenza della partecipazione dellistituto a questo importante progetto Nazionale ne sono rimasti affascinati ed hanno aderito con entusiasmo ed interesse alle attività programmate.

L interesse è scaturito soprattutto da quanto è stato studiato durante questi anni scolastici e dal modo in cui sono stati trasmessi gli argomenti didattici.

Grazie a chi? Grazie a chi? Per questo un particolare ringraziamento va ai docenti, sia quelli teorici sia quelli tecnico-pratici di laboratorio che hanno contribuito ad eliminare i soliti pregiudizi sulla disciplina della fisica, da sempre ritenuta una materia complessa e, a volte, quasi incomprensibile …

…anzi, grazie a loro abbiamo potuto rendere nostri molto facilmente alcuni argomenti che ci sembravano in principio articolati e noiosi. Siamo rimasti affascinati dalla Fisica perché è forse lunica materia che riesce a studiare fenomeni complessi con laiuto di strumenti e materiali che potremmo definire poveri.

Un esempio antico… Il primo esempio di materiali poveri utilizzati per determinare fenomeni complessi è costituito dai primi rudimentali cannocchiali utilizzati da Galileo Galilei, padre della fisica moderna e del metodo scientifico.

Grazie Galileo! È principalmente grazie a Galileo se oggi disponiamo di formule matematiche che permettono di comprendere e di interpretare la natura. Pertanto non è errato considerare Galilei il primo vero genio della fisica moderna.

Un esempio moderno … Un esempio invece moderno di materiali poveri utilizzati nella fisica è costituito proprio dal rivelatore MRPC. Questo rivelatore di particelle riesce ad evidenziare particelle elementari con luso di materiali poveri (vetro, lamierini di rame,ecc).

La forza della fisica … Tutti questi sono materiali che, presi singolarmente, non sapremmo che farcene, ma se assemblati nella giusta maniera costituiscono uno strumento di incredibile precisione e importanza. La forza della fisica sperimentale sta proprio qui: nel saper utilizzare strumenti poveri come le dita di una mano, che da sole non fanno male, ma se chiuse a formare un pugno possono colpire davvero forte.

Grazie DArmento Andrea DArmento Andrea