User Group U-Gov Programmazione Didattica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DM 509/99 DM 270/04 DDMM DM 386/07 DM 544/07 DD 61/08 DM 362/07
Advertisements

Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Corsi 270/04 Corsi 509/99 Indicatori di efficienza: utilizzo del personale docente, valutando impegno medio annuo effettivo/docente e numero medio annuo.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
CORSO DI FORMAZIONE PERCORSO A
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Riforma Universitaria ai sensi del DM 270/04. Normativa nazionale, Normativa locale Fondo di Finanziamento Ordinario e Programmazione triennale delle Università
CRUI – GRUPPO – 2- DELEGATI DIDATTICA Didattica Universitaria : formazione, ricerca e mondo del lavoro UNIVERSITA ricerca, innovazione formazione sviluppo.
Requisiti di trasparenza … … punto della situazione a quasi un anno dal DD.61/08 Ufficio Studi per la Valutazione 20 aprile 2009.
Gestione on-line questionari di valutazione della didattica.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI UNIVERSITARI E GESTIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA A VERONA _________________ CLAUDIA MANFRIN - MARZO/MAGGIO 2005.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
SCUOLA 21. Area Ambiente / Andrea Trisoglio 1 febbraio OBIETTIVI Contribuire al miglioramento dellofferta formativa della scuola secondaria di.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie MANUALE DI TIROCINIO CORSO DI.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie MANUALE di TIROCINIO CORSO di.
Regolamento di ateneo per la disciplina degli incarichi di insegnamento e per attività didattiche integrative Pisa, 27 maggio 2009 Riccardo Grasso.
M.G.Bigardi C.S.A VR e TV L.E.P SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.
User Group U-Gov - QA Dai requisiti CRUI ai quadri SUA-CdS
La documentazione e i requisiti per la qualità dei corsi di studio:
Bologna Francesca Pruneti Alessandro Lodi Dipartimento MIUR - Cineca
1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:
A cura di L.Pagani - novembre FACOLTA DI SCIENZE MFN FOCUS SULLA RIFORMA: I REQUISITI DM 31/10/07 n. 544.
20 esami (non chiaro il conteggio) 20 CFU minimi di laboratorio 12 CFU crediti liberi 18 CFU di materie affini e integrative (non chiaro quali settori)
Apprendistato Professionalizzante
Materiali raccolti ed elaborati da CORTV Transizioni verso luniversità
LA DIMENSIONE EUROPEA NELL’OFFERTA FORMATIVA:
GEAFER- Istruzioni per l’uso del Registro On Line delle Lezioni
I corsi di Laurea e Laurea Magistrale del SUSS e AVA: rischio o opportunità? Dipartimento SUSS 29 gen 2013.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
ATTIVAZIONE NUOVI CORSI DI STUDIO Premessa Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione rispettivamente nelle sedute del 29 e del 30 gennaio.
MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse
MGCI – Project Supervisor
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO?
Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 12-Marzo-2015.
SEDUTA I 3) Offerta formativa 2010/11 Procedura offerta formativa 2010/11: Proposta da parte dei CCL della copertura degli insegnamenti entro il
Il DM 22/9/2010 n. 17 1/23 Il D.M. 22/09/2010 n. 17 Requisiti necessari dei corsi di studio (Punti essenziali ed innovazioni rispetto al D.M. 544/2007)
1 Accreditamento Regionale e Certificazione attraverso il modello CAMPUSONE-CRUI del Corso di Studio in Informatica.
1 Sistemi per la gestione e la documentazione in rete Montecatini 20 – 21 febbraio Dott.ssa Laura Papa - INDIRE.
22 ottobre 2014 Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell’Ateneo Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 – pad 12 – Cagliari
IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani 27 maggio t.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Relazione sulla Performance 2014 Obiettivi assegnati ai Dipartimenti.
ATTIVITÀ DI RECUPERO 06/10/2015. RIFERIMENTI NORMATIVI Il FINE dell’istituzione scolastica è quello di GARANTIRE IL SUCCESSO FORMATIVO dei “SOGGETTI COINVOLTI”(DPR.
Accreditamento periodico (AP) e Commissioni Esperti Valutazione (CEV) Attività svolte sinora dalla Facoltà ai fini della divulgazione dei contenuti dell’accreditamento.
Agenda del tutor. Fase 1: In presenza: 8 ore Online: 10 ore da calcolarsi in base alla tabella di conversione Fase 2: In presenza: … Online: 20 ore.
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
A TTUAZIONE DELLA R IFORMA DEGLI O RDINAMENTI D IDATTICI D. M. 31 OTTOBRE 2007 N. 544 – Venezia, 13 novembre 2007 DSSOF - Sezione Offerta Formativa, Segreterie.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
1 L'introduzione dei requisiti minimi per l'attivazione dei corsi di studio e la Banca dati dell'offerta formativa Torino, 28 giugno 2002 L'introduzione.
Sezione offerta formativa segreterie studenti e diritto allo studio, post lauream 1 / 24 Ordinamenti didattici e offerta formativa 1.Obiettivi della giornata.
Qualche risposta Le scelte di UNIFE Lavinia Cavallini Responsabile Ufficio Applicativi Studenti 24 novembre 2015.
Sezione offerta formativa segreterie studenti e diritto allo studio, post lauream La riforma dei corsi di studio Argomenti Le innovazioni introdotte dal.
Progetto Campus Campania Diffusione del Modello di Valutazione Campus CRUI * WP 2,4,4 responsabile : silvana saiello collaborazione : giovanni torrese.
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
User Group U-Gov Programmazione Didattica
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Transcript della presentazione:

User Group U-Gov Programmazione Didattica per l’accreditamento iniziale delle sedi e dei corsi di studio Massimo Rimondi Product manager U-GOV-Didattica

U-Gov Programmazione Didattica fornisce una serie di strumenti utili al calcolo degli indicatori per l’accreditamento iniziale delle sedi e dei corsi di studio: Requisiti di trasparenza (F.1.3.1); Requisiti di docenza e di qualificazione della docenza (F.1.3.2); Requisiti organizzativi dei corsi di studio (F.1.3.4);

Requisiti di trasparenza REQUISITI DI TRASPARENZA (F.1.3.1) Esportazione dell’offerta formativa annuale da U-Gov Programmazione Didattica alla banca dati OFF.F della trasparenza. Alimentazione della scheda SUA-CDS della banca dati OFF.F a partire dalle informazioni inserite in U-Gov Programmazione Didattica

REQUISITI DI DOCENZA E DI QUALIFICAZIONE DELLA DOCENZA (F.1.3.2) In U-Gov Programmazione Didattica è possibile inserire i regolamenti didattici indicando i docenti responsabili didattici degli insegnamenti/moduli, e specificando se il docente deve essere conteggiato ai fini del requisito necessario di docenza o del requisito qualitativo di copertura. E’ quindi possibile ottenere la “Stampa del regolamento didattico per Nucleo di Valutazione”. - Stampa Reg. Did. Per Nucleo

Requisiti di docenza e di qualificazione della docenza U-Gov Programmazione Didattica consente di calcolare l’indicatore quali-quantitativo di quantità massima di didattica assistita erogabile per sede. - Stampa Ore Didattica Frontale DM270 e Docenti In Servizio E’ possibile anche stampare la didattica per settore: - Stampa pdf Didattica per Settore

Requisiti di docenza e di qualificazione della docenza Una volta inserita in U-Gov Programmazione Didattica l’offerta formativa annuale e le relative coperture, è possibile ottenere diverse stampe/estrazioni in excel che consentono di verificare l’effettivo impegno dei docenti, il grado di copertura effettivo da parte della docenza di ruolo e l’ulteriore docenza di ruolo e non di ruolo per sostenere il complesso degli insegnamenti da attivare: - Stampa pdf del carico didattico dei docenti - Stampa pdf del carico didattico dei docenti per Settore/Ruolo - Stampa pdf del carico didattico dei docenti per Tipo Copertura

Requisiti di docenza e di qualificazione della docenza Esportazione programmazione didattica in excel Esportazione coperture in excel

Requisiti di docenza e di qualificazione della docenza Esportazione budget in excel (per docente, per docente/facoltà, per docente/dipartimento, per docente/copertura) EsportaBudgetDoc.xls EsportaBudgetDocFac.xls EsportaBudgetDocFacCoper.xls Esportazione coperture in excel DM 270, TAF A e B Exp_Coper_DM270_TAF_A_B_Dettaglio.xls Exp_Coper_DM270_TAF_A_B_Sintesi.xls

REQUISITI ORGANIZZATIVI DEI CORSI DI STUDIO (F.1.3.4) In U-gov Programmazione Didattica, nella verifica delle attività formative (del regolamento didattico e dell’offerta formativa), viene controllato il numero dei CFU minimi delle attività e il numero massimo di valutazioni finali di profitto. Stampa_Verifica_Reg_Did.pdf