Rassegna storica dei 20 anni dei progetti Life:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
LIFE + Dott. Marco Venanzi Commissione Tecnico Scientifica Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio IPI, Roma 25 settembre 2006.
SHOWW - LIFE10 INF/IT/ SHOWW LIFE+ SHOWW Launch Conference Introduzione Claudio Lubello Università di Firenze Roma, 19 Ottobre 2011.
Azioni Strutturali Politica regionale Le proposte dellUnione europea per il Nuove prospettive finanziarie Proposte legislative.
1 Politica regionale dellUE Sintesi DG Politica regionale Commissione europea.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
VII PROGRAMMA QUADRO Bando FP7-ICT Analisi della Partecipazione Luigi Lombardi.
1 LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA REGIONALE UNITARIA PER IL PERIODO Aosta, 6 Maggio 2005 Pépinière dEnterprises Espace Aosta NADIA SAVOINI Direttore.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Unione Europea e Fondi Strutturali 2007 – 2013 Sergio Zucchetti Anno Accademico 2012 – 2013 Lezione.
Unione Europea e Fondi Strutturali
P. Rubino, Bologna, 10 maggio Non è impegnata l'istituzione di appartenenza del relatore. 1 Piero Rubino MISE / DPS / UVAL Linee Guida per il PPP.
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
BILANCIO GENERALE DELL UNIONE EUROPEA BILANCIO GENERALE DELL UNIONE EUROPEA PER L ESERCIZIO 2006 Sintesi in cifre COMMISSIONE EUROPEA BRUXELLES LUSSEMBURGO,GENNAIO.
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
LA POLITICA EUROPEA AL SERVIZIO DELLE REGIONI La politica regionale ed il Friuli Venezia Giulia.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1 CRESCITA E OCCUPAZIONE: LE RIFORME NECESSARIE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA Rilanciare la crescita: gli obiettivi individuati a livello comunitario.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
La programmazione dei fondi strutturali : attori, modalità, tempi Udine, 30 settembre 2013 Istituto Nazionale di Economia Agraria.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Piemonte: innovazione, ricerca ed opportunità per le PMI
Cooperazione transnazionale (progetti concreti per una zona più importante) Cooperazione transnazionale (progetti concreti per una zona più importante)
Evoluzione dei contenuti dellAQST di Bergamo Bergamo, 23 febbraio 2010.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Assessorato alla Programmazione Direzione Programmazione e Statistica Lesperienza della Regione Piemonte Clara Varricchio Responsabile del Progetto Monitoraggio.
1 Analisi dei Fabbisogni Anni Ottanta Le Regioni avvertono lesigenza di conoscere in modo più dettagliato i problemi del territorio per scegliere di finanziare.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Area Programmazione e Controllo
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
AMBASCIATA DITALIA UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Tirana.
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Il progetto Smart City – Comuni in Classe A nella Regione Sardegna Milano, 7 giugno 2013 Ugo Cappellacci.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Privatizzazioni: a che punto siamo? Analisi di un decennio Osservatorio sulla Finanza e lImpresa pubblica IRES CGIL Sala Santi - 11 luglio 2005 a cura.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
RTE prioritarie Tratta finanziata Altre RTE
La procedura di valutazione e selezione delle proposte si svolge in due fasi: la prima (preselezione, sulla base di sintetiche proposte) è curata dalle.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
Helga Nowotny ERC Scientific Council October 2013 L'eccellenza secondo l'ERC.
Progetto WAP Waste management in the Adriatic Ports
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
& SPL LCD titolo della ricerca
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Indagini sullo stato di salute nel Mediterraneo: esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e sorveglianza sulla salute CONTESTO DEL PROGETTO.
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
MITI& FATTI EU BUDGET EU BUDGET. L'Unione Europea costa troppo! MITO.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
Il bilancio sociale come strumento di gestione della RSI Associazione Dottori Commercialisti di Genova Dott. Paolo Palombelli Genova, 22 marzo 2005.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
“INFO DAY REGIONALE TOSCANA” FIRENZE 3 LUGLIO 2013 LE POLITICHE E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’ECOINNOVAZIONE MINISTERO DELL’AMBIENTE DELLA TUTELA DEL.
COME FUNZIONA L’UE.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
Murcia, ottobre 2009 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo AUTORITA’ DI GESTIONE COMUNE PROGRAMMA ENPI CBC BACINO DEL MEDITERRANEO.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
Umbria, “Eccellenze Nascoste” Progetto di Cooperazione Endoregionale Iniziativa Leader + Dott. Agr. Andrea Sisti Coordinamento Regionale dei Gal Dell’Umbria.
Transcript della presentazione:

Rassegna storica dei 20 anni dei progetti Life: analisi dei risultati e delle politiche d’investimento Milano, 28 maggio 2012 Armando Carrescia Dottore Commercialista - Revisore Contabile a.carrescia@studiocarrescia.it

LIFE: aspetti generali È una delle punte di diamante della politica ambientale dell’Unione Europea. Contribuisce all’attuazione, allo sviluppo e al miglioramento delle politiche e della legislazione comunitarie in materia ambientale e all’integrazione dell’ambiente nelle altre politiche dell’UE.

LIFE: fasi e bilanci LIFE I (1992-1995): LIFE II (1996-1999): LIFE III (2000-2004): LIFE III Extension (2005-2006): LIFE + (2007-2013): 400 milioni 450 milioni € 640 milioni € 317 milioni € 2,143 miliardi

LIFE: fasi e bilanci

Budget dei progetti italiani Anni successivi (1995-2000): Ultima fase (2007-2010) Primi anni (1992-1994): Costo medio progetti In linea con media europea (€/Mln. 1,8) Alto (€/Mln. 2) Relativamente basso (€/Mln. 0,8)

LIFE: ciclo di vita

CARATTERISTICHE DI UN PROGETTO LIFE: LIFE: ciclo di vita CARATTERISTICHE DI UN PROGETTO LIFE: serie di azioni tra loro correlate e coordinate, realizzate per ottenere un determinato obiettivo, entro un tempo definito, con un budget specifico e limitato.

LIFE: temi

LIFE: numerosità dei progetti

LIFE: numerosità dei progetti

LIFE: leader nella progettualità Dal 1992 al 2010 Italia e Spagna si sono attestate tra i paesi più dinamici, con oltre 28 progetti in media ciascuno, equivalenti a più del 30% di tutti i progetti in media approvati.

LIFE: numerosità dei progetti in Italia

LIFE: numerosità dei progetti di altri paesi in Italia

LIFE: numerosità dei progetti in Lombardia 108 dei 582 progetti finanziati in Italia (18,6%)

LIFE: numerosità dei progetti in Lombardia Su 78 progetti esteri sviluppati anche in Italia, 25 sono sviluppati in Lombardia (30%)

La Regione Lombardia leader nella progettualità ambientale Con 133 progetti LIFE finanziati dal 1992 al 2010, la Lombardia si dimostra leader per capacità progettuale nel settore della conservazione della natura e competitività dei propri elaborati a livello europeo.

La Regione Lombardia leader nella progettualità ambientale In 20 anni di vita, LIFE ha veicolato in Lombardia più di 72 milioni di euro di finanziamenti comunitari per un investimento complessivo di oltre 154 milioni di euro. Queste cifre evidenziano una concreta capacità di far affluire fondi comunitari nel nostro paese ed, in particolare, in Regione Lombardia.

Investimento LIFE in Italia e in Lombardia

Budget e Finanziamenti UE in Lombardia

Gli Stakeholder dei progetti Life

Percentuale di spesa per categoria di azione nei Progetti LIFE Natura Europei

Personale e assistenza esterna In generale le spese per il personale e l’assistenza esterna ammontano a circa il 65% del totale dei budget, a conferma del volano occupazionale creato da LIFE nel corso degli anni.

Percentuale di spesa per categoria di azione nei progetti LIFE Natura finanziati in Italia

Il monitoraggio dei progetti Una parte considerevole del totale dei budget è stata investita nelle spese di gestione e monitoraggio del progetto: per un corretto svolgimento delle azioni, per valutare il successo degli interventi ed eventualmente tarare di nuovo le azioni previste, per azioni preparatorie, come la realizzazione di studi scientifici preliminari e la redazione di piani di gestione.

I risultati di Life Istituzione di una Riserva Integrale sul versante sinistro orografico della Val di Mello. Promozione del territorio dell’entroterra Gardesano

I risultati di Life I Progetti Life hanno innescato un circuito virtuoso per avviare una valorizzazione consapevole dei territori interessati, che non andasse a discapito della conservazione delle specie ed habitat presenti.

“Non ereditiamo la terra dai nostri avi, Armando Carrescia Dottore Commercialista - Revisore Contabile a.carrescia@studiocarrescia.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE “Non ereditiamo la terra dai nostri avi, ce la facciamo prestare dai nostri figli” Antoine De Saint-Exupery