Il Bilancio Partecipativo a Piacenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Venezia, 12 dicembre 2003.
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Un anno di Baggio Percorsi di partecipazione Febbraio
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Servizio Civile Nazionale
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Forum Provinciale del Terzo Settore Assemblea Plenaria 30 luglio 2012.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
Assessore Ambiente e Partecipazione
Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Piano.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Metodo in Comune GovernAzioni
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Giovedì 17 aprile, i componenti del C.C.R. delle classi 5° si sono incontrati con la Giunta Comunale di Gorla Minore. È stata una lezione interessante.
Presentazione a cura di:
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
La Consulta Giovani del Comune di Sant Omero (Provincia di Teramo)
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
La storia di un percorso
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
Il cammino si fa camminando
IL BILANCIO PARTECIPATIVO IN VIA QUARENGHI. LO STABILE Edificio acquisito da “Bergamo Infrastrutture” sito al numero 33 di via Quarenghi L’amministrazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
1 Area promozione e protezione sociale. IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PIANI DI ZONA Informazione ai Consigli Circoscrizionali Trieste, 21 settembre.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
AGENDA DELLA GIORNATA 9:30registrazione partecipanti 10:00introduzione di Paolo Limonta 10:15contributo dei Comitati e interventi degli esperti 11:15coffee.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Progetto di educazione e partecipazione civica – ANNO Comune di Lodi - I.T.E. ‘A. Bassi’
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Area Organi Istituzionali AREAORGANIISTITUZIONALI RESPONSABILE Mauro Parodi SEGRETERIA ORGANI MUNICIPALI Rosella De Batte’ Claudia Melagrani Cristina Poggi.
Transcript della presentazione:

Il Bilancio Partecipativo a Piacenza Piacenza città aperta: ad una nuova democrazia, convivenza, solidarietà, Pace. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Obiettivi del progetto Una Città equa, solidale e rispettosa dell’ambiente Nuovo metodo di governo: democrazia diretta e partecipazione Rispetto delle opinioni e delle idee di tutti Trasparenza Nuovi luoghi di relazione e di solidarietà Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Percorso Partecipativo: il Progetto Scelta politica. Il percorso del Bilancio Partecipativo nasce durante la campagna elettorale e diventa un punto di forza condiviso dall’attuale coalizione di governo della città. Scelta Amministrativa. Applicazione nell’attività Amministrativa, come pratica di governo, iniziando dal percorso assembleare. Metodo di lavoro. Estensione nell’attività quotidiana degli uffici, come metodologia di lavoro condivisa e attuata ai diversi livelli Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Percorso Partecipativo: il Progetto Metodo di governo. Sperimentare un modo - per rendere le istituzioni amiche dei cittadini, aumentando la partecipazione e la democrazia, attraverso la trasparenza, l’impegno e un progetto di sviluppo della città futura come città aperta che ha la capacità di sognare e pensare che Un Mondo Migliore è Possibile per portare la discussione e la partecipazione fuori dal “palazzo” coinvolgendo tutti i soggetti sociali e le singole persone nell’elaborazione di proposte per far sì che i cittadini diventino attori che propongono e creano politiche pubbliche e decisioni rilevanti per il futuro della città perché la Partecipazione non può essere calata dall’alto: o nasce attraverso la Partecipazione oppure è un’altra cosa. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Percorso Partecipativo: Programma e Strumenti I Punti Principali: Istituzione di un ufficio e di uno staff. Regolamenti della partecipazione e loro applicazione Conoscenza del territorio Informazione rivolta alla città Coinvolgimento diretto dei singoli cittadini Albo Comunale delle associazioni, gruppi, comitati Costituzione e attivazione delle Consulte IL BILANCIO SOCIALE Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Ufficio Partecipazione Le sue funzioni Approfondire e contribuire a definire le modalità per l’attuazione del Bilancio Partecipativo e la democrazia partecipata, anche in rapporto con le altre istituzioni locali ed esperienze nazionali e internazionali coordinare e organizzare l’attività di documentazione dell’esperienza Tenere un archivio di tutta la documentazione dell’esperienza Sostenere gli Assessorati e i Consigli Circoscrizionali nella pratica della partecipazione partecipare alla elaborazione e alla attuazione dei Regolamenti riferiti alla Partecipazione redigere e aggiornare l’Albo delle forme Associative contribuire alla costituzione delle Consulte supportare l’attività delle Consulte costruire e contribuire a far promuovere gli strumenti per comunicare con i cittadini Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Bilancio Partecipativo Democrazia Diretta: protagonisti, strumenti, finalità. VERSO IL NUOVO MUNICIPIO Ore 9,30 – 18,30 Seminario di formazione e Informazione per Operatori ed Amministratori pubblici Ore 21,00 INCONTRO PUBBLICO Con la partecipazione: Sindaco di Piacenza R. Reggi L’Assessore M. Gelmini G. Allegretti – Università di Firenze M. Rossi – Sindaco Grottammare Responsabili Prefettura S. Andrè Brasile F. Mainardi Assessore Fiorenzuola (PC) P. Sullo Direttore di CARTA A. Tarozzi – Università di Bologna A. Calori – Politecnico di Milano Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Le Assemblee ASSEMBLEE: lo strumento per ricostruire una rete di relazioni sociali stabili e nuove modalità partecipative. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Censimento delle Associazioni, Comitati, Gruppi presenti sul territorio, per dar voce anche a quelli costituitosi in modo informale. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

ALBO Comunale delle forme Associative Tematiche: territorio e tutela ambiente Impegno civile, tutela e promozione dei diritti della persona, attività di carattere internazionale, solidarietà attività sociosanitarie educazione e formazione attività culturali attività ricreative e sportive   Requisiti :  sede, anche se decentrata, nel territorio del Comune di Piacenza senza fini di lucro; statuto o atto costitutivo o accordo associativo, formalizzato almeno con scrittura privata, non in contrasto con i principi sanciti dall’articolo 18 della costituzione. non siano organismi territoriali di partiti o movimenti politici; Le associazioni iscritte ad albi regionali o provinciali del volontariato e dell’associazionismo sono iscritte di diritto all’Albo Comunale, previo consenso manifestato. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Consulte Con funzioni : di partecipazione e di collaborazione nei processi decisionali dell’Amministrazione comunale relativamente alle problematiche rientranti nelle materie di loro competenza. consultive, di studio, di proposta e di stimolo per gli atti di competenza del Consiglio Comunale. Esprimono pareri e predispongono relazioni su proposta del Consiglio Comunale. Previste dal Regolamento e approvate dalla Giunta:  a)  Ambiente e territorio; b)  Mobilità, trasporti e pendolarismo; c) Attività sociali, educative, formative e sanitarie; d)  Immigrazione e mondialità; e)  Cultura; f)   Sport; h)  Giovani; i)    Commercio e attività produttive. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Consigli di Circoscrizione Recupero e valorizzazione della loro originaria vocazione: espressione delle realtà territoriali; Attivatori dei Progetti Partecipativi Interlocutori delle Associazioni e delle forme ed articolazioni della società civile organizzata Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Gruppo di lavoro e altre risorse Personale: L’operatore dell’Ufficio Partecipazione. Gli operatori dell’Ufficio Decentramento e gli operatori delle Circoscrizioni Gli operatori dei vari settori dell’amministrazione comunale designati a seguire il percorso partecipativo Componenti delle associazioni, gruppi, comitati Presidenti e consiglieri circoscrizionali Attrezzature: Materiale informatico adeguato Materiale informativo Sede per le consulte Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Giorgio Ferraresi Politecnico di Milano Scenari di partecipazione diffusa Devi Sacchetto Università di Padova Ricerca sociale sul lavoro: un esperienza nel percorso partecipativo Ercole Blasimme Atac Esperienze di Partecipazione nella azienda dei trasporti pubblici di Roma  Alberto Magnaghi Presidente Associazione Nuovo Municipio Verso l’incontro costituente dell’8 Novembre 2003  Ore 13,00 Chiusura dei lavori Ore 13.00/14.00 Pranzo 14,15 Ripresa dei Lavori Giovanni Allegretti Università di Firenze Esperienze internazionali e Progetto Urbal Intervento di Comune di Bobigny (Francia) Comune di Barcellona (Spagna) h. 15,30 La parola alle esperienze in Italia   Francesco Argeri Sindaco del Comune di Pieve Emanuele (MI) Marco Meacci Sindaco del Comune di Monte S.Savino (AR) Enrico Brambilla Sindaco del Comune di di Vimercate (MI) Edoardo de Blasio Assessore al Comune di Pescara Gabriele Del Monte Assessore Comune di Pesaro h. 16.30 Dibattito h. 18.00 Conclusioni di Marco Gelmini Assessore al Comune di Piacenza Programma: 8,45 Registrazione partecipanti 9,15 Apertura dei lavori Roberto Reggi Sindaco di Piacenza 9,30 Introduzione – I temi della Partecipazione in Italia Salvatore Amura Assessore al Comune di Pieve Emanuele (MI) 9,50 Interventi : Rosa Rinaldi Vicepresidente Provincia di Roma Una provincia che partecipa Giuseppe Caccia Assessore Serv. Sociali al Comune di Venezia Welfare Municipale e nuova cittadinanza  Luigi Nieri Assessore al Comune di Roma La partecipazione degli abitanti negli interventi integrati sulla citta'  Vittorio Pozzati Sindaco Comune di Mezzago (MI) Piano Regolatore Partecipato  Franco Piperno Assessore al Comune di Cosenza Partecipazione e identità locale  Marco Gelmini Assessore al Comune di Piacenza I lavori pubblici partecipati  Massimo Rossi Presidente del Consiglio di Grottammare (AP) Turismo sostenibile e sviluppo solidale  Massimiliano Smeriglio Presidente Municipio XI Roma La Comunità locale tra cooperazione sociale e pratiche solidali   Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Stato del progetto Stato di avanzamento del progetto rispetto al programma Attività portate a termine : Istituzione Ufficio Partecipazione Assemblee pubbliche Censimento delle forme associative Seminario sul Bilancio Partecipativo Elaborazione e approvazione da parte degli organi preposti dei Regolamento per gli istituti della Partecipazione Assemblea nazionale degli Enti Locali che praticano il Bilancio Partecipativo Attivazione delle Consulte Attivazione della Casa delle Consulte Creazione di un “archivio attivo”: la documentazione è un importante canale di comunicazione che consente la riflessione sulle notizie che si trasmettono e fornisce carattere duraturo all’informazione Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Cosa non dimenticare mai Coinvolgere tutti i soggetti interessati all’interno dell’Ente. Coinvolgere sempre tutti i soggetti interessati (associazioni, gruppi, comitati, cittadini) alle varie iniziative e alle decisioni da assumere. Portare a conoscenza la cittadinanza di tutti i dati necessari per poter discutere, nella sua complessità, un problema (trasparenza). Tenere conto delle opinioni di tutti nel decidere. Rendere pubbliche le differenze nelle decisioni da assumere o assunte. Rendere pubbliche le decisioni assunte e le loro motivazioni . Restituire alla “città” il progetto finale, prima della sua realizzazione Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione Difficoltà e vantaggi Difficoltà: Solitudine Contestazione Gestione del conflitto Impossibilità tecnica e o burocratica nel prendere in considerazione e attuare le modifiche emerse nell’assemblea o nel gruppo di lavoro Condivisione trasversale del percorso Portare a conoscenza un progetto sin dall’inizio del suo percorso Vantaggi: Le decisioni vengono prese nell’assemblea La contestazione termina nell’assemblea Il lavoro è comunque collettivo Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Potenziamo il Percorso della Partecipazione IL BILANCIO SOCIALE Corso di formazione per operatori delle Circoscrizioni: per essere operativi sul territorio Foglio Informativo: periodico informativo e di comunicazione. Strumento di comunicazione e omogeneizzazione delle conoscenze dei cittadini sul territorio Bacheca telematica: per conoscere in tempo reale le fasi del percorso partecipativo Spazio Radio: momento di dialogo per far conoscere le attività, i percorsi, le decisioni, le realizzazioni. Questionario: verifica e rapporto interattivo con i cittadini che rilevi le problematiche e il livello di gradimento e di conoscenza del percorso. Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione COSA CAMBIA? Comune di Piacenza a cura dell'Ufficio Partecipazione Assessorato alla Partecipazione

Condivisione del Percorso Politico; NELLA GIUNTA Condivisione del Percorso Politico; Coinvolgimento attivo dei dipendenti; Assemblee e incontri con associazioni, comitati, cittadini; Collegialità decisionale; Trasversalità operativa; Condivisione delle priorità. Trasparenza

Nel Consiglio Comunale Protagonismo e personalismo; Rapporto con i cittadini Rapporto con la giunta comunale; Modalità di intervenire nelle scelte amministrative e politiche; Comprensione delle priorità della città; Vivere la città; Comunicare

Nei Consigli di Circoscrizione conoscenza complessiva dei bisogni del quartiere in rapporto alla città; Coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni; Condivisione delle priorità con i cittadini; Rapportare le proprie priorità con quelle complessive della città.

PER I DIPENDENTI Conoscenza dell’attività e dell’operato complessivo dell’Amministrazione; Partecipazione alle decisioni operative; Lavoro trasversale fra assessorati; Documentazione; Comunicazione;

PER I CITTADINI Rapportarsi con i poteri locali; Conoscere il funzionamento della macchina amministrativa; Attuare nuove modalità d’intervento e partecipazione; Pensare e sognare la città;

Per la città Diventa a misura di tutti quelli che la abitano; Diventa luogo di discussione e socializzazione;