ASMA Caso Clinico Michela Mocchi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Torino Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica Il test di somministrazione controllata al farmaco:
Advertisements

SEPSI NEONATALE Nelson : Sindrome causata dalle conseguenze metaboliche ed emodinamiche di una infezione. Avery : Segni clinici di malattia ed emocoltura.
L’ ASMA BRONCHIALE NEL PROGETTO EDUCATIVO D’ ISTITUTO Roma, 8 Febbraio 2003 Definizione di asma, sintomatologia, diagnosi, azione dei farmaci comunemente.
CASI CLINICI PAZIENTI con FEBBRE
Una donna di 52 anni, con ricorrenti episodi di polmoniti atipiche
La gestione del bambino con asma acuto
Esistono tre categorie di fattori di rischio dell’ asma bronchiale:
PERCORSO ANAMNESTICO PER NUOVI CASI DI NEUTROPENIA
BRONCHIOLITE ACUTA Definizione
MALATTIE OSTRUTTIVE.
MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO Manifestazioni extra-esofagee
Respirazione La respirazione è la funzione biologica che
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
BRONCHIOLITE ED ASMA: RISULTATI DI DUE ANNI DI STUDIO E PROPOSTE PER IL FUTURO M. Mocchi, P. Gianiorio, G. Semprini.
EMESI Sciroppo di ipecacuana (7%):
Caso clinico 1 Maschio, 53 anni.
INFEZIONI DELLE ALTE VIE RESPIRATORIE
BPCO ed ASMA BRONCHIALE
CASO CLINICO Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri Scuola di Specializzazione.
Dalla rinite all’asma CASO CLINICO
CASO CLINICO SESSIONE I
CASO CLINICO SESSIONE I
Il signor Giovanni 78 anni Coniugato
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie dellApparato respiratorio Università degli studi di.
Mmg e terapia antibiotica iniettiva domiciliare
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
ASMA PROFESSIONALE.
Esercitazione B Simulazione intervento in caso di reazione allergica a rapida insorgenza con errori.
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
Sintomi solitamente NON presenti nella rinite allergica
Corso di triage in area di emergenza
Livelli di gravità, modalità terapeutiche Stefano Miceli Sopo
Modalità di presentazione dell’asma bronchiale
ASMA INDOTTO DALL’ESERCIZIO FISICO
La gestione dell’attacco asmatico acuto nel Dipartimento di Emergenza
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
P. Bruttini, D. De Felice – Gennaio 2006
Dipartimento di Pediatria Casi clinici del mercoledì 20 FEBBRAIO 2013
GESTIONE E TRATTAMENTO PAZIENTE IN EMERGENZA
LE RIACUTIZZAZIONI ASMATICHE
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
I CROMONI NELL’ASMA.
Rischi e patologie nel settore metalmeccanico Colfosco 25 ottobre 2008 Le patologie respiratorie nel settore metalmeccanico Piero Maestrelli Dipartimento.
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica: audit sull’uso dei farmaci respiratori in pediatria Uso degli antibiotici Dr Domenico Viggiano Cava.
MARCO 4 mesi,primogenito, nato a termine, da gravidanza normocondotta
Sono veramente tutte broncopolmoniti quelle diagnosticate per tali?
Altre Patologie Mediche
SESSIONE DISTRETTUALE
Linee guida?.
prove broncodinamiche
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Oncologia Medica – Ospedale Civile
Apparato respiratorio.
Dario 10 anni una tosse anzi due tossi Dario Pasin 10 anni
ASMA.
9 Approccio Bio Psico Sociale
Bambina di 7 a. e 4/12. Allattamento misto fino a 11 mesi; svezzamento con glutine a 2 mesi. Dai 6 mesi frequenti episodi di infezioni delle alte vie respiratorie.
Un caso di polmonite interstiziale
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
Time-effect dell’associazione fluticasone/formoterolo nel broncospasmo indotto da esercizio fisico in adolescenti asmatici Amalia Coronella, Giuseppina.
CASO CLINICO 1. Mini - anamnesi Donna di anni 77 anni; 2009: diagnosi di neoplasia della guancia destra (pT2 pN2 M0, R0). Successiva radioterapia adiuvante;
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
Clinica Pediatrica, Università di Chieti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - Department of Women and Children’s Health.
DIAGNOSI E TERAPIA DELL’ASMA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive La.
Transcript della presentazione:

ASMA Caso Clinico Michela Mocchi

ASMA CASO CLINICO ML AB, maschio, di 3 anni e 6/12,viene condotto presso il nostro P.S. alle 0.30 per tosse stizzosa, preceduta da rinite e starnutazione da 3 giorni; dalla serata riferita dispnea ingravescente

ASMA CASO CLINICO Nato a termine da parto eutocico Normale accrescimento staturo-ponderale Familiarità negativa per atopia Anamnesi patologica remota negativa per patologia allergica Non altre patologie di rilievo

ASMA CASO CLINICO A domicilio, da 2 giorni prima dell’accesso in P.S. era stata praticata terapia con Acido Niflumico supposte: 1 supp. per 2/die Bromexina cloridrato sciroppo: 5 ml per 2/die Ambroxolo cloridrato fiale aerosol (con soluzione fisiologica) per 2 volte al giorno

ASMA CASO CLINICO All’ingresso in P.S.: Mediocri condizioni generali Tosse stizzosa, insistente Nulla a cuore e addome Torace: broncospasmo di grado medio con fischi, gemiti e sibili sparsi su tutto l’ambito

ASMA CASO CLINICO Triage FC: 137 bpm FR: 40/min Saturazione transcutanea di O2: 95% in aria Codice-colore: VERDE

ASMA CASO CLINICO Terapia in PS Betametasone: 1,5 mg per os Salbutamolo: 2000 mcg per aerosol

ASMA CASO CLINICO Ricovero in Medicina d’Urgenza dove è stata continuata terapia broncodilatatrice e steroidea con completa regressione dei sintomi in 24 ore

ASMA CASO CLINICO Epicrisi Oltre alla terapia già in atto, durante la serata il piccolo era stato sottoposto ad applicazione cutanea di Vicks Vaporub con rapida comparsa di dispnea

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Farmaci muco-modificatori ad azione indiretta attraverso un meccanismo “astringente” e/o “favorente” il riassorbimento del muco con azione diretta sia sulle cellule secretrici della mucosa bronchiale, sia sulle ghiandole bronchiali stesse

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Baby Balsam Vicks (da 3 mesi di vita) Eucaliptolo Lavanda Rosmarino Aloe vera

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Agenti volatili ad azione balsamica ben assorbiti attraverso tutte le vie, in grado di stimolare il sistema nervoso centrale, grazie alla loro volatilità e liposolubilità

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Metabolismo: epatico Eliminazione: Urinaria attraverso glucuronoconiugazione Via aerea

ADR DA TERPENICI A MANIFESTAZIONE RESPIRATORIA ASMA CASO CLINICO Data la negatività familiare ed anamnestica per patologie allergiche è stata posta diagnosi di: ADR DA TERPENICI A MANIFESTAZIONE RESPIRATORIA

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Nel 2002, in Italia ed in Inghilterra, sono stati vendute circa 2.000.000 di confezioni di medicamenti a base di terpenici e sono state riportate solo 7 ADR (6 in UK e 1 in Italia) a carico di cute, SNC, apparato respiratorio, oculare e gastroenterico

ASMA CASO CLINICO TERPENICI Denuncie di ADR a Terpenici da DEA IGG nel 2003: Asma Laringite (2) Tosse

ASMA CASO CLINICO TERPENICI SOTTOSTIMA?