Ing. Domenico Mannelli www.mannelli.info ? I nuovi rischi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EmpowerNet - Risorse per i diritti
Advertisements

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1)Venerdì :
Relazione sul personale Servizio Personale e Organizzazione Comune di CREVALCORE.
Prof. Bertolami Salvatore 1 Guida alla riforma Biagi D. Lgs 276/2003 Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
DIRITTI E DOVERI DEI PUBBLICI DIPENDENTI Autore: Della Chiara Giorgio
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
La Normativa Accordo Quadro Europeo sullo stress lavoro-correlato
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato Accordo europeo 8 ottobre 2004 D.Lgs n. 81/2008 Accordo interconfederale 9 giugno 2008 D.Lgs n. 106/2009.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni allUniversità di Pisa. Autorizzazioni allesercizio di incarichi retribuiti.
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Contesto normativo italiano
Democratica Dedicarsi a Roma - Ambiente INCONTRO CON CORRADO CARRUBBA AVVOCATO, COMMISSARIO DI ARPA LAZIO GIA AMMINISTRATORE LOCALE PRINCIPI E SPUNTI DI.
Il mio papà lavora, la mia mamma no. Lavori, affetti e cure nellepoca della parità fra i sessi Dott.ssa Elisabetta Donati, Università di Torino Lodi, 13.
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
LAVORO SUBORDINATO ART.2094 C.C. Prestatore di lavoro subordinato
Osservatorio legislativo interregionale Giurisprudenza costituzionale
Dott. Giuseppe Auriemma Geom. Giuseppe Grazioli
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
Contrattazione di Prossimità (
TIPOLOGIE CONTRATTUALI: LA «SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO».
La sicurezza sul lavoro in chiave di parità di genere
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
Formagenere Lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione 4^ giornata formazione specialistica ( docente Carla Capaldo) La banca delle.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
I CONTRATTI DI LAVORO Con l'approvazione della riforma del lavoro (cd. "Riforma Biagi") e delle modifiche e/o introduzione di nuovi tipi di rapporti di.
La normativa di settore. D.L. n. 377 del , Convertito, con modificazioni, in legge , nr. 377 Disposizioni urgenti per contrastare.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
OCCORRE ADOTTARE I DISPOSITIVI DI
SCHEMA FORMAZIONE AZIENDALE
Ing. Domenico Mannelli Il corso modulo C.
Modulo Pari Opportunità
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
La storia di un percorso
Programma di interventi integrati per migliorare il contesto “etico” delle aziende del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso.
Contratti di collaborazione e Associazione in partecipazione
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
AGGIORNAMENTO RSPP Decreto «del fare» modifiche al D.Lgs. 81/08
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Corso di formazione per Dirigenti
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
28 aprile 2016 Monica Cicci Il Senso della Sicurezza Donna e linguaggio.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Transcript della presentazione:

ing. Domenico Mannelli www.mannelli.info ? I nuovi rischi

ARTICOLO 28 - OGGETTO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI 1. La valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), …. deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, ….e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, …..nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro. 2010

ARTICOLO 28 - OGGETTO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI 1-bis. La valutazione dello stress lavoro-correlato di cui al comma 1 è effettuata nel rispetto delle indicazioni di cui all’articolo 6, comma 8, lettera m-quater), e il relativo obbligo decorre dalla elaborazione delle predette indicazioni e comunque, anche in difetto di tale elaborazione, a fare data dal 1° agosto 2010 DECRETO-LEGGE 31 maggio 2010, n. 78 - Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica. Art.  8 - Razionalizzazione e risparmi di spesa delle amministrazioni pubbliche 12. Al fine di adottare le opportune misure organizzative, nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche di cui all'at. 1, comma 2 del Decreto Legislativo n.  165 del 2001, il termine di applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 28 e 29 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, in materia di rischio da stress lavoro-correlato, è differito al 31 dicembre 2010.“ 2010

SINDROMI DELLO STRESS il burn out, lo stress negativo il mobbing la sindrome corridoio 2010

SINDROME DEL CORRIDOIO La sindrome da corridoio e' la non capacità di distinguere tra la sfera lavorativa e la sfera della vita privata. Si verificano situazioni in cui la famiglia genera o amplifica le tensioni fisiche, emotive, comportamentali, restituendole nel contesto lavorativo. Allo stesso modo, le tensioni lavorative vengono trasportate nella vita privata, non strutturata per compensarle, e quando tali tensioni assumono carattere di cronicità e di eccesso possono provocare rotture comunicative e quindi incomprensioni, frustrazioni, solitudine ed aggressività, ricadendo nell'ambiente lavorativo. 2010

SINDROME DEL CORRIDOIO Prevenzione Primaria : ottimizzare gli ambienti e gli orari lavorativi, promuovere una cultura d'impresa che solleciti la dignità umana, attuare condizioni di lavoro trasparenti, favorire la partecipazione e la condivisione degli obiettivi dell'organizzazione, valorizzare le risorse umane attraverso programmi adeguati di formazione, progettare compiti lavorativi individuali, informare e formare sullo stress. Prevenzione Secondaria: diagnosi precoce di quei sintomi responsabili di un evidente cambiamento da una condizione psicofisica normale Prevenzione terziaria: istituzione di protocolli di riabilitazione supportati da competenza sanitarie specifiche. 2010

SESSO = GENERE? Sesso determinato dalla specificità nei caratteri preposti alla funzione riproduttiva. Riguarda le differenze biologiche e fisiche fra femmine e maschi Genere segnala le differenze socialmente costruite fra i due sessi e i rapporti che si instaurano tra essi. 2010

COSA È IL GENERE? è un processo che trasforma le differenze biologiche in differenze sociali e definisce donna e uomo. è un concetto relazionale: non è sinonimo per donne ma si riferisce a donne e uomini e al loro modo di interagire 2010

ESISTE IL GENERE UNIVERSALE ? Ciascuno di noi crea quotidianamente il genere,senza pensarci. Tra le prime cose che notiamo in una persona sono proprio la sua appartenenza sessuale e il livello di corrispondenza tra caratteristiche anatomiche e l’idea di donna e di uomo che ci aspettiamo, che accettiamo. 2010

I RUOLI DI GENERE Insieme di caratteristiche culturalmente associate agli uomini e alle donne Modelli che includono comportamenti, doveri, responsabilità e aspettative connessi alla condizione femminile e maschile e oggetto di aspettative sociali. 2010

IL RISCHIO DI GENERE La valutazione dei rischi deve focalizzarsi sull’organizzazione del lavoro, in modo da garantire pari opportunità tra uomini e donne, nonché una conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. L’obiettivo e` quello di non vincolare la lavoratrice a mansioni e tipologie contrattuali con scarse prospettive professionali e di permettere, inoltre, un maggiore equilibrio tra responsabilità familiari e professionali. Particolare attenzione deve essere dedicata all’individuazione di quegli elementi che provocano effetti diversi a seconda del sesso e che pregiudicano la salute, la formazione, l’avanzamento professionale e di carriera,il trattamento economico e retributivo. 2010

RISCHIO PROVENIENZA DA ALTRI PAESI La valutazione dei rischi deve essere effettuata con riferimento ai rischi particolari cui sono esposti i lavoratori provenienti da altri Paesi. In tale caso, le problematiche sono legate alle difficoltà linguistiche, culturali,conoscitive. Tali difficoltà possono essere affrontate mediante modelli di informazione, formazione, addestramento che consentano l’acquisizione di comportamenti sicuri. 2010

RISCHIO COLLEGATO ALL’ETÀ Occorre individuare e valutare i rischi cui sono soggetti i giovani (15- 24 anni)e i lavoratori maturi (oltre i 55anni). 2010

RISCHIO COLLEGATO ALL’ETÀ Per i lavoratori minori e` prevista una specifica tutela contenuta nella legge n. 977/1967 che obbliga a una valutazione dei rischi che consideri lo sviluppo non ancora completo, la mancanza di esperienza nei riguardi dei rischi lavorativi. 2010

RISCHIO COLLEGATO ALL’ETÀ Eguali considerazioni possono farsi per i giovani lavoratori non minorenni, per i quali occorre un intervento specifico in sede di informazione e formazione, al fine del raggiungimento di una maggiore e adeguata consapevolezza dei rischi. 2010

RISCHIO COLLEGATO ALL’ETÀ Con riguardo ai lavoratori più maturi, la misura su cui insistere e` sicuramente la formazione,in modo da garantire un pieno recupero e aggiornamento delle competenze. A tali misure devono affiancarsi interventi sugli aspetti di adattamento ergonomico dei luoghi di lavoro alle esigenze e alle possibilità del lavoratore, nonché sugli orari e ritmi di lavoro in modo da rispondere alle diverse esigenze del lavoratore. 2010

Rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro Lavoratori atipici Contratto a termine (o tempo determinato) Contratto di formazione – lavoro Il lavoro temporaneo (o interinale) Contratto a tempo parziale (o part - time) Lavoratori a contratto di lavoro a progetto (co.pro.) 2010

I lavoratori atipici Fattori di rischio: formazione non adeguata per la propria professionalità scarsa autonomia decisionale assunzione di ruoli marginali caratteristiche del lavoro (pericolosità, scomodità degli orari, carico fisico o mentale e carattere routinario dell’attività) debole supporto sociale da parte dei lavoratori a tempo indeterminato (minor percezione gruppale del rischio) carenza di tutela sindacale precarietà della prestazione - breve durata del rapporto di lavoro difficoltà di integrazione nel sistema di sicurezza aziendale prevalente occupazione in settori a maggior rischio rilevante presenza di immigrati con problemi di inserimento e integrazione ridotte esperienze lavorative. 2010

LAVORATORI A PROGETTO articolo 3, comma 7 Nei confronti dei lavoratori a progetto di cui agli articoli 61 e seguenti del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e successive modificazioni e integrazioni, e dei collaboratori coordinati e continuativi di cui all’articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile, le disposizioni di cui al presente decreto si applicano ove la prestazione lavorativa si svolga nei luoghi di lavoro del committente. La disciplina del T.U. si applica, quindi: a) a tutte le collaborazioni coordinate e continuative (non solo a progetto); b) ma solo ove la prestazione lavorativa si svolga nei luoghi di lavoro del committente. 2010

2010