Sviluppo di tecniche analitiche per la misura di tracce di residui sui prodotti per l’alta tecnologia Elia Kilcher, Liceo Lugano 2, CH-6942 Savosa www.lilu2.ch,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

LA PROGETTAZIONE URBANISTICA NEL DRAG PUE (DGR n. 2751,
Laddove due o più segmenti scheletrici entrano in contatto
Geometria descrittiva dinamica
Introduzione alle misure strumentali
Farmaci antineoplastici
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
° LEZIONE   VINI D'ITALIA LA CANTINA LA VINIFICAZIONE.
La fisiologia del paratormone e della calcitonina è strettamente correlata con il metabolismo del calcio e del fosfato, con la funzione della vitamina.
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
La stazione di test a raggi cosmici di Napoli per gli RPC di ATLAS
MICROSCOPIA A FORZA ELETTRICA (EFM), IMMAGINE DI POTENZIALE SUPERFICIALE (SP) E MODIFICA ELETTRICA DELLA SUPERFICIE ATTRAVERSO LA MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA.
Chimica Fisica Equazione di Stato
Agenda di oggi Attrito Cos’è? Come lo caratterizziamo?
Ministero della Salute DGSAN-Ufficio IX
LERRORE IN LABORATORIO GROSSOLANO (per negligenza e/o imperizia) SISTEMATICO (accuratezza) CASUALE (precisione)
LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO E FINANZIARIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PARITARIE.
Ricicliamo lolio usato Anno scol 2011/2012 Gli alunni della classe IC Elia Zammuto Federico Ricottone Alessandro Pilato Marco Fasone Giovanni Sfalanga.
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
SUPERFICIALE DI IMPIANTI DENTALI
Tiziano Terrani, Liceo di Lugano 2 CH-6942 SAVOSA
1 Ottobre 2010 SISTRI: Lunedì 04 ottobre 2010 novità Eco 90 Ambiente e Sicurezza Aib_Sistri_ _00.
Tesi di laurea specialistica in ingegneria meccanica
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
CHE COSA E IL CLORO RESIDUO? Il termine cloro residuo libero sta ad indicare la somma del del cloro presente in soluzione come gas cloro disciolto, acido.
Il petrolio Il petrolio, anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, denso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo.
I processi di saldatura
Dottorato di ricerca in MATERIALI PER LINGEGNERIA Studio e caratterizzazione di rivestimenti antiaderenti adatti al contatto con alimenti Introduzione.
GIUNTURE o ARTICOLAZIONI
Crameri Enrica Zoia Matteo Coretti Daniele Widmer Gabriele
Viscosità o attrito interno In liquidi
Operatore meccanico Competenze tecnico professionali
Panoramica regno Piante
Tiziano Terrani, Liceo di Lugano SAVOSA
Dalla traduzione letterale, il termine “atassia” indica un disordine, nonché una condizione dis-ordinata, priva di ordine e coordinazione muscolare. L'assenza.
METROLOGIA STRUMENTI DI MISURA E CONTROLLO
Tiziano Terrani Liceo di Lugano 2 CH-6942 SAVOSA
Tiziano Terrani Liceo cantonale di Lugano2 CH-6942 SAVOSA
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
La sorveglianza sanitaria negli esposti a fluidi lubrorefrigeranti
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
Materiali sull’argomento “Gli organismi viventi” LiLu2: I cl
VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE. ESPOSIZIONE UMANA ESPOSIZIONE PROFESSIONALE INALAZIONE CONTATTO INGESTIONE L’esposizione per inalazione viene espressa.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questa presentazione si vuole mettere in evidenza il problema relativo alla legge.
Come analizzare una tabella di contingenza quando il valore del chi quadrato è significativo Analisi dei residui con un esempio reale: Studenti universitari.
Allestimento di un vetrino a fresco
Il laboratorio di CHIMICA
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
MICrorganismi e alimenti
Apparato scheletrico Funzione: sostegno del corpo
Miscele & Miscugli DI GIULIA BIANCHI.
DEI RISULTATI RELATIVI ALL’ESPERIENZA SULLA SOLUBILITA’
A.S I.I.S.S. “MARZOLLA-SIMONE-DURANO” BRINDISI LICEO SCIENTIFICO ‘LEONARDO LEO’ – SAN VITO DEI NORMANNI (BRINDISI)
1 Introduzione all’economia dell’organizzazione Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Dispensa n. 3.
Corso di Tecnologie Speciali I – prof. Luigi Carrino I Materiali Compositi LE TECNOLOGIE di PRODUZIONE dei MATERIALI COMPOSITI.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
Applicazione del Modello “Sbagliando Si Impara” ANNO DI RIFERIMENTO 2005 L’applicazione del metodo nelle imprese artigiane. L’applicazione del metodo nelle.
TESI DI LAUREA – Settore: Chimica Analitica Prof. Paolo Zannini ARGOMENTO: PROGETTAZIONE ED ANALISI DI MATERIALI CERAMICI INDUSTRIALI (piastrelle,
A freddo --> incrudimento Mat di partenza: Prodotti finiti - tubi
TRIBOLOGIA. più Lubrificanti Liquidi (oli), Solidi, (grafite, TFE (tetrafluoroetilene, come il Teflon), Gas (aria compressa).
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
Il comportamento meccanico dei materiali
L. Liccioli 1,2, M.E. Fedi 1, A. Mazzinghi 1, C. Ruberto 1,2, C. Scirè Calabrisotto 3 1 INFN sezione di Firenze; 2 Dipartimento di Chimica Ugo Schiff,
Misura Controllo fuori linea in linea misura lineare pesata microscopia dell’impronta profilometria trasduttori traccianti radioattivi SENSORISTICA PER.
FORMATURA A MANO (HAND LAY-UP)
Filament Winding Tradizionale
Transcript della presentazione:

Sviluppo di tecniche analitiche per la misura di tracce di residui sui prodotti per l’alta tecnologia Elia Kilcher, Liceo Lugano 2, CH-6942 Savosa www.lilu2.ch, devittor@lilu2.ch Nella produzione di prodotti per l’implantologia vengono utilizzati oli lubrificanti che permettono la lavorazione meccanica e che possono rimanere in tracce sui pezzi anche a pulizia ultimata. Problemi medici riscontrati, sono dovuti alle tracce residue nelle microscopiche cavità che caratterizzano la rugosità delle superfici metalliche che entrano direttamente in contatto con la matrice ossea. Il problema dei residui è tipico di tutti i prodotti della meccanica di precisione. Nel presente lavoro è verificata la possibilità di analizzare quantitativamente residui oleosi (contaminanti) indipendentemente dalla loro localizzazione fino e oltre livelli di pulizia di precisione (precision clean, <10 µg/cm2), mediante desorbimento termico totale e detezione per ionizzazione di fiamma. La strumentazione richiesta consiste in un forno, una criotrappola e un detettore a ionizzazione di fiamma per gascromatografia (FID). I pezzi vengono posti in una camera chiusa ermeticamente e riscaldarla fino a 250°C, in atmosfera di gas inerte (elio purissimo). La camera viene circolata con un flusso di gas inerte per l’evacuazione dei contaminanti desorbiti verso una criotrappola costituita da una condotta immersa in azoto liquido in grado di bloccare i residui. Dopo l’eluizione della camera e la cattura dei contaminanti, la criotrappola viene trasferita nel forno di un gascromatografo, collegata al detettore FID, e riscaldata. I contaminanti vengono rievaporati e trasportati con l’elio al detettore. Si ottiene un picco che permette di quantificare il residuo totale. Carico pezzo in camera Spurgo aria con gas inerte (He) Desorbimento: riscaldamento e evaporazione Evacuazione del desorbito con gas inerte (He) Criotrappola, accumulo e concentrazione Desorbimento da criotrappola Analisi mediante FID Calibrazione TTD-FID per protesi Performance TTD-FID per protesi Limitazioni TTD-FID per protesi Sensibilità: <1µg per pezzi di grandi dimensioni( ca. 300 g) Limite di quantificazione: 10 ng/cm2 Carichi controllati su superfici standard microbilancia. Volatili e semivolatili con pto fus.< 260°C (attuale forno LiLu2); Carico di calibrazione: 10 µg (microbilancia LiLu 2) Il metodo sviluppato si adatta alla misura di quantitativi anche minimi di residuo (<10µg), normalmente non rilevabili, per pezzi di piccole e grandi dimensioni. Ia calibrazione del metodo è limitata dalla nostra strumentazione di laboratorio (microbilancia e anche forno). Questo metodo si adatta per l’ortopedia ma anche per altri campi della meccanica di precisione. La procedura va automatizzata e ingegnerizzata per l’analisi di routine in azienda. Bibliografia Rainer Schmidt, Wekstoffverhalten in biologischen Systemen, II Ed. Springer, p. 133 Ringraziamenti Gaia Legnai e Carlo Joli, Cleaning Validation, Lavoro di maturità in chimica 2003, Liceo Lugano 2 Poretti Gaggini Perkin Elmer Mettler AG Medacta International SA Premec SA Centro CIM-SUPSI http://www.hkbu.edu.hk/~chem/chromatography.htm http://www.epa.gov/nerlesd1/chemistry/vacuum/technotes/cryotrap.htm