INQUADRAMENTO STORICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
Advertisements

I comuni © Pearson Italia spa.
La Riforma protestante
La Riforma protestante
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
Enrico IV imperatore germanico, elegge vescovi.
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
Contesto Storico-Culturale
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
LA CRISI DEL TRECENTO.
Il passaggio alla modernità
Il passaggio alla modernità
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
RINASCIMENTO Per secoli la cultura era stata patrimonio quasi esclusivo della Chiesa: conservata nei monasteri e tramandata dagli ecclesiastici, era pervasa.
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO. I)ESERCITI PERMANENTI (ma non necessariamente nazionali) sviluppo della fanteria e dellartiglieria (armi da fuoco)
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L’età comunale in Italia
Società e cultura nel Medioevo
Aspetti della religiosità medioevale
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
LE SIGNORIE.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
Autorappresentazione
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
LA CIVILTA’ COMUNALE PAG.81.
L’impero e gli Stati Nazionali
‘laboratorio di esperienze’
NEA POLIS Città nuova.. Nea Polis: Città nuova •rinnovata, conservata, restaurata, e non tessuto urbano sempre piú informe e proliferante, fatto di casermoni.
prof. Vittoria Ciminelli
RIFORMA La riforma, o meglio scisma protestante, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Le origini della letteratura italiana
La cristianità medievale
Il papato nel Medioevo Lezioni d'Autore.
Le Eresie Sec. XI-XIV.
Età moderna” o “Antico regime”?
Innocenzo III e Federico II e la nuova lotta fra Papato e Impero
La società di Antico regime
Aldo Capitini nasce a Perugia il 23 dicembre 1899, figlio di un impiegato comunale e di una sarta. Consegue il diploma tecnico e poi, guadagnando qualcosa.
MEDIOEVO Orientale con capitale Costantinopoli
Dal Comune alla Signoria e dalla Signoria al Principato
Napoleone e il consolidamento della rivoluzione borghese
Firenze. Incremento dell’edilizia pubblica civile religiosa Palazzi di potere Cattedrali Chiese di ordini mendicanti Partecipazione economica di tutta.
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
RINASCIMENTO.
L’Italia del Quattrocento
Guelfi bianchi e guelfi neri
Cap. 8 L’ITALIA DEGLI STATI
L’Italia del Quattrocento
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La Destra e la Sinistra storica ( )
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
BASSO MEDIOEVO: LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI
CHABOD E CANTIMORI STUDI E INTRECCI. F. Chabod, Studi sul Machiavelli Caduta la repubblica e ritornati i Medici a Firenze nel 1512, M. viene allontanato.
L’Italia delle Signorie
Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 Nel 1251 la città entrò a far parte dei domini del duca di Angiò, conte.
Società e cultura nel Medioevo
Chiesa e Impero La lotta per le investiture
Dal desiderio di un rinnovamento della Chiesa alla nascita di un movimento dissidente.
La riforma della Chiesa
La Controriforma e le guerre di religione
Lo sviluppo dei centri urbani e i comuni
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
immobilismo politico sancito da: Pace di Cambrai (1529) Pace di Cateau – Cambresis (1559) La quiete a scapito della libertà Rafforzamento figura principe.
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
Transcript della presentazione:

INQUADRAMENTO STORICO CARATTERISTICHE BASSO MEDIOEVO RIPRESA ECONOMICA RINASCITA COMMERCI RINASCITA CITTA’ NASCITA COMUNI

NASCITA LETTERATURA CONTESTO ITALIANO CONTESTO FRANCESE

IL COMUNE DI FIRENZE ARISTOCRAZIA - BORGHESIA PERCHE’ E’ IMPORTANTE? COS’E’? QUANDO SI SVILUPPA? QUALI SONO LE CLASSI SOCIALI? ARISTOCRAZIA - BORGHESIA

BORGHESIA COME PRENDE IL POTERE? Banche Sviluppo Manifatture QUALI ATTIVITA’? QUALE RIVOLUZIONE SUL PIANO ISTITUZIONALE? 1282 Arti Leggi Ordinamenti di Giano della Bella 1293-95 1293

QUAL E’ LA SITUAZIONE INIZIO ‘300? BIANCHI Presenza di due fazioni guelfe 1300 NERI Massimo sviluppo della città: Chiese Ospedali Botteghe per la lavorazione della lana Cibo Istruzione Banche

Chiesa=situazioni conflittuali Partecipazione vicende tempo alleanze e lotte (Impero,monarchie Intromissione lotte civili comune fiorentino fazione Bianchi e Neri Conflitto monarchia francese 1300 Sede papale ad Avignone Chiesa come insieme di gerarchie, organo dotato di potere componenti Chiesa come espressione di spiritualità rinnovamento vita e costumi ecclesiastici protesta popolare affermazione ordini contro la corruzione mendicanti della chiesa purezza evangelica nazionali,Comuni)

Purezza evangelica movimento PATARIA (seconda metà XI secolo) in Lombardia: contro costumi corrotti clero locale Massima autonomia Milano Domenicani predicazione contro eresie ordini religiosi Francescani assistenza ai poveri

CENTRI DI PRODUZIONE DELLA CULTURA CONSOLIDATI CHIESA LA CORTE LA VITA CITTADINA E LA CULTURA ORALE NOVITA’ LA SCUOLA UNIVERSITA’

MATERIE INSEGNATE SCIENTIFICHE LETTERARIE FILOSOFIA GIURIDICO-ECONOMICHE

ANDREA VECCHIATO SILVIA TOSATTO FINE MICHELE TONIOLO FRANCESCA CORAL