Teleporto Adriatico Avvio del nuovo sistema telematico del Porto di Venezia Venezia 12 settembre 2000.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 ottobre 2000Consiglio Nazionale delle Ricerche Progetto Biblio MIME 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche Area di Ricerca di Bologna Istituto per le Applicazioni.
Advertisements

Web Information Systems – II parte
Biella 10 marzo 2010 COMUNICAZIONEUNICA La Comunicazione Unica per la nascita dellImpresa Articolo 9, D.L. N. 7 del 2007
Gli specialisti degli eDocuments
"Lavoro temporaneo e firma digitale"
Formazione dell’impresa “costruiamo i led” pon C 5
Creare un e-Commerce Website di artigianato italo-ecuadoregno
Open Electronic Market
un esempio di “grande IOS” un esempio di sistema CE B2B
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
FORUM P.A FORUM P.A Il riuso dei servizi per i cittadini e le imprese 10 maggio ore 15,00 Le soluzioni per il riuso Intervento di Rossella.
23 novembre 2000IAT-CNR Progetto Biblio MIME 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche Area di Ricerca di Bologna Istituto per le Applicazioni Telematiche di.
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
La crisi finanziaria e il ruolo di SACE: “prodotti da crisi”
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
IL CONTRATTO INTERNAZIONALE
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dellagroalimentare dellarea Adriatica 26.
Ministero dello Sviluppo Economico Task Force on Trade Facilitation
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SPEDIZIONIERE.
PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre La posta elettronica certificata : anno della PEC 3.Diffusione della PEC tra le professioni 4.PEC.
LInterporto: genesi e gestione Relatore Paolo Volta Napoli
NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing
IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA :
Agenzia delle Dogane Strategie per l’innovazione tecnologica – Studi economici e fiscali Ufficio qualità e sviluppo competenze ICT Il Dialogo Telematico.
1 of 12Venezia, 6 ottobre 2001Italian Air Cargo Market Conference.
Ma ® chiodimpresa.it Presen ta:. Il Signor marchiodimpresa… … e la scelta di un nuovo marchio in 6 semplici passi.
our men our strength Dal 1974 trasportiamo e movimentiamo merci e carichi ovunque nel mondo, in totale sicurezza, impareggiabile convenienza e notevole.
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
Introduzione Skylogic Roma 4 Luglio 2006 Renato Giacomo FARINA Vice Direttore Esecutivo & Direttore Commerciale.
Milano, 13 febbraio 2003 Trattamento dei dati e sicurezza.
I servizi di cooperazione applicativa ed accesso
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
Il Servizio Telematico Doganale
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Teleporto Adriatico TELEPORTO ADRIATICO Catania 1 dicembre 2000.
Teleporto Adriatico Servizio on-line di telematica per i Porti Pugliesi Bari, 7 settembre 2001.
Presentazione di Teleporto Adriatico Srl, società specializzata in telematica portuale Ancona, 6 settembre 2000.
Implementazione dell’applicativo Log.I.S. (Logistic Information System) Ancona, 6 settembre 2000.
Teleporto Adriatico La nautica da diporto ha un nuovo punto di riferimento Venezia 13 ottobre 2000.
Genova Livorno Piombino Civitavecchia Napoli Porto Torres Olbia Golfo Aranci Cagliari Trapani Palermo Termini Imerese Catania Brindisi Bari Ancona Ravenna.
Teleporto Adriatico Presentazione sistema telematico del Porto di Chioggia Chioggia 5 giugno 2001.
PCS PMIS National Maritime Single Window

INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE
Infrastrutture TIX e CART
L’Assicurazione contro i rischi del trasporto
1/12 LogNET: Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nell’Area di Gioia Tauro Sintesi Il progetto LogNET intende progettare e realizzare, un.
NELLA LOGISTICA PORTUALE
STAT Statistiche e rendicontazioni Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
A.I.D.A. Automazione Integrata Dogane Accise
Webinar 30 gennaio 2015 Scopri quant’è grande il mondo CRM CRM + E-COMMERCE.
I servizi e gli strumenti telematici. L’attuale architettura D.L. 193/2009 (L. 24/2010) Dominio Giustizia Ufficio giudiziario Server distrettuale Gestore.
EURIALO Libro Soci Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
Facoltà di Psicologia 2 Corso di Laurea Specialistica “Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi” LA RELAZIONE TRA COMMITTENTE.
Easy DOC  Contratto, esso stesso, di trasporto;  Documento che indica a quale disciplina, legge o convenzione quel trasporto è assoggettato;  Ricevuta.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Dati di traffico 2° semestre TRASPORTO SU GOMMA.
soluzioni software multicanale per la Supply Chain.
We make printing easy Nea La gestione elettronica della cartellina di spedizione SPEDOC Nea.
Movimento Marittimo del Porto di Trieste Variazione % MOVIMENTO CONTENITORI T.E.U. (incluso shifting) ,87% FULL CONTAINER (tonn.)*
Rc Professionale l'assicurazione per i professionisti.
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
IL LAVORO NEL PORTO DI VENEZIA: PROFESSIONI E PERCORSI PROFESSIONALI 14 aprile 2016 Dott. Enrico Morgante – Vicepresidente CFLI Fondazione MARCO POLO –
Export Plus Richiesta Pareri Preliminari. Benvenuto in Export Plus SACE – Sede di Venezia 2 Banca XXX.
CNEL Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Logo della società Conference&Expo SPIN Genova, june 2014 I pagamenti elettronici:
Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle dogane AFD Applicazione RailControl per la dichiarazione sommaria elettronica nel.
COLLEGAMENTO STABILE COLLEGAMENTO STABILE SCUOLA – MONDO DEL LAVORO SCUOLA – MONDO DEL LAVORO ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI.
Roma, 6 dicembre Valeria Stancati “L’indagine sul Trasporto marittimo - Caratteristiche dell’indagine e innovazioni in corso” Innovazione nelle indagini.

Transcript della presentazione:

Teleporto Adriatico Avvio del nuovo sistema telematico del Porto di Venezia Venezia 12 settembre 2000

Teleporto Adriatico

Teleporto Adriatico La strategia TPA PORTO IMPRESE SUPPLY CHAIN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE BANCHE INTERNET ASSICURAZIONI = ID e-Identity

Teleporto Adriatico Log.I.S.

Teleporto Adriatico Il problema VAN EDI MAIL SISTEMA PROPRIE- TARIO CORRIERE INTERNET FAX ARMATORI AUTORITA’ MARITTIMA ESPORTATORI CARICATORI AUTO- TRASPORTATORI AGENZIE MARITTIME BANCA ASSICURAZIONI SERVIZI ALLA NAVE IMPORTATORI RICEVITORI SPEDIZIONIERI IMPRESE TERMINALISTE DOGANA Manuale Elettronico

TPA Solution ARMATORI AUTORITA’ MARITTIMA ESPORTATORI AUTO- TRASPORTATORI SERVIZI ALLA NAVE BANCHEASSICURAZIONI AGENZIE MARITTIME IMPORTATORI TERMINALISTI DOGANA SPEDIZIONIERI Quotazioni Documenti merci in arrivo E.T.A. nave Ordini e tempi di consegna Domande di approdo Preavvisi arrivi prelievi merce Ordini di posizionamento Lettere di credito Richieste di servizio Documenti assicurativi Dichiarazioni doganali Polizze di carico Teleporto Adriatico La soluzione TPA

Teleporto Adriatico Architettura C.C.S. Cargo Community System SEMPLICE MA ACCENTRATRICE E INVASIVA DELLA PRIVACY STRUTTURA STELLARE

Teleporto Adriatico Architettura TPA Log.I.S. LIVELLO “APPLICATIVO” UTENTILIVELLO “FISICO” (SERVIZI)

Teleporto Adriatico I NFRASTRUTTURA TLC PIATTAFORMA DOMINO - LOTUS NOTES DOMINO.DENSE HTML XML JAVACORBA APPLICATIVI TPA Il modello tecnologico TPA

Teleporto Adriatico