28 aprile 2011 – Assemblea Precari della Ricerca Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
Advertisements

La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
Seminario di studio " Relazioni Sindacali e rapporto di lavoro della dirigenza medica alla luce del Dlgs 150/2009 e della legge 122/2010 “ Bologna il 15.
Considerazioni sullinserimento dei giovani nellINFN Gruppo di lavoro: S. Falciano, A. Kievsky, S. Leone e il rappresentante nazionale: E. Vigezzi Assemblea.
Quali prospettive per i ricercatori INFN ? Risorse umane e finanziarie Stato Giuridico Condizioni Salariali Rinnovi contrattuali Confronto delle piattaforme.
Le norme sul personale Daniela Giordano Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ivrea – Pinerolo - Torino La Finanziaria 2008 in materia.
IL PRINCIPIO DEL PUBBLICO CONCORSO. ART. 97 COST. ART. 3 COST ART. 51 COST. Garantisce, in modo trasparente, la scelta del personale più qualificato.
Assunzioni, progressioni e mobilità
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
Il contratto individuale di lavoro
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni allUniversità di Pisa. Autorizzazioni allesercizio di incarichi retribuiti.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
La Scuola e la Finanziara Legge Anno 2007= Meno 448,20 milioni Anno 2008= Meno 1.324,50 milioni Anno 2009= Meno 1.402,20 milioni.
Assunzione ed impiego flessibile del personale 1)Il personale assunto con forme contrattuali flessibili (lavoro subordinato a tempo determinato o nelle.
FP CGIL Lombardia1 D.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (Supplemento G.U. 254 del 31/10/2009) TEMPI PER L'ATTUAZIONE NELLE FUNZIONI CENTRALI.
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
1 PROTOCOLLO DI INTESA 11 APRILE 2011 Previsione di un percorso tecnico-operativo preliminare alle elezioni delle RSU per laggiornamento della regolamentazione.
PART-TIME CLAUSOLE ELASTICHE
IL LAVORO A TERMINE NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA
Il contratto individuale di lavoro
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
Dote Tirocinio Scuole Fixo Destinatari Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione alla dote i giovani aventi i seguenti requisiti: residenti.
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 9 aprile 2008, n aprile Assemblea FLC-CGIL ISS.
Consiglio Nazionale delle Ricerche DATI GENERALI Risorse umane novembre 2011 (fonte dati DCSGR) Nel personale esterno partecipante alle attività del CNR,
Gruppo Istituti Contrattuali Contratto ancora in vigore 2006/2009.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
1 FLC CGIL Piattaforma Contrattuale 2010/2012 COMPARTO UNIVERSITA.
Obiettivi dell’incontro
I controlli di regolarità amministrativa e contabile
Decreto Istruzione.
20 aprile Assemblea FLC-CGIL ISS Riordino dellISS: un argomento di cui si parla dal 2007 Disegno di legge per gli interventi per la qualit à e la.
STAFF LEASING.
Le vertenze dedicate ai precari nei settori della conoscenza.
Mediazione: un caso Legge 69/ Art. 60. (Delega al Governo in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali) 1.
“FONDO DI PREVIDENZA PER I LAVORATORI DEL SETTORE DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI ERARIALI" Valutazione della pensione secondo la ipotesi di riforma formulata.
20 aprile Assemblea FLC CGIL ISS Il precariato in ISS oggi: questioni irrisolte e “nuove” emergenze. Riassunto delle puntate precedenti…. Fonte:
LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione Comunicazione al seminario GiGroup.
Assunzione ed impiego “flessibile” del personale
L’ORGANICO DELLA SCUOLA ITALIANA DOCENTI A.T.A. Posti a orario intero. Dei posti di personale ATA sono coperti da personale impiegato.
L A CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI Art. 75 d. lgs. n. 276 del 2003 Al fine di ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei contratti di lavoro,
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI NEGLI APPALTI PUBBLICI Concordato Senago, 16/03/2011.
1 I L CONTRATTO A TERMINE Corretto utilizzo, questioni risolte e problemi aperti Avv. Giacinto Favalli Associazione Industriale Bresciana.
Lavoro subordinato a tempo determinato Prevede una durata predeterminata (max 36 mesi), per far fronte a necessità momentanee dell’azienda, con causale.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
LAVORO STABILE, GIUSTIZIA, EQUITA’. L’AZIONE SINDACALE della FLC Vertenza contro reiterazione contratti Tempo Determinato (dal 2007) arrivata fino alla.
Uffici Vertenze Lavoro La CGIL offre ai propri associati una serie di tutele individuali, riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato.
programma del fabbisogno assunzioni
RSU COMPETENZE E FUNZIONI.
Il pubblico impiego nelle università Relatore: dott. Antonio Romeo ottobre 2006 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
I contratti a tempo determinato dopo il Jobs Act
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
1/201 Assunzioni, progressioni, spesa personale e mobilità A cura del dott. Arturo Bianco.
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
IL PERSONALE NELLA LEGGE 228/2012 MATERIALE DIDATTICO A CURA DEL DOTT. ARTURO BIANCO 1.
1 PROGRESSIONI ORIZZONTALI E VERTICALI A cura del dott. Arturo Bianco.
La dotazione organica e la programmazione del fabbisogno
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
ASSEMBLEA UNITARIA. I sindacati rilanciano la mobilitazione assemblee in orario di servizio del personale Ata in tutte le scuole venerdì 19 febbraio 2016.
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
Ricognizione dei titoli di studio universitario in possesso al personale Tecnico Amministrativo in servizio presso le strutture INFN. 1 A cura dei Rappresentanti.
Ricognizione dei titoli di studio universitario in possesso al personale Tecnico Amministrativo in servizio presso le strutture INFN. 1 A cura dei Rappresentanti.
1) COSA PREVEDE L’ART. 79 CCNL 2) NON RETRODATABILITA’ DEGLI INQUADRAMENTI (Dip. F.P. 5/2/2014) 3) DIVERSA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE (MEF 27/2/14) PROBLEMATICITA’
1 LEGGE STABILITA’ N. 190 DEL 23 DICEMBRE 2014 (Art. 1, co , , ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
Transcript della presentazione:

28 aprile 2011 – Assemblea Precari della Ricerca Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet PRECARI DELLA RICERCA FLC CGIL ROMA CENTRO

28 aprile Assemblea Precari della Ricerca Fonte: assemblea permanente Gennaio 2009 Volontari In formazione Co.Co.Co T.D.T.I. Novembre Il precariato in ISS oggi: questioni irrisolte e “nuove” emergenze. ProgettoFondi ISSStabilizzandi

Disponibilità in pianta organica 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca Disponibilità finanziaria Procedure concorsuali riservate, art. 5, 3, 23.

Solo concorsi pubblici nazionali! 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca

OGGETTO: Impugnativa ai sensi dell’art. 32 della legge 183/2010 e del d.lgs. 368/2001. Eccepisce ed impugna la nullità, l’inefficacia e l’illegittimità dei termini apposti ai vari contratti, essendo intercorso fra lo scrivente e l’Ente un unico e continuativo rapporto di lavoro subordinato dal al con contratti individuali di lavoro a tempo pieno e determinato. Legge 4 novembre 2010, n. 183 (Collegato lavoro) Molti precari ISS “impugnano” i contratti a termine. Il carattere “legale” di questa iniziativa contribuisce a rendere più evidente la gravità del problema dell’abuso e dell’eccessiva reiterazione dei contratti a termine in Istituto. GENNAIO aprile Assemblea Precari della Ricerca

Aumentano i contenziosi legali in ISS… Stabilizzandi esclusi: ricorso per diritto alla stabilizzazione e riconoscimento anzianità lavorativa. …ma anche iniziative “indipendenti” di altro genere… Interpellanza parlamentare sulle stabilizzazioni interrotte in ISS, presentata al Senato il 19 aprile e in attesa di discussione. 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca

Sulla questione “stabilizzandi esclusi” la CGIL ha proposto, nelle scorse settimane, iniziative intersindacali. 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca

EMERGENZE contratti a termine: TD quinquennali in scadenza Rinnovi Co.Co.Co. 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca Premesso che il problema principale è la mancanza di un reale piano assunzioni a tempo indeterminato…. …si moltiplicano episodi di scarsa trasparenza anche nelle procedure amministrative relative ai rinnovi dei contratti a termine; qualche esempio: TD in scadenza di contratto convocati per la firma di fantomatici documenti riguardanti il TFR; di tali documenti non è stata rilasciata copia o ricevuta; TD con contratti scaduti che, a procedure concorsuali già espletate e vinte, ancora non firmano i nuovi contratti (sono presenti in ISS a che titolo e con quale copertura assicurativa?); Ritardi nei rinnovi dei Co.Co.Co.dovuti a maggiori controlli da parte della Corte dei Conti: procedure cambiate improvvisamente, buchi contrattuali (cioè niente stipendio per X giorni/mesi) per personale con anzianità notevoli/incarichi tutt’altro che temporanei; l’Amministrazione precisa che “è da escludersi tassativamente la possibilità di svolgimento, de facto, di qualsiasi attività lavorativa da parte dell'incaricando prima della comunicazione dell'esito del controllo in parola”; anche in questo caso i Co.Co.Co continuano a lavorare…

FLC CGIL ISS 19 aprile aprile Assemblea Precari della Ricerca

Principale difficoltà: Scarsa trasparenza/dialogo CGIL a breve termine: Ristabilire corrette relazioni sindacali Sportello precariato Favorire interazione con i precari e tra precari 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca

Si deve contrastare l’uso prolungato di forme contrattuali atipiche. I Co.Co.Co, le collaborazioni occasionali, le triangolazioni penalizzano tutte le figure professionali; deve essere ridotto drasticamente l'uso di tali forme contrattuali a favore di assunzioni a tempo determinato. Dopo un tempo massimo di 5 anni il dipendente a tempo determinato deve avere la possibilità di partecipare a una selezione per un contratto di ricerca a tempo indeterminato o, qualora ne sussistano le motivazioni, chiedere e ottenere l’applicazione dell’Art. 5 del CCNL che prevede la conversione del contratto a tempo indeterminato. Altre proposte tengono conto del quadro normativo vigente: Stabilizzazione: il completamento del processo di stabilizzazione previsto dalle finanziarie 2007 e 2008 prorogate con l’ultimo milleproroghe. Turn-Over: deroga immediata per gli EPR e per l’ISS sul blocco del turn-over a causa del quale nemmeno gli enti in grado di bandire concorsi e stabilizzare potranno farlo. Piano assunzioni straordinario: è necessario attuare un piano di assunzioni straordinario, programmato su base almeno triennale e con regolare cadenza per decongestionare l’attuale situazione del precariato. 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca

Per le attività legate al precariato in ISS il contatto con il Comitato degli Iscritti FLC-CGIL ISS è: Alberto Martire Roberto Orsatti Aldina Venerosi Francesco Cubadda Eleonora Lacorte …. 28 aprile Assemblea Precari della Ricerca