ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE (Master per laureati e laureandi)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

Corsi a qualifica per lassolvimento del diritto-dovere allistruzione e formazione professionale I corsi triennali a qualifica hanno una durata di:
Programma 1° incontro: Giovedì 11 marzo (h 14,00-15,00) Comunicazione ai corsisti dellattivazione delCorso di Formazione on-line DM 61-Area Informatica.
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO- INDUSTRIALI A. Ferrari.
TECNICO SUPERIORE DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROINDUSTRIALI A. Ferrari.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
USR Lombardia Orientamento per il successo scolastico e formativo La progettazione in rete Monza 1 dicembre 2011 Relatrice: Ornella Scandella.
AREA GESTIONALE Ufficio Selezione e Formazione Cefalù, 17 Dicembre 2005 Dott.ssa Maria Catanzaro.
Master di II livello “Docente e tutor nella scuola riformata”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Esami di Stato scuola secondaria di I° grado a.s. 2008/2009
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
[Proff. U. Croppi, V. Martino, G. Vitiello] IDEAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI Presentazione del corso.
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Annualità 2011/2012 Competenze per lo sviluppo IT 05 1 PO 007 F.S.E Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale.
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
1 Alternanza scuola lavoro. 2 Legge 28 marzo 2003 n.53 Alternanza scuola lavoro articolo 4.
Anno scolastico 2009/ 2010 Totale alunni iscritti 51
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 10 settembre 2007 conferenza di.
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Sociologia del Terzo Settore
Organico di Fatto Informatizzazione degli adempimenti finalizzati alla definizione dell’organico di fatto del personale docente Roma, Giugno.
“Plesso - Bernardo CHIARA”
Come riconoscere gli operatori della ICT Security SMAU ottobre 2002.
Percorso IFTS “ TECNICO SUPERIORE PER
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. N. AOODGAI/3760 DEL 31/03/2010 Annualità 2010/11 ELENCO.
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
Istituto Cinque Giornate
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
27/04/ Fondazione Geometri Emilia Romagna Rete GNSS So.G.E.R. Partner ufficiale I servizi della Rete GNSS So.G.E.R. a disposizione dellutenza Bologna.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
ITS Meccatronico scuola e azienda unite nel post diploma presentazione del nuovo corso post diploma ITS “Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi.
Per giovani ricercatori (coordinatori scientifici o responsabili locali) che non siano già presenti, a tempo indeterminato, nei ruoli delle università
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
1 AVVISO 01/09. 2 IMPORTO DESTINATO AVVISO 01/09 SCADENZA 29 MAGGIO 2009 CHIUSURA ATTIVITA ENTRO 12 MESI DALLA DATA DELLA DELIBERA ENTRO 45.
PROGETTO Produrre Sociale X Fare Comunità IL PERCORSO PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110)
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
23 maggio 2000Corsi di Studio in Informatica - Univ. di Pisa1 I corsi di studio in informatica verso l’autonomia didattica Dino Pedreschi Dipartimento.
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
Corsi di informatica ICCARBONERA.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
24 e 25 Febbraio 2011 Corso di Laurea in Informatica.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
Progetto NELLA RETE NEW EUROPEAN LANGUAGE N.E.L.LA RETE CON QUALITA’ E RISULTATI OBIETTIVO DEL PROGETTO.
Transcript della presentazione:

ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE (Master per laureati e laureandi)

I ruoli Titolare del progetto Responsabile di Progetto. Giorgio Tremel Coordinatrice di Progetto Valentina Pontini Selezione e orientamentoAlessandra Cavallarin Susanna Bisconcin Consulenza scientifica Coordinamento scientificoFederica Schiavon Angelo De Bortoli Partner Promozione e servizi

Fondo Sociale Europeo Ministero del Lavoro Regione Veneto Misura C3 - P.O.R. - Obiettivo 3 Strategie europee per l’occupazione Percorsi post - laurea DISOCCUPATI

Modalità della formazione proposta: Durata: 864 ore (520 teoria; 344 stage) Formazione teorico-pratica in aula - in laboratorio di analisi e bioinformaica Stage in azienda Esame di qualifica con validità Comunità Europea

Prospettive occupazionali: L'ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE potrà trovare collocazione in: aziende farmaceutiche, diagnostiche, agroalimentari, produttrici o solo distributrici e nelle agenzie e nei laboratori di analisi per l'ambiente

Contenuti tecnici della formazione Contenuti tecnici della formazione:  Credo sia piu’ opportuno in questa fase un elenco descrizione dei moduli, quello che hai qui riportato e’ invece un programma orientativo ed allargato del modulo di biotecnologie.  Ritengo anche utile una suiccessiva diapositiva o piu’ relativa a quello che, nel retro del deplian divulgativo era riportato come “Attivita’ e compiti principali” sotto il titolo :  ----Possibili attivita’ e compiti per i quali il Biotecnologo verra’ formato --- .

Oltre a fornire le necessarie competenze biotecnologiche il percorso formativo contribuirà a sviluppare nei partecipanti capacità:  di lavorare in gruppo  di risolvere problemi  organizzative e di gestione  di utilizzo di strumenti informatici e relative applicazioni software applicazioni  di aggiornamento continuo  di utilizzo professionale della lingua inglese  di relazione.

Programmazione del corso 28 maggio mattina >incontro di coordinamento 7 giugno ore 9.00 >avvio corso 30 luglio/27 agosto> interruzione 30 ago./29 sett. >ripresa in aula ottobre e novembre >stage in azienda 13/14 dicembre>esami finali e conclusione corso

Impegno previsto Impegno previsto : Per la parte teorico/pratica:  40 ore settimanali  5 giornate a settimana  con orario e Per la parte di stage  40 ore settimanali con orario stabilito dall’azienda ospitante Esame di qualifica  2 giornate con commissione regionale

Servizi offerti Servizi offerti : Formazione in aulaFormazione in aula Inserimento e sostegno alla formazione in stageInserimento e sostegno alla formazione in stage Copertura assicurativaCopertura assicurativa Ticket pasto per il periodo di formazione in aulaTicket pasto per il periodo di formazione in aula Disponibilità aula 2 PC con collegamento internetDisponibilità aula 2 PC con collegamento internet

12 persone 3 € orarie A conclusione della fase di selezione 12 persone saranno ammesse al corso. I corsisti hanno diritto ad una borsa di studio di 3 € orarie che sarà erogata a conclusione progetto

Organizzazione selezione 21 maggio inizio ore 9.30 scheda di autopresentazione, test tecnico prosecuzione ore – colloqui di gruppo – e colloqui individuali secondo l’orario dei calendari esposti ESITI ENTRO martedì 25 maggio