Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MEDIA STATISTICA di Zappa Giacomo.
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
4x-5y I POLINOMI xyz (a+b).
Automi temporizzati.
STRUTTURA DI.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
1 A B C D … a b c d … Il concetto di insieme 1
IL MODELLO ENTITÀ-RELAZIONE Gli altri costruttori
IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base
STATISTICA DESCRITTIVA
Sistemi di numerazione e codici
SPIM Esercizi. Esercizio 1 – il comando li Il codice deve eseguire una singola operazione: mettere il valore immediato 1023 nel registro s3.
Dato il sistema SA s1 s3 s5 s7 s8 b a con B c con Y b d con B e C s2 s4 s6 a con A g d con A e C s1s2 s4 s3 s5 s7 s8 s6 e con X b a d con C c con Y g b.
1 Il punto di vista Un sistema è una parte del mondo che una persona o un gruppo di persone, durante un certo intervallo di tempo, sceglie di considerare.
Fisica 2 Elettrostatica
Orbitali atomici e numeri quantici
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Disegno con 2 variabili indipendenti:
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo Combinatorio e cenni di calcolo delle Probabilità Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
Macchine non completamente specificate
Esercizi di esonero (a.a. 2007/2008) Compito C, terzo esercizio Data una sequenza di caratteri s1 ed una stringa s2 diciamo che s1 è contenuta in s2 se.
Stelle occidue S1 Stelle circumpolari S2 Stelle invisibili S3.
VETTORI.
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Funzioni di Libreria per le stringhe DICHIARAZIONI CONTENUTE NEL FILE: char *strcpy( char *dest, const char *sorg ); Copia sorg in dest, incluso il carattere.
Cap. 2 Definizioni e notazione (simboli) di base
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Lezione 5 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Esempi di Automi a stati Finiti
Contatore: esempio di circuito sequenziale
DATI E PREVISIONI Marzo 2011.
Popolazioni Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
INDICE I VALORI MEDI LA MEDIA GEOMETRICA LA MEDIA ARITMETICA
L’immortalità perduta
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Probabilità e tassi Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
Teoria della probabilità
Gli Insiemi.
LICEO SCIENTIFICO EVANGELISTA TORRICELLI di SOMMA VESUVIANA PIANO LAUREE SCIENTIFICHE – anno scolastico La bellezza… che gruppo.
Indice Una grandezza fisica Una misura Gli errori La stima dell’errore
Piano del progetto Torneo di programmazione. organizzazione professori d1 d2 studenti s1 s2 s3 s4 s5 s6 s7 s8 OBS suddivisione risorse umane.
Lezione 13 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: formule e funzioni.
Disequazioni frazionarie
Insiemi.
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
La statistica.
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano Reti Logiche A Macchine non completamente specificate.
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Martina Serafini Martina Prandi
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
Accenni di analisi monovariata e bivariata. ANALISI MONOVARIATA Analisi delle informazioni ricavabili da una variabile alla volta, prescindendo dalle.
Le grandezze vettoriali
Ipotesi operative TeoriaEsperienza diretta e/o personale Quesito Piano esecutivo Scelta popolazione Scelta strumenti Scelta metodi statistici Discussione.
DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall’insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali.
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE. Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore “rappresentativo”  indice che riassume o descrive.
1 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche Esame di Psicometria Il T-Test A cura di Matteo Forgiarini.
I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.
Transcript della presentazione:

Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze Simboli e notazioni Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze

L’insieme P all’istante t è definito come l’insieme composto dagli individui (elementi) 1, 2, 3, 4. Un generico individuo della popolazione verrà indicato con la lettera i oppure j. Con il simbolo |Pt| si indica la cardinalità dell’insieme Pt, ovvero il numero dei suoi elementi (individui).

Insieme di individui all’istante t Insieme delle caratteristiche (per esempio stature) degli individui della popolazione s3 s1 s4 s2 3 Insieme di individui all’istante t 1 4 2 Struttura: Insieme di frecce che collega gli individui alle loro caratteristiche

c) Per valori di i che vanno da 1 a 4 b) Alla Somma d) Delle misure corrispondenti ai diversi valori di i a) La statura media è uguale e) Diviso la cardinalità della popolazione all’istante t

Dunque... La statura media dell’insieme di individui Pt è data dalla somma delle stature s1+s2+s3+s4 diviso il numero di individui in Pt.

Frequenze relative 1 2 3 4 s1 s2 s3

Media ponderata 1 2 3 4 s1 s2 s3

NON significa necess. che: 1 2 3 4 s1 s2 s3 Il fatto che: NON significa necess. che: (che la prob. di avere la statura s3 sia 1/2)

Speranza matematica (o valore atteso) Sotto condizione di equiprobabilità/omogeneità (tutti gli individui uguali) La speranza matematica diventa una media ponderata