Città italiane.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste Trieste è una città di mare. La principale attrattiva della città è costituita da una posizione eccezionalmente felice , adagiata ai piedi del.
Advertisements

Residenze Universitarie EDISU Piemonte
Ciao Laura, Saluti da Aosta che e` conosciuta come la Roma delle Alpi perche` e` stata fondata dell’ imperatore Augusto nel 25 a.C. Aosta deriva dal.
A SPASSO PER MILANO.
STORIA ROMANA NASCITA ESPANSIONE FINE DI UN IMPERO.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
Viaggio distruzione anno scolastico 2009/2010 Friuli Venezia Giulia/Slovenia.
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
TECNICA TURISTICA Dott. Andrea Colantoni modulo 1 - TECNICA TURISTICA.
Conoscere la storia Attraverso Un percorso d’arte.
Palazzi e luoghi significativi per lunita d Italia.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Alla scoperta della Regione Piemonte
Visita guidata a RAGUSA Ibla
La regione in cui viviamo
Immagini di cultura: La cultura generale.
Perugia.
Torino 2006.
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
Lombardia “Una regione per fare”.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
ARTE ROMANA.
CITTA DI TORINO.
L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
Roma Isabel Oßwald.
GUIDENBIKE GUIDE CICLABILI Progetto ideato a curato da The Italian Pass.
Mappatura territorio città di Benevento
Lombardia La storia 1.
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
Presentazione dei monumenti di Roma
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Ciao Capitolo 1.1 essere.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
Il Vaticano.
Presente e Passato Prossimo
LAZIO Onofrei Stefana.
Fontana dei 12 mesi Parco del Valentino
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
San Saba di Camilla Mucci 1I G. G. BELLI “Col Di Lana” Ricerca
1.COMPLETA LA SEGUENTE PRESENTAZIONE COMPLETANDO E INSERENDO QUANTO RICHIESTO 2. STAMPA IL TUO LAVORO (ANCHE 6 DIAPOSITIVE PER PAGINA, IN BIANCO E NERO)
Roma – Il Colosseo. Roma – La Fontana di Trevi Roma – La Statua di Moses.
Dagli Etruschi ai re di Roma
SAN MARINO VATICANO a cura di Federico Ricci classe IA.
Simbolo della città rinascita culturale!
P R E S E N T A.
Treviso, comune di abitanti (al ) capoluogo dell'omonima provincia sorge sulla media pianura veneta in una zona ricca di risorse.
PowerPoint di Storia su ROMA
UMBRIA Etimologia: il nome Umbria identifica in latino il "paese degli umbri“. Posizione: centro Italia. Monti: Appennino Umbro-Marchigiano e Monti Sibillini.
La ciudad y sus alrededores Parte 2 Con sonido Torino (Turin in piemontese) è capoluogo della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. È il quarto.
Le parole della geostoria
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
Roma : Capitale dell'Italia
Rimini. storia poto storia Rimini (Rémin (usato dai residenti in città- Rémni o Rémne- usato dai residenti del forese- in romagnolo,Ariminum in latino)
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
ITALIA.
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
Il Castello Piccolomini
MANTOVA Per chi fosse interessato alla città di Mantova, vi proponiamo questo itinerario. Molto interessante da visitare c'è il Palazzo Ducale dei Gonzaga.
L’Italia sotto il predominio spagnolo II
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Le città italiane. Roma Roma è la capitale della Repubblica Italiana, nonché il capoluogo della Regione Lazio e della provincia di Roma. Roma_dall'aereo.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
Transcript della presentazione:

città italiane

città italiane SPAZI DELLE CITTÀ Molte città italiane hanno origini antiche e si sono sviluppate attorno al loro centro storico dove si possono trovare: Una piazza importante La chiesa più importante Edifici prestigiosi.

città italiane SPAZI DELLE CITTÀ ZONA RESIDENZIALE Qui le strade e le piazze sono più ampie le case sono di grandi dimensioni e ci sono: Ospedali Chiese Scuole Negozi.

città italiane SPAZI DELLE CITTÀ PERIFERIA È la zona della città in continua espansione. Qui vengono costruiti: Centri commerciali Ospedali Parchi pubblici

ESTENSIONE SOTTERRANEA città italiane SPAZI DELLE CITTÀ ESTENSIONE SOTTERRANEA Comprende: Rete fognaria Distribuzione del gas e dell’energia elettrica Acquedotto Cavi dei telefoni e comunicazioni

città italiane PIANTA DELLA CITTÀ La pianta di una città è il modo in cui si dispongono le sue vie. Spesso rivela l’origine e la storia della città stessa.

In Italia si possono contare città italiane In Italia si possono contare oltre 8000 comuni 110 città di cui 20 sono capoluoghi di provincia

città italiane Ma per il lavoro che andiamo a presentare ne sono state scelte 4 fra le più grandi ed importanti.

città italiane Roma Milano Napoli Torino

Una città tutta da scoprire Roma Una città tutta da scoprire

Roma Riepilogo STATO REGIONE PROVINCIA ALTITUDINE SUPERFICIE DENSiTà ITALIA LAZIO ROMA 21 s.l.m 1287,3586 2.O59,29

Roma Alcuni dati ABITANTI SINDACO 2.651.040 IGNAZIO ROBERTO MARIA MARINO

Roma ALCUNE INFORMAZIONI Roma venne fondata il 21 Aprile del 753 a.C. da Romolo su sette colli: Palatino Aventino Campidoglio Quirinale Viminale Esquilino Celio

Roma ALCUNE INFORMAZIONI Da quando è avvenuta l’ unità d’ Italia Roma è l’ultima capitale dopo Firenze Ravenna Torino

Roma ALCUNE INFORMAZIONI Qui risiede il Papa, la più grande autorità religiosa della religione cristiana cattolica. Il nostro papa si chiama Francesco

Roma LUOGHI DA VISITARE Colosseo Fontana di Trevi Basilica di San Pietro Foro Romano

Aree industriali e sportive Roma Aree industriali e sportive Si trovano anche: aree industriali (come la “Tiburtina Valley” - una nuova grande area industriale -) aree residenziali (come il “Residence Santa Rosa”) strutture sportive (come campi sportivi, campi da basket, campi da tennis)

Roma Mappa della città

X Ora parliamo di MILANO

Milano ALCUNE INFORMAZIONI Secondo lo storico latino Tito Livio la città di Milano risale ad un villaggio celtico del VI secolo a.C. ("Mediolanum”) e, nel I secolo d.C. diventa parte dell’ Impero Romano. Nel 1861 entra a far parte del Regno d'Italia. Da allora Milano ha ripreso la sua grande espansione economica e commerciale che dura ancora oggi.

Milano Riepilogo Abitanti: 1'315'941; Densità: 723'999 abitanti per km quadrato; Estensione: 181,76 km quadrati; Turismo: dodicesima al mondo e quinta in Europa per numero di turisti; Trasporti: prima in Italia per estensione del sistema di trasporto su “ferro” Milano è sede di più di 60 musei; Centro storico: Milano possiede un notevole tesoro artistico diviso in più collezioni.

Milano LUOGHI DA VISITARE Galleria “Vittorio Emanuele” (il palazzo della moda più famoso) Accademia delle Arti di Brera Sant’ Ambrogio

Milano LUOGHI DA VISITARE Duomo di Milano Teatro “La Scala” Castello Sforzesco

Milano Mezzi di trasporto La metropolitana di Milano è l’ asse portante della sua rete di trasporti pubblici ed è costituita da quattro linee, identificate con numeri e colori diversi, per una lunghezza totale di 94,5 Km

Milano Pianta medievale

NAPOLI Napoli è un comune italiano di 958.126 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Campania.  Napoli è grande 1.171 kmq

NAPOLI E’ situata tra il Vesuvio e l'area ulcanica dei Campi Flegrei ed è il terzo comune italiano per popolazione dopo Roma e Milano, nonché cuore di una delle aree metropolitane più popolose d'Europa. Senza alcun dubbio Napoli è diventata negli ultimi anni una meta privilegiata per tanti turisti italiani e stranieri che amano trascorrere le proprie vacanze nelle grandi città d'arte. 

NAPOLI L'offerta turistica della città si coniuga perfettamente con la tradizionale ospitalità e simpatia dei napoletani. Muoversi a Napoli con i mezzi pubblici è facile, rapido e conveniente. Il traffico paralizza spesso le strade cittadine, ma la città possiede un'ottima e sempre più moderna rete di trasporto su ferro che permette di evitare tale problema e consente spostamenti più agevoli e veloci dell'automobile.

NAPOLI La metropolitana

Castel nuovo maschio angioino NAPOLI I principali luoghi visitati Castel nuovo maschio angioino Palazzo reale

I principali luoghi visitati NAPOLI I principali luoghi visitati Plebiscito Piazza Dante

NAPOLI E, come crediamo che sappiate, il porto è la principale via commerciale di Napoli

NAPOLI – La cartina -

Torino ALCUNE INFORMAZIONI La storia di Torino ha inizio nel III secolo A.C. con l’ insediamento di alcune tribù "taurine“. Sotto l’ impero romano venne fondata nel 28 a.C. una vera e propria postazione militare con il nome di “Augusta Taurinorum”. Come città inizia ad espandersi economicamente a partire dal XIV secolo d.C., sotto Amedeo VIII di Savoia e diventa il centro delle province unificate del Piemonte.

Torino ALCUNE INFORMAZIONI Con Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II la città diventa il centro del Risorgimento. Nel 1861, in seguito all’ unificazione, diventa la capitale del nuovo Regno d’Italia. Oggi, oltre ad essere il capoluogo del Piemonte, è uno dei maggiori centri universitari, culturali e scientifici dell’ Italia

Torino ALCUNE INFORMAZIONI Abitanti: 900.193; Densità: 6.699 abitanti per kmq; Estensione: 130,17 kmq;

Torino LUOGHI DA VISITARE Aree archeologiche Teatro Romano Porta Palatina

Torino LUOGHI DA VISITARE Aree Residenziali Palazzo Carignano Castello del Valentino Villa della Regina

Torino LUOGHI DA VISITARE Aree Residenziali Palazzina di caccia di Stupinigi Palazzo Reale Palazzo Madama

Torino strade Torino è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo e da qualsiasi provenienza. Utilizzando ad esempio le autostrade ci sono:   A5 dalla Valle d'Aosta A4 e A21 dalla Lombardia A6 e A26 dalla Liguria A32 dalla Francia o dal resto del Piemonte Infine ogni autostrada confluisce nella tangenziale di Torino (A55) che evita di attraversare obbligatoriamente il centro della città.

Torino Aree industriali Torino è all’ avanguardia sia per l'industria sia per la ricerca scientifica e tecnologica. FIAT, la maggiore industria automobilistica italiana Alenia, industria al top in campo aerospaziale.

Torino Mappa della città

AUTORI ALESSANDRO YANCACHAJLLA CLAUDIA PALERMO LINDA MARTINA MATILDE ROSSI VALENTINA FERRARESE