PROGETTO COSTITUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Advertisements

Organizzazione delle Nazioni Unite e la bandiera dell'Onu
Rifugiati.
Istituto Tecnico Aeronautico “F. De Pinedo” Roma a.s.2011/2012
Storia dell’integrazione europea
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Fonti normative comunitarie
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
O.N.U.
DIRITTI UMANI.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
DIRITTI UMANI E' strano come tutti difendiamo i nostri torti con più vigore dei nostri diritti.  Kahlil Gibran.
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA
Punizione dei Crimini Internazionali
CITTADINANZA E DIRITTI UMANI.
Il processo di integrazione europea
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
I diritti dell'uomo e del cittadino
L’importanza della tutela dell’infanzia
CLASSI 3C e 3D a.s. – Scuola Cocchi-Aosta Todi.
“LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI E’ IL PRESUPPOSTO NECESSARIO ALLA PACE”
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
I diritti dei bambini.
Le fonti del biodiritto. Le fonti possono descrivere un ordinamento giuridico Ruolo dei diversi poteri (es. esecutivo) indici di democraticità es. riservare.
La cittadinanza europea
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
I Diritti dellUomo Classe IV C ERICA a.s. 2007/2008 Prof.ssa Franca Danni.
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
I International Labour Organization O L "Si vis pacem, cole justitiam."
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
Diritti e doveri.
Sfruttamento minorile.
Collegio Ghislieri Convegno PRESI NELLA RETE Pavia, 23 novembre 2012 Normativa internazionale in tema di cybercrime avv. Stefano Aterno © Avv. Stefano.
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO TRATTATI + ATTI AD ESSI RICOLLEGATI PROTOCOLLI ATTI DI ADESIONE INTEGRAZIONI DEI TRATTATI AVVENUTE MEDIANTE.
L’ONU e l’UE Terza SMC – Lezione 12
LA COSTITUZIONE ITALIANA
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
L’Unione Europea.
Cooperazione nella storia Fine seconda guerra mondiale I nuovi valori Solidarietá tra nazioni Ri spetto dei Diritti Umani Cooperazione allo sviluppo Non.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Secondaria di I grado Cursi a.s. 2009/2010
RIFUGIATO una persona che ”temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalita’, appartenenza ad un determinato gruppo.
IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
La Costituzione e i diritti degli stranieri
EUROPA UNITA La bandiera dell'Europa raffigura DODICI stelle dorate disposte in cerchio su campo blu. La bandiera venne formalmente adottata dall'assemblea.
Servizio EDU (Educazione Diritti Umani)
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
R ESPINGIMENTI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE Il caso Hirsi contro Italia di fronte alla Corte di Strasburgo.
L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE PARITA’ TRA ENTI SOVRANI- DOMESTIC JURISDICTION.
Ex-duCooperazione “Around The World”
I DIRITTI UMANI Che cosa sono i diritti umani
DIRITTO INTERNAZIONALE Università degli Studi di Parma Prof. Marco Scarpati – Prof. Gabriele Catalini.
Organizzazione delle Nazioni Unite ONU
“Ci salutammo e fu breve. Ognuno salutò nell’altro la vita” Primo Levi
ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE
Venerdì 31 gennaio 2014 Università degli studi di Roma 3 Master Diritto penitenziario e Costituzione LA PENA: PROSPETTIVA STATICA E PROSPETTIVA DINAMICA.
Il quadro europeo in materia di immigrazione e asilo
BRUXELLES.
Organizzazione delle Nazioni Unite
RICHIEDENTI ASILO RIFUGIATI
Diritti fondamentali e cittadinanza. Diritti fondamentali: il contesto 1. Disposizioni di tutela dei diritti fondamentali nelle costituzioni degli Stati.
Geografia delle Migrazioni
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
Geografia - Mod. B Geografia delle Migrazioni
Transcript della presentazione:

PROGETTO COSTITUZIONE DIRITTO INTERNAZIONALE Progetto coordinato dai prof. Silvio Spiri e Cristina Lanzillotta

Convenzione ONU relativa allo status dei rifugiati (Ginevra, 1951) FONTI: Convenzione ONU relativa allo status dei rifugiati (Ginevra, 1951) Convenzione OUA sui rifugiati (Addis Abeba, 1969) Dichiarazione di Cartagena (Cartagena, 1984) Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (Roma, 1950) Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti (New York, 1984)

Convenzione ONU relativa allo status dei rifugiati (Ginevra, 1951) La Convenzione di Ginevra del 1951 e il Protocollo del 1967 sono alla base del diritto internazionale del rifugiato. Secondo la Convenzione, un rifugiato è un individuo che: ha fondato motivo di temere la persecuzione a motivo della sua discendenza, religione, nazionalità, appartenenza ad un particolare gruppo sociale, opinione politica; si trova al di fuori del suo paese d’origine; e non può o non vuole avvalersi della protezione di quel paese, o ritornarvi, per timore di essere perseguitato.

Convenzione OUA sui rifugiati (Addis Abeba, 1969) È la “Convenzione che disciplina determinati aspetti del problema dei rifugiati in Africa” adottata nel 1969 dall’Organizzazione dell'Unità Africana (OUA) che, riconoscendo la Convenzione ONU del 1951 come “lo strumento fondamentale e universale relativo allo status dei rifugiati” e facendone propria la definizione di rifugiato, amplia la definizione stessa e racchiude altre disposizioni non esplicitamente contenute nella Convenzione di Ginevra riguardanti: il divieto di respingimento alla frontiera, l’asilo, l’ubicazione degli insediamenti di rifugiati, il divieto per i rifugiati di svolgere attività sovversive, il rimpatrio volontario.

Dichiarazione di Cartagena (Cartagena, 1984) La dichiarazione di Cartagena (Colombia) sui rifugiati fu elaborata da rappresentanti di governo e intellettuali messicani e panamensi, in occasione di una crisi internazionale in America Latina, sulla traccia della Convenzione delle Nazioni Unite del 1951 e di cui estende la definizione di rifugiato a coloro i quali fuggono dal loro paese perché la loro vita, la loro sicurezza o la loro libertà è minacciata da violenze generalizzate, un’aggressione straniera, un conflitto interno, massicce violazioni dei diritti umani o altre gravi turbative dell’ordine pubblico. Non giuridicamente vincolante, la Dichiarazione di Cartagena è stata in più occasioni sostenuta dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani. La maggior parte dei paesi centro e sud-americani, aderenti alla Convenzione ONU del 1951 e/o al Protocollo aggiuntivo, hanno applicato tale definizione di rifugiato più estensiva, alcuni paesi addirittura recependola nelle legislazioni nazionali.

Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (Roma, 1950) La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) è un trattato internazionale redatto dal Consiglio d'Europa. Il documento è stato elaborato in due lingue, francese e inglese, i cui due testi fanno egualmente fede. mHa istituito la Corte Europea dei diritti dell'uomo. La Convenzione è stata firmata a Roma il 4 novembre 1950 ed è entrata in vigore il 3 settembre 1953. È stata ratificata (o vi è stata l'adesione) da parte di tutti i 47 Stati membri (al 22 giugno 2007) del Consiglio d'Europa. La CEDU è stata poi integrata e modificata da 14 Protocolli aggiuntivi.

Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti (New York, 1984) La Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti (in inglese, United Nations Convention against Torture and Other Cruel, Inhuman or Degrading Treatment or Punishment) è uno strumento internazionale per la difesa dei diritti umani, sotto la supervisione dell'ONU.

PROGETTO REALIZZATO DA: ALESSANDRO CECI CLAUDIA ACETI ERICA MAINO FEDERICO ELETTI GIANLUCA PETRUCCINI LUCA EGIDI