L'area della freccia: un problema, tante soluzioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

DISEGNINFORMATICANDO LE AREE
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
I Triangoli.
Tempi e strategie di ricostruzione del tangram
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
COSTRUZIONE DI UN CURRICULO DI MATEMATICA
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
A cura dei Docenti: Prof. ssa Alessandra SIA – Prof. Salvatore MENNITI.
Alla scoperta di una regolarità…
Ti vengono proposti due esempi di rubriche valutative relative alla fine del biennio della scuola secondaria su due competenze essenziali: Risolvere problemi.
Discalculia e apprendimento
I POLIGONI.
Storia del mio rapporto con la geometria
A cura dei Docenti: Prof sa Alessandra SIA – Prof Salvatore MENNITI
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
segmenti e punti notevoli dei triangoli
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
LABORATORIO LOGICO - MATEMATICO
Idee per rendere la matematica divertente
LABORATORIO LOGICO- MATEMATICO CON GEOMETRINO SCOPRO LE FORME
La Moltiplicazione Base 4 (0,1,2,3)
Programmazione e progettazione
Modalità di apprendimento
LABORATORIO DI DISCIPLINE MATEMATICHE
I TRIANGOLI.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
PROGETTO DI APPROFONDIMENTO IN MATEMATICA
Laboratorio di matematica elementare
Triangoli.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
La somma degli angoli interni è 360°
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
Le aree dei poligoni.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
Didattica per problemi
Il calcolo con le frazioni
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Dal concetto di estensione all’area di semplici figure piane
I quadrilateri e le loro proprietà
I Triangoli.
Secondo gioco matematico
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
Frazioni e problemi.
I triangoli.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Problema problemi… Andrea Gorini 9 Aprile 2015 Pesaro.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

L'area della freccia: un problema, tante soluzioni Comune di Livorno Conferenza Zonale per l’Istruzione Area Livornese Piano Educativo Zonale con il contributo della Regione Toscana Livorno, 3 giugno 2013 Un percorso di ricerca-azione in matematica Esperienze per un curricolo verticale L'area della freccia: un problema, tante soluzioni Insegnanti: Tiziana Fornai, Maria Paola Maffei, Patrizia Nazzi, Dunia Pedicchio. A cura del CRED il Satellite Liceo Cecioni capofila del progetto

L’area della freccia Lavoro a gruppi in alcune classi quarte della scuola primaria Carlo Bini. Lavoro a gruppi o a coppie in alcune classi seconde delle scuole secondarie di primo grado Michelangelo (Livorno) e Anchise Picchi (Collesalvetti).

L’area della freccia Viene fornito il seguente problema da risolvere: All’interno di un quadrato 4cm x 4cm, viene disegnata una freccia congiungendo i vertici della base con il punto medio del lato opposto e poi gli stessi vertici con il centro del quadrato. Qual è l’area della freccia? Viene richiesto anche di argomentare il processo risolutivo. Al termine del lavoro degli alunni, l’insegnante guida la discussione riassumendo e confrontando le varie strategie adottate. L’intera attività è stata svolta in due ore di tempo.

Strategie risolutive 1. Differenza tra l’area del quadrato e le aree dei tre triangoli «esterni»

2. Differenza tra le aree di due triangoli isosceli Strategie risolutive 2. Differenza tra le aree di due triangoli isosceli

3. Somma delle aree dei triangoli ottusangoli congruenti Strategie risolutive 3. Somma delle aree dei triangoli ottusangoli congruenti

Strategie risolutive 4. Divisione in quattro del quadrato iniziale e composizione dei pezzetti di freccia in un quarto di quadrato

Strategie risolutive 5. Ricomposizione della freccia come differenza tra il quadrato iniziale e quattro triangoli rettangoli che formano rispettivamente un rettangolo (che è metà del quadrato) e un quadrato (che è un quarto del quadrato iniziale): l’area della freccia è quindi sempre un quarto del quadrato iniziale.

Strategie risolutive 6. Divisione in quadratini e conteggio dei quadratini che rimangono fuori dalla freccia

Tentativi di risoluzione Si simmetrizza la figura data ottenendo un rombo (rosso) ed un quadrato (giallo); poi si tenta di procedere per differenza (?)

Tentativi di risoluzione Si divide la freccia in tre triangoli: uno isoscele e due ottusangoli; poi si cerca di trovare le aree dei tre triangoli.

La reazione dei ragazzi Entusiasmo per attività di gruppo. Attività percepita come gioco (fuori da un contesto di valutazione). Maggiore motivazione rispetto al solito e da parte di un maggior numero di alunni.

Nostre riflessioni Il lavoro presentato come gioco ha motivato anche gli alunni solitamente meno partecipi. Gli alunni che in genere sono più in difficoltà hanno avuto idee originali. Nella fase di discussione finale gli allievi si sono resi conto della varietà di processi risolutivi. Ci siamo resi conto che il dover argomentare la strategia risolutiva stimola gli alunni all’uso di un linguaggio specifico più corretto. I ragazzi scoprono inoltre un aspetto diverso della matematica che non è solo fare calcoli. La metodologia basata sulla proposta di problemi che richiedano esplorazione e permettano strategie diverse e personali si è rivelata efficace e ci ha fatto riflettere sulla necessità di utilizzarla più spesso.

Fornai Tiziana Maffei Maria Paola Nazzi Patrizia Pedicchio Dunia A cura di Fornai Tiziana Maffei Maria Paola Nazzi Patrizia Pedicchio Dunia