Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTRI – Gestione Tracciabilità Rifiuti
Advertisements

2006 KILOG KILOG la soluzione per la logistica Gabriele Ottaviani Sales Manager
Dott.ssa Floriana Coppoletta
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Le macrostrutture organizzative
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
1. Assicurare che la produzione disponga dei materiali di cui ha bisogno, nella quantità, al momento e nei luoghi giusti 2.Fare in modo che il flusso dei.
Lottomatica ed il Contact Center Roma, 26 giugno 2009
La logistica La gestione dei materiali
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Soluzioni e servizi per le aziende Paolo Pesarin Amministratore delegato.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Excellence in modern transport. excellence in modern transport.
Riccardo Fuochi, Presidente Propeller Club Milano.
ETAMAG The logistic manager
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
Manutenzione “Pronto Intervento” Piano di formazione Sap ECC 6.0
Progetto Integrazione della filiera logistica Proseguimento progetto Adapt FILIER Forlì - 15 marzo 2002 Luciano Simonetti Resp. Gestione, coordinamento.
LA GESTIONE DELLA QUALITA’
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
Modulo Base – Tabelle Generali
Adempimento o Opportunità ?
© 2011 Db-Line Srl  

Definire delle regole di funzionamento, configurarle in modo rapido e flessibile, personalizzate su ogni operatore porta ad un miglioramento.
Progetto Ingegneria del Software
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
La situazione iniziale
RCH, azienda leader nel settore dei registratori di cassa, ha rivisto il proprio sistema informativo affidandosi a Giga, software house di.
Case history 2012 Con K-Order di Kirio, DMedia Commerce gestisce e ottimizza i processi di vendita della propria rete commerciale. Controllo.
ACP Group, società che detiene il controllo di Lavorazione Plastica, leader nel mercato shopper per la GDO, e PlastiCenter, specializzata nella lavorazione.
Lazienda SC Informatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
Logistica La professione del futuro Milano, Lunedì 7 Marzo 2011 Lorenzo Magri Logistic manager – Gruppo Lactalis Italia.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Necchi: La logistica di Necchi è cucita da Kirio
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA CONTABILITA’ INTEGRATA La CONTABILITA’ INTEGRATA consente l’utilizzo automatico dei dati immessi nel sistema, senza.
PERCHÉ L’ATTIVITÀ SEO È IMPORTANTE PER IL TUO BUSINESS
Gestione call center e forza vendite NeaGest Call Center & Sales Force
1. a cura del dr. Mauro Quarta Nardò li 21 Febbraio Bando NIDI –
GENERAL CONTRACTORS.
Definire delle regole di funzionamento, configurarle in modo rapido e flessibile, personalizzate su ogni operatore porta ad un miglioramento.
Casaleggio Associati | Strategie di Rete L'e-commerce in Italia 2008: “Una crescita con il freno a mano”
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
La Qualità nei Laboratori “Laboratori Specializzati e Pluri-Specializzati” FORUM P.A. Roma, 11 maggio 2005.
CHAIN LOGISTICA INTEGRATA Innovazione e senso pratico al servizio della piccola e media Impresa PRESENTAZIONE AZIENDA (TESTATA) La CHAIN Logistica Integrata.
Case study nel settore della grande distribuzione
PROGRAMMA DI GESTIONE IN EXCEL
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
G&B Trading, società di Roma specializzata nell’importazione e distribuzione di materiale elettrico, illuminazione, ferramenta, giardinaggio,
Il caso VitaminCenter: dall’ordine alla consegna in 24 ore con l’IT di Kirio. VitaminCenter srl, azienda leader nella distribuzione di integratori.
Una lunga storia di lavoro iniziata tanti anni fa...
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio A dieci anni dalla nascita, i numeri di Xpres rappresentano crescita continua e solidità aziendale:
Una logistica ottimale è quella in cui la merce è ben ordinata in magazzino, le entrate e le uscite sono regolamentate e tracciate, le procedure.
Mercury, società che opera nel settore del commercio di articoli da regalo, ha automatizzato la presa degli ordini durante gli eventi fieristici.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Davimar, azienda di Chioggia che da oltre trent’anni opera nel settore ittico, aveva l’esigenza.
Applicazione 5 Il contesto socio-economico LA VALUTAZIONE DELLA PROFITTABILITA’ DEI SEGMENTI DI VENDITA (di Nadia Di Paola)
L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE Dr. Roberto Micera
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA.
Transcript della presentazione:

Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Il Gruppo Bracchi, leader storico a livello internazionale nei settori dei trasporti e della logistica, ha modificato il proprio approccio operativo con l’implementazione di K-Logistic, il software di Kirio specifico per la gestione dei magazzini. I vantaggi: apertura a nuovi mercati grazie alla fornitura di servizi logistici sempre più avanzati, efficienti e di qualità. Il Gruppo Bracchi ha una storia quasi centenaria, caratterizzata da una crescita continua sia in termini di fatturato che di mercato. Inizialmente la Bracchi Srl, nata nel 1928, era nel settore dei trasporti con tre o quattro mezzi, nel 1968 la svolta con il cambio di proprietà ad opera della famiglia Annoni e l’apertura anche al settore della logistica. Fino al 1994 l’azienda è stata di medie dimensioni, con 20 miliardi di lire di fatturato all’anno, poi una forte espansione e un fatturato che nel 2012 si è attestato sui 98 milioni di euro. L’headquarter è a Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo, ove sono collocati 5 magazzini; tre le sedi all’estero, in Polonia e in Slovacchia, con magazzini molto estesi. I clienti sono internazionali, principalmente nei contesti degli ascensori e scale mobili, elettromeccanico, cartiero e farmaceutico-cosmetico.  La chiave vincente del Gruppo Bracchi è stata la capacità di recepire le istanze del mercato e di trovare delle soluzioni per una risposta efficiente. Una riprova proviene dal modo in cui l’azienda ha modificato negli anni il proprio sistema tecnologico. www.kirio.it

Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Per una nuova logistica un nuovo sistema informativo Negli ultimi vent’anni il modo di fare logistica è cambiato. Precedentemente significava “portare via un problema dal magazzino” e tutto ciò che era inerente a come il processo veniva effettuato, al tipo di organizzazione, alle procedure non era di primaria importanza. Attuare una logistica moderna significa anche andare ad agire sull’integrazione tra il sistema del cliente e quello logistico, tenere sotto controllo i principali istanti dei processi, estrapolare le fasi di trasporto, di spedizione, di stoccaggio dal cliente e migliorare i processi di stoccaggio, la preparazione degli ordini e la spedizione da parte dell’azienda specializzata in logistica. Non si tratta più di un flusso unidirezionale e per riuscire a concretizzare questa integrazione occorre un sistema informativo adeguato. Bracchi, dopo una software selection che ha visto la partecipazione di 35 candidati, ha trovato la risposta nell’applicativo K-Logistic della software house bolognese Kirio. “Eravamo alla ricerca di un software specializzato nella gestione dei processi logistici, anche quelli complessi, che fosse flessibile, ovvero che potesse operare in diversi contesti, che portasse ad un maggiore controllo dei processi interni e che si appoggiasse su applicazioni avanzate, consentendo ad esempio di dare dei moderni cruscotti ai clienti”, dichiara Matteo Perazzoli, Responsabile della Divisione Logistica di Bracchi. “La nostra strategia di business prevede l’apertura a nuovi clienti con esigenze logistiche più articolate rispetto ai nostri clienti storici, che avanzano delle richieste rispetto alla gestione dei lotti, alla ricezione tempestive di informazioni sulla movimentazione della merce. K-Logistic ci ha convinti per la sua capacità di tracciare ogni fase”, commenta Lorenzo Annoni, Amministratore Delegato di Bracchi. www.kirio.it

Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio K-Logistic: la mappatura dei processi Come opera concretamente K-Logistic? Nel momento stesso in cui arriva la merce, attraverso il sistema informativo vengono registrati i dati relativi al trasportatore (orario di arrivo in particolare) e viene assegnata una missione ad un operatore (quale merce deve scaricare, lettura dei barcode, posizionamento sugli scaffali). Stessa modalità per la merce in uscita, con l’assegnazione a livello informatico di una missione all’operatore (quali articoli preparare, dove prelevarli ecc.). Ogni fase è monitorata e registrata. Il responsabile della logistica ha dunque la possibilità di vedere ogni movimentazione, ma non solo, anche il cliente. In particolare, il cliente può avere la situazione in mano attraverso tre principali modalità: attraverso uno scambio dati tra K-Logistic e il proprio sistema informativo, con l’accesso ad un portale preposto, con la richiesta di statistiche e report. K-Logistic non si ferma qui, consente anche di compiere un’operazione di late configuration. Bracchi infatti provvede anche a gestire quel 20% di colli che arrivano non finiti e che necessitano di una preparazione in scatole di prodotti con codici diversi. Gli operatori entrano allora in magazzino e grazie ai dati forniti dal K-Logistic riescono a fare “la spesa” sugli scaffali in modo veloce e corretto. www.kirio.it

Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio Vantaggi e prospettive I vantaggi dell’implementazione di K-Logistic, perfettamente integrato con il sistema ERP, sono presto sintetizzabili: fluidità dei processi, sia interni che esterni, rintracciabilità della merce da parte dei clienti in ogni momento, riduzione degli errori e dunque servizi di maggiore qualità. “Grazie a questo strumento riusciamo a fornire tempestivamente al cliente informazioni davvero interessanti, la cui redazione richiedeva precedentemente 2 ore al giorno di un operatore, a fronte della mezzora al mese attuale. Ad esempio riusciamo a calcolare la quantità di anidride carbonica emessa dai trasporti coinvolti nei viaggi della merce del cliente e a fornire questo dato ai clienti molto sensibili a questa tematica, soprattutto nel nord Europa”, conclude Lorenzo Annoni. In prospettiva Bracchi ha l’intenzione di operare la completa integrazione tra il sistema informativo logistico e quello inerente la divisione “trasporti”, per offrire ai clienti una sempre crescente capacità di controllo sulla propria merce. www.kirio.it