INTRODUZIONE - Cicli di seminari «identità, eguaglianza e discriminazione di genere» «La dimensione di genere nelle relazioni tra istruzione e lavoro»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salve Signor Rutherford, le spiace se le porgo qualche domanda sulla sua vita? Buon giorno, non vedo un buon motivo per il quale io debba raccontare della.
Advertisements

INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
VIVERE INSIEME A MARIA.
C E N S I S Appello Donne e Media Raggiunto il primo obiettivo: La riforma del contratto RAI di Servizio Pubblico Contributo CENSIS Settore Politiche Culturali.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Il mio rapporto con la matematica.
Intervista al “genio della porta accanto”
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Facebook e gli adulti Borneo Francesco, Cavina Filippo, Minghetti Giorgia, Musta Borina, Tomba Camilla.
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti.
La Scuola dell'Infanzia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA PSICOLOGIA DEL LAVORO 21 giugno 2008
Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza allintervento sociale Caritas ambrosiana e Osservatorio regionale per lintegrazione.
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
MOTIVAZIONI E LAVORO SdF – Formatore.
Rielaborazione elementi di analisi emersi nella seconda giornata Roma 7 febbraio 2013.
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
SCOPRI LIMPRENDITORE CHE È IN TE. Compila il test assegnando a ciascuna affermazione un punteggio da 1 a 5, in base al grado di accordo con laffermazione.
Io e la matematica.
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
Il mio rapporto con la Geometria
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Jean Piaget.
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
Il mondo degli eroi sta di testa bassa. E tu? di Roberto Shinyashiki Tutti hanno dubbi, però hanno atteggiamenti da genio! I super-eroi attaccano da tutti.
Il genio della porta accanto ….. Chi sarà …..??? Chi sarà …..???
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
I sentimenti nello sport
Adolescenti così così vivono così crescono così possiamo essere loro vicini Roma, 17 aprile 2010 Essere adolescenti oggi: quali vulnerabilità e quali certezze.
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Programmi di mobilità studentesca internazionale Cosa e come valutare? Web seminar - 10 maggio 2010 FILIPPO CROTTA SONO STATO UNO STUDENTE STATUNITENSE,
Intervista al genio della porta accanto: Daniele..
Campione “Famiglie lombarde” 600 famiglie coppie non separata con figli età padre: anni questionario sociologico storia familiare soddisfazione ruolo.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO. CHI E’? Nome: Alberto Eta’: 67 anni Istruzione: perito in telecomunicazioni Lavoro: coordinatore IBM.
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
I LUOGHI DI DIVERTIMENTO TRA I GIOVANI (30-40 anni) a MANTOVA
La mia storia Ambrogi Marusca Amorosi Daniela Annetta Silvia Attinà Mara Arcelli Angela Battistini Marta.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
“ L’ IMMIGRAZIONE FEMMINILE”
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
DOTT.SSA S GALLO /05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:
Amore cibernetico.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
L a mia vita nella matematica
Villa Pallavicini Associazione culturale Associazione Culturale Kateryna Urbanovych 3G 2014.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Cosa vorrei dal lavoro? Scegliere la Scuola Superiore Quante domande … Cosa è importante considerare nella scelta della Scuola Superiore? ……………………. ………………..
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
E…state Liberi!. Isis Archimede Associazione Altreterre commercio equo e solidale.
Rete di Vittorio Veneto e Pieve di Soligo Dalla formazione personale alla formazione professionale: verso l’auto-orientamento Scegliere la Scuola Superiore.
Tirocinio presso la casa editrice Obrapropia Editorial Progetto “Leonardo da Vinci” Mariaserena Costagliola.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
1 Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Sede di Cesena Facoltà di Psicologia Seminario Regionale per l’Orientamento IL PROGETTO G.I.A.N.T.: DALLA.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
Transcript della presentazione:

tra cottura e cultura Indagine qualitativa sulle donne che riprendono gli studi in età adulta.

INTRODUZIONE - Cicli di seminari «identità, eguaglianza e discriminazione di genere» «La dimensione di genere nelle relazioni tra istruzione e lavoro» (Sabrina Perra, Lilli Pruna, Clementina Casula) - Donne adulte e istruzione - Intervista strutturata - motivazioni estrinseche VS INTRINSECHE

“la maestà e la grandezza della madre lingua è la più grande ricchezza che possediamo” (My fair lady)

maCRO AREE - PERSONALE - FAMILIARE – SOCIALE - ECONOMICO – LAVORATIVA

MOTIVAZIONE Ciò che spinge un individuo ad Agire, raggiungere uno Scopo, un Obiettivo

Indagine mira a ricostruire Senso dell’esperienza Adattamento sociale Realizzazione personale

(Comportamento motivato; Tolman, 1932) Needs Drive Purposive Behavior (Comportamento motivato; Tolman, 1932)

Teoria dell’equità Bisogno di riuscita Costi – benefici (Adams, 1965) Bisogno di riuscita (McClelland, 1961) Costi – benefici «Come mi sento» «come potrei sentirmi» Aspettativa maggiore Livello di aspirazione ottimale

Struttura Intervista Anagrafica (sesso, età, status sociale, titolo studio) Percorso studi: interruzione/ ripresa motivazione Macro aree cambiamenti: livello personale livello familiare livello sociale livello economico/lavorativo

Ripresa/completamento studi Livello Personale Interruzione studi “mi vedevo insicura” “senso frustrazione” “mi sentivo inutile” “non mi sentivo completa” “mi dicevo di non essere in grado di completare un percorso” Ripresa/completamento studi “soddisfazione per raggiungimento obbiettivo” “ottimismo volontà proseguire, approfondire, conoscere” “soddisfatta e orgogliosa di me stessa” “mi vedo e mi sento sicura delle mie capacità” “mi sento realizzata”

Livello Familiare Interruzione studi “negazione, non riconoscimento miei interessi” “bassa stima da parte di mio padre, poco sostegno da parte di mio padre” “vita quasi tutta confinata nelle questioni di casa” “ero solo la moglie di un marito che lavora” Ripresa/completamento studi “ho ricevuto sostegno e stima da mio marito e le mie figlie” “abbiamo riorganizzato al meglio la vita familiare” “gratitudine nei confronti di chi mi è stato vicino” “ho un rapporto più equo nel matrimonio”

Ripresa/completamento studi Livello Sociale Ripresa/completamento studi “ampliamento rete amicizie e rapporti che mi gratificano sostengono” “mi sento più considerata in generale e utile nell’ambito dei miei studi” “nuovi interessi e opportunità” “maggiori gratificazioni ,più rispetto e riconoscimento mie capacità” “mi sento più a mio agio ad esempio nei colloqui con gli insegnanti dei miei figli” Interruzione studi “mi sentivo chiusa in un ruolo, un’immagine pre-stabilita” “le mie opinioni non erano prese in considerazione o trattate con sufficienza” “non avevo ambizioni e mi accontentavo del mio ruolo di moglie e mamma” “che lavoro fai? Non lavoro sono casaliga” “mi sentivo inferiore rispetto alle mie colleghe studenti”

Livello Economico/lavorativo Interruzione studi “non voglio fare questo lavoro a vita!” “scarse prospettive” “senso di rassegnazione e abbandono” “non mi sentivo valorizzata come meritavo” Ripresa/completamento studi “pochi cambiamenti concreti, mi sento più ottimista e con maggiore possibilità di contrattazione” “ho ottenuto un cambio di ruolo ed un compenso leggermente migliore” “ampliamento possibili campi impiego”

conclusioni Seminario: «La dimensione di genere nelle relazioni tra istruzione e lavoro» (Sabrina Perra, Lilli Pruna, Clementina Casula) Donne e istruzione: cos’è cambiato rispetto al passato? Ipotesi iniziali o ipotesi alternative? Cottura o Cultura?: esiti della nostra ricerca

Cottura o Cultura? Da quanto è emerso nelle nostre interviste, risultano maggiormente rilevanti aspetti legati a desiderio di riuscita, imparare cose nuove, mettersi in gioco in situazioni diverse da quelle che si vivono quotidianamente Il miglioramento si ha soprattutto da un punto di vista sociale Diversa percezione della propria immagine sociale che determina maggiore consapevolezza delle risorse che possono derivare da nuove relazioni connesse al cambiamento di status sociale

«Buongiorno, mi dica qual è il suo problema?» «….dottoressa sono una casalinga e vorrei riprendere gli studi…….»

L’uomo comune […] non si contenta di registrare quanto vi è di osservabile attorno a lui, ma sente la necessità di riferirlo per quanto è possibile alle invarianze dell’ambiente (Fritz Heider, 1958)

bibliografia Reyneri, E. (2005). Sociologia del mercato del lavoro. Bologna: Il Mulino. Marini, F., De Simone, S. (2002). L’inserimento lavorativo delle donne. Orientamento e formazione. Roma: Carocci. Hull, C. L.(1943). Principle of behavior. Tolman, E. C. (1932). Purposive behavior in animals and men. www.treccani.it www.noitalia.it