Ministero dell’Interno Dipartimento per le Politiche del Personale e per le Risorse Strumentali e Finanziarie Ufficio VII – Innovazione Organizzativa Il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
Allievi - Servizio di Prevenzione
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
LA SICUREZZA URBANA Dr. Alfredo Priolo D.ssa Giusi Liconti
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
Amministrazione.
L'organizzazione amministrativa centrale
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
La gestione dei servizi pubblici locali
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
Dossier sull assistenza farmaceutica 2007 Grottaferrata, 22 novembre 2008 Tonino Aceti Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Dipartimento di Economia Lezione n.2. Economia delle Aziende Pubbliche I VINCOLI DI SISTEMA PUBBLICO CHE INFLUISCONO SULLA GESTIONE: COMPETENZE DELIMITAZIONE.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Crisi economica e disagio sociale
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
Comune di Lecco Prefettura di Lecco Provincia di Lecco Regione
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Comitato di Sorveglianza del “PON Sicurezza per lo Sviluppo” Aggiornamento del Piano di Azione per la gestione dell’impatto migratorio alla luce.
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2013.
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Il progetto di Controllo di Gestione del Ministero dell’Interno Servizio di Controllo Interno Roma, 29 ottobre 2004.
Le polizie locali e la domanda di sicurezza urbana
Lezione 15 La politica locale.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Assetto professionale della funzione Sicurezza sul Lavoro in ambito ATTA 9 ottobre 2007.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
L’Amministrazione Finanziaria
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“Prima Conferenza Interistituzionale della provincia di Lecco” 2 dicembre 2010 Lecco Intervento del Prefetto di Lecco.
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Stati unitari, Stati composti
Transcript della presentazione:

Ministero dell’Interno Dipartimento per le Politiche del Personale e per le Risorse Strumentali e Finanziarie Ufficio VII – Innovazione Organizzativa Il prefetto a tutela degli utenti dei servizi pubblici locali

INTRODUZIONE Nel quadro dell’Amministrazione dell’Interno, la funzione prefettizia, costituisce un elemento fondamentale per l’esercizio di alcune competenze a livello locale che vanno dalla protezione civile, all’ordine pubblico, alla sicurezza stradale, al controllo sugli organi degli enti locali, alla rappresentanza a livello locale dell’intera amministrazione statale e al raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali. Si tratta, da un lato, di servizi necessari a garantire il contesto nell’ambito del quale le attività private possono svolgersi liberamente e in particolare possono fiorire le attività economiche. Dall’altro, di competenze necessarie a rendere l’apparato pubblico in genere più efficiente e funzionale. Il prefetto rappresenta, pertanto, un anello insostituibile dell’articolazione locale del potere pubblico centrale e, oltre alle competenze tradizionali, potrebbe essere la sede per lo sviluppo di inedite e importanti funzioni di tutela dei cittadini.

Il prefetto a tutela degli utenti dei servizi pubblici locali Nel contesto dei servizi pubblici locali, il prefetto potrebbe svolgere un ruolo fondamentale a tutela degli utenti. Quella dei servizi pubblici locali è infatti una questione assai dibattuta. Si pensi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ai servizi di trasporto, distribuzione di gas, elettricità e acqua. Le imprese chiamate a gestire tali servizi, sotto il controllo degli enti locali, sono soggette a input spesso contrastanti tra loro: gestione efficiente del servizio, tutela dell’occupazione, redistribuzione della rendita, acquisizione di consenso politico. Inoltre, anche in contesti da tempo liberalizzati, il ricorso a procedure concorrenziali per l’assegnazione del servizio determina spesso l’insorgere di criticità e soprattutto si registra una non chiara definizione degli ambiti delle responsabilità dei diversi attori, con danno per gli utenti che non hanno un centro unitario cui riferire le proprie esigenze.

Le regioni d’Italia nei loro bisogni L’elaborazione grafica che segue rappresenta le regioni d’Italia nella diversità dei loro bisogni; il colore (giallo, verde, rosso) che contraddistingue ciascuna regione indica il tipo di istanza sociale che caratterizza in modo preponderante ciascuna di esse. (Il grafico è tratto da un report elaborato dal Ministero dell’Interno - Dipartimento Affari Interni e Territoriali).

Capire i bisogni per intervenire Nelle regioni del mezzogiorno, contrassegnate dal rosso, prevalgono le problematiche di carattere economico; al centro e al nord (colore giallo), invece, risultano più sentite le tematiche legate al disagio sociale, mentre in Calabria, Basilicata, e Umbria (colore verde) sono più urgenti le istanze di carattere ambientale. In Lombardia e in Liguria si rileva, infine, una pari distribuzione delle problematiche ambientali e di quelle sociali.

Come intervenire? Ciò che già esiste L’esperienza maturata dalle prefetture-uffici territoriali del governo conferma, nel complesso, la validità dello strumento della Conferenza Permanente che costituisce un esempio di un modo nuovo di fare amministrazione con il coinvolgimento e la consapevole partecipazione di tutti i soggetti pubblici e privati attivamente presenti sul territorio. Essa può utilmente svolgere a livello locale la funzione di sintesi in un ordinamento costituzionale naturalmente policentrico, nonché assumere il ruolo di strumento di raccordo degli uffici periferici dello Stato e di interlocuzione con gli enti locali, nell’ottica di garantire il principio costituzionale di unitarietà della Repubblica.

Prospettive La funzione prefettizia, per la capacità di coordinamento delle strutture burocratiche e di dialogo diretto con i cittadini, può essere utilizzata per impieghi ulteriori e in contesti nuovi. Un esempio è rappresentato dagli Osservatori per il credito istituiti con l’intento di attivare un sistema di monitoraggio del credito affidato ai Prefetti, sulla cui base il Ministro dell’Economia e delle Finanze riferisce periodicamente al Parlamento “fornendo dati disaggregati per regioni e categoria economica” (art.12, comma 6, del D.L. n. 185/2008). Analogamente nel contesto dei servizi pubblici locali, il prefetto, come già avviene per gli Osservatori per il credito - potrebbe essere il soggetto istituzionale in grado di verificare con consapevolezza e obiettività l’eventuale mal funzionamento dei servizi pubblici locali, promuovendo - presso gli organi e gli enti titolari delle competenze di controllo e regolazione - i necessari interventi a tutela degli utenti.

“De iure condendo” De iure condendo, si potrebbe pensare di potenziare l’attività degli strumenti già esistenti nelle prefetture o crearne di nuovi, con specifico riferimento al monitoraggio delle situazioni poste in essere dagli operatori locali. L’esperienza ha messo in evidenza l’esistenza di un problema di comunicabilità tra i cittadini e le istituzioni, che rende difficile perseguire e provare le pratiche scorrette, anche se diffuse. Attraverso tali strumenti, l’azione del prefetto si estenderebbe al di là dei settori di tradizionale competenza, allargandosi ad ambiti del tutto nuovi della vita locale che manifestano un disagio fino a ieri sconosciuto, che chiede di essere affrontato per non degenerare in emergenza. E’ il caso di ricordare, in proposito, la già richiamata problematicità della gestione dei rifiuti solidi urbani, settore nel quale di recente in alcune regioni d’Italia si sono verificate situazioni limite. In tali ambiti, l’azione del prefetto sarebbe preordinata alla verifica del rispetto delle regole, ripristinandole laddove risultano violate, a garanzia di una ordinata e pacifica convivenza della collettività locale.

Conclusioni Il prefetto, per la neutralità della sua posizione, svolge sul territorio il ruolo di fedele e attento interprete dei bisogni e delle esigenze concrete della collettività locale. Pur con le ovvie differenze da regione a regione, in tutti gli aspetti della vita del territorio, economico, istituzionale e sociale, sono evidenti i segni dell’azione svolta in qualità di promotore del benessere sociale e di facilitatore del dialogo tra posizioni e culture diverse nella difficile ricerca dell’equilibrio e dell’aggregazione. Tale ruolo è destinato ad accrescersi in relazione alle molteplici nuove istanze provenienti dal territorio.