Progetto Bruno solidale Progetto Bruno Solidale, continuando autonomamente il progetto Con – tatto, punta a sensibilizzare voi studenti del liceo Bruno,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
Advertisements

Il Mese del Creato e la Giornata della Salvaguardia del creato
Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo presenta i
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
NONNI SU INTERNET SOLIDARIETA INTERGENERAZIONALE PER LAPPRENDIMENTO.
l'alternanza scuola lavoro
PROGETTO VOLONTARIATO ISIS EINAUDI “DALMINE”
Alternanza scuola-lavoro Bangladesh Vendita delle torte
Corso modulo 4. E un titolo, riconosciuto a livello internazionale, che certifica il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare con il.
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Va e racconta quello che il Signore ti ha fatto (Lc 8, 39) Programma associativo
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
La via italiana allinclusione scolastica Valori, problemi, prospettive Seminario Nazionale Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Viale.
IPRASE DEL TRENTINO 12 aprile 2007 Incontro organizzativo con gli insegnanti referenti di Istituto.
CHI VOGLIO DIVENTARE? PRIMA FASE (febbraio – marzo) 21 febbraio (a Cittadella): presentazione del progetto; formazione gruppi; bisogni e aspettative; conoscenza.
IL VOLONTARIATO: UNESPERIENZA DI RELAZIONE PER LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE Corso di Formazione al Volontariato Offerta Formativa 2009.
Scuola Primaria di Via Massaua
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Il Gruppo Giovani della Valle dei Laghi è composto da un gruppo di ragazzi dai 18 ai 25 anni che si incontrano per approfondire la propria fede cristiana.
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
DIARIO DELLE ESPERIENZE
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
La scuola rimane aperta dalle ore 8 alle ore I genitori hanno la possibilità di usufruire dellorario anticipato alle E costituita da quattro.
orientamento in uscita
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
orientamento in uscita
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
PIANO OFFERTA FORMATIVA
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI PRIMO GIORNO DI SCUOLA: Accoglienza delle classi Prime da parte delle classi Quinte – aula magna.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
A.s. 2014/2015.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
PERCORSO FORMATIVO 1° Momento in orario scolastico: -Incontro con il prof. Riccardo Milano, noto economista sul tema “ La Banca Etica”, il 28 marzo 2014.
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
 E’ un luogo di ritrovo per i giovani, principalmente per quelli delle medie e delle superiori  Puoi entrare perché c'è un’ attività che ti interessa,
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
PROGETTO SCUOLA Praticare il futuro …METTERE UN PEZZO IN UN’AZIONE CHE E’ BUONA PER IL MONDO…
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
MATEMAGICA ● Attività del tempo libero ● E' previsto un contributo una tantum da parte delle famiglie ● Laboratori annuali con un saggio /prova finale.
NUOVI VOLONTARI CRESCONO è un progetto interarea inserito nella programmazione 2014 del CSV Asso.Vo.Ce. Aree di intervento coinvolte Promozione del Volontariato;
A.s Presentazione a studentesse e studenti – classi III, IV, V.
AVO San Donato Milanese.  AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) nasce a Milano nel 1975;  È presente in 16 Regioni con 227 sedi e volontari;
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
In collaborazione con: 1 Esperienza di Servizio Civile Nazionale e contenuti professionali. Risultati di un'indagine empirica Nicola A. De Carlo, Università.
SCOPRITI VOLONTARIO Mercoledì 30 gennaio – Sede del Comune di Treviglio – Servizi sociali Viale XXIV Maggio 11.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Transcript della presentazione:

Progetto Bruno solidale Progetto Bruno Solidale, continuando autonomamente il progetto Con – tatto, punta a sensibilizzare voi studenti del liceo Bruno, verso le tante realtà del mondo del volontariato, attraverso la conoscenza e l'esperienza diretta, inserendolo in un preciso percorso di formazione come indicato sul POF della nostra scuola. VUOI PARTECIPARE AD UNA ATTIVITA' DI VOLONTARIATO? Potrai partecipare a laboratori di clownerie, fare sport con gli amici diversamente abili, partecipare ai laboratori – dopo scuola, portare da mangiare ai gatti di Forte Marghera, leggere poesie, racconti e giornali ai pazienti della Cardiologia dell'Ospedale all'Angelo, imparare come operano i volontari per le emergenze della Croce Rossa o della Protezione civile. Tantissimi ragazzi della tua età hanno già provato una o più di queste attività partecipando al progetto Con – tatto negli anni precedenti. Per tutti è stata un'esperienza importante. Anzi, ci serviremo del loro aiuto come tutor per introdurvi nello splendido mondo del volontariato. Se sei interessato a queste attività segna il tuo nome sul foglio che ti viene consegnato e l’attività che ti interessa e consegnalo alla prof. Gruarin o in Vicepresidenza. Cerca le proposte nella Bacheca del progetto Bruno solidale e più avanti potrai trovare anche una sezione dedicata a questo sull’ area progetti del nostro sito d'Istituto!

Progetto Bruno solidale ENPA - ENTE PROTEZIONE ANIMALI DI VENEZIA ATTIVITA’ PRESSO IL FORTE MARGHERA :  IL GIRO IN ESTERNO DENTRO AL FORTE NELLE VARIE POSTAZIONI DOVE DI METTONO I CROCCANTINI PER I GATTI E L'ACQUA  PULIZIE DELLE LETTIERE E PICCOLO SOCCORSO AGLI ANIMALI RICOVERATI.  RACCOGLIERE LE STORIE DEI GATTI RICOVERATI, STESURA E PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI SUL SITO DELLA SCUOLA CON FOTO, ECC. IN MODO DA SENSIBILIZZARE ANCHE GLI ALTRI STUDENTI CONTRO I MALTRATTAMENTI E L'ABBANDONO DEI GATTI. DEDICATO A STUDENTI CLASSI SECONDE, TERZE E QUARTE L’ATTIVITA’ PUO’ SVOLGERSI IN UN POMERIGGIO A SCELTA DELLA SETTIMANA PER ALMENO DUE MESI. GLI STUDENTI ( MEGLIO SE DUE ) ESEGUONO L’ATTIVITA’ ACCOMPAGNATI DALLE VOLONTARIE DELL’ASSOCIAZIONE.  NUMERO POSTI DISPONIBILI : 30-35

Progetto Bruno solidale AMICI DEL CUORE TERRAFERMA VENEZIANA ATTIVITA’ SIA PRESSO LA SEDE IN VIA CA’ ROSSA E SIA PRESSO IL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE ALL’ANGELO DI MESTRE  ASSISTENZA, LETTURA, COMPAGNIA PRESSO IL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL'OSPEDALE ALL'ANGELO, PREVIO COLLOQUIO ATTITUDINALE CON UNA PSICOLOGA. I VOLONTARI SONO SEMPRE ACCOMPAGNATI DA UN RESPONSABILE DELL'ASSOCIAZIONE.  UTILIZZO DI VOLONTARI DURANTE IL MERCATINO DELLA SOLIDARIETÀ DI NATALE O IN ALTRE GIORNATE DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.  ATTIVITÀ DI SEGRETERIA ( INVIO LETTERE, MESSA A PUNTO DEL SITO DELL'ASSOCIAZIONE ) DEDICATO A STUDENTI DI SECONDA, TERZA E QUARTA TRANNE L’ATTIVITA’ IN OSPEDALE CHE E’ DEDICATA A STUDENTI MAGGIORENNI L’ATTIVITA’ PUO’ SVOLGERSI UNA VOLTA A SETTIMANA OPPURE OCCASIONALEMTE IN CASO DI BANCHETTI. POSTI DISPONIBILI : 10

Progetto Bruno solidale CROCE ROSSA ITALIANA - SEZIONE DI MESTRE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PRESSO IL LICEO, POI USCITE ESTERNE  CORSO DI CLOWNERIE, GONFIAGGIO PALLONCINI, TRUCCO, ECC IN MODO DA POTER ESSERE UTILIZZATO POI IN USCITE A NATALE E CARNEVALE IL CORSO DI FORMAZIONE CONSISTE IN 4 LEZIONI DA EFFETTUARSI TRA NOVEMBRE E DICEMBRE PRESSO IL LICEO BRUNO DALLE 14 ALLE 16. L’ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO CONSISTE NEL PARTECIPARE AD USCITE DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA CROCE ROSSA IN OCCASIONE DEL NATALE, O ALTRO ED EVENTUALMENTE IN UN EVENTO DA REALIZZARE IN CASA DI RIPOSO DEDICATO A STUDENTESSE DI SECONDA E TERZA POSTI DISPONIBILI : 20

Progetto Bruno solidale BANCA DEL TEMPO LIBERO ATTIVITA’ CHE SI SVOLGE PRESSO LA SEDE DI VIA CARDUCCI  AFFIANCARE LE VOLONTARIE DELL'ASSOCIAZIONE IN ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE ( ANCHE MUSICALE ) CON RAGAZZI DISABILI  POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE AL MERCATINO DELLA SOLIDARIETA’ CHE L’ASSOCIAZIONE REALIZZA A NATALE L’ATTIVITA’ CON I DISABILI SI SVOLGE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PER DUE ORE L'ATTIVITÀ SI SVOLGE DAL LUN AL VEN E I RAGAZZI ( MEGLIO SE IN DUE ) CHE SI IMPEGNANO POSSONO SCEGLIERE IL GIORNO L’ATTIVITA’ DEL MERCATINO E’ OCCASIONALE DEDICATO A RAGAZZI DI TERZA E QUARTA POSTI DISPONIBILI : 8-10

Progetto Bruno solidale UP SPORT VENETO ATTIVITA’ PRESSO PUNTA S. GIULIANO UN PERCORSO ARTICOLATO IN :  FORMAZIONE CON ISTRUTTORI QUALIFICATI DAL CIP PER POTER SVOLGERE L’ATTIVITÀ CON I DISABILI.  ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO DEI SOGGETTI DISABILI, PROVENIENTI DALLE VARIE ASSOCIAZIONI ECC, CHE POTRANNO SVOLGERE LE ATTIVITÀ DI CANOA E DRAGONE L’ATTIVITA’ DI FORMAZIONE CONSTA DI 4 INTERVENTI DI 2 ORE CIASCUNO, DALLE 14 ALLE 16 L’ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO SI SVOLGERA’TRA MARZO E GIUGNO 2012 PER UN GIORNO ALLA SETTIMANA, COADIUVATI SEMPRE DAGLI ISTRUTTORI DEDICATO A STUDENTI DI SECONDA, TERZA E QUARTA NUMERO POSTI DISPONIBILI : 15

Progetto Bruno solidale PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VENEZIA ATTIVITA’ DA SVOLGERSI PRESSO LA SEDE DI VIA MUTINELLI E CON USCITE ESTERNE  UN INCONTRO INFORMATIVO  4 INCONTRI CHE AFFRONTANO IL TEMA DEL RISCHIO ANTINCENDIO (CON PROVA PRATICA DI SIMULAZIONE ); IL RISCHIO IDRAULICO (CON PROVA PRATICA DI COSTRUZIONE DI UN SACCHETTO ARGINE E FORMAZIONE DI DIGA); TUTELA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI CON USCITA A VENEZIA PRESSO IL CENTRO DEDICATO E BREVE PASSEGGIATA CON OSSERVAZIONE DI ESEMPI DI BENI DA TUTELARE; EVENTUALE USCITA A MARGHERA X RISCHIO CHIMICO OPPURE INCONTRO CON LA SEZIONE DEI RADIOAMATORI CHE COLLABORANO CON IL SERVIZIO LA FORMAZIONE SI SVOLGE PRESSO IL LICEO ENTRO LA FINE DI NOVEMBRE, POI GLI ALTRI INCONTRI SONO DA EFFETTUARSI TRA FEBBRAIO E MARZO NELLA SEDE DI VIA MUTINELLI E CON USCITE ESTERNE DEDICATO A STUDENTI DI QUARTA E QUINTA POSTI DISPONIBILI :

Progetto Bruno solidale MUNICIPALITA’ MESTRE - CARPENEDO - SERVIZIO SOCIALE ATTIVITA’ DI DOPOSCUOLA E ANIMAZIONE  PROGETTO OLTRESCUOLA ATTIVITA’ DI SOSTEGNO A GIOVANI STUDENTI CHE FREQUENTANO LE MEDIE CON DOPOSCUOLA SEGUITO DA LABORATORI DIINTRODUZIONE AL TEATRO, RICICLAGGIO ECOLOGICO, IN COLLABORAZIONE CON LA COOPERATIVA SESTERZO DI ALTRAECONOMIA  PROGETTO SMS ATTIVITA’ CHE CONSISTE NELL’AIUTARE ALCUNI RAGAZZI DI SCUOLA MEDIA A FARE I COMPITI. PER IL PRIMO PROGETTO SI UTILIZZARANNO GRUPPETTI DI 5 RAGAZZI IMPEGNATI DI LUNEDI’ O DI GIOVEDI’ DALLE 15 ALLE 18 E PER UN QUADRIMESTRE - SI SVOLGE AL PALAPLIP PER IL SECONDO PROGETTO GRUPPETTI DI TRE RAGAZZI - SI SVOLGE AL CENTRO CIVICO DI BISSUOLA DEDICATO A STUDENTI DI QUARTA E QUINTA POSTI DISPONIBILI: