Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Generalità
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNA SINGOLA
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNA SINGOLA
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNE MULTIPLE E PULVINO PILE A SETTO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNE MULTIPLE E PULVINO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNE MULTIPLE E PULVINO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A SETTO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A COLONNA SINGOLA
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile PILE A TELAIO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Tipologie di pile
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Metodi Costruttivi Le casseforme rampanti
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Azioni
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Calcolo delle sollecitazioni Nei riguardi dei carichi verticali il calcolo è generalmente molto semplice e porta alla valutazione di caratteristiche della sollecitazione in termini di Momenti flettenti, torcenti, tagli e sforzi normali. Nel caso di impalcati con travi semplicemente appoggiate va posta attenzione all’eccentricità dell’appoggio delle travi stesse che potrebbe provocare importanti azioni flettenti. Occorre in ogni caso valutare le diposizioni di carico più gravose che provochino quindi le massime sollecitazioni sulla pila. Dall’analisi delle sollecitazioni dell’impalcato si valutano le massime e le minime sollecitazioni trasmesse alla pila tramite gli appoggi (carichi permanenti, azioni da traffico, vento, neve etc.., attrito dei vincoli, frenatura, azione centrifuga, temperatura, etc..)
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Calcolo delle sollecitazioni In genere la sezione più sollecitata è quella alla base anche se in pile a telaio sollecitazioni rilevanti sono possibili anche in sommità. Occorre anche considerare l’eventuale l’effetto del ritiro del cls che può essere modellato come una variazione di temperatura equivalente Nel caso di pile particolarmente snelle è necessario tener conto di fenomeni di instabilità
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Calcolo delle sollecitazioni
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Calcolo delle sollecitazioni
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Calcolo delle sollecitazioni
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Dettagli costruttivi e verifiche locali
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Dettagli costruttivi e verifiche locali TRAVE PULVINO
Lezione n° Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci Dettagli costruttivi e verifiche locali TRAVE PULVINO