FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
che ha ancora sette anni di disgrazie..."
Advertisements

Carica elettrica I primi studi di cui si ha notizia sui fenomeni di natura elettrica risalgono agli antichi greci Una bacchetta di ambra (ambra = electron)
STUDIO DEI FENOMENI ELETTRICI
Particelle elementari
MAGNETISMO.
Nascita del sistema solare
Fisica 2 Magnetostatica
Magnetostatica 1 6 giugno 2011
Fisica 2 Elettrostatica
Magnetostatica 1 30 ottobre 2012
CHE COSA TRATTIENE I PIANETI NELLE LORO ORBITE?
Isaac Newton
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
Il campo magnetico Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici risalgono all’antichità Agli antichi greci era nota la proprietà della magnetite di attirare.
Gravitazione Universale
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
ELETTROMAGNETISMO Campo magnetico Forza elettrica Carica elettrica
Elettricità e magnetismo
LA LEGGE DI COULOMB La legge di Coulomb descrive la forza che si esercita tra due cariche elettriche puntiformi, ovvero di dimensioni trascurabili rispetto.
LA LEGGE DI COULOMB La legge di Coulomb descrive la forza che si esercita tra due cariche elettriche puntiformi, ovvero di dimensioni trascurabili rispetto.
ELETTRICITÀ e MAGNETISMO
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
La carica elettrica e la legge di Coulomb
Lo studio delle cause del moto: dinamica
Osserviamo una nuova Forza La forza Gravitazionale è attrattiva ed agisce su ogni MASSA La forza elettrostatica è attrattiva o repulsiva ed agisce sulle.
LE FORZE.
Elettrostatica dal greco electron, ambra (elektron)
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
ELETTRICITÀ Quando alcuni corpi (vetro, ambra, ...) sono strofinati con un panno di lana, acquistano una carica elettrica, cioè essi acquistano la proprietà.
Introduzione Fisica generale.
La Legge di Coulomb Bilancia di torsione di Coulomb: la forza di repulsione tra le cariche A e B fa ruotare l’asta. L’angolo di rotazione, in equilibrio,
Meccanica 7. Le forze (II).
Opportuno schermo completo Cliccare quando serve
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Elettromagnetismo 1. La carica elettrica.
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Cenni di struttura della materia Atomi Costituenti elementari (protone, neutrone, elettrone) Masse (m p m n 1, ; m e 9,
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
Forza peso e massa La massa è una grandezza fisica legata alla quantità di materia presente in un corpo.
LE FORZE.
INTERAZIONE GRAVITAZIONALE
Le leggi della Fisica sono le stesse per TUTTI gli osservatori INERZIALI La velocità della luce c è costante per tutti gli osservatori È necessario una.
Elettrostatica dal greco electron , ambra e l e k t r o n
MAGNETISMO Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio). Le proprietà magnetiche.
LE FORZE:.
LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
dimensioni [Q] = [i] [t]
Il campo elettrico In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di carica elettrica o di un campo magnetico variabile.
Il Magnetismo Gli antichi greci conoscevano già la proprietà della magnetite (un minerale di ferro) di attrarre oggetti di natura ferrosa. Il fenomeno.
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
Il Magnetismo.
IL CAMPO MAGNETICO.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
1. Cariche elettriche e forze elettrostatiche
Tra due corpi carichi, con carica Q A e Q B si manifesta una forza il cui valore è dato da Questo valore è: 1.Direttamente proporzionale al prodotto delle.
Principi della Dinamica 7 Corso di Fisica Liceo Tecnologico “G. Siani”
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
ELETTROMAGNETISMO 2 LICEO GINNASIO STATALE “SAN NILO” Prof.ssa Francesca Russo.
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
Cariche elettriche, forze e campi
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Transcript della presentazione:

FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA

I FISICI HANNO DISTINTO , IN NATURA, LA PRESENZA DI QUATTRO FORZE FONDAMENTALI :

Forza elettromagnetica. Forza gravitazionale. Forza elettromagnetica. Forza nucleare forte. Forza nucleare debole.

Forza gravitazionale Due oggetti, possedendo una massa, si attraggono con una forza, detta forza di gravità, che ha le seguenti caratteristiche:

La forza gravitazionale è direttamente proporzionale al prodotto delle masse. La forza gravitazionale è inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra i baricentri.

La relazione analitica che esprime la forza gravitazionale, esercitata, fra due corpi è la seguente:

Significato dei simboli: F: forza d’attrazione fra i due corpi [N] G : costante gravitazionale M : massa di uno dei due corpi [kg] m : massa del secondo corpo [kg] d : distanza fra i baricentri dei due corpi [m]

La forza di gravità ha avuto ed ha tuttora, un ruolo importantissimo nella formazione dell’universo.

La materia generata dopo il big bang, si è aggregata, formando stelle, galassie e pianeti, proprio grazie alla forza di gravità.

Oltre ad aggregare la materia e ad aver dato un contributo fondamentale nella formazione dell’universo, la gravità ha anche altri «strani» effetti.

Uno di questi, consiste nel fatto che riesce a rallentare il tempo.

In presenza di un campo gravitazionale, il tempo scorre con maggiore lentezza,

rispetto alla situazione in cui non vi è alcun campo gravitazionale.

Consideriamo due orologi al cesio, identici, perfettamente sincronizzati, ….

Immaginiamo di posizionarne uno alla base di un grattacielo

e l’altro in cima al grattacielo stesso.

In tale situazione, osserveremmo che l’orologio rimasto più in basso,

quindi più vicino al campo gravitazionale, sarebbe più lento, quindi in ritardo rispetto ….

al suo «compagno», in cima all’edificio!

Einstein, introdusse, agli inizi del 1900, con la sua teoria della relatività …

generale, il concetto di spazio – tempo.

Lo spazio e il tempo fino ad allora ritenuti come due realtà separate ….

formano un continuo a quattro dimensioni.

Il continuum spazio – tempo può essere deformato dalla forza gravitazionale.

In tal modo Einstein giustifico la forza di gravità, affermando che essa è dovuta …

alla deformazione dello spazio – tempo generata dalla massa.

Il sole, ad esempio, deforma lo spazio – tempo intorno ad esso ….

E la terra ruota intorno al solo, perché costretta a seguire la curvatura dello spazio tempo.

Forza elettromagnetica

In natura esistono cariche elettriche aventi ugual segno o segno opposto ….

che interagiscono con delle forze, attrattive o repulsive.

Due cariche di ugual segno si respingono e due cariche di segno opposto si attraggono.

In natura esiste ,altresi, un materiale, detto «magnetite», che è in grado di attrarre minuscoli pezzetti di ferro.

I pezzetti di magnetite sono, fondamentalmente, dei magnetini elementari.

Un magnete presenta due poli, uno contrassegnato con «nord» e l’altro con «sud».

Un nord magnetico attrae un sud magnetico e respinge un nord magnetico.

Anche in questo caso, poli di segno opposto si attraggono e poli dello stesso segno si respingono.

Vi sono delle differenze fondamentali fra forze di natura elettrica e forze di natura magnetica.

È possibile trovare in natura delle cariche elettriche positive e negative.

E’ dunque possibile avere dei monopoli elettrici.

I poli magnetici, al contrario si presentano sempre a coppie:

Un magnete possiede, sempre, entrambi i poli magnetici: nord e sud.

Dividendo un magnete in due parti , non avremmo due poli isolati, ma si formerebbero due distinti magneti…

E ciascuno di essi avrebbe sempre un nord e un sud magnetico.

Non esistono monopoli magnetici.