Se è tua intenzione fare del fuori-pista, il giorno precedente chiedi il bollettino nivo-meteorologico e se non sai leggerlo, impara con l’aiuto di un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Estintori, Dispostivi di protezione individuale (DPI)
Advertisements

Hai pensato come Dio direbbe il
La sicurezza stradale.
1. 2 STRUMENTI DI MANAGEMENT VECCHI E NUOVI 3 LA LEADERSHIP.
1 MANAGEMENT!. 2 LAZIENDA E LO SPECCHIO DELLIMPRENDITORE 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso.
Referente: Irene De Marco
Liceo Classico Cicognini.Prato Questionario rivolto agli studenti stranieri che frequentano il biennio. A cura della classe I D a.s. 2005/06.Ins. Lucia.
Le sette regole dell’arte di ascoltare
Le opzioni regolative Laura Spagnolini
Le opzioni rilevanti Elena Russo A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazione Una sperimentazione nella Regione Piemonte Torino, 9 aprile 2003.
Le consultazioni Silvia Arneodo A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazione Una sperimentazione nella Regione Piemonte Torino, 9 aprile 2003.
ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE NEVE E VALANGHE
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
E invece non finisce mai
INCIDENTI La causa principale di incidenti a scuola sono le cadute (58%); seguono lesioni con oggetti e ingestione di sostanze. 1. SCALE 2. PORTE 3. FINESTRE.
Desideri intraprendere una escursione impegnativa? Comincia a leggere i bollettini meteo della zona che intendi frequentare, almeno 3/4 giorni prima delluscita.
Desideri frequentare itinerari sci-alpinistici? È indispensabile avere una formazione adeguata per esercitare questa attività: informati presso le Scuole.
Le valanghe.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Desideri intraprendere una escursione facile? Leggi i bollettini meteo della zona che intendi frequentare almeno 3/4 giorni prima delluscita. Se non li.
Pop e i segnali stradali
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Non sottovalutare mai il pericolo di una gita in montagna.
Educazione stradale.
ALPINO Collegio Maestri di Sci Regione Liguria
PRINCIPIO DEL VUOTO....
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Hai pensato come Dio direbbe il
I bambini della classe seconda
Convenzione AINEVA-PAT Corso 2 A Aineva per Osservatore Nivologico: con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo :
“FIGLIO MIO” Hai pensato come direbbe Dio il PADRE NOSTRO?
Hai pensato come Dio direbbe il
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
Le attività sono state realizzate dalla scuola ospedaliera
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
Comincia a leggere i bollettini nivo-meteorologici almeno 3/4 giorni prima delluscita e scegli litinerario più sicuro; se non lo sai leggere, chiedi laiuto.
LA SEGNALETICA ORIZZONTALE
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
Hai pensato come Dio direbbe il
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Oggi 15 ottobre siamo usciti dalla scuola insieme alle altre classi quarte per andare in località Pozzocavo.
Le staggioni/ il tempo Italiano Livello I.
Che tempo fa?.
Prevenzione e comportamento
GHIACCIO VERTICALE ED I SUOI AMBIENTI
COME FAR RISPETTARE LE NORME COURMAYEUR - Sabato 05 aprile 2008.
Scelta e preparazione della gita sci alpinistica
GLI AMICI.
Centro sportivo scolastico: gioco, sport, ben-essere Tanti progetti con un unico obiettivo Stand up con il Centro Sportivo Italiano Gruppo sportivo : attività.
Hai pensato come Dio direbbe il
D I O T U
Neve Neve.
Maria donna obbediente
Hai pensato come Dio direbbe il “PADRE NOSTRO”? o meglio il “FIGLIO MIO” “FIGLIO MIO” Hai pensato come Dio direbbe il “PADRE NOSTRO”? o meglio il “FIGLIO.
Domaines skiables e sci fuori pista La normativa regionale Courmayeur, 5 aprile 2008.
Hai pensato come Dio direbbe il
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Allontana lo spettro degli incidenti Ditta, evento, data Nome 2015Prevenzione di infortuni nello sci e nello snowboard1.
Quando mi corico la sera
LA G EOMETRIA DELLO SCI L’associazione sportiva dilettantistica Montesila sport invernali presenta.
Le norme riportate, che non hanno un carattere legale ma sono sempre state prese in considerazione in caso di incidente, derivano dal Decalogo dello sciatore.
Le stagione.
Il clima e i climi europei
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI STRADALI I SEGNALI STRADALI.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
SICUREZZA SULLA NEVE Disegno di legge recante modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali.
Collegio Maestri di sci Trento – Corso maggio 2016 FRONTI, TEMPORALI E NEBBIE.
CLASSE 2^AA.S. 2013/2014 Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Scuola Secondaria 1° Grado.
Transcript della presentazione:

Se è tua intenzione fare del fuori-pista, il giorno precedente chiedi il bollettino nivo-meteorologico e se non sai leggerlo, impara con l’aiuto di un esperto. Desideri frequentare lo sci in pista o fuori pista?

Informati delle condizioni delle piste e del fuori-pista presso i gestori degli impianti di risalita.

Rispetta la segnaletica di avvertimento e divieto che incontri durante le discese; non oltrepassare le recinzioni a bordo pista, il terreno può essere pendente e pericoloso.

Utilizza il casco anche se non hai l’obbligo.

Ripara gli occhi con occhiali o maschera anti-UVA: vento, nevicate, freddo, sole ed il riverbero della neve possono dare molto fastidio o creare delle cecità temporanee.

Informati sulle difficoltà tecniche delle discese indicate dai codici colore.

Porta con te la mappa del comprensorio sciistico che potrai chiedere al momento dell’acquisto dello ski-pass.

Se si provoca un incidente in pista e non ci si ferma, si è passibili di condanna per omissione di soccorso.

Se preferisci il fuori pista e la normativa nella zona che frequenti lo permette, dovrai leggerti anche le 10 “note” dedicate agli appassionati di Sci Alpinismo.

Se usi la tavola da snowboard informati se vi sono aree/piste dedicate all’attività presso i gestori degli impianti di risalita.