Maggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché ti voglio bene.
Advertisements

Quando si tratta di salvare un’ anima non temo alcuna conseguenza.
Mi Fido di Te La Forza della Vita.
Le nostre poesie.
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
LA NUVOLA OLGA I. 5 anni C’era una nuvola Olga, bianca come la panna e morbida. La nuvola vuole fare la pioggia e cerca un posto dove fare la pioggia.
I colori della diversità
Da un mio diario di scuola
ARTE SPIRITUALE Lectio “Coppie Nuove” Casa di Preghiera San Biagio
LE MIE POESIE D’AMORE Scherzosa poesia
Un pensiero per la mamma
Io sono andata a casa mia Alla mia magione mi recai Sono andata a casa mia, io grado zero Inversione e scarti di registro Inversione A casa mia sono andata.
Vergine fedele Tu vieni in cuore, chi sa da dove, come a marzo l’odore di fiori nascosti. Tu vieni come la luce dell’aurora incerta.
Annunceremo Che TU.
AMORE, COSA SEI?.
Filastrocche.
SCORCI DI AZZURRO
Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.
Il lago Il sole splende nel cielo e la mente viaggia serena,
Il cuore di Fabio Alba del 2000 La prima luce dell’alba.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI cliccare per avanzare.
Dichiarazioni d’amore
Alfredo Girardi IL MIO ANTENATO (Amore di Dio, amore dell'uomo) POEMETTO.
Giorno di Primavera Liceo artistico regionale Ciro M. Esposito
Della Scuola Primaria “Montessori”
Piccole Riflessioni Di Adriano Sgnaolin.
Lettera di Gesù autore ignoto
CIAO BAMBINI. SONO QUASSÙ, MI VEDETE. SORVOLO IL BOSCO
PENSIERO AMORE By Ilena82.
ogni giorno è importante
DEDICATO Automatic slide.
A GESÙ BAMBINO.
È una storia vera che ho inventato. Barry Gifford
Quando nel dolore Quando nel dolore
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
Presenta La Preziosa Creations Accendi l’audio,please! Ancora
Dedicato all'amica FATIMA
“Casa dei Bambini” Montessori
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
“LASCIA CHE…”   “Lascia che la notte sia… Amore caro,
GIOVANNI PASCOLI.
Il silenzio illumina l 'anima sussurra ai cuori e li unisce .
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Testi: Jolanda Colombini Monti
Massimiliano Piani “I cieli della fede”
Una settimana un giorno
Dedicato all'amica FATIMA
Anno Piccino La Madia Focherello Tre racconti di: Luisa Nason
Al mare One man dream.
SAN VALENTINO 2.
Inverno.
Pps Natura II Anche questo mi ha insegnato il fiume: tutto ritorna.
Sono come una piccola matita
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
SAN VALENTINO 2.
C’era un volta.
Parole in libertà.
Maggio.
Donna non sei soltanto l’opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori.
Disse la madre: Lasciate socchiusa la porta, ch'egli verrà
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Mamma Il bambino chiama la mamma e domanda:
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
POESIA Seguire il volo di una farfalla Il suo posarsi di fiore in fiore,
Volan gli uccelli via senza confine. Per tutto il mondo torna l’autunnale splendore. Il sole si posa, nei pini si leva il vento, fra l’erba è poca rugiada.
Il bisbiglio del vento E sarai lì, con le mani chiuse a pugno.
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
PROGETTOEXTRACURRICULAREPROGETTOEXTRACURRICULARE ‘Lingua & Linguaggi’ I.C.Martellotta a.s. 2015/2016 5^C.
Transcript della presentazione:

Maggio

Maggio ridente Maggio, con la tua veste ricamata di fiori, t'ha inventato splendori la mattina celeste. Dal campo che s'indora e il nuovo grano promette, l'allodola sale alle vette, campanellina dell'aurora... Della tua fresca falciata odora ogni sentiero: anche il viottolo pia nero ti fa vedere una nidiata. L. Carpanini

Pioggia di maggio Passa una nuvola come un cigno dentro il cielo senza rughe. Scioglie la pioggia nell'orto verdigno, tocca fronde, lava lattughe. Sfatta la nuvola rimane il bello e questo fiato da bocca di fiore, l'orto fresco di colore e la musica d'un ruscello. ' Rimane il cielo così pulito con un'allodola così sincera che appena dici una preghiera già cammina nell'infinito. Renzo Pezzani

È maggio A maggio non basta un fiore. Ho visto una primula: è poco È maggio A maggio non basta un fiore. Ho visto una primula: è poco. Vuoi nel prato le prataiole: è poco: vuole nel bosco il croco. È poco: vuole le viole; le bocche di leone vuole e le stelline dell'odore. Non basta il melo, il pesco, il pero. Se manca uno, non c'è nessuno. È quando é in fiore il muro nero è quando è in fiore lo stagno bruno, è quando fa le rose il pruno, è maggio quando tutto è in fiore. Giovanni Pascoli

Fra i roseti Di maggio fra i roseti in vecchie ville negli orti abbandonati, un sole attonito e sbianchito scalda i silenzi di angoli perduti. Oltre i cancelli con l'incuria degli anni antiche signore colgono una rosa, e intanto pensano agli amori di dolce gioventù, quando stillava in cuore come favo di miele la dolcezza,per gli occhi neri che non le guardan più. Più in alto per il borgo dove s'aggrappano le case al cono, fiorisce ancora nell'orto nell'erba alta la rosa, così fiorisce nel cuore chi ormai riposa... Mario De Rosa

Sul fiume a primavera Il fiume di sera è immobile e liscio; i colori di maggio si aprono tutti; un'onda improvvisa si porta via la luna e l'acqua di marea arriva col suo carico di stelle. Yang-ti

Notte di maggio Notte di maggio. Lenta la luna… in mezzo al cielo  passeggia e si ravvolge di nuvole in un velo. Il grillo, la farfalla, il bimbo e l'usignuolo dormono. Brilla in cielo un lume solo solo. È una stellina d'oro che dice: Chi son io, che veglio sopra il mondo? Sono l'occhio di Dio! Hedda