Italia Posizione Geografica Settembre 2000 Prof.ssa Chiara Grassi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Maria Fichera Relazioni tra angoli
Advertisements

Atlante storico dell’Alto Adriatico
L'Africa Confini: a nord con mar Mediterraneo; nordest con il mar Rosso; a ovest con l’oceano Atlantico; a est con l’oceano Indiano. Territorio: -la zona.
2° Operatore/trice commerciale
ENAC LOMBARDIA CUGGIONO MI PORTOGALLO.
L’ITALIA (Repubblica Italiana)
Primo posto: Veneto Italia del nord. Città sullacqua.
Ricerca di Federico Paesani
ARABIA SAUDITA POSIZIONE: Si trova in medio oriente Confina:
Spazio e territorio. Spazio e territorio.
PAESI BASSI.
Jelena Marinkovic Classe 3B
FRANCIA.
La svizzera.
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
...GLI STATI INSULARI ... CHE COS’E’ UNO STATO INSULARE?
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
Orografia: I rilievi sono disposti lungo l’asse centrale dell’isola, con piccole aree al di sopra dei 400 m s.l.m. I rilievi maggiori, sempre al di sotto.
TURCHIA.
Che cos’è un continente
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
Intorno alla Geografia
Canada Aspetti fisici Antonio D’Arcangelo I A C.a.t.
I rilievi in Italia LE ALPI
NORVEGIA S T A R T.
Geografia della Lombardia
Testo di Sartori e Cacciolato
Geografia il mare e le coste
LEXTRA FILM Alcuni frammenti dItalia…….. Interessanti dati del nostro Bel paese.
La Francia Scuola Secondaria di I° Grado - classe II F -
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
La Sicilia.
La regione Veneto.
Questi a lato sono i meridiani, delle
Il territorio e le regioni
L’Europa caratteri generali
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
La Francia Sara M..
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
La Francia By LORENZO.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
MAROCCO.
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Sai dove si trova il Veneto?
H. S. ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 C.T.P. Anno scolastico 2012/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7
Berlino la maggiore città della Germania
La Francia by Greta.
ASIA: IL TERRITORIO IL CONTINENTE ASIATICO CONFINI MARI MONTAGNE
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
ITALIA.
Il territorio spagnolo
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Lo Stato Che cos’ è e dove opera.
IL NORD Caratteri Geofisici
ORIENTARSI.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
IL TERRITORIO E I CONFINI
LA FRANCIA.
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
Vocaboli per la geografia
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
Friuli-Venezia Giulia
Transcript della presentazione:

Italia Posizione Geografica Settembre 2000 Prof.ssa Chiara Grassi

Prerequisiti Nozione di meridiani e paralleli Nozione di rilievo spartiacque Saper usare un atlante Saper usare un vocabolario Unità di misura e loro conversione

L’estensione dell’asse è Nord Ovest- Sud Est

Testa Gemella Occidentale (alpi Aurine) 47°05 N Valle Stretta 6°37’32” E Punti estremi della Repubblica Capo d’Otranto 18°31’13” E Isola di Lampedusa (punta Pesce Spada) 35°29’26”

La porzione dell’Europa che rimane a sud dell’arco alpino, in parte semicontinentale, in parte insulare Regione Italiana

Il Territorio su cui lo Stato italiano esercita la propria sovranità Spazio Politico Italiano

Confini di Stato I confini italiani attuali vennero stabiliti nel 1945. Quelli orientali restarono provvisori fino al 1975 ( Trattato di Osimo) 1973/82 Terza conferenza delle Nazioni Unite sul “Diritto del Mare” si perfezionano i confini marittimi

I risultati della conferenza Perimetrazione delle acque interne Definizione anche tramite accordi bilaterali delle acque territoriali 12 miglia marittime dalle coste o dalle acque interne (1miglio=1852 m)

Vaste porzioni della regione fisica restano fuori dei confini della Repubblica Corsica Nizzardo Alcune zone delle Alpi Occidentali Il Principato di Monaco La parte superiore del bacino idrografico del Ticino Gran parte del Friuli Venezia Giulia e una porzione dell’Istria L’arcipelago di Malta San Marino e Città del Vaticano

Enclave Parte del territorio di uno Stato che risulta compreso all’interno di un altro Stato Enclave Campione d’Italia è un’ enclave italiana in territorio elvetico

Rispetto al confine fisico della regione italiana esistono anche situazioni in cui piccoli territori esterni allo spartiacque alpino sono italiani Valle di Livigno Alta Val Pusteria

Dimensioni d’ITALIA La regione italiana limitatamente alle terre emerse è di 324.000 kmq ma non tutti appartenenti alla Repubblica. La superficie effettiva dello Stato italiano è di 301.227 kmq al netto delle acque interne,delle acque territoriali e della zona economica esclusiva