Erbe aromatiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità dei vegetali per la promozione della salute
Advertisements

L’uomo e le piante Il lavoro della 4^E 7°Circolo Gianni Rodari
I legumi.
Il Commercio Equo e Solidale.
ALTRI ALIMENTI.
LE TRADIZIONI SULLA TAVOLA
ALIMENTAZIONE Alimenti Nutrizione
e le sue origini Di Bridda Erik
Lezione 5 Rivoluzione industriale
Le verdure vicentine Coltivate o spontanee..
MARAMAO, PERCHÉ SEI…. ORTO ?
PIANTE AROMATICHE.
Leconomia agricola del passato, un passato che è durato secoli, arrivando con lentissime modifiche fino alla prima metà del Novecento, era fondata sullautosufficienza,
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
“Buon appetito… di cuore”
“L’isola dei tesori” IL CAPPERO
Cucina con le erbe – Lezione 4 Gilberto Marzano
I Fondi.
Verdure.
L' ALIMENTAZIONE DEI FEUDATARI
Gli europei cercano nuove vie oceaniche
Strategie di terrorismo commerciale p Wolfgang Reinhard Francesco Anastasi Carriera Carriera Carriera Cause Cause Cause Portoghesi in Estremo Oriente.
Le spezie.
Associazione Leonardo da Vinci: “Guida Cucina e Ristorante per iniziare” Erbe,Spezie e Essenze.
ALLA CONQUISTA DEL PIANETA VERDE
Herbarium convento dei Frati Minori Cappuccini
Vietnam.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Salse speciali Calde & Fredde.
Le principali erbe aromatiche
Le Maldive Presentato da: Mauro Mario Alessio.
MOLECOLE AROMATICHE Elisa Sigurtà.
Gli alunni della 1D Raccontano la storia del fumo
UNA SPEZIA PROVENIENTE DA LONTANO.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Il pepe è una pianta tropicale rampicante della famiglia delle Piperaceae. I suoi frutti sono verdi se acerbi e rossi se maturi.
Siamo gli alunni della 1^ A della Scuola Primaria del plesso Marconi. Nel nostro plesso scolastico abbiamo individuato un piccolo spazio dove poter impiantare.
I CIBI NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
PROGETTO EXPO 2015 La fiera mondiale della frutta e della verdura.
argomenti Presentazione ciliegia; Provenienza ed origine;
Alimenti tipici e storia Medioevo
Sul libro di testo: Cap.11:
Come e perché cambia l’alimentazione dopo il 1000 (anni bui)
A SPASSO TRA LE SPEZIE e non solo …..
IL PEPE Re delle spezie, il pepe ha dominato il commercio europeo delle spezie fin dai tempi del Medioevo ed è stato lo stimolo principale che spinse alla.
Il PEPE Fa bene o no?. Nome: Piper Nigrum Famiglia: Piperacee Origine: paesi dell’Asia tropicale Età: almeno anni Habitat: cresce solo nelle foreste.
Gli aromi e i condimenti
IL PEPE di Beda Mariateresa.
Oli essenziali e Chakra
erbe aromatiche e spezie
POMODORI : AD OGNI VARIETA’ SI ADDICE UN PRECISO IMPIEGO
Il maledetto kebab.
UNA RICETTA ORIGINALE PREPARATA DA: BORGHI ALESSANDRO e VIGGIANO VALERIO CLASSE 2^A.
La classe 3° A presenta: Tra innovazione e tradizione.
Secondi di carne Animali da cortile Sella di coniglio farcita Testi a cura di Gianni Frangini.
FEGATO ALLA VENEZIANA Il fegato alla veneziana è un tipico piatto Veneto.
Il commercio equo e solidale
Angela Pace, Dietista SS Diabetologia Distretti ASL TO1 FONDAZIONE Carlo Molo Sala Molinari - Lombroso maggio 2015.
PROGETTO «IO COLTIVO E… MI COLTIVO» ORTO DIDATTICO CLASSE 2° B SCUOLA MASIH a.s. 2015/16.
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
l’ autunno, i colori e sapori; l’ inverno, le percezioni tattili;
I BAMBINI SPERIMENTANO L’OLFATTO MEDIANTE UN PERCORSO FORMATIVO COSI’ STRUTTURATO: -INTERVISTA CON DOMANDE STIMOLO - ESPERIENZE OLFATTIVE -REALIZZAZIONE.
PASQUA.
Il laboratorio …n.3. Il Mondo a Tavola Il segreto dell’uovo sodo.
Salse Salse per primi piatti Salsa siciliana Testi a cura di Gianni Frangini.
CUCINA ARABA. Con il termine cucina araba ( مطبخ عربي ) si intende di norma la somma delle cucine dei paesi del cosiddetto mondo arabo, dagli Stati arabi.
Gewürz und Kräuter.
Definizione di: Spezie, Erbe Aromatiche
GEWÜRZE, KRӒUTER und PILZE
Transcript della presentazione:

erbe aromatiche

Le spezie Le spezie sono parti diverse della pianta: bacche, semi, ecc. che necessitano di procedimenti e lavorazioni particolari per estrarre i loro aromi. Esempi: pepe (nero, bianco, verde, rosso), chiodi di garofano, noce moscata, cannella, curry, cumino, cardamomo, zenzero, coriandolo, ecc. Garantiscono migliori risultati con la cottura, poichè il calore facilita l'estrazione del loro aroma.

Le erbe aromatiche Le erbe aromatiche sono le parti verdi di piante da orto o da sottobosco che si usano preferibilmente fresche (l'essiccazione ne riduce di molto la fragranza) e che conferiscono appunto il loro tipico aroma ai piatti. Esempi: prezzemolo, basilico, origano,rosmarino, menta, timo, salvia, maggiorana, alloro, erba cipollina, aneto, ecc. Vanno preferibilmente usati a crudo

l’arrivo in europa Inizialmente usate quasi esclusivamente in ambito medicinale, le spezie di produzione extraeuropea, come la cannella, i codi di garofano, il pepe, già a partire dal XII secolo divennero uno dei generi più richiesti dal mercato europeo. Data l’impossibilità, per motivi climatici, di introdurne la coltivazione nel vecchio continente, esse determinarono la ricchezza dei mercanti europei - primi fra tutti i veneziani - che erano in grado di procurarsele in Asia attraverso la mediazione dei commercianti arabi. Lo stesso processo di espansione coloniale europea ebbe tra le sue finalità principali proprio la scoperta di una via per le Indie che permettesse di commerciare direttamente con i produttori di spezie saltando la mediazione arabo-veneziana

LE MIE FONTI - Wikipedia - Alcune mie conoscenze -Libro Di Cucina Nico Cornella