BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Multimedia Campus Pavia, 2 aprile 2004.
Advertisements

CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Studio Tecnico-Legale_Aeon& Partners ©
1 - Scelte professionali - definizione di un obiettivo professionale
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
SCHOOL OF ADVANCED STUDIES
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Guida alla presentazione della tesi di laurea triennale
CANDIDARSI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER UNA VALIDA ED EFFICACE
Progetto EDUCAMBIENTE
Corso di Informatica A.A Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala Dott.ssa.
Selezione per lassunzione di 1 esperto giuridico junior di categoria D – posizione economica D1 – con contratto di formazione lavoro della durata di 24.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
1 3 maggio 2012TuTest Università degli Studi di Torino Progetto TuTest test orientativi per gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore Bologna Bologna,
Seminario Provinciale
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110) ATS TRA COMUNE DI PALERMO E UNIVERSITA.
Orientiamoci al lavoro!
Curriculum Vitæ Europeo
La comunicazione efficace nel colloquio di selezione
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
Il CURRICULUM VITAE IN LINGUA ITALIANA
Il curriculum vitae e la ricerca del lavoro
Insieme per il prossimo
Curriculum vitae NOME E COGNOME ETÀ/DATA DI NASCITA NAZIONALITÀ
Laboratorio Informatica
DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Curriculum vitae e lettera di presentazione
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
Esercitazione Word Scaricare il file lettera_semplice.doc
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
Lettera di accompagnamento Rispondere agli annunci
CV Standard: Vantaggi:
LA LETTERA DI PRESENTAZIONE
La telefonata di verifica
COME FARE UN PROJECT WORK
BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE
BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe 1 si occupa di: FORMAZIONE SELEZIONE del personale COUNSELLING.
FRS Formazione Risorse Giovani
Selezione Segretaria Part-Time per Studio Legale
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene!
Curriculum vitae “un autoritratto”
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
Apprendistato Enel di alternanza scuola lavoro Modalità di registrazione candidatura on-line Roma, Luglio 2014.
Come scrivere un curriculum vitae EFFICACE
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
A lma O rièntati Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV IISS PIETRO VERRI.
Il curriculum vitae 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
IOLE Iscrizioni OnLine Einschreibungen. Per accedere al servizio di Iscrizioni OnLine è necessario: -attivare la carta dei servizi (è sufficiente rivolgersi.
La DOMANDA DI AFFILIAZIONE a. LA DOMANDA DI AFFILIAZIONE E’ il documento che il Presidente del circolo, in qualità di rappresentante legale di esso, presenta.
NEW JOB spa Lorenzo Di Mattia Pina Lenzo Melody D’Emidio.
Microsoft Word Interfaccia grafica
1 Commissione Statistica Presentazione della Commissione Statistica anno ottobre 2014.
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene! 1.
DLMP s.r.l. Società di formazione, orientamento e outplacement PROPOSTA DI INTERVENTO FORMATIVO.
MACROPROGETTAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PER APPLE
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
MUOVERSI IN EUROPA Analisi delle motivazioni E Consigli Utili per la compilazione del cv.
CURRICULUM VITAE DI PAOLA VERDI. INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Paola Cognome : Verdi Indirizzo di residenza: Via Insurrezione, 7 Cap Spinea-Ve-
Compilazione del Curriculum Vitae
Azioni informative 2011 – D.D.R. 519/11
Laboratorio Tesi di Laurea e Orientamento al Lavoro * Roma, 11 maggio 2015 A cura di: Prof.ssa A.Cattaneo, Dott.ssa B.Treglia * Il presente materiale è.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
IL CONTENUTO: informazioni personali nome e cognome Indirizzo di residenza Telefono (fisso e cellulare) Nazionalità Data di nascita Ulteriori informazioni:
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Incontro Domanda Offerta Lavoro in Idol Cittadino Candidarsi alle offerte Inserire C.V Visualizzare Offerte Candidarsi alle Offerte Azienda Idol Centro.
Transcript della presentazione:

BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE 25/09/12 BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE SELEZIONE del personale COUNSELLING 1 1

CORSO DI FORMAZIONE “Come scrivere un CV efficace” 25/09/12 CORSO DI FORMAZIONE “Come scrivere un CV efficace” Roma 26 Settembre 2012 2 2

INDICE: 3 Come scrivere un Curriculum vitae 25/09/12 INDICE: Come scrivere un Curriculum vitae Cosa scrivere nel Curriculum vitae Formato del CV Lettera di presentazione Siti per la ricerca del lavoro 3 3

1. Come scrivere un Curriculum vitae 25/09/12 1. Come scrivere un Curriculum vitae Curriculum vitae => Biglietto da visita OBIETTIVI: Fare marketing di sé stessi Farsi conoscere e far emergere le proprie competenze Suscitare interesse tanto da indurre il selezionatore a contattarvi per il colloquio motivazionale 4 4

1. Come scrivere un Curriculum vitae 25/09/12 1. Come scrivere un Curriculum vitae Regole essenziali:  sviluppare e personalizzare il CV in base all’annuncio e alla azienda destinataria  includere alla fine del CV la liberatoria sulla privacy (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196)  apporre la propria firma. 5 5

1. Come scrivere un Curriculum vitae 25/09/12 1. Come scrivere un Curriculum vitae Regole generali:  scrivere in modo SEMPLICE, CHIARO e COINCISO  essere obiettivi, ovvero non strafare  fare attenzione all’ortografia 6 6

1. Come scrivere un Curriculum vitae 25/09/12 1. Come scrivere un Curriculum vitae Grafica:  non riempire tutto il foglio ma lasciare spazi bianchi  creare un margine su entrambi i lati; il margine sinistro è maggiore del destro  evitare di stampare il CV su carta colorata  evitare di stampare il CV fronte-retro 7 7

IL CONTENUTO: informazioni personali 25/09/12 IL CONTENUTO: informazioni personali nome e cognome Indirizzo di residenza Telefono (fisso e cellulare) E-mail Nazionalità Data di nascita Ulteriori informazioni: patente di guida, eventuali iscrizioni ad albi professionali, stato civile 8 8

Le hard skills: il SAPERE e il SAPER FARE 25/09/12 Le hard skills: il SAPERE e il SAPER FARE SAPERE: quali sono le principali conoscenze che si devono avere per poter svolgere una data professione? SAPER FARE: quali sono le principali competenze tecniche che si devono avere per poter svolgere una data professione? 9 9

Le soft skills: il SAPER ESSERE 25/09/12 Si riferisce alle principali competenze trasversali di tipo relazionale utili per svolgere un determinato lavoro Per esempio: comunicazione, empatia, capacità di lavorare in gruppo, spirito d’iniziativa, capacità organizzativa 10 10

Percorso scolastico: istruzione e formazione 25/09/12 Percorso scolastico: istruzione e formazione Riportare le informazioni relative al proprio percorso di studi e a corsi frequentati Le informazioni vanno riportate in ordine cronologico inverso 11 11

Percorso scolastico: istruzione e formazione 25/09/12 Percorso scolastico: istruzione e formazione Cosa scrivere esattamente: il tipo di diploma ottenuto (universitario, post-universitario, di scuola secondaria superiore, ecc.) L’istituto , l’anno di conseguimento e la votazione finale Per i titoli universitari, riportare anche il titolo della tesi di laurea 12 12

25/09/12 Riportare le informazioni relative alle proprie esperienze lavorative in ordine cronologico inverso Per chi ha esperienza: inserire informazioni congruenti con la posizione lavorativa per la quale ci si candida 13 13

25/09/12 Per chi NON ha esperienza: inserire esperienze di lavoro occasionali, stagionali, anche se non in linea con i propri studi, che però possono indicare disponibilità ad impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi Per ogni esperienza lavorativa indicare: nome e indirizzo dell’azienda, data di inizio e fine rapporto lavorativo, posizione ricoperta, compiti e responsabilità 14 14

Conoscenze e capacità: ulteriori informazioni 25/09/12 Conoscenze e capacità: ulteriori informazioni Conoscenze linguistiche (per ogni lingua conosciuta specificare la capacità di scrittura, lettura ed espressione orale) Conoscenze informatiche: specificare sia i sistemi operativi conosciuti che i programmi specifici 15 15

CV Standard: Vantaggi: 25/09/12 CV Standard: Vantaggi: Facile reperibilità, ampia diffusione e velocità di compilazione; Struttura semplice e chiara; Presenti tutte informazioni imprescindibili; Svantaggi: Possono richiedere dati che non siano pertinenti o informativi circa il proprio percorso; Non tutte le aziende li preferiscono; Poco spazio alla creatività; 16 16

Principali standard utilizzati: 25/09/12 Principali standard utilizzati: Curriculum Vitae Europeo Primo standard europeo utilizzato Da utilizzare solo se richiesto espressamente o per invii a enti pubblici e università Curriculum Vitae Europass Sostanzialmente è un'evoluzione più “agile” del formato europeo Consigliato per aziende private e società di selezione 17 17

Europeo o Europass...questo è il problema 25/09/12 Europeo o Europass...questo è il problema Qualche differenza... Da un punto di vista grafico/contenutistico il modello Europass: Scrittura dei dati solo i 2/3 (in verticale) pagina (evita l'effetto pagina bianca); Un dato anagrafico per riga; Livello di conoscenza delle lingue in riferimento ad una classificazione standard europea; Viene suggerito di dare più indicazioni riguardo alle Soft Skills; 18 18

Europeo o Europass...questo è il problema 25/09/12 Europeo o Europass...questo è il problema ...e ciò che condividono La struttura: Dati personali; Esperienze lavorative; Formazione; Competenze: la sezione più importante; 19 19

La lettera di presentazione 25/09/12 Primo approccio col selezionatore; Siate concisi: non più di mezza pagina; Chiarire in modo credibile i motivi delle candidatura; Evidenziare in breve i punti forte del candidato; Adattate sempre la lettera alla posizione per cui vi candidate; Strutturate la lettera in quattro parti: paragrafo introduttivo: presentate voi stessi; secondo paragrafo: esperienze o capacità pertinenti; terzo paragrafo: spiegate il vs contributo; paragrafo conclusivo: indicate in maniera precisa la disponibilità per un colloquio; 20 20

CV ok...e adesso? 25/09/12 Annunci di lavoro: Siti internet: specializzati (Infojobs, Monster) e non (Subito.it, Bakeca, ecc.), “Lavora con noi” aziende; Pubblicazioni varie: riviste specializzate e non, annunci quotidiani, inserti, ecc.; Agenzia per la selezione personale; Autocandidatura: Candidatura “a freddo”; Candidatura di persona; 21 21

25/09/12 Biblio/sitografia “Ripensare le competenze trasversali”. Bernard Rey, F. Angeli editore www.formandopercorsi.it/curriculum-modelli-da-scaricare- personalizzarlo/ www.orientamento.it/orientamento/6a.html www.bloglavoro.com/ www.roberthalf.it/come-scrivere-una-lettera-di- presentazione www.arealavoro.org/come-scrivere-un-curriculum.htm www. cvlavoro.com/ 22 22

Per maggiori informazioni potete contattarci ai seguenti indirizzi: per l’attenzione e in bocca al lupo! 25/09/12 Per maggiori informazioni potete contattarci ai seguenti indirizzi: alessandra.carboni84@gmail.com giampaoli.luca@gmail.com giovanni.zoppa@gmail.com 23 23