SISTEMI ANTINTRUSIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INGRESSI E USCITE.
Advertisements

Costruzioni Elettromeccaniche P. Torresan S.R.L.
I primi Field Tests DRM nel 2002
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
l’antenna rappresenta il
Versione : 1.0 Data: 05/11/2006 MDBAT: 000-AX CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA.
Informatica e Telecomunicazioni
Automazione a logica programmabile
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
Misura Analitica RUMORE
Mastertitelformat bearbeiten Dateiname/Verfas- ser Mastertitelformat bearbeiten 1 L Automazione Industriale.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
Architettura e modi di trasferimento
MICROCONTROLLORI Di Tiziano Ragazzi.
Esercizio 1 Un sistema di multiplazione TDM presenta una trama di 10 slot e in ciascuno slot vengono trasmessi 128 bit. Se il sistema è usato per multiplare.
Novembre 2006F. Borgonovo: Esercizi-61 Esercizio: Il collegamento ISDN fra NT e centrale locale (interfaccia U) avviene su un doppino con duplexing (uplink.
Esercizio 1 Due collegamenti in cascata, AB e BC hanno una velocità rispettivamente di 100 Mb/s e 50 Mb/s e tempi di propagazione pari a 1 ms e 1.2 ms.
Tipologie di collegamento DSL: Linee multiplex: ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line: 1,5 Mbps-384 kbps ADSL2 come la precedente con velocità massima.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
La rete di accesso A.Vailati A.Vailati.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Centralina audio video per la sala videoconferenza dellISII G. Marconi Classe 5 Elettronica.
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
FUNZIONALITA’ MYLINE è un'interfaccia in grado di simulare un attacco d'utenza telefonica PSTN standard utilizzando la rete GSM. E' pertanto possibile.
1 La nuova gestione delle flotte Sicurezza Logistica Controllo Carburante.
Gestione luci ed energia
Piastra Telefono SOS Gilda
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
ANTIFURTO PROGRAMMATO CON NUTCHIP
CNA SICUREZZA presenta:.
VIDEOSORVEGLIANZA ZUCCHETTI
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
MOBEX ( Mobile Extension )
Alcatel Presentation - DIRCOM - July Provincia di Foggia Presentazione 21 Dicembre 1998 Auditorium Biblioteca Provinciale.
Tutorato di Reti Radiomobili
Impianto con Comando Sequenziale
RADIONAV SISTEMA DI RADIOLOCALIZZAZIONE TRENI
“Il sistema di Telediagnosi per i veicoli a motore”
MM ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
Multiutente Controllo protezione 24H Linea BUS Multiplexer Controllo punto punto Ingressi / Uscite programmabili Software di telegestione Software di.
Bologna 5 febbraio 2004Forum Mobilità e Territorio Sessione tecnica: la qualità dei veicoli Sistemi diversi: peculiarità, manutenzione, costi.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Realizzazione completa di un’interfaccia grafica in.
ECDL Patente europea del computer
Registro a scorrimento
Comunicatore digitale
1.1 Sistemi di elaborazione
Soluzioni per l’industria
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
DA 40 ANNI PRODUCE E COMMERCIALIZZA
L’automazione Domestica Distribuita
PIC16F84A (seconda lezione). VARIABILI E COSTANTI.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 9
Sistema radio Agility. Agility Sales Training Obiettivi Fornire una visione d’insieme delle caratteristiche e dei vantaggi di Agility Identificare il.
Sistemi Antintrusione
COS’E’ IL SISTEMA DOMOX©
Serie Home PLC.
Anno Accademico Trasmissioni radiomobili1 Universita’ di TorVergata-Facolta’ di Ingegneria Trasmissioni Radiomobili ( II parte) Anno Accademico.
Service Parva IN ACCESSORI. PARVA IN ACCESSORI Service CONNESSIONI IDRAULICHE.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 1 -Richiami sulla trasmissione digitale Ernesto.
Impianto con Comando Sequenziale
Modulo 4 Topologie di rete Giuseppe CARCIONE. La più comune apparecchiatura usata in un LAN senza fili è il workgroup bridge.
Modulo 6 Le macro. A cosa servono Le attività che vengono eseguite ripetutamente in Microsoft PowerPoint possono essere automatizzate con una macro. Una.
Rivelatori Green Line G2 e G3. 2 La gamma iWISE è una serie di rivelatori a doppia tecnologia, infrarosso + microonda per la protezione volumetrica di.
E n t r a t e c o n W i s D o m n e l M o n d o d e i S i s t e m i S e n z a F i l i.
Tecnologie per una casa
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Dal Ripartitore di Calore al Sistema PDA Energy: come trasformare un obbligo in una opportunità Alberto Colombo Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione.
Transcript della presentazione:

SISTEMI ANTINTRUSIONE SISTEMI CABLATI SERIE PROTEC SERIE TM SISTEMI VIA RADIO SERIE XR SISTEMI MULTIPLEXER / RADIO SERIE XM

SERIE PROTEC PROTEC3 CENTRALE 2 ZONE +24H CON CHIAVE MECCANICA E LED DI SEGNALAZIONE STATO PROTEC4 CENTRALE 3 ZONE + 24H CON CHIAVE MECCANICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA PROTEC5X CENTRALE 3 ZONE + 24H CON CHIAVE ELETTRONICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA PROTEC9 CENTRALE 8 ZONE + 24H CON CHIAVE MECCANICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA PROTEC6GSM CENTRALE 6 ZONE NC/BILANCIATE CON COMBINATORE GSM INTEGRATO + IR INCORPORATO

PROTEC3 CENTRALE 2 ZONE +24H CON CHIAVE MECCANICA E LED DI SEGNALAZIONE STATO

PROTEC4 CENTRALE 3 ZONE + 24H CON CHIAVE MECCANICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA

PROTEC5X CENTRALE 3 ZONE + 24H CON CHIAVE ELETTRONICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA

PROTEC9 CENTRALE 8 ZONE + 24H CON CHIAVE MECCANICA LED SEGNALAZIONE STATO E PULSANTE ESCLUSIONE ZONA

PROTEC6GSM CENTRALE 6 ZONE NC/BILANCIATE CON COMBINATORE GSM INTEGRATO + IR INCORPORATO

SERIE TM TM500P CENTRALE 5 ZONE +24H CON CHIAVE MECCANICA E LED DI SEGNALAZIONE STATO TM900P CENTRALE 9 ZONE +24H CON CHIAVE MECCANICA E LED DI SEGNALAZIONE STATO TM600GSM CENTRALE 6 ZONE NC/BILANCIATE CON COMBINATORE GSM INTEGRATO + IR INCORPORATO

TM500P CENTRALE 5 ZONE +24H CON CHIAVE MECCANICA E LED DI SEGNALAZIONE STATO

TM600GSM CENTRALE 6 ZONE NC/BILANCIATE CON COMBINATORE GSM INTEGRATO + IR INCORPORATO

SERIE XR XR400 CENTRALE 1 ZONA CON SIRENA INCORPORATA XR500 CENTRALE 4 ZONE (1 FILO 3 RADIO) + H24,CHIAVE MECCANICA E SEGNALAZIONE LED XR1600 INTERFACCIA 16 CANALI SERIE XR

XR400 CENTRALE 1 ZONA CON SIRENA INCORPORATA

XR500 CENTRALE 4 ZONE (1 FILO 3 RADIO) + H24 CHIAVE MECCANICA E SEGNALAZIONE LED

XR1600 INTERFACCIA 16 CANALI SERIE XR

SISTEMI MULTIPLEXER SERIE XM XMA4000 XMA6000 XTM6000 CENTRALE MULTIPLEXER 4 ZONE BILANCIATE, 200 PUNTI MPX, 4 IMPIANTI, 8 MODI DI INSERIMETO PER SINGOLO IMPIANTO XMA6000 CENTRALE MULTIPLEXER 6 ZONE BILANCIATE, 200 PUNTI MPX, 4 IMPIANTI, 8 MODI DI INSERIMETO PER SINGOLO IMPIANTO CON CONSOLLE INTEGRATA XTM6000

CENTRALE MULTIPLEXER 6 ZONE BILANCIATE / 200 PUNTI MPX XMA6000 CENTRALE MULTIPLEXER 6 ZONE BILANCIATE / 200 PUNTI MPX

SISTEMI MULTIPLEXER/RADIO SERIE XM XMR2000 CENTRALE MULTIPLEX 6 ZONE BILANCIATE , 64PUNTI RADIO/MPX , 4 IMPIANTI, 8 MODI DI INSERIMETO PER SINGOLO IMPIANTO, CONSOLLE INTEGRATA COMBINATORE GSM INTEGRATO, MODULO LAN INTEGRATO XMR4000 CENTRALE MULTIPLEX 4 ZONE BILANCIATE ,200 PUNTI RADIO/MPX , 4 IMPIANTI 8 MODI DI INSERIMETO PER SINGOLO IMPIANTO, COMBINATORE GSM INTEGRATO, MODULO LAN INTEGRATO

XMR4000 CENTRALE MULTIPLEX 4 ZONE BILANCIATE, 200 PUNTI RADIO/MPX CON COMBINATORE GSM INTEGRATO, MODULO LAN INTEGRATO

XMR2000 CENTRALE MULTIPLEX 4 ZONE BILANCIATE, 64 PUNTI RADIO/MPX CON COMBINATORE GSM INTEGRATO, MODULO LAN INTEGRATO