“La Cattedrale del Mare”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOMMARIO TRAMA L’AUTORE I PERSONAGGI IL POVERO DON ABBONDIO
Advertisements

Raccontiamo storie.
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
PERIKEIROMENE ”la donna tosata”
 Il  ovvero il“misantropo”,(colui che è poco socievole) è una commedia giovanile di Menandro risalente al III sec d.C. e fu rappresentata.
Émile Zola Il Paradiso delle signore
James Joyce JAMES JOYCE.
LA FAMIGLIA ROMA ANTICA nella Scuola Secondaria di I° Grado
VIA CRUCIS.
I bambini nelle tre religioni monoteiste
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
I diritti dell'uomo e del cittadino
Beato Luigi Monza: profeta di carità.
Alessandro Manzoni.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Non irritarli Colossesi 3:21.
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
Nasce il 9 gennaio del 1904 Dimostrò subito la sua forza scrivendo manifesti democratici in pieno fascismo.
IL ROMANZO GOTICO INGLESE
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Loreto.
Autore: Valerio Massimo Manfredi Casa editrice: Mondadori Anno di pubblicazione: 2001 Luogo della vicenda narrata: Volterra.
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
Parrocchia di Trecate.
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
Incontro 20 gennaio 2011.
“L’abbraccio” Autore anonimo.
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Veduta dalla chiesa delle Beatitudini
Messaggio del Santo Padre Francesco
Parola di Vita Dicembre 2007.
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
E se “gli altri” fossimo noi?
Li riceviamo con il Sacramento della Cresima.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
“Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me (Mt 18,5)”.
Matrimonio: vocazione all’amore
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani Il M.A.S.C.I. LA LUCE DELLA PACE Comunità di Ascoli Piceno 1 Anno 2010 Presenta Il Messaggio di Sua Santità Benedetto.
LA STORIA DELLA SALVEZZA
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella I a domenica di Quaresima.
E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La borghesia deve distruggere ricchezza per produrre altra ricchezza; deve provocare miseria per permettere al capitale di crescere “ Nelle crisi commerciali.
11.00 Gesù sale al Padre Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nell’
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
VACANZE ESTIVE di Joseph Roth.  Carlo Giuseppe Trotta, il figlio quindicenne del capitano distrettuale, fa ritorno alla sua città per l’inizio delle.
Vista dalla chiesa delle Beatitudini
Grazie, Emilia!. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
Italo Svevo Introduzione Vita Opere.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
La leggenda del vischio
I PROMESSI SPOSI Alessandro Manzoni (1840).
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
Grazie, Emilia !. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Che le parole possano ferire è risaputo, ma che arrivino persino al paradosso di uccidere è ciò che scopriamo leggendo il romanzo triller di Chuck Palaniuk.
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
La vendetta di Achille   Stramazzò nella polvere:si vantò Achille glorioso:
Il fu Mattia Pascal Di Luigi Pirandello. Il brano Riassunto del branoSequenzeAnalisi del testoAutore Il fu Mattia Pascal.
Presentazione del libro
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
Transcript della presentazione:

“La Cattedrale del Mare” LAVORO PRODOTTO DA: Agnese Allione Soncin

Indice Qui sotto sono riportati i vari punti da noi affrontati: Contestualizzazione Riassunto Personaggi Autore .Facciata Santa Maria del Mare

Contestualizzazione Il romanzo ha luogo nella Spagna del ‘300 secolo in cui la nazione era suddivisa in province e principati, uno su tutti quello di Barcellona che contava più di 40000 abitanti (un numero sostanzioso per l’epoca). I luoghi geografici citati nel libro sono reali e fra tutti annotiamo Navarcles, la Catalogna, la Castilla e tutte le altre province spagnole ancora oggi esistenti; nel romanzo ci sono inoltre riferimenti a Genova e alla Sardegna paesi con i quali la Spagna all’epoca aveva numerosi flussi commerciali e frequenti scontri socio-politici.

Contestualizzazione La Spagna nel 1300 è stata colpita dalla nota peste bubbonica, malattia terribile che decimò la popolazione di tutto il paese e che interessò particolarmente proprio il principato di Barcellona nella quale la popolazione accusò la minoranza ebraica locale di essere la causa di quella orribile calamità. Inoltre nello stesso lasso di tempo nasce l’inquisizione che affonda le sue radici proprio nella provincia catalana e che verrà portata avanti per un lungo periodo dalla Chiesa iberica.

Riassunto Barcellona, XIV secolo. NeI cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Arnau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt'oggi incarna lo spirito di Barcellona, all'epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto e mercanti e banchieri in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l'azione, dell'Inquisizione minaccia la già non facile convivenza fra cristiani, musulmani ed ebrei... Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della "cattedrale del popolo". E all'ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno...carestie e conflitti religiosi, amori tormentati e soprusi d’ogni genere.

Riassunto Il romanzo trasporta il lettore tra fughe rocambolesche, rivolte popolari, battaglie, pestilenze (tra le quali la Peste Nera del 1347), agnizioni, ascese e cadute, addii struggenti e rutilanti trionfi; dall’Inquisizione che minaccia la già non facile convivenza tra musulmani, cristiani ed ebrei, alle punizioni terribili per le mogli adultere e le esecuzioni pubbliche; dai matrimoni combinati all’amore proibito. Un quadro di ampie dimensioni che però torna sempre all’umile quartiere della Ribera, nel cuore di una Barcellona in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto, mentre mercanti e banchieri in ascesa hanno sempre maggiore influenza nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie con Genova e Venezia per il monopolio dei commerci con l’Oriente. Intrecciate alla Storia, le vicende personali di Arnau, personaggio eroico che nasce servo e sale tutti i gradini della scala sociale, fino a diventare Signore dopo essere passato per una serie infinita di peripezie e tradimenti, ma anche amori e amicizie sincere.

Riassunto Attorno a lui, un corollario di personaggi straordinari: Joan, suo “fratello” acquisito, dall’intelligenza acuta; il moro Guillem, genuino emblema del talento allo stato puro; Abraham, l’ebreo solerte con il suo popolo e la sua città; e i personaggi “crudeli”, come il cupo signore feudale di Navarcles, il miserabile Grau, la perfida Elionoir e lo spietato inquisitore che getterà Arnau in una segreta dell’Inquisizione. La costante contrapposizione tra il bene e il male e tra l’autentico spirito catalano e ciò che non ne fa parte costituisce il nucleo profondo di un racconto che si legge con avidità. Un romanzo in cui avventura e sentimento si uniscono alle vicende di un uomo e della sua città, protagonisti di un’avventura corale, sullo sfondo delle luci e delle ombre di un Medioevo dal fascino innegabile.

Personaggi Qui sono elencati i principali protagonisti del romanzo di Idelfonso Falcones: Arnau Joan Bernat Francesca Aledis Sahat Hasdai Mar

Arnau Il personaggio principale figlio di Bernat Estanyol e Francesca.Vive la maggior parte della sua infanzia orfano di madre e successivamente perde anche il padre a causa di una rivolta. Ha una vita tormentata nella quale riesce a diventare Bastaixos ,Banchiere ,Console del Mare e per finire incarcerato dall’inquisizione della quale faceva parte il suo fratello adottivo Joan.

Joan Figlio di un candeliere e di una madre adultera diventa fratello di Arnau e intraprende gli studi per diventare sacerdote. In seguito la sua persona subisce un radicale cambiamento e durante l’inquisizione condotta contro suo fratello non prende le sue difese.

Bernat Inizialmente proprietario della masseria di famiglia si vede costretto a fuggire da sua sorella a Barcellona; trova lavoro presso il marito di sua sorella (un ricco artigiano); in seguito all’amicizia coltivata da Arnau con Joan, decide di adottarlo in seguito ai suoi problemi familiari. Perde la vita durante una rivolta popolare nel tentativo di sfamare i due ragazzi.

Francesca Moglie di Bernat e madre di Arnau; durante il banchetto nuziale, viene stuprata da Llorenç di Bellera (signore di quel podere). In seguito viene costretta ad allontanarsi dalla sua famiglia e prendere i servigi di tutto il castello come meretrice. Rincontra suo figlio molti anni dopo durante la guerra che coinvolgeva Barcellona e Maiorca.

Aledis Figlia di un conciatore; Ella si innamora perdutamente di Arnau arrivando al punto di ossessionarlo. Il padre concede la mano di Aledis a un vecchio artigiano che morirà lasciandola sul lastrico. Inoltre ricongiunge i rapporti tra Francesca e Arnau.

Sahat Servo di Hasdai, diventerà successivamente il migliore amico di Arnau oltre che socio d’affari e membro della sua famiglia. Chiederà poi ad Arnau che lo renda un uomo libero ma tornerà dall’amico per aiutarlo ad uscire dalle accuse dell’inquisizione.

Hasdai Ricco mercante ebreo, viveva nel ghetto di Barcellona con la su famiglia e Sahat (suo servo). Finanzia Arnau e lo aiuta ad iniziare la sua attività da banchiere perché gli è debitori della vita dei suoi figli. Durante la peste viene accusato insieme ad altri esponenti della religione ebraica (anche loro di Barcellona) di essere la causa dell’arrivo della terribile malattia. In seguito a queste accuse viene poi giustiziato davanti alla sua famiglia e tutta la comunità ebrea.

Mar Entra nella vita di Arnau inizialmente come figlia adottiva. Con il passare del tempo la convivenza con Arnau la fa innamorare di lui.

Ildefonso Falcones Ildefonso Falcones è nato nel 1959 a Barcellona, dove vive con la famiglia ed esercita la professione di avvocato specializzato in diritto civile. “La Cattedrale del Mare” è il suo primo romanzo, che ha riscritto nove volte prima che un editore, la casa editrice Grijalbo, accettasse di pubblicarlo. Il romanzo ha conquistato un milioni di lettori nel suo paese, con una media di 43.000 copie la settimana, ed è stato venduto nel resto d’Europa, in Cina, Brasile e Turchia. Il romanzo è pubblicato in Italia da Longanesi.