Onnipresente prof.ssa Carrarini L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ Sportello per le Famiglie “
Advertisements

Progetto “Lauree scientifiche” Università “Sapienza”
La relazione educativa al S.Luigi anno scolastico 2006/2007.
SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci ”
Lepilogo Didattica orientativa o laboratoriale Si è concluso con lesposizione delle macchine incubatrici e la risultante del progetto le quaglie, alla.
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
Autovalutazione di Istituto
ACIERNO RAFFAELLA AREA 6 HANDICAP E SVANTAGGIO
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
ED ORA UN PO DI …………..VALUTAZIONE. Istituto Comprensivo Enzo Biagi Programmazione dIstituto a.s. 2009/ / /2012.
Motivazioni/Obiettivi
Università della Calabria
RITMO ESPRESSIVITA’ CORPOREA TRADIZIONE LATINO AMERICANA: UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE Referente prof.ssa Patrizia Santi.
interventi di Orientamento alla fine del triennio della
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - CALITRI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALITRI
MANIFESTAZIONE FINALE “SCUOLE APERTE” 2008/2009
SCUOLA & TERRITORIO: OBIETTIVO QUALITA’
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
Scuola Primaria di Via Massaua
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO” NOVARA
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Bici Scuola.
Istituto Comprensivo “ I. Silone” Isernia
Percorso di orientamento
orientamento in uscita
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore S. Maria a Vico (CE)
Nei mesi di novembre e dicembre si è avviato il progetto in collaborazione con la FIGC finalizzato alla scoperta e allanalisi dei valori intrinseci del.
IV Comprensivo G. Verga di SIRACUSA Premiazione Concorso Grafico Il mio albero per una nuova foresta Giorno 26 marzo 2012 Aula Magna dellIstituto di Via.
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Alcune delle attività svolte durante la festa ecologica Il fotoreportage completo sarà pubblicato sul sito nell’Area Progetti di Educazione Ambientale.
“NON UNO DI MENO” Il curricolo implicito per una didattica inclusiva
Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Progetto Accoglienza degli alunni delle classi prime Prof.ssa Lugli.
A nno S colastico 2012/13. CONTINUITA E… GARANTIRE IL DIRITTO DELL'ALUNNO AD UN PERCORSO FORMATIVO ORGANICO, COMPLETO E COERENTE.
Una mamma ... Vi presenta la Millevoi ! dell’ I.C. Indro Montanelli
PREMIO AMICO ANFFAS Intervento del Presidente dell’Anffas di Subiaco, Scafetta Alessandro.
Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO via Leonardo da Vinci 48 – REZZATO “Così leggo anch’io!” La Comunicazione Aumentativa.
MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO I.C.”GIOVANNI XXIII”
Piano Offerta Formativa a.s. 2011/12. progetti di ampliamento al piano dell’offerta formativa Lettore di madrelingua inglese (S. Liberale) – (S. Bona)
Le 12 mars 2014 au collège “Fresa-Pascoli”
Istituto Comprensivo Piazza Gola Roma Anno scolastico 2013/2014.
Per una continuità verticale
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
prof.ssa Filomena Zamboli
Istituto Comprensivo "2° Dati"
Eventi sportivi a.s. 2009/ 2010/11. Giornata Paralimpica Il nostro Istituto ha partecipato con una rappresentanza della classe Seconda Sez. C, riportando.
CONTINUITA’ CONTINUITA’ E’… STIMOLARE il senso di collaborazione e
IN COLLABORAZIONE CON MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. Leonardo da Vinci – ROMA.
Il quartiere : com’è… come lo vorrei! Acea: scuole, campagna di comunicazione dei bambini di Scuole elementari e medie di Roma hanno partecipato.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Assisi... valorizzare il passato per costruire il futuro Gli angoli di Assisi si animano …vanno in scena gli alunni della Scuola Primaria S.Antonio.
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/14 – prof. Nicola Tricarico IdR in Italia Facoltà Teologica Pugliese Istituto.
8 MARZO 2015 AL SACRARIO DELLE FOSSE ARDEATINE. Una corona di mimose nel luogo simbolo delle Fosse Ardeatine, a Roma, per ricordare e dare omaggio alle.
Insieme per la legalità
Istituto Comprensivo VIA CASSIA Roma. Hanno risposto in 750…grazie per la collaborazione.
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
NATALE Quest’anno abbiamo realizzato con cucchiai di legno dipinti e rivestiti con stoffe, il presepe per la nostra parrocchia..
ISTITUTO ISA 2 DI LA SPEZIA DIRETTRICE DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI STAFF DOCENTI: DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI PROF.SSA ALESSANDRA BONAMINI INS. VERONICA.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
NATALE Quest’anno abbiamo realizzato con cucchiai di legno dipinti e rivestiti con stoffe, il presepe per la nostra parrocchia..
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Bocce scuola media statale Fresa-Pascoli Allenamento in palestra!
Un’esperienza pilota per l’alternanza scuola-lavoro LABORATORIO NUMERACY COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER.
Transcript della presentazione:

Onnipresente prof.ssa Carrarini

L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una grande festa. Il percorso formativo ha visto impegnate 6 classi di quarta e quinta, per aiutare e sviluppare nei ragazzi il senso della socialità, il rispetto delle regole e la gestione delle proprie emozioni. Il Presidente dell’HC Roma, dott. Enzo Corso ha ringraziato il nostro Istituto per la collaborazione offerta, il tutto durante la tavola rotonda che si è tenuta, alla presenza delle docenti Landriani e Cesarini 8 giugno 2012 Sala Teatro del I.C. Leonardo da Vinci di Via Lione. Progetto «Hockey Prato»

Premiazione Campionato danza ritmica CSAIN Coach V. Sepe, in collaborazione con A.S. da Vinci.