Azienda Ospedaliera Carlo Poma Customer Satisfaction 2010 Report dati Questionari ambulatoriali: 9169 Rilevazione aprile/dicembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il progetto qualità aziendale Cefalù,16/12/06 Sistema Qualità
Advertisements

Il caso italiano e un confronto con l'Europa
MODELLI ORGANIZZATIVI IN DAY SURGERY
La mia vita in te…… LA MIA VITA IN TE È UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO, ORGANI, TESSUTI, CELLULE REALIZZATO IN RETE TRA ASSOCIAZIONI.
LAGENDA DEL MEDICO Corso per collaboratori di studio – Benevento14 marzo,2009 Maria Ciabrelli.
Customer satisfaction A cura del prof. Sergio Cherubini
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2005 E PROGETTO DI SVILUPPO UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CEFALÙ, 17 DICEMBRE 2005.
gli operatori sanitari
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Azienda Ospedaliera di Perugia
U.O. Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
TOTALE OSPITI 2008: 252 (52% donne) ETA MEDIA: 42 anni N° totale giornate erogate = 6818 pari a un tasso di occupazione del 93.4 % DURATA MEDIA DI DEGENZA.
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
PREFETTURA - U.T.G. DI FERRARA
ANALISI DELLE SEGNALAZIONI PERVENUTE ALLAZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Anno 2004 e primi sei mesi 2005 a cura del Servizio Rapporti con il.
Medici che hanno partecipato allindagine. Distribuzione territoriale del campione.
INAUGURAZIONE PIASTRA SERVIZI OSPEDALE BUFALINI 22 DICEMBRE 2009
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
Annalisa Gramigna La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche: alcune riflessioni sulla sperimentazione di Cantieri Primo Forum Qualità del.
Programma di AUDIT CIVICO ciclo regionale Umbria 2010 I risultati e le azioni finali nella Azienda USL 2.
INSIEME SI PUO? MEDICI E CITTADINI A CONFRONTO SULLE LISTE DATTESA FRANCESCA MOCCIA COORDINATORE NAZIONALE TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO CITTADINANZATTIVA.
Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità
Applicazioni della Customer Satisfaction nelle Aziende Sanitarie
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
PAIN P.rogetto A.lgologia I.ndagine N.azionale. Stimolare lorganizzazione di una campagna di sensibilizzazione alla diagnosi e terapia del dolore con.
… il nostro PIZZO: -il cittadino/a va dal medico di famiglia per un problema che necessita di visita specialistica. -lo specialista riceve in tempi idonei.
Grazie all’esperienza acquisita negli anni
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Regione Veneto – Azienda Sanitaria ULSS n
P.reggiori Questionario di soddisfazione Commissione innovazione e ricerca a.s
Customer satisfaction 2013 Ospedale Gaetano Pini Presentazione risultati (dicembre 2013)
Candidata: Alice Perfetti
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi U.R.P.: ascoltare per migliorare Dott.Roberto Rossi Responsabile U.R.P. A.O. San Paolo.
Parma, 14 Aprile 2010 IL PROGETTO IQuEL IL MIGLIORAMENTO CONTINUO NEL SERVIZO ASILI NIDI.
Citizen Satisfaction 2010 Progetto dellAssessorato allInnovazione ed e-Government del Comune di Udine.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA “ Implementazione dell’infrastruttura informatica esistente e l’integrazione con il SIT”
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
Rete Emergenza -urgenza
CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER SATISFACTION CAMPIONE AZIENDE.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
Customer 2014 «Com’è andata?» LA TUA OPINIONE CONTA!
Customer satisfaction 2014 Ospedale Gaetano Pini Presentazione risultati (Dicembre 2014)
E ASPETTI ANESTESIOLOGICI
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
1 Forum dell’Innovazione del Nord Ovest – Genova, 16 dicembre –
Qualità Laboratorio Analisi AnaliticaVEQ Organizzativa COSTILAB.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Pagamento con modello F24 web.
Qualità dei servizi sanitari : tutela della privacy Direttore Sanitario - Dr. Francesco Cortese 13 dicembre 2007 Azienda Ospedaliera S.Giovanni-Addolorata.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Azienda USL di Modena Conferenza Territoriale sociale e sanitaria 15 maggio 2014 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Bilancio d’esercizio 2013.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
Customer satisfaction 2015 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2016)
Customer Satisfaction 2015 (Questionario ASL – Tavoli tecnici) Fondazione Moscati.
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
SETTING ASSISTENZIALI. CodiceDescrizione indicatore C1.1Tasso di ospedalizzazione per residenti standardizzato per eta' e sesso C1.1.1Tasso ospedalizzazione.
Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO.
Powerpoint Templates Page 1 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Azioni mirate alla semplificazione.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Transcript della presentazione:

Azienda Ospedaliera Carlo Poma Customer Satisfaction 2010 Report dati Questionari ambulatoriali: 9169 Rilevazione aprile/dicembre 2010

Modalità di prenotazione Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Soddisfazione del servizio di prenotazione Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Soddisfazione tempi d’attesa dalla prenotazione alla prestazione Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Servizio di accettazione amministrativa e pagamento ticket Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Aspetti strutturali ed alberghieri Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Soddifazione della puntualità nel rispettare gli orari della visita/esame Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Personale Medico Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Informazioni al paziente Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Personale di assistenza Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Privacy Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Soddisfazione complessiva della sua esperienza ambulatoriale Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Soddisfazione complessiva sugli ambulatori Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova

Variabili sociodemografiche Età media: 53 anni Presidio territoriale | Dati Customer Sat 2010 a cura di URP Mantova