Storia della scienza e comunicazione scientifica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Raimondo Schettini
Advertisements

I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Eugene B. Power, fondatore di University Microfilms 1938 Power fonda University Microfilms ed inizia a svluppare il progetto di microlmatura di tesi e.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Rei: rete di eccellenza dell'italiano istituzionale
WEB OF SCIENCE ISI Web of Knowledge
1 DIFENDERE LINTEGRITA DELLA RICERCA BIOMEDICA: UN DOVERE DELLA PROFESSIONE MEDICA Roma, 17 maggio 2002 UMR/ISS
Giornalismo scientifico e conflitti d’interesse
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Comunicare la ricerca Letizia Gabaglio Elisa Manacorda Galileo servizi editoriali 6 febbraio 2009.
Orientamento in rete Gruppo Coordinamento di progetto Orientamento in rete Presentazione del progetto Roma, 22 Gennaio 2009 I e II Facoltà di Medicina.
Pietro Greco Milano, La funzione di un media Qual è la funzione del quotidiano?
CdLS Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
LA RICERCA Larticolo 33, 1º comma, della Costituzione sancisce: "Larte e la scienza sono libere e libero ne è linsegnamento". Larticolo 33, 1º comma, della.
Intervista (1) Individuare la persona da intervistare
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
SBBL E LINTERROGAZIONE DI CINAHL CORSO DI INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE Università
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Storia della scienza e comunicazione scientifica
Professione Fisica: i mille mestieri del fisico comunicati per esempi
Pirelli INTERNETional Award Pirelli INTERNETional Award La comunicazione della fisica sul web e sua percezione pubblica.
Perché, come e a chi comunicare scienza Sissa, Trieste Frascati, 24 Ottobre 2005 Stefano Fantoni.
Fondo Sociale Europeo POR Asse IV – CAPITALE UMANO AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO,
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: Medline CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI- NAPOLI Prof.ssa.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: è meglio Google o Pubmed? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
CENTRO DI BIOTECNOLOGIE
QUESTIONI DI METODO: EBM e EBP OVVERO LA PSICHIATRIA E’ BASATA SULL’EVIDENZA? Alessandro Ricci Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione Psichiatria.
StudentiMediaGroup. Who we are Essere il punto di incontro tra luniverso giovanile più dinamico e le aziende che vogliono sperimentare, stupire e comunicare.
Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
ASK - Centro di ricerca Art, Science and Knowledge Le filiere della comunicazione Alcuni spunti di riflessione Francesco Saviozzi 24 marzo 2009 – Osservatorio.
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
Intelligenza Artificiale
La ricerca nelle scienze politico-sociali Terzo modulo Periodici elettronici, e-book e risorse Internet A cura di Francesca Palareti.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
la fisica e` open access
Eudemonia e funzione del sogno Prof. Luigi Agnati
Internet Le Web community Comunicare in/con Internet.
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Centro di Riferimento Regionale sul Farmaco – Unità di Farmacovigilanza Bollettino di farmacovigilanza dal 1994 Fa parte dellISDB (International Society.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Lanalisi di settore a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente.
dell'Università di Roma Tor Vergata
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
LA COMMISSIONE MANDELLI
Accesso aperto ai risultati della ricerca nell’ambito delle scienze fisiche e matematiche: pratiche correnti, sfide e piani futuri stefano bianco - referente.
Università degli studi di Cosenza
Progetto di formazione in servizio finalizzato al sostegno dei processi innovativi (DM 61 del 22/07/03) Seminario di formazione sui processi innovativi.
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
L’universo Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L'universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. (A. Einstein)
Master in comunicazione e giornalismo scientifico
Scheda Iniziativa. 2ROL - Richieste On Line 3 4.
Intelligenza Artificiale: possono le machine ragionare?
LA (varia) COMUNICAZIONE DEI RISULTATI Massimo O. Trinito – Stefano Menna Roma, 18 giugno 2010.
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
Science and Technology Studies SPUNTI DAI COMMENTI Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 27 Ottobre 2015.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Un Ph.D. in Medicina Narrativa Come favorire lo sviluppo di una mente relazionale Chiara Fioretti 1, Andrea Smorti 2 1 Applied Research Division for Cognitive.
Dott. VINCENZO VIGNA MEDICO CHIRURGO già Professore a contratto di Cardiochirurgia D'Urgenza Università degli Studi di Pavia Specialista in Chirurgia.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
Come Orientarsi. 2 Se ti colleghi da fuori Azienda: Senza password: medico-sicentifica-on-linehttp://
L’arcipelago degli Science and Technology Studies Alcuni( altri) Concetti Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 3 Novembre 2015.
Transcript della presentazione:

Storia della scienza e comunicazione scientifica

Dal laboratorio al mondo Una volta FATTA la scienza, bisogna comunicarla: INFORMAZIONE S.->specialisti DIVULGAZIONE S.->vasto pubblico

I MEZZI della comunicazione scientifica Il peripato La monografia La lettera La comunicazione congressuale Il paper peer-rewied I mass media I new media: fax, web, newsgroup, email, preprints on line.

Problemi Chi certifica che ciò che viene comunicato sia SCIENZA? Neoluddismo e necessità di una corretta divulgazione scientifica La “spiegazione” e il grande pubblico: la sovrarappresentazione del sapere biomedico.

Il modello classico della comunicazione scientifica: LINEARE O A IMBUTO Perde complessità,si riduce a poche frasi acquisite con certezza Problematico Livello intraspecialistico: Clin Chem L. interspecialistico: Science L. pedagogico: il manuale L. popolare: Quark Ex: big bang, life’s origin Feed-back Apodittico

Modelli devianti Salto di livello Mod classico: SCIENZA NORMALE Dritto ai mass media Arruolati attori non scienziati (ex pretore Madaro) Scopi: evitare il plagio(?) Pubblicità e investimenti (Pasteur e il carbonchio/Pons e Fleischmann) Mod classico: SCIENZA NORMALE Mod. deviante: S. RIVOLUZIONARIA (e.g. il Dialogo Galileiano)

Informazione scientifica e teoria dell’informazione tout-court Dal modello lineare al modello sferoide Informazione e reti neurali

Perdersi in un bicchiere d’acqua 23-03-1989 La conferenza alla Utah University di Pons e Fleischmann: saltati i primi due livelli. I mass media diventano fonte primaria: determinano la costruzione del campo di ricerca “fusione fredda” Wall Street Journal – Financial Times

I : Il periodo del caos: dal 23 marzo alla conferenza di Santa Fe del 23 maggio Comunicazioni last minute ai convegni di fisica Servizi radio televisivi Fax di flash di agenzie di stampa, commentati a mano dai vari ricercatori Scambi interpersonali BBS 1 Maggio Convegno dell’American Physical Society: F e P presi a pernacchie; “Tens of millions of dollare, dear brother, because some scientists put a thermometer at one place and not another” 23 maggio: Santa Fe, fine del caos

II: crescita della stabilità dal 23 maggio al 12 novembre 1989 Energy Research Advisory Board report: “la FF non sarà la nostra prossima fonte di energia, ma ci sono interessanti effetti fisici da studiare”

III: Consolidamento delle posizioni e IV: Divisione in due campi 1990-2000 25 luglio 1990 esce l’articolo principale di F e P sul Journal of Electroanalytical Chemistry and Interfacial Electrochemistry Gli scettici si consolidano sulla rivista Nature Fedeli: Fire from Ice di E. Mallovis Scettici: Too hat to handle di F. Close

Dubbi E’ l’instabilità di una teoria scientifica a creare una massa di informazioni sferoidi o il contrario? Il modello sociologico della scienza di Bloor e Latour: la scienza esiste solo quando assume la forma della comunicazione (ergo IMAX è scienza)

Altre storie1:La MDB La multiterapia DiBella : somatostatina, melatonina, retinoidi, un pizzico di fluorouracile. Le guarigioni La sperimentazione Gioie e dolori: Madaro e Mandelli La terapia Di Bella può essere applicata in tutti i tipi ditumore e in ogni stadio della malattia.E' quindi inutile compilare la scheda per sapere se è il caso di iniziarla o meno.Nessuno dispone di terapie certe (ufficiali o meno) se si escludono pochissime forme di tumori del sangue o del testicolo. (dal sito del dott. XXXYYY Medico Specialista in Farmacologia Clinica Perfezionato Master in Oncologia Università di Bari Diplomato in Omeopatia,Omotossicologia e Medicine Integrate

Altre storie2: La mucca pazza Ruolo positivo dei mass media (non solo negativo)

Altre storie 3: the Sokal hoax Nel 1996 un fisico della NYU scrive un articolo su “Social text” : “Violare i confini ; verso una ermeneutica trasformazionale della gravità quantistica” Tre settimane dopo ne pubblica un altro su “Lingua franca”: il mio articolo su Social text è una bufala Science wars

Bibliografia http://www.chemheritage.org/HistoricalServices/ASIS_documents/ASIS98_main.htm M. Bucchi Scienza e società 2002 http://www.physics.nyu.edu/faculty/sokal/ http://www.ministerosalute.it/linksanita/bse.htm