COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
Advertisements

A che punto siamo in Italia
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Andrea Ferrante Il ruolo del RUP nella progettazione
La validazione del progetto nel contesto normativo italiano
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Controlli sulle Società Partecipate
Tecnologia dell’architettura
PROGETTO DEFINITIVO Il progetto definitivo, costituisce la “sede” principale di recepimento delle esigenze da soddisfare e pertanto di sintesi delle scelte.
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Lesternalizzazione dei servizi e il nuovo codice appalti Bari 30 Aprile 2010 Hotel Majesty.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FESR
IL CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI ENTI LOCALI
Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Il processo formativo Affidamento incarico Progettazione di massima
Area: la gestione dei progetti complessi
Terza Conferenza sullE-government nelle Regioni e negli Enti Locali – Roma 30 giugno – 1 Luglio 2005 Le linee guida dellavviso sul riuso Renzo Marin Progetto.
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
12 Giugno 2013Federico Daneo 1 Progettazione europea e Sociale per le Associazioni Non Profit Torino 12 Giugno 2013.
L'alternanza scuola - lavoro.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Macro tipologie di interventi P.S.R. Misure a superficie Misure a superficie.
Progettazione di una base di dati
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Economia delle Aziende Pubbliche
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
UCIIM-SICILIA LA VALUTAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
Analisi dei Requisiti (Requirements Engineering) Seminario RE Università degli Studi di Padova, 12 Gennaio 2004.
“Attività e funzioni dell’Ufficio Progettazione”
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
Unità operative di ricerca
L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA SEMINARIO 4
L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso PROMOTORE: CENTRO TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Programmazione e controllo
Sistemi di Gestione per la Qualità
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
(Università di Ferrara)
Iter del processo realizzativo delle OO.PP.
Firenze, 18 Settembre 2015 Sara Albiani L’identificazione delle priorità d’intervento: la valutazione dei contesti, delle policy e dei sistemi sanitari.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Fondi agevolati per la progettualità novembre 2015.
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
RAV PTOF PDM STRUMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SCUOLA MAGGIO 2016
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Modelli innovativi di apprendimento non formale per il Sistema EDA Università degli Studi di Firenze Prato, 23 Febbraio 2010.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
Transcript della presentazione:

COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti delle decisioni assunte Per verificare e monitorare i processi attuativi di natura progettuale e di livello tecnico costruttivo PROMOTORE: Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie Elaborare e comunicare efficacemente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Prof. Romano Del Nord

2

Scarsa affidabilità della documentazione tecnico- progettuale a supporto dei processi di programmazione …. Le anomalie riscontrate dalla Corte dei Conti in tema di programmazione e progettazione: piani e programmi con caratteristica di una generale approssimazione, carenti di una completa valutazione ex ante delle esigenze da soddisfare... Bandi riscritti fino a quattro volte Romano Del Nord TESIS Fonte dei dati: Interministerial Mission for Quality in Public Construction (MIQCP), Quality in public construction, Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Relazione Annuale Fonte dei dati: Interministerial Mission for Quality in Public Construction (MIQCP), Quality in public construction, Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Relazione Annuale

4 Quale know-how si rende necessario per superare le criticità ed incrementare l’efficienza nella programmazione,progettazione e realizzazione delle opere pubbliche? Romano Del Nord ? ?

Cliente esigenze tempi priorità vincoli risorse Programmazione programma triennale studi di fattibilità P DPR 207/10 RUP DPP Approvazione DPP P UTC DPP Progettazione progetto preliminare definitivo esecutivo Progettisti esterni/interni RUP Approvazioni esterne del progetto P705-01DPR 207/10Reg.Ver.Prog Verifiche del progetto Progettisti esterni/interni RUP tecnici/organismi incaricati per la validazione (esterni/interni) DPP Richieste modifiche al progetto Richieste modifiche al DPP Rapporto tecnico di controllo modifiche progettuali aggiornamento DPP Progetto esecutivo Validazione del progetto RUP tecnici/organismi incaricati per la validazione (esterni/interni) Affidamento lavori CTR P705-01DPR 207/10 Reg.Ver.Prog processo di verifica tecnica e validazione input processo vincoli risorse output LEGENDA Documento Preliminare alla Progettazione L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD

Progetto Preliminare Progetto Definitivo Progetto Esecutivo Il DPP non è un documento chiuso, bensì flessibile e dinamico in relazione allo sviluppo della progettazione stessa… …in tal modo consente alla committenza pubblica di gestire l’attività di programmazione parallelamente al processo di progettazione, almeno fino a quando esistono margini di definizione del progetto. - insufficiente sviluppo dello SdF, da cui risultano incompatibilità tra risorse ed obiettivi -improvvisa disponibilità inferiore/maggiore di risorse - opportunità di conseguire ulteriori obiettivi (funzionali, di qualità etc..) -necessità di una più efficace verifica del progetto -recepire indicazioni emerse a seguito dello sviluppo del progetto preliminare/definitivo - … DPP DPP L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto

L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Chiara ed inequivocabile espressione della domanda TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD esplicitazione dei contenuti vincolanti e dei contenuti orientativi criticità Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Esaustiva definizione dello stato ex-ante (per es. in caso di ristrutturazione o ristrutturazione + ampliamento) TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità completezza e coerenza delle informazioni riportate nei vari documenti grafici, descrittivi, tabellari L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Esplicitazione completa ed esaustiva della gamma dei servizi offerti dalla struttura e dei modelli gestionali e organizzativi adottati per una corretta valutazione della domanda e un’adeguata formulazione di proposte di ottimizzazione TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto superfici, dotazioni, numero di p.l., numero di prestazioni sanitarie erogate, durata media delle degenze, turnover dei p.l., numero degli operatori sanitari, organizzazione del lavoro … Documento Preliminare alla Progettazione

Esplicitazione dei criteri secondo i quali è stata dimensionata la domanda TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità coerenza tra requisiti espressi e superfici previste nel programma di progetto L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Esatta determinazione della stima dei costi previsti: frequente sottostima TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità incoerenza tra valori parametrici assunti e reali condizioni specifiche dell’intervento L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Definizione della tempistica per una corretta interpretazione del cronoprogramma TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità esplicitazione degli obiettivi intermedi e delle priorità L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Precisa definizione del target qualitativo dell’opera mediante l’espressione combinata delle specifiche puntuali e dei costi stimati TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione

Parametri di orientamento per il conseguimento di obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per le strutture sociali e sanitarie – PROF. ARCH. ROMANO DEL NORD criticità L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 4 Villa La Quiete alle Montalve - 15 gennaio Firenze Elaborare e comunicare correttamente ed esaustivamente i contenuti del programma di progetto Documento Preliminare alla Progettazione