Assicurare la connettività alla città attraverso tecnologie wireless Candidata: Sonia Di Sario Relatore: dott. Stefano Bistarelli a.a. 2003/2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I servizi di connettività per la PA:verso la larga banda
Advertisements

TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Versione : 1.0 Data: 05/11/2006 MDBAT: 000-AX CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA.
Informatica e Telecomunicazioni
Elaborazione del Book Informatico
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
Reti di computer Una rete di computer è un insieme di due o più computer in grado di trasmettere dati tra di loro. Il compito principale delle reti di.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Reti Informatiche.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Laurea Triennale in Infermieristica
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Reti e Sistemi operativi
ICT (Information and Communication Technology):
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
PPPoE significa "Point-to-Point Protocol over Ethernet" ovvero "protocollo punto a punto operante su Ethernet", una nuova alternativa per le connessioni.
Rete Wireless per Informatica Grafica
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Progetto di estensione della LAN dellistituto. Analisi del problema LITI Omar è articolato su tre edifici separati (una sede e due succursali), ognuno.
Punto di partenza b , a, 802,11g sono tecnologie per creare reti ethernet senza fili Copertura di 20 m di raggio indoor (3 muri) da ogni stazione.
RETI E INTERNET.
Facoltà di Economia, Università di Roma
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Concetti introduttivi
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
SU BANDA LARGA WIRELESS
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Il micro PBX Connexity i808
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ECDL Patente europea del computer
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Laboratorio Reti Computer - A.A Antonio Riganelli Laboratorio di Reti di Computer.
Smau Security - 25 ottobre 2002Communication Valley – Telefonia e wireless Smau Security 2002 Reti wireless e telefonia tradizionale Il punto di vista.
Daniele Tarchi Corso di Reti di Telecomunicazione
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
Connessioni wireless. introduzione Il primo standard fu creato nel 1995 dalla IEEE e fu attribuito il codice Le tecnologie utilizzate sono:  Raggi.
Networking Specialist
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
prof.ssa Giulia Quaglino
Dischi in RAID  Redundant Array of Independent Disk Configurazione che permette di combinare più dischi secondo obiettivi di performance e ridondanza.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Creato da Riccardo Nuzzone
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
Il piano nazionale per la larga banda Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Assicurare la connettività alla città attraverso tecnologie wireless Candidata: Sonia Di Sario Relatore: dott. Stefano Bistarelli a.a. 2003/2004.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Reti di computer Condivisione di risorse e
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
Realizzazione di hotspot wireless per l’Università degli Studi di Milano Marcello Meroni, Michele de Varda, DIVISIONE TELECOMUNICAZIONI UNIVERSITÀ DEGLI.
Transcript della presentazione:

Assicurare la connettività alla città attraverso tecnologie wireless Candidata: Sonia Di Sario Relatore: dott. Stefano Bistarelli a.a. 2003/2004

2 Agenda Pescara La progettazione passo dopo passo Cos’è la tecnologia wireless La legislazione Struttura della rete Studio economico del progetto Conclusioni

3 Pescara

4 Obiettivi del progetto Connettere gli uffici pubblici tra loro Assicurare massima mobilità ai cittadini Portare la banda larga ovunque

5 La progettazione passo dopo passo Utenti Mobilità Territorio Volume di traffico Reti preesistenti Livello di sicurezza Area di copertura Tecnologie utilizzate dipendenti comunali e cittadinanza maggiore per i cittadini, minore negli uffici unici ostacoli fisici sono i palazzi (NLOS)NLOS più alto negli uffici, più basso nei parchi supponiamo non esistano già altre reti alto, soprattutto nella P.A. l’intera città …

6 Cos’è la tecnologia wireless WAN: Wide Area Network MAN: Metropolitan Area Network LAN: Local Area Network PAN: Private Area Network

7 Cos’è la tecnologia wireless Bluetooth è una tecnologia che consente la realizzazione di comunicazioni wireless a corto raggio (sia per dati che per voce) tra qualsiasi tipo di dispositivo elettronico. Questa tecnologia utilizza segnali di radiofrequenza (RF) a 2.4 GHz, per stabilire trasmissioni punto-punto e punto- multipunto, nel raggio di 10 metri.

8 Cos’è la tecnologia wireless Il wireless è l'estensione della rete Ethernet in chiave senza fili. Non è un metodo di connessione ad Internet, ma un metodo di realizzazione di una rete.

9 Cos’è la tecnologia wireless vs StandardDistanzaVelocitàFrequenza Km120 Km/h2-6 MHz Km250 Km/h< 3.5 MHz Ma le differenze sono così minime che molti optano per un’unione dei due gruppi e per la creazione di un unico standard rivolto alle MAN.

10 Cos’è la tecnologia wireless Vantaggi Mobilità Permette la massima libertà di movimento

11 Cos’è la tecnologia wireless Vantaggi Mobilità Convenienza Permette un notevole risparmio economico

12 Cos’è la tecnologia wireless Vantaggi Mobilità Convenienza Flessibilità Arriva dove altre reti non arrivano

13 Cos’è la tecnologia wireless Vantaggi Mobilità Convenienza Flessibilità Scalabilità Cresce senza eccessiva difficoltà

14 Cos’è la tecnologia wireless Rete ad hoc: rete senza controllo centrale e senza connessione con il mondo esterno. BBS (Basic Service Set): rete composta di solito uno o più wireless terminal e un punto di accesso (AP, Access Point). Rete BSSRete ad hoc Wireless terminal

15 Cos’è la tecnologia wireless L’architettura StandardFunzione Freque nza Data Rate b Accesso via radio a LAN, soprattutto in case e uffici 2.4 GHz 11 Mbps a Accesso via radio a LAN, più adatto ad usi aziendali 5 GHz 54 Mbps g Accesso via radio a LAN, in case, uffici e aziende 2.4 GHz 54 Mbps i Accesso via radio a LAN, ma con una maggiore sicurezza 2.4 GHZ 54 Mbps

16 Cos’è la tecnologia wireless La famiglia HiperLAN StandardFunzione Freque nza Data Rate HiperLA N Accesso via radio a reti locali 5 GHz 24 Mbps HiperLA N/2 Accesso a corto raggio via radio a LAN cablate, UMTS… 5 GHz 54 Mbps HiperAC CESS Interconnessioni fisse via radio in ambienti esterni >11 GHz 25 Mbps HiperLIN K Connessioni fisse a banda larga punto-punto 17 GHZ 155 Mbps

17 La legislazione Regolamento delle R-LAN del Totale libertà di utilizzo in ambiti strettamente privati (es: PAN). Richiesta dell’Autorizzazione Generale e successiva iscrizione presso il Registro degli operatori di comunicazione per le frequenze liberalizzate (es: LAN). Richiesta della Licenza al Ministero delle Comunicazioni per tutte le frequenza non liberalizzate (es: MAN).

18 Cos’è la tecnologia wireless WAN: Wide Area Network MAN: Metropolitan Area Network LAN: Local Area Network PAN: Private Area Network

19 Copertura della città

20 Poste Stazione e Aeroporto Carabinieri Polizia ASL Biblioteca Comune Copertura della città

21 Copertura della città

22 Struttura della rete Internet

23 Struttura della rete AP: Access Point (punti di accesso), macchine che fungono da ricevitori/trasmettitori fissi con i dispositivi mobili che comunicano. Possono essere usati semplicemente come ripetitori di segnale, o come elementi di interfaccia tra mondo senza fili (wireless) e mondo cablato.

24 Struttura della rete Switch: dispositivo in grado di trasmettere i pacchetti solo agli indirizzi di destinazione richiesti eliminando il traffico aggiuntivo (il surplus generato dagli hub). Lo switch tra l’altro consente agli utenti collegati di creare delle VLAN (Virtual LAN, insiemi di macchine che si comportano come se fossero reti separate) per proteggere meglio i loro dati.

25 Struttura della rete Router: macchine che agiscono da punto di contatto tra reti diverse (in questo caso la WLAN comunale ed Internet), conoscendo la “strada” da far intraprendere ad ogni pacchetto per raggiungere la destinazione voluta.

26 Struttura della rete Firewall: proteggono i computer dietro di loro da connessioni indesiderate provenienti da internet o comunque intrusi dall’esterno, bloccandone le cosiddette porte attraverso le quali le applicazioni inviano e ricevono dati da e per Internet.

27 Struttura della rete DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol, dispositivo nato per l’assegnazione dinamica degli indirizzi IP.

28 Struttura della rete NAT: Network Address Translation, dispositivo che permette a più apparecchi di condividere un singolo indirizzo IP.

29 Struttura della rete SNMP: Simple Network Management Protocol, protocollo che definisce le modalità di scambio di informazioni tra apparecchiature di rete, consentendo agli amministratori di tenere sotto controllo le performance della rete e di accorgersi in tempo reale del manifestarsi di malfunzionamenti.

30 Struttura della rete RADIUS: Remote Administration Dial-In User Services, macchina al quale gli utenti si collegano e da cui vengono autenticati e autorizzati ad usare i servizi di rete protetti dal server in questione. E’ possibile, tramite i profili, determinare quale classe di servizio assegnare ad ogni utente. Grazie al server RADIUS i dati vengono cifrati, ma con un protocollo ben più potente del WEP.

31 Struttura della rete Database: base di dati nel quale sono registrati tutti gli utenti autorizzati ad accedere alla rete e la loro classe di appartenenza.

32 Studio economico del progetto Per l’analisi del territorio, il test delle apparecchiature sul campo, l’installazione delle antenne e l’installazione del software necessario a monitorare e gestire la rete stessa è stato stimato un costo di circa 2’000 ore/uomo, stimabili a € 30’000. Infine per la manutenzione della rete si stima un costo di € 5’000 mensili, per i 2 tecnici impegnati full-time nel monitoraggio dell’intera rete. Alvarion BreezeNET B28 ($ 5’376,74) € 4’140,09 Alvarion BreezeACCESS VL ($ 4’467,71) € 3'440,14 x 3 = € 10’320,42 Cisco 3631 – Router ($ 4’833,59) € 3’721,86 Cisco VPN 3030 Redundant Concentrator ($ 15’999,00) € 12’319,23 Avaya Wireless AS-1 ($ 995,67) € 766,67 x 35 = € 26’833,45

33 Conclusioni Le caratteristiche tecniche della rete progettata sono le seguenti: Autenticazione dei client con server Radius. Protezione Firewall della Rete e NAT. Possibilità di connettersi tramite VPN direttamente sull’Hot Spot. Separazione fisica delle VLAN (gli utenti non possono vedersi). Assegnazione dinamica degli indirizzi IP - DHCP server. Possibilità di funzionamento con standard 2.4 GHz o standard 5,0 GHz ( a/b/g) con celle separate per ogni tecnologia. Gestione apparati con SNMP. Funzioni di Routing e Bridging sugli Hot Spot.

34 Conclusioni L’utilizzo di questa tecnologia permette lo sviluppo territoriale attraverso la distribuzione di servizi innovativi come: E-government Video sorveglianza E-learning Voice over IP Telelavoro

Grazie dell’attenzione

36 Non Line of Sight

37 Selezione Dinamica della Frequenza (DFS) AB AB AB AB