Testo: don Luigi Serenthà Elaborazione grafica: Rita Cattaneo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più»
83 Io sono l’argilla, o mio Signor Io sono l’argilla, o mio Signor, tu sei il vasaio: ti dono il cuor. Rendimi puro come vuoi tu, fammi più santo, dolce.
Parrocchia San Paolo apostolo
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
e matura consapevolezza ...
76 Voglio esser come te Chiama il mondo ed io rispondo: sono del Signore. Tutto sembra pien di luce: son del Signore. Voglio esser come te, mio.
Io Sono Il Vivente ! ( terza parte).
( quarta e ultima parte)
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
Maria diede alla luce il suo figlio primogenito; lo avvolse in fasce e lo adagiò in una mangiatoia…
La mia Quaresima 2009, (2a parte) La Quaresima, cammino verso Pasqua
Dialogando con il Padre nostro.
Lalbero di Natale. Questo Natale, desidero essere il tuo Albero, Signore, con i rami ben verdi e freschi, alimentato dalla linfa della tua vita divina.
Chattando con il Signore
Il mio Miracolo.
Annunceremo Che TU.
Ahi che fatica mi costa, amarti come ti amo Garcia lorca.
“In principio era il Verbo.
UN UOMO.
Ai tuoi piedi Gesù.
Don Guanella, sei in Gesù
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Saper volare con le ali della vita…
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
Cristo è risorto veramente
I nostri occhi hanno visto quello che noi non avremo voluto vedere mai
Segni del tuo amore Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano,
Ecco l"Amore" più forte della morte!.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Dalla Poesia "Il mio canto per oggi“ di Santa Teresina
Nel silenzio Dio entra dentro di noi, in intimo con noi stessi.
Danzerò per Te.
Dio ha posto la sua dimora…
Chi mi seguirà.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
LA FOLLIA DI DIO Sieger Köder.
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
Via Crucis È ripercorrere le orme insanguinate di Gesù
Cammino perduta nelle ombre, vestita di tristi silenzi.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La via della Luce.
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
14 Salmi Maria della Passione vissuti e pregati da Francescane Missionarie di Maria.
Parrocchia San Paolo apostolo
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
Rita, una presenza di Dio.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
dal testo di un monaco orientale
a Colui che hanno trafitto
Signore Gesù, mentre in silenziosa preghiera contemplo la santa Sindone il mio cuore si riempie di commozione perché vedo in quel misterioso sacro lino.
Mattino di Pasqua.
VIA CRUCIS.
Sotto l’alberello avrei voluto fare un bel presepio per ricordare la nascita del Bambinello … sarebbe stato molto bello! Ma sono triste: è partita la.
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Se il chicco di grano….
Preghiera a Dio.
Transcript della presentazione:

Testo: don Luigi Serenthà Elaborazione grafica: Rita Cattaneo … o è già subito Pasqua? E’ Natale, Signore … Testo: don Luigi Serenthà Elaborazione grafica: Rita Cattaneo

Il legno del presepio è duro, come il legno della croce. Il freddo ti punge quasi corona di spine.

L’odio dei potenti ti spia e ti teme. Fuga affannosa nella notte.

Sangue innocente di coetanei, presagio del tuo sangue. Lamento di madri desolate, eco del pianto di tua Madre. Quanti segni di morte, Signore, nella tua nascita.

Comincia così il tuo cammino tra noi, la tua ostinata decisione di essere Dio, non di sembrarlo.

Non conquisterai i regni dell’uomo. Non ti lancerai dalla dorata cima del tempio. Le pietre non diverranno pane.

Costruirai la tua vita di ogni giorno raccogliendo con cura meticolosa, con paziente amore, tutto quello che noi scartiamo: gli stracci della nostra povertà, le piaghe del nostro dolore, i pesi che non sappiamo portare, le infamie che non vogliamo riconoscere.

Grazie, Signore, per questa ostinazione, per questo sparire, per questo ritrarti, che schiude un libero spazio per la mia decisione di amarti.

Dio degli stracci e delle piaghe, Dio dei pesi e delle infamie … Dio che ti nascondi, Dio che non sembri Dio, Dio degli stracci e delle piaghe, Dio dei pesi e delle infamie … … io ti amo. Non so come dirtelo, ho paura di dirtelo, perché talvolta mi spavento e ritiro la parola; eppure sento che devo dirtelo: io ti amo.

In questa possibilità di amarti, che la tua povertà mi schiude, divento veramente uomo. Amo gli stracci, le piaghe, i pesi di ogni fratello. Piango le infamie di tutto il mondo. Scopro di essere uomo, non di sembrarlo.

Buon Natale! Il tuo Natale è il mio natale. Nella gioia di questo nascere, nello stupore di poterti amare, Buon Natale! nel dono immenso di vivere insieme, io accetto, io voglio, io chiedo che anche per me, Signore, sia subito Pasqua.