Il programma Euridice nelle piccole e medie imprese Il Progetto Euridice – Prato (1998 – 2012) SERT AZIENDA USL 4 PRATO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

La qualita’ della scuola
La qualita della scuola Indagine conoscitiva rivolta ai genitori Istituto Comprensivo Rende Commenda Scuola Primaria L. Chiodo- Zumpano a. s. 2012/2013.
La qualita della scuola Indagine conoscitiva rivolta ai genitori Istituto Comprensivo Rende Commenda Scuole Primarie a. s. 2012/2013.
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Progetto di orientamento verso la Pubblica Amministrazione Classi IV e V degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Lombardia Lavorare.
DISTRETTO DI GUASTALLA: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Guastalla, 5.
14 giugno 2010Michele Banzi – Adriano Libero ARPA EMILIA-ROMAGNA INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION ELABORAZIONE REGIONALE.
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Esperienze CLIL a confronto Milano, 8 maggio 2002 Un modello di formazione Franca Quartapelle IRRE Lombardia.
PLG MONZA Aggiornamento APPROVAZIONE BANDO S.L.O 1 Novembre 2012.
Il Time Manager di Area Industriale Dott. Pierpaolo Dettori.
Controllo di gestione Dott.ssa Francesca Cicero Cefalù, 17 dicembre 2005.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
La documentazione come risorsa della comunità locale? Fiorenzo Ranieri Responsabile Cedostar SerT Asl 8 Arezzo.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
DISTRETTO DI SCANDIANO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto.
Rete di Scuole Distretto
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Indice Ifiit Indice di Fiducia sugli Investimenti in Innovazione Tecnologica Paolo Gila.
Sperimentazione dellapplicazione della Riforma della P.A. allambito della valutazione del personale delle Aziende Sanitarie Focus Group Nazionale 20 settembre.
UN ANNO DI LAVORO: PROGETTI E PROSPETTIVE Conferenza Provinciale per lOrientamento 9 maggio 2008.
Posteitaliane 1 INDAGINE PARI OPPORTUNITA Posteitaliane.
/ /LPA Posteitaliane / /LPA Roma, dicembre 2001 Sviluppo del Recapito Posteitaliane Integrazione al.
Processo di elaborazione PIANO DI ZONA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LOMBARDIA.
Passaggio Generazionale sondaggio telefonico tra 400 artigiani attivi iscritti a CNA (con età superiore ai 54 anni) 200 pensionati 121 junior manager Assemblea.
La storia del progetto UniClima
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Il Progetto “Scenari futuri del welfare”: attori, obiettivi, fasi
LINDAGINE Periodo di rilevazione da giugno a settembre 2012 dei progetti riferiti al Raccolta effettuata attraverso scheda di rilevazione inviata.
I TEMPI LUNGHI DELL’EMOCOLTURA
Il lavoro in provincia di Savona.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
FIRENZE 2010 PIANO STRATEGICO DELL’AREA METROPOLITANA FIORENTINA www
Scheda di rendicontazione delle attività del Manager Didattico anno 2006 Martedì 30 novembre 2006.
L’ESPERIENZA DI REGISTRAZIONE EMAS NEL DISTRETTO DEL MOBILE DI PORDENONE Brugnera giugno 2008 Unione degli Industriali della Provincia di Pordenone.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Nuove tecnologie e servizi ICT per linnovazione nei Distretti Industriali Giuseppe Roma Lecco, 21 aprile 2004.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Anno scolastico Dati generali La rilevazione è stata effettuata nel mese di Gennaio 2013 attraverso un questionario al quale si rispondeva.
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Relazione di Elisabetta Garbarino Genova, 17 aprile 2008 Regione Liguria Sala di.
ANALISI DELLE RISPOSTE DATE SUL QUESTIONARIO RELATIVO ALLA QUALITA DELLA SCUOLA PERCEPITA DAL PERSONALE ATA.
ACCORDO MATTM-RL SUI RISCHI DI INCIDENTI RILEVANTI: RASSEGNA DEI PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI Palermo 22 novembre 2011 Fabrizio Vasile – ARPA Sicilia.
IP SERVICE PROVIDER Roma, 4 luglio 2006
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
E-learning 2.0. esperienze in azienda Moodlemoot 2008 International conference Logo evento.
Come i giovani guardano la cooperazione e limpresa cooperativa Elaborazione e analisi dati di RicercAzione coop. Distretto scolastico n. 41 Con la collaborazione.
Medie imprese nei sistemi locali
1 PIC INTERREG III C – Zona sud Giovedì 16 dicembre 2004 ESEMPLA - Applicazione sperimentale di utilizzo di EMAS per il monitoraggio e la pianificazione.
Milano, Giugno 2011 (Rif. 1315v111) Opinioni ed atteggiamenti dei soci verso l’economia.
La qualita’ della scuola. QUESTIONARIO CON 24 DOMANDE RIVOLTO AI DOCENTI SCHEDE CONSEGNATE N.57 SCHEDE PERVENUTE N.36 SCHEDE NON PERVENUTE N. 21.
HIV: Uno sguardo al fenomeno, con particolare attenzione alla popolazione tossicodipendente.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze U.O. SERT Cesena L’utilizzo del colloquio motivazionale nelle dipendenze patologiche
OPPI – Seminario nazionale di Arliano Giornata dei centri Casa Diocesana di Arliano, 20 luglio 2004 Le risposte al questionario iniziale Schede restituite.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEI DOCENTI VALORI POSITIVI 74,6% (+10,4%) Rilevazione del maggio/giugno 2015 Nr. schede raccolte 39.
ROMA, 9-10 LUGLIO 2007 AREA VALUTAZIONE E MONITORAGGIO QUALITA’
Giornata conclusiva 28 marzo 2012 I.T.C. “A. OLIVETTI” – LECCE Progetto “ ResponsabilMENTE Percorsi di informazione e Prevenzione”
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
SABRINA MENEGHELLO C I S E T. Sabrina Meneghello CISET La propensione all’investimento: la voce delle imprese turistiche venete.
Transcript della presentazione:

Il programma Euridice nelle piccole e medie imprese Il Progetto Euridice – Prato (1998 – 2012) SERT AZIENDA USL 4 PRATO

1998–2001 – Studio di fattibilità in 12 piccole e medie imprese del distretto industriale di Prato 1998–2001 – Studio di fattibilità in 12 piccole e medie imprese del distretto industriale di Prato 2002 – Definizione di un modello di intervento nelle piccole e medie-imprese 2002 – Definizione di un modello di intervento nelle piccole e medie-imprese 2008–2012 – Progetto nazionale “Giovani Lavoratori” – Focus sui giovani lavoratori ed estensione del progetto alle dipendenze comportamentali 2008–2012 – Progetto nazionale “Giovani Lavoratori” – Focus sui giovani lavoratori ed estensione del progetto alle dipendenze comportamentali LE FASI DEL PROGRAMMA

LO STUDIO DI FATTIBILITA’ ( ) COSTITUZIONE DEI SETTING (sociale, di progetto, di rete) COSTITUZIONE DEI SETTING (sociale, di progetto, di rete) AVVIO DEL PROGETTO IN 12 AZIENDE (ricerca – intervento sulla percezione della tossicodipendenza fra i lavoratori di Prato) AVVIO DEL PROGETTO IN 12 AZIENDE (ricerca – intervento sulla percezione della tossicodipendenza fra i lavoratori di Prato)

SCHEDA TECNICO-METODOLOGIA DELLA RICERCA - INTERVENTO “La percezione della tossicodipendenza da parte dei lavoratori di Prato” - dicembre AZIENDE PARTECIPANTI 12 TIPO DI RILEVAZIONE COMPLETA MODALITA’ DI RILEVAZIONE QUESTIONARIO AUTOCOMPILATO STRUMENTO DI RILEVAZIONE QUESTIONARIO“EURIDICE-ITALIA” QUESTIONARI CONSEGNATI 1685 QUESTIONARI RESTITUITI 400(pari al 24%) I giovani lavoratori (<=30anni) rappresentano il 33% del campione

AREE DI CRITICITA’ EMERSE FRA I LAVORATORI E PROPOSTE DI INTERVENTO CRITICITA’ AMPIEZZA DELL’AREA CRITICA PROPOSTE DI INTERVENTO Elevata area di “non conoscenza” o disinformazione su effetti, conseguenze e rischi d’uso delle droghe sintetiche 72% Interventi informativi sugli effetti a breve, medio e lungo termine delle sostanze sintetiche Insufficiente percezione del rischio che l’uso di qualsiasi sostanza comporta nell’attento e puntuale svolgimento del lavoro 32% Sensibilizzazione dei lavoratori sui rischi legati all’uso delle diverse droghe Atteggiamento di “chiusura” verso il tossicodipendente 70% Formazione lavoratori, tradizionale ed a distanza “ on-line”

IL MODELLO DI INTERVENTO NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (2002 – 2006 IL MODELLO DI INTERVENTO NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (2002 – 2006) I FATTORI su cui si basa il modello tipo di intervento sono: Il concetto di rete L’approccio dal basso La task-force locale Il concetto di continuità Il partneriato attivo La comunicazione sociale

Il resoconto finale dell’esperienza è stato pubblicato sul n° 12 di Euridice news “Il progetto Euridice nel distretto industriale di Prato” Il resoconto finale dell’esperienza è stato pubblicato sul n° 12 di Euridice news “Il progetto Euridice nel distretto industriale di Prato” Il documento è scaricabile dal sito web della Cooperativa Marcella all’indirizzo: Il documento è scaricabile dal sito web della Cooperativa Marcella all’indirizzo: cenews12.pdf cenews12.pdf cenews12.pdf cenews12.pdf

I dati del Progetto Settori di intervento: tessile, meccanotessile, pubblica Settori di intervento: tessile, meccanotessile, pubblica utilità utilità Target iniziale: 40 aziende Target iniziale: 40 aziende Implementazione del progetto: 20 aziende Implementazione del progetto: 20 aziende ( per complessivi 2000 lavoratori) ( per complessivi 2000 lavoratori) Campagna informativa e di sensibilizzazione: 20 aziende Campagna informativa e di sensibilizzazione: 20 aziende Attività di ricerca - intervento: 20 aziende Attività di ricerca - intervento: 20 aziende Formazione lavoratori: 9 aziende (un lavoratore per singola azienda) Formazione lavoratori: 9 aziende (un lavoratore per singola azienda)

Incontri periodici fra lavoratori e operatori Assemblee nelle aziende della rete locale Euridice Iniziative editoriali (bollettino informativo) : 6 numeri di Euridice-informa nei quali sono stati affrontati i seguenti argomenti: attività del progetto,alcolismo, fumo e cocaina Autoformazione (attraverso il web e i materiali inviati) Campagne cicliche su Euridice – Line nelle aziende Microprogetti sulle dipendenze in azienda (ad es. applicazione della normativa sul tabagismo nei luoghi di lavoro) LE ATTIVITA’ AVVIATE DAL GRUPPO EURIDICE - PRATO

Aumento dei livelli di conoscenza dei problemi droga correlati Incremento di interesse per un approccio integrato alla prevenzione e riabilitazione Aumento delle attese di formazione Una maggiore attenzione verso il fenomeno sul lavoro (più casi monitorati) Attenzione sull’ eccesso di permessi ed infortuni come indicatori di presenza del fenomeno nell’ambiente di lavoro Rapporti interpersonali più equilibrati connessi ad una politica attiva di contrasto della dipendenza da sostanze IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI AZIENDALI

Punti di forza/debolezza del modello + Punti di forza Capacità di penetrazione in contesti “difficili” come quelli caratterizzati dalla presenza di piccole e medie imprese manifatturiere (poco permeabili alle pratiche di responsabilità sociale di impresa) Promozione di dinamismo ed innovazione nei sistemi locali di relazioni industriali - Punti di debolezza Fragilità e precarietà, soprattutto nella fase di avvio delle attività, delle relazioni costruite all’interno delle imprese Fragilità e precarietà, soprattutto nella fase di avvio delle attività, delle relazioni costruite all’interno delle imprese Ruolo propulsivo demandato quasi esclusivamente ai servizi Ruolo propulsivo demandato quasi esclusivamente ai servizi

Opportunità/rischi Opportunità Estensione del programma ai distretti manifatturieri, che rappresentano una parte rilevante della struttura produttiva italiana. Estensione del programma ai distretti manifatturieri, che rappresentano una parte rilevante della struttura produttiva italiana.Rischi Isolamento e demotivazione dei lavoratori partecipanti Isolamento e demotivazione dei lavoratori partecipanti Caduta della spinta propulsiva dei servizi per scarso interesse istituzionale e carenza di risorse investite Caduta della spinta propulsiva dei servizi per scarso interesse istituzionale e carenza di risorse investite

Riconoscimento della specificità delle PMI rispetto alle grandi. Confronto con le esigenze e i processi che le coinvolgono Accompagnamento delle parti sociali nella realizzazione del programma Realizzazione di iniziative di incontro, scambio e networking, a livello di area territoriale, fra parti sociali, attori pubblici e no profit, enti locali, ecc. INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER INTERVENTI SULLE DIPENDENZE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

prese ….. Imprese ….. orientate alla crescita e all’innovazione che attribuiscono valore strategico alle risorse umane già inserite in percorsi di certificazione di qualità (ambientale, sociale,ecc.) Lavoratori giovani ed istruiti Rappresentanti sindacali interessati ai temi dell’ inclusione sociale Servizi con figure professionali non orientate esclusivamente all’attività clinica FATTORI E CONDIZIONI CHE FAVORISCONO L’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGRAMMA

Progetto nazionale “Giovani Lavoratori” ( ) Asl MI2 (Capofila), Cooperativa Sociale Marcella, Ser.T., Servizi di Medicina del Lavoro Asl MI2 (Capofila), Cooperativa Sociale Marcella, Ser.T., Servizi di Medicina del Lavoro Poli di implementazione Milano, Como,Napoli, Prato, Taranto

Passi del progetto Incontri preliminari con le parti sociali per la presentazione del progetto Costituzione dei gruppi di coordinamento locale e nazionale (tutor, operatori dei Servizi e rappresentanti sindacali) Costituzione dei gruppi di coordinamento locale e nazionale (tutor, operatori dei Servizi e rappresentanti sindacali) Incontri periodici di verifica sullo stato di avanzamento del progetto Incontri periodici di verifica sullo stato di avanzamento del progetto Indagine fra i lavoratori attraverso un questionario anonimo Indagine fra i lavoratori attraverso un questionario anonimo Campagna di sensibilizzazione e informazione Campagna di sensibilizzazione e informazione Report di rischio psico-sociale inviati alle imprese Report di rischio psico-sociale inviati alle imprese Attività valutative finali Attività valutative finali Workshop e conferenze per la divulgazione del progetto Workshop e conferenze per la divulgazione del progetto

Nelle pagine web dell’’Azienda Usl 4 di Prato – sezione Dipendenze - sono disponibili Materiali informativi (compresi quelli realizzati nel Programma Euridice).Materiali informativi (compresi quelli realizzati nel Programma Euridice). Manuali e guide per l’auto-aiuto.Manuali e guide per l’auto-aiuto. Servizi di consultazione “on line”, anche in collaborazione con altre organizzazioni.Servizi di consultazione “on line”, anche in collaborazione con altre organizzazioni. Link ad organismi ed organizzazioni che effettuano Formazione a distanza (FAD).Link ad organismi ed organizzazioni che effettuano Formazione a distanza (FAD). Il Programma sul web ( )

Nelle pagine web dell’Azienda Usl 4 di Prato – sezione Dipendenze - è disponibile il report sull’ esperienza del programma Euridice nel distretto industriale di Prato

Contatti e informazioni SERT - Azienda Usl 4 di Prato - Via Cavour, Prato (PO) Direttore: dott.ssa Antonella Manfredi Telefono Fax Coordinate web: Referente: dott. Giovanni Mattiolo e. mail Telefono Fax