Il sistema di monitoraggio strategico della programmazione regionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
Advertisements

Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
verso la pratica del bilancio sociale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Sistema Gestione Progetti
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
Progetto Integrazione sociale e scolastica Livia Bovina, WS
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
La sperimentazione degli algoritmi
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
1 IL PIANO REGIONALE DI SVILUPPO. 2 Il programma di sviluppo regionale è lo strumento con cui si individuano e si organizzano gli interventi necessari.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Assessorato alla Programmazione Direzione Programmazione e Statistica Lesperienza della Regione Piemonte Clara Varricchio Responsabile del Progetto Monitoraggio.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Area Programmazione e Controllo
LA PROGRAMMAZIONE COME METODO E PROCESSO DEL GOVERNO REGIONALE Processo di formazione di Piani e Programmi Regionali Regione.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione GdL Monitoraggio VAS Tematica governance Napoli novembre 2011.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Gli amministratori ed i dirigenti quali soggetti
Il piano di valutazione unitario della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Roma, 12 Marzo 2008 Direzione Generale Servizio Pianificazione strategica,
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA REGIONE TOSCANA Valutazione ambientale di piani e programmi Regione Toscana - DG Presidenza.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
En plan Progetto L’Accordo delle Regioni Enplan intorno al procedimento di valutazione ambientale dei piani e programmi Maria Rosa Vittadini Barcelona,
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
LA PROGRAMMAZIONE COME METODO E PROCESSO DEL GOVERNO REGIONALE La nuova programmazione regionale fra concertazione, partecipazione.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Finalità e Ingredienti della Programmazione Sergio Zucchetti Anno Accademico 2013 – 2014 Lezione 29.
Sintesi delle novità introdotte
L’Amministrazione Finanziaria
Il ciclo della performance
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Armonizzazione dei “sistemi contabili” Documento Unico di Programmazione Ragioneria Generale.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Transcript della presentazione:

Il sistema di monitoraggio strategico della programmazione regionale marco.chiavacci@regione.toscana.it http://www.regione.toscana.it/pro/cdg/progre.htm

il monitoraggio: profili generali il contesto organizzativo regionale sintesi dei contenuti il monitoraggio: profili generali il contesto organizzativo regionale il monitoraggio dei piani e programmi il monitoraggio strategico generale

il monitoraggio: una prima definizione … è una funzione continua che utilizza la raccolta sistematica dei dati relativi a indicatori stabiliti per fornire – in corso d’opera – indicazioni sullo stato di avanzamento del piano / programma e sul conseguimento degli obiettivi da questo definiti è concettualmente distinto dalla VALUTAZIONE (che ha altri fini e metodi)

gli indicatori: alcune tipologie “classica” Anthony-Young APQ UE efficienza processo finanziari risorse finanziarie efficacia risultato procedurali realizzazione efficacia sociale fisici impatto

alcuni indicatori tipici economico-finanziari: risorse impegnate, costi contrattualizzati risorse pagate costi realizzati (APQ) rimodulazione quadro finanziario procedurali scostamento rispetto al cronoprogramma fisici / di risultato / di relizzazione unità di prodotto / servizio realizzate utenti coinvolti …

gli indicatori: alcuni requisiti stretta correlazione con gli obiettivi adeguato legame causa / effetto carattere multi-dimensionale (mix) … … ma selettività (costi) disponibilità e tempestività confrontabilità (nel tempo / nello spazio)

il monitoraggio nella realtà regionale: alcuni fattori di contesto carattere immateriale dei processi aziendali (programmazione, regolazione, etc): politiche vs/ servizi) attuazione indiretta delle politiche d’intervento: monitoraggio “esterno” vs/ monitoraggio interno tempi lunghi di “chiusura” dei processi aziendali complessità delle relazioni causa / effetto tra azioni e risultati complessità organizzativa e “policentrismo” (esterno e interno) programmazione settoriale vs/ “generalista”

alcuni riferimenti per il monitoraggio D.lgs. 286/1999 introduce il concetto di controllo strategico, distinguendolo dal controllo di gestione PRS 2003-2005 pone le basi del nuovo modello della programmazione regionale LR 36/2001 ridefinisce il rapporto tra la programmazione e la gestione finanziaria e di bilancio LR 44/2003 definisce sotto il profilo organizzativo il processo trasversale della programmazione LR 49/1999 LR 61/2004 ridefinisce gli strumenti e procedure della programmazione

il nuovo assetto organizzativo dei processi di programmazione e monitoraggio (LR 44/2003) criteri di impostazione del monitoraggio strategico (delibera GR 1315/2003) APC: ruolo di presidio del processo trasversale della programmazione ridefinizione del processo di programmazione, in coerenza con la nuova 49: Decisione GR 27.12.2004, Regolamento attuativo LR 61/2004 istituzione dei referenti del processo della programmazione nelle DG nuovo ruolo del NURV (Delibera GR 1096/2005)

i sistemi di monitoraggio: una classificazione monitoraggio strategico controllo di gestione valutazione politiche monitoraggio specifico monitoraggio generale atti di programma programmi specifici (settoriali intersett. integrati) PRS - DPEF programmi operativi DG dest. interno Assessore - DG Giunta - CTP dirigenti dest. esterno istituzioni - stakeholders --- focus su outcomes, impatto risultati (output), realizzazioni efficienza-efficacia “esterna” efficienza gestionale (processi, risorse) orizzonte temporale a lungo termine a medio termine (1-5 anni) (a breve termine max annuale)

il monitoraggio strategico in Regione Toscana è lo strumento per il monitoraggio e la valutazione dello stato di attuazione e dei risultati conseguiti dalle politiche regionali di intervento, a supporto dei processi di pianificazione strategica e di indirizzo politico-amministrativo come tale: è direttamente finalizzato all’esercizio della funzione di governo da parte dell’esecutivo; costituisce una componente organica del modello della programmazione regionale, che si concretizza nella presenza, all’interno degli strumenti della programmazione regionale, di modalità strutturate di monitoraggio e valutazione degli interventi e dei risultati conseguiti

componenti del sistema di monitoraggio strategico i sistemi di monitoraggio dei piani e programmi regionali a carattere specifico (settoriali, intersettoriali, integrati) il sistema di monitoraggio degli strumenti di pianificazione strategica generale (PRS, DPEF) i processi di valutazione dei risultati e degli impatti delle politiche regionali perseguite per mezzo dei piani / programmi

il ciclo della programmazione regionale

gli strumenti della programmazione il PRS, che definisce opzioni politiche, obiettivi a medio termine e strategie di intervento il DPEF, che specifica gli obiettivi a breve termine indicando le principali destinazioni delle risorse le leggi che istituiscono le politiche di sviluppo e ne determinano gli strumenti d’intervento i bilanci, che quantificano le risorse finanziarie e stabiliscono gli stanziamenti di spesa i piani e programmi regionali, che precisano gli indirizzi per l’attuazione delle politiche, coordinano gli strumenti d’intervento, integrano le risorse i PLS e gli altri atti di programmazione locale i PaSL, che indicano le priorità condivise e selezionano i progetti concertati, integrando strumenti e risorse gli strumenti di monitoraggio e valutazione

il monitoraggio strategico dei piani e programmi regionali: le prospettive di sviluppo messa in qualità dei processi di programmazione (LR 44/2003 e 61/2004): previsione di standards e requisiti per i P&P anche sotto l’aspetto del monitoraggio e della valutazione (indicatori, sistemi informativi, etc.) messa a sistema (esplicitazione ex ante) delle connessioni tra gli strumenti della P&C “generalista” (PRS-DPEF) e gli strumenti della P&C “specifica” integrazione degli strumenti e dei sistemi di monitoraggio (generali e specifici)

il monitoraggio dei piani e programmi regionali a carattere specifico come cambiano i programmi regionali … cresce il peso della programmazione su scala locale e della concertazione si affermano i grandi piani “integrati” relativi ai macro-filoni delle politiche regionali di intervento si delinea un intreccio tra piani / programmi “veri e propri” e piani / programmi visti come strumenti finanziari d’intervento: interdipendenze, complementarietà, “swapping” tra programmi diviene più complessa la rete attuativa: sussidiarietà orizzontale e verticale

i piani / programmi settoriali o integrati attuano il PRS e il DPEF ed hanno carattere pluriennale; di norma fanno riferimento a leggi di spesa determinano obiettivi, finalità e tipologie di intervento, e definiscono il quadro delle risorse attivabili; i programmi finanziari operano nei limiti del bilancio pluriennale possono prevedere interventi sia direttamente funzionali a interessi o obiettivi di livello regionale, sia raccordati alle scelte di sviluppo delle comunità locali. riguardo ai piani / programmi, la Giunta approva i modelli e i procedimenti per l’elaborazione, il monitoraggio e la valutazione procede alla loro attuazione: specifica annualmente gli obiettivi operativi, individua le modalità di intervento e definisce il quadro finanziario sulla base del bilancio di previsione presenta annualmente al Consiglio regionale documenti di monitoraggio e valutazione sui risultati dell’attuazione

valutazione, monitoraggio e verifica i piani e programmi sono soggetti a monitoraggio e valutazione dei risultati delle politiche; a tali fini evidenziano gli obiettivi, le azioni, le risorse, i risultati attesi e i relativi indicatori di efficienza ed efficacia. La verifica dello stato di realizzazione dei piani e programmi è oggetto dei documenti di monitoraggio e valutazione i documenti di monitoraggio e valutazione sono predisposti dal responsabile dell’attuazione del piano / programma, validati dal NURV, approvati dal CTP e dalla Giunta e trasmessi al Consiglio regionale

la struttura di un atto di programmazione contesto e scenari risultati programmi precedenti obiettivi (generali e specifici) alternative azioni e interventi strumenti procedure di attuazione, attori risorse monitoraggio valutazione (ex ante, in itinere, finale, degli effetti) INDICATORI

aspetti organizzativi: definizione del sistema di monitoraggio: l’impostazione del monitoraggio in sede di formazione del piano / programma il piano / programma prevede al suo interno la definizione e l’attivazione di un sistema di monitoraggio e valutazione finalizzato a verificare lo stato di attuazione dei processi e i risultati conseguiti aspetti tecnici: definizione del sistema degli indicatori, in funzione delle finalità, dei contenuti e delle caratteristiche del piano / programma aspetti organizzativi: definizione del sistema di monitoraggio: flussi informativi rapporti con i soggetti attuatori risorse dedicate

la filiera di attuazione dei piani e programmi ..... MONITORAGGIO indicatori Regione soggetti attuatori destinatari finali il sistema di monitoraggio opera in una logica di “governance di sistema”, in quanto costituisce una componente del sistema delle relazioni con i partners della programmazione regionale e con i soggetti attuatori delle politiche regionali di intervento

il processo di formazione dei piani / programmi Struttura responsabile del P/P NURV CTP Giunta Consiglio 1 avvio del procedimento X 2.1 prima impostazione: scenari, coerenza verticale-orizzontale avvio confronto e informazione 2.2 impostazione definitiva: obietti-vi, azioni, risorse,monitoraggio conclusione confronto e informazione 2.3 proposta conclusiva 3 processo di attuazione: gestione e monitoraggio

il monitoraggio e la valutazione in itinere ed ex post (1) Il monitoraggio è l'esame sistematico e costante dello stato di avanzamento del piano/programma nel corso del suo ciclo di vita, ed è finalizzato a verificare il processo di attuazione e il grado di realizzazione delle azioni programmate. La valutazione in itinere ed ex post rappresenta un momento puntuale e organico di verifica e di giudizio sui risultati e gli impatti prodotti dal piano/programma, nonché sulla capacità di quest’ultimo di conseguire gli obiettivi prefissati.

il monitoraggio e la valutazione in itinere ed ex post (2) si realizza attraverso: l’individuazione, in coerenza con gli obiettivi del piano/programma, di una serie di indicatori finalizzati a presidiare le diverse dimensioni, fasi e componenti dell’atto; la costruzione dei relativi flussi informativi; la predisposizione di rapporti periodici di monitoraggio/valutazione. misura la coerenza o gli eventuali scostamenti degli interventi realizzati rispetto agli obiettivi e ai risultati attesi, evidenzia le soluzioni per dare risposte di maggiore efficacia e registra l’eventuale insorgere di effetti problematici non previsti, consentendo di attivare le necessarie azioni correttive i soggetti coinvolti nel processo di formazione del piano / programma sono informati degli esiti del processo di monitoraggio e di valutazione in itinere ed ex post.

l’organizzazione del sistema integrato di monitoraggio I ruoli degli attori e i rapporti staff / line: l’impostazione e la gestione dei sistemi di monitoraggio dei piani / programmi è una componente organica strettamente connessa al ciclo dea programmazione “specifica” (settoriale) e una funzione primaria di cui sono titolari le DG responsabili dei piani/programmi; il ruolo dello staff centrale è quello di costruire un momento unitario di sintesi di livello generale sullo stato di attuazione e i risultati prodotti dalle politiche regionali d’intervento

i sistemi di monitoraggio in RT: lo staff centrale (1) costruzione di un sistema generale di monitoraggio che cerca di offrire un quadro complessivo dell’azione di governo, con finalità: interne di conoscenza e controllo (integrazione, collegialità) esterne di comunicazione e accountability verso gli interlocutori istituzionali dimensioni di analisi: strumenti d’intervento (P/P regionali) settori d’intervento ambiti territoriali

i sistemi di monitoraggio in RT: lo staff centrale (2) funzioni: di tecnostruttura (anche nell’ambito del NURV) nei cfr. dei sistemi di monitoraggio settoriali: definizione di standard e schemi di riferimento, collaborazione tecnico-metodologica, messa a sistema, etc . di monitoraggio “diretto” dei processi attuativi dei piani / programmi (focus su gestione finanziaria) Connesse funzioni di servizio nei confronti delle DG: svolgimento di alcune attività di valenza generale (economie di scala) di utente dei sistemi di monitoraggio settoriali, soprattutto per gli aspetti relativi ai risultati “esterni” delle politiche regionali: collegamento e utilizzo “indiretto” nei cfr. dei sistemi di moni-toraggio dei piani / programmi settoriali, a fini di monitoraggio strategico generale (di tipo “macro”)

il DPEF e il monitoraggio Il DPEF è atto di indirizzo programmatico, economico e finanziario dell’attività di governo della Regione per l’anno successivo. Questi i contenuti rilevanti sul piano del monitoraggio: esposizione dell’avanzamento e dei risultati dei piani e programmi (sintesi del Rapporto generale di monitoraggio strategico) indicazione di obiettivi e priorità con riferimento alle strategie d’intervento del PRS e ad eventuali investimenti straordinari ipotesi di ripartizione delle risorse tra le strategie di intervento previsione degli indicatori per il monitoraggio e la valutazione delle politiche

il Rapporto generale di monitoraggio strategico Le fasi del ciclo di programmazione corrispondenti al periodo di validità del PRS e l’attuazione del DPEF sono oggetto di monitoraggio strategico generale. In tale ambito, la Giunta presenta annualmente al Consiglio unitamente al DPEF (entro il 31.5), un Rapporto generale di monitoraggio sullo stato di attuazione delle politiche di intervento con l’indicazione delle risorse previste ed utilizzate e degli indicatori definiti dal DPEF. Il Rapporto: assume come riferimento primario il quadro strategico tracciato dall’asse PRS-DPEF; si raccorda con gli strumenti di monitoraggio della programmazione settoriale, dei quali assume gli elementi di sintesi ha un focus sia annuale che pluriennale

il sistema di monitoraggio strategico generale: i prodotti http://www.regione.toscana.it/pro/cdg/progre.htm