Coordinatore Buccheri Domenico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

L’offerta formativa per l’a.s
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse (OPR)
LINEE GUIDA SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Circolare prot. n
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Presentazione personale Formazione iniziale Formazione salesiana Esperienze pastorali, scolastiche e accademiche Esperienze professionali Una nuova storia.
SEMINARIO PUNTI E SPUNTI 1)_ Impianto organizzativo e struttura incontri per la diffusione del CD E, inoltre 2)_ Linee strategiche di diffusione e pubblicizzazione.
Rete tematica Educare allEuropa Bologna Seminario nazionale Europa istruzione 21 –23 novembre 2005 Europa dellIstruzione.
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
COMMISSIONE REGIONALE TRIVENETA PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, L ANNUNCIO E LA CATECHESI CONVEGNO CATECHISTICO REGIONALE 2012 Rinnovare lIniziazione cristiana.
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
La famiglia: il futuro di tutti Verso il Convegno Ecclesiale delle Diocesi dellUmbria Assisi, 18 – 19 Ottobre 2008.
WORKSHOP La scuola e i suoi partners Febbraio 2006 RICCIONE.
1 La Riforma della Scuola dellInfanzia e Primaria a cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica 1. Premessa 2. Aspetti Innovativi 3. Implicazioni 4. Idee.
LA PROGRAMMAZIONE FORMATIVA PER IL PROGETTO POLICORO Roma, 27 NOVEMBRE 2008.
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
FOE – Federazione Opere Educative Stati Generali CDO – Milano, 13 giugno 2008.
182 Enti gestori associati; 417 scuole paritarie e non (66 nidi, 114 scuole dellinfanzia, 100 scuole primarie, 73 scuole secondarie di primo grado, 64.
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
Alcuni aspetti dell’educazione e formazione dell’adulto
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente INCONTRO FORMATIVO Terre e rocce da scavo Deliberazione della Giunta Provinciale.
Le parole chiave della didattica lifelong
European Melting Pot Wide Range Quality System Istituto professionale di stato per i servizi Alessandro Casagrande Terni Spoleto - 18 settembre 2008.
DallIstituto Tecnico Commerciale allIstituto Tecnico Economico B1 Amministrazione, Finanza e Marketing.
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Offerta formativa Settembre
Educazione adulti.
SECONDARIA II GRADO Chi siamo
Restituzione lavori di gruppo
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’? LA SCUOLA E LA CITTA’ COME LABORATORIO DI CITTADINANZA QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’?   Che cosa significa essere CITTADINO.
Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
La formazione del personale docente
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE I TESTI IN DIMENSIONE VERTICALE
Attività di TIROCINIO – III anno curricolare ESPERIENZE ALLO SPECCHIO
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica
ImPARIaSCUOLA 2.0 Progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia 2014”
La valutazione individuale e il ruolo del dirigente valutatore 1 A cura di Gaetana Gagliano ARPA SICILIA Giornata della trasparenza 16 dicembre 2014.
INSEGNARE ALL’UNIVERSITÀ OGGI Riforme, burocrazia e doveri verso gli studenti MARIO MORCELLINI Portavoce Nazionale dell’Interconferenza 10 dicembre 2014.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica
Riflettiamo su……. ……..un modello di
Un’AC che forma… i formatori Stand C1 Convegno nazionale delle Presidenze diocesane di AC Roma, 30 aprile - 2 maggio 2004.
PON Anno scolastico 2008/2009 Metodologie linguistiche
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Rapporti Internazionali Solidarieta’ e Gemellaggi A cura di Anna Maria Tibaldi Giovanni Rotondo e Salvatore Vilella.
Dott.ssa Francesca Borzillo
L’UFFICIO STUDI : Organizzazione e documentazione UFFICIO STUDI Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale.
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
Educazione alla cittadinanza: dalle buone pratiche al curricolo verticale Piano di formazione UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE – Ufficio XXI.
Michael Gitto 2002 Isabella Gitto 2004 Eva Gitto 2007 Antonino Gitto 1973 Teresa Popolizio 1976.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
Reggio Emilia, 8 settembre 2015 Luciano Rondanini 1 Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Formazione a 360 gradi1 FORMAZIONE BORTOLETTO FEDERICA, DE PIERI ALESSANDRA, FOLIN MARGHERITA, IANNOTTA MARIO, MASATO CARLO, RIZZO CHIARA, DEGAN MARIO.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
Lo stato giuridico dell’Idr Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 12.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

Coordinatore Buccheri Domenico FORMAZIONE IdR GRUPPO IdR SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Coordinatore Buccheri Domenico Amato Nunzia Barbata Silvio Borgia Guglielmo Calamusa Brigida Conti Carmela D’Angelo M. Teresa Gioia Patrizia La Neve Maria Concetta Marino Santa Michelon Rosalba Nobile Giovanna Sansone Vincenzo Sciarrino Francesca Sciacca Alessandro Sidoti Letizia

Gradi della Formazione IdR

QUALE FORMAZIONE NELLE DIVERSE DIOCESI? Per alcune si sono intrapresi da tempo percorsi formativi ben strutturati realizzati attraverso: Momenti collegiali di aggiornamento Gruppi di studio a soggetto tematico Laboratori operativi di ricerca-azione Incontri di spiritualità ricorrenti Resoconti finali Consegne di materiale prodotto e depositato nelle diocesi Per altre il discorso “formazione” ha incontrato resistenze derivanti dalla prevalenza dell’idea di obbligatorietà sull’assunto normativo di diritto-dovere alla formazione. Da qui deriva: Chiusura al sapere sulla base di una adultità presunta

COME SUPERARE TALI RESISTENZE? Focalizzando l’assunto normativo di DIRITTO-DOVERE ALLA FORMAZIONE, VISTA COME RISORSA PERMANENTE E CARATTERIZZANTE LA VERA RIQUALIFICAZIONE DEL DOCENTE.

IDENTIKIT DEL DOCENTE FORMATORE Figura indispensabile per la formazione degli IdR nelle diverse realtà locali; operatore nel gruppo dei “pari” per la riqualificazione, mediante la condivisione delle competenze, dei bisogni e processi formativi ; professionista “colto”, capace di scelte autonome e responsabili nella scuola dell’Autonomia; persona capace di re-interpretare la propria professione in vista di miglioramenti continui.

QUALI BISOGNI E QUALI PROPOSTE Formazione comune a livello regionale oltre le diocesi Intelaiatura comune entro cui ritrovarsi Necessità di un progetto comune PROPOSTE: Lavorare su piattaforma comune entro la quale ogni diocesi progetti l’intervento di formazione Chiarificazione di linee guida, traiettorie regionali