Tier2 di Milano Componenti e Monitoring Luca Vaccarossa Milano 14 dicembre 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una calcolatrice del XV° secolo
Advertisements

It is time for fun with Physics: play,learn,live. I love Physics with games.
I numeri, l’ora, I giorni della settimana
Logistica collaborativa per i distretti industriali.
Introduzione al prototipo Grid-SCoPE
I dati Carta di Controllo p (I Fase) Numero di Campioni 25
STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
/ fax
The standard CDF-GUI client submits the job to the LcgCAF head node which is the CDF-UI. This delegates the job to the Resource Broker component. The Resource.
1 Teaching Cloud Computing and Windows Azure in Academia Domenico Talia UNIVERSITA DELLA CALABRIA & ICAR-CNR Italy Faculty Days 2010.
Comitato di Studio B3 - Substation Latina, 24 novembre Cigré Session 2010 Daris Falorni Membro italiano SC B3 43 ma Sessione Generale Cigré Parigi,
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Erasmus made in Italy Simona Aceto Giornate Informative sulla General Call for Proposals - Roma, 11/12 febbraio 2009.
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
HDM Information Design notation v.4. HDM Information Design.
Biometry to enhance smart card security (MOC using TOC protocol)
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
1 La farm di ATLAS-Napoli 1 Gb/s 7 nodi con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 512 MB, 2 schede di rete a 100 Mb/s. Server con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 1 GB, 2 schede.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Introduzione alle griglie computazionali - a.a LEZIONE LEZIONE N. 12 Grid Monitoring modello GMA GridICE GridICE demo Introduzione alle griglie.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 20/12/2007 S.Pardi.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 3 - Functions Outline 3.1Introduction 3.2Program Components in C++ 3.3Math Library Functions 3.4Functions.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Introduzione Grid1 Introduzione ai Sistemi Grid. Introduzione Grid2 Generalità Un sistema Grid permette allutente di richiedere lesecuzione di un servizio.
Compito desame del Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI Esempio preparato da Michele MICCIO.
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
University of Pisa Computer Science Department System Administration Processi, task periodici, stampa Stefano Bistarelli University of Pisa Computer Science.
1 Riunione Testbed - 17 gennaio Agenda - stato del testbed di INFN-GRID (L. Gaido) - le risorse del CNAF (A. Italiano) - report sullo stress test.
1 M. Biasotto – Legnaro, 22 Dicembre 2005 Prototipo Tier 2 di Legnaro-Padova INFN Legnaro.
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Project Review byNight byNight December 6th, 2011.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
INPS - COMUNI SERVIZI AL CITTADINO.
Calendario 2012/2013 Girone d’Autunno I GIORNATA II GIORNATA
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Last quarter work and future activities
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
Stato dei sistemi di High Voltage Low Voltage Detector Control system.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
C’è / Ci sono Scegli un numero.
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
Sommario: il testbed CMS/LCG0 e la configurazione della farm di Bari sviluppo software/tool di produzione per CMS e GRID. eventi in produzione per il.
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Analysis and Development of Functions in REST Logic: Application to the «DataView» Web App UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 - Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 3 – Esempi HTTP.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
INFN-BOLOGNA-T3 L. Rinaldi I siti Tier-3 nel modello di calcolo di Atlas Configurazione del sito INFN-BOLOGNA-T3 Attività di Analisi e Produzione Attività.
Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Divisione Istruzione i UFPP 11 Istruzione sui veicoli militari Categorie di.
Lezione 7: Esempi di analisi dei sistemi non lineari
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
SCoPE - Stato dei Lavori
Job Application Monitoring (JAM)
Transcript della presentazione:

Tier2 di Milano Componenti e Monitoring Luca Vaccarossa Milano 14 dicembre 2007

User Interface (UI) E’ la macchina con i comandi per la sottomissione a Grid voms-proxy-init / grid-proxy-init edg-job-sumit edg-job-status edg-job-get-output

User Interface (UI) atlfarm008.mi.infn.it atlfarm010.mi.infn.it grid008.mi.infn.it

Computing Element t2-ce-01.mi.infn.it Grid gateway PBS server (TORQUE) MAUI scheduler

Computing Element Il sistema batch della farm e' Torque + Maui. le code abilitate per gli utenti locali sono: local (max cpu time 48h, max walltime 72h) short (coda corta con cpu riservate, max cpu time 40m, max walltime 2h)

Worker Nodes (WN) grid009.mi.infn.it grid012.mi.infn.it grid016.mi.infn.it grid017.mi.infn.it grid018.mi.infn.it grid019.mi.infn.it grid021.mi.infn.it grid022.mi.infn.it grid023.mi.infn.it grid024.mi.infn.it grid025.mi.infn.it grid026.mi.infn.it t2-wn-02.mi.infn.it t2-wn-03.mi.infn.it t2-wn-04.mi.infn.it t2-wn-05.mi.infn.it

Worker Nodes (WN) t2-wn-06.mi.infn.it t2-wn-07.mi.infn.it t2-wn-08.mi.infn.it t2-wn-09.mi.infn.it t2-wn-13.mi.infn.it t2-wn-14.mi.infn.it t2-wn-15.mi.infn.it t2-wn-16.mi.infn.it t2-wn-17.mi.infn.it t2-wn-18.mi.infn.it t2-wn-19.mi.infn.it t2-wn-21.mi.infn.it t2-wn-22.mi.infn.it t2-wn-23.mi.infn.it t2-wn-24.mi.infn.it

Comandi PBS showq Show job status and some job info showbf [-v] Check for immediately available CPUs and nodes checkjob [-v] | qstat -f Check job status canceljob Cancel a job, sending essentially a qdel to the pbs_server showstart [-h] Show when job is scheduled to start

Comandi PBS PBSNODES –a | less Si vedono i WN che non hanno job Segnalare a

Priorita’ e FairShare Priorita’: diagnose –p FS: diagnose –f

Chi sono io ? "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Silvia resconi "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Tommaso Lari" lari

Chi sono io ? "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Attilio Andreazza" andreazz "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Clara Troncon" troncon "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Leonardo Carminati" lcarmina

Chi sono io ? "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Donatella Cavalli" cavalli "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Caterina Pizio" pizio

Chi sono io ? "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Umberto De Sanctis" atlas012 "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Simone Montesano" atlas020

Chi sono io ? "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Milano/CN=Chiara Tamarindi" atlas033 "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Genova/CN=Fabrizio Parodi" parodi "/C=IT/O=INFN/OU=Personal Certificate/L=Genova/CN=Bianca Osculati" osculati

GridView Monitoring and Visualization Tool for LCG Data Transfer Job Status Service Availability

SAM Tests Certificato nel browser Test automatici SAM on demand? c&page=samadminhttps://cic.gridops.org/index.php?section=r c&page=samadmin

Ganglia “Ganglia is a scalable distributed monitoring system for high-performance computing systems such as clusters and Grids.”

Ganglia It relies on a multicast-based listen/announce protocol to monitor state within clusters and uses a tree of point-to-point connections amongst representative cluster nodes to federate clusters and aggregate their state.multicast It leverages widely used technologies such as XML for data representation, XDR for compact, portable data transport, and RRDtool for data storage and visualization. XMLXDRRRDtool