Www.actainrete.it Milano, 11 marzo 2014 Proposte ACTA per il lavoro autonomo professionale 09/09/2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
21/10/10 a cura del Patronato INCA CGIL 1 Armonizzazione e scioglimento Fondo Elettrici Legge 122/2010 INCA - CGIL.
Psicologia e libera professione
NORME FISCALI Susanna Belli e Carla Consani.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
L’acquisizione del fattore lavoro
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
La tassazione dei redditi di impresa
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
Clicca con il mouse per visualizzare i quadri successivi FLC CGIL FACOLTA DI INGEGNERIA - AULA DEL CONSIGLIO.
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
it Le nuove pensioni LEGGE 24 Dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza,
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Conferenza Episcopale Italiana - Economato e Amministrazione - 6° Convegno Nazionale degli economi diocesani Chianciano Terme marzo 2009 Il regime.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Dem. economica fisco e previdenza Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego Accordo ARAN OO.SS. 29/07/1999 Accordo ARAN OO.SS.
UNICO 2004.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Dott. Gian Marco Sgherri
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
Fondo Pensione Complementare
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 NOVITA PER I PROFESSIONISTI Modifiche allart. 19 del D.P.R. n. 600/1973, riguardante le scritture contabili degli esercenti arti e professioni Legge.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
1 IL MERCATO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE INCONTRO CON GLI ASSOCIATI AIBA DELEGAZIONI LOMBARDIA – NORD EST – PIEMONTE Milano, 16 novembre 2004.
INNOVAZIONE E MERCATO, IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA E DI FONDIMPRESA Il fattore umano. Roma Eventi. 21 aprile 2009.
Fisioterapia e libera professione
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
FISCO: Quando diventa equo? FISCO: Quando diventa equo?
CORSO BUSTA PAGA DIPENDENTI PUBBLICI SETTORE SANITA’
L’intervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra nella passata legislatura.
Le collaborazioni nella Finanziaria 2007 Lincremento al 23,5% (al 16% per i pensionati e per gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria) dellaliquota.
Relatore: Mario Montalcini
I caratteri generali dell’Irpef
Milano, Aprile 2011 Una proposta per il lavoro autonomo professionale.
LE ULTIME RIFORME DELL’ENTE ENPAV  LA RIFORMA DEL 2010  LA RIFORMA DEL 2012.
LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo
Provvista del fattore lavoro
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
CONOSCERE LA CASSA DI PREVIDENZA PERCHÉ E COME COSTRUIRSI UN FUTURO REGGIO NELL’EMILIA, 27 MARZO.
CORSO ADDETTI UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE  INQUADRAMENTO DELLE IMPRESE, LA CONTRIBUZIONE IN GENERALE, OBBLIGHI DI DICHIARAZIONE PERIODICA A.
1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
Transcript della presentazione:

Milano, 11 marzo 2014 Proposte ACTA per il lavoro autonomo professionale 09/09/2014

I grandi problemi 09/09/ Professionisti autonomi Welfare scarso Politiche inadeguate (avvio, crescita, abusi, compensi) INPS e Fisco: Pressione fiscale Rapporti «difficili»

I grandi problemi 09/09/ INPS e Fisco Inps Contributi pensione più alti che per dipendenti e in crescita Fisco Misure per imprese (Irap, anticipi… Misure presuntive anti evasione INPS e Fisco Rapporti asimmetrici (rigidità nei pagamenti, difficoltà contenzioso, misure presuntive antievasione…) Burocrazia

I grandi problemi 09/09/ Welfare malattia Molti vincoli all’accesso Max 61 gg anno Indennità irrisorie maternità Calcolo sfavorevole Obbligo assenza Congedi parentali: pochi e solo per mamme Disoccu- pazione Nessuna tutela Pensione Il grande problema del contributivo con qualche aggravante sulla gestione separata

I grandi problemi 09/09/ Politiche avvio Incentivazioni solo per i «marginali», depressive Penalizzazione con anticipi Impossibilità dedurre spese precedenti apertura compensi Non esiste nessun compenso minimo, vietate tariffe minime abusi Nessun incentivo Crescita/ aggregazio ne Partita Iva usata come modo per pagare di meno Non esiste un criterio oggettivo per individuare false Partite Iva, meccanismi in progetto pericolosi

Il dibattito sulla riforma del lavoro si muove in uno schema fordista, il lavoro autonomo resta fuori: a. dai diritti e dalle politiche di welfare al più include il lavoro autonomo «finto», definito secondo: monocommittenza= lavoro «ec. dipendente» = «finto» b. dagli incentivi alla crescita del lavoro c. dalle ipotesi di riduzione del cuneo fiscale. Addirittura è previsto ulteriore aumento della pressione (INPS al 33%) Eppure il cuneo fiscale è per noi paragonabile a quello dei dipendenti 09/09/2014 6

I conti per il professionista: 7 Costo lavoro per l'azienda€ ,00 inps previdenza 27%€ ,00 inps oneri sociali 0,72%€ 288,00 imponibile irpef€ ,00 IRPEF7206,24 Addizionale regionale405,68 Detrazioni lavoro autonomo€ 573,73 Reddito netto€ ,81 Aliquota previdenziale su Costo Lavoro27,00% Aliquota oneri sociali su Costo Lavoro0,72% Pressione contributiva su Costo Lavoro27,72%

09/09/2014 I conti per il dipendente: % sul RAL % su costo del lavoro Costo lavoro per l'azienda € ,00 100% fondo pensioni€ 7.395,5623,81%18,49% disoccupazione€ 406,901,31%1,02% formazione€ 93,180,30%0,23% CUAF€ 211,210,68%0,53% Indennità malattia€ 757,882,44%1,89% ind econ maternità€ 74,550,24%0,19% Retribuzione annua lorda del dipendente (RAL)€ ,72100% fondo pensioni€ 2.854,489,19%7,14% imponibile irpef€ ,24 IRPEF€ 7.038,37 Addizionale regionale€ 393,47 detrazioni lavoro dipendente€ 896,25 netto in busta paga€ ,65 Contribuzione pensionistica totale€ ,0433,00%25,63% Altri oneri sociali€ 1.543,724,97%3,86% Totale contributi€ ,7637,97%29,48% 8 Fonte: INPS tabelle aliquote contributive in vigore dal

09/09/2014 Il cuneo fiscale e contributivo a confronto: 9 25,6%

09/09/ Unica incentivazione il regime dei minimi… …incentivo per pochi, depressivo e poco equo

Per consentire ad un’ampia fascia di autonomi di scegliere se: 1. Agire in un sistema fiscale-contributivo più leggero (analogo a quello esistente per artigiani o commercianti) 2. assicurarsi un sistema di garanzie, ma senza aumentare la pressione fiscale-contributiva. Per i redditi più bassi nessuna scelta, si rientra in automatico nel regime «tutelato», a meno che non si dimostrino elevati investimenti. Il tutto evitando gabbie «giuridiche» e semplificando 09/09/2014 Una doppia proposta ACTA 11

Lo schema di classificazione: 09/09/ < euro euro> euro autonomo fragileautonomo solidoautonomo forte TutelatoPuò scegliere: tutelato/ non tutelato Non tutelato REDDITO

09/09/2014 La proposta ACTA per la contribuzione: “Tutelato”  La quota pensione viene portata allo stesso livello previsto per i dipendenti  Aumenta la quota per malattia/maternità-paternità professionista gestione separata situazione attuale dipendente terziario < 50 addetti professionista gestione separata: nuova situazione "fragile" professionista gestione separata: nuova situazione "forte" contributo pensionistico27,00%25,63% 24,00% malattia maternità paternità, assegni familiari0,72%2,61% 1,70% (0,5% maternità paternità, assegni familiari, 1,2 malattia) 0,72% (incentivata mutualità) disoccupazione1,02% totale27,72%29,26%28,30%24,72% “Forte”  La quota pensione viene portata allo stesso livello previsto altri autonomi 13

09/09/2014 Proposta fiscale «Tutelato» Deduzione forfettaria del 25% (40-60% nei primi 3 anni), ma nessun costo attività, mentre resta deducibilità oneri Il committente trattiene alla fonte tutti i contributi e ritenuta IRPEF 10% No IVA Nessuna registrazione contabile No studi di settore «Forte» La quota pensione viene portata al 24% Rivalsa obbligatoria dell’8% ed esclusione dal calcolo IVA Maggiore deducibilità forme mutualistiche (malattia, disoccupazione…) Inclusione nuove categorie costi deducibili Ammortamento breve di beni alta tecnologia 14

09/09/2014 Proposta fiscale Per tutti: 1.No IRAP 2.No POS, se clienti sono imprese e PA 3.Maggiore deducibilità previdenza privata, in modo da poter accantonare di più negli anni di maggior reddito 4.Simmetria nei rapporti con Agenzia Entrate e Inps. 15

Un nuovo patto con lo Stato che preveda simmetria di diritti, da un lato con l’adozione di mezzi di contrasto all’evasione (inclusa la completa tracciabilità dei pagamenti), ma con: l’utilizzo degli studi di settore e del redditometro esclusivamente come strumenti indicativi; la obbligatoria e preventiva convocazione del contribuente da parte dell’Agenzia delle Entrate prima dell’applicazione di sanzioni pesanti ; il rimborso delle spese sostenute dal contribuente in risposta a contestazioni fiscali o entro un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, quando dimostra di essere stato corretto; Possibilità di dilazionare anticipi INPS in caso di lunga malattia Maggiore preparazione del personale INPS sui diritti degli autonomi 09/09/ Simmetria dei rapporti con Agenzia Entrate e INPS

Contributi redistribuiti per poter usufruire anche di una adeguata copertura della malattia e disoccupazione Trasparenza dei compensi e quindi acquisizione di elementi per una contrattazione più efficace Un’agevolazione fiscale più equa e la soglia di euro non rappresenta un blocco da non superare, non è incentivato il “pagare poco” Semplificazione contabile 09/09/ Il punto di vista di chi avvia un’attività:

09/09/ Come cambierebbe per chi avvia

09/09/ Come cambierebbe per chi avvia

Contributi redistribuiti per poter usufruire anche di una adeguata copertura della malattia e disoccupazione Trasparenza dei compensi e quindi acquisizione di elementi per una contrattazione più efficace Esclusione dal prelievo fiscale del 25% del reddito La soglia di euro non sono un blocco da non superare, non è incentivato il “pagare poco” Semplificazione contabile 09/09/ Il punto di vista del Contribuente «fragile»:

09/09/ Come cambierebbe per il contribuente «fragile»:

Può scegliere tra un regime più costoso, ma più garantito e semplice (se nei limiti del fatturato) ed un regime equiparato a quello degli altri autonomi Se sceglie il sistema garantito ha vantaggi dei fragili Se sceglie sistema non garantito, avrà minore contribuzione obbligatoria e un sistema di costi più coerente con esigenze del nuovo lavoro autonomo 09/09/ Il punto di vista dell’autonomo «forte»

09/09/ Come cambierebbe per l’autonomo «forte»

09/09/ Come cambierebbe per l’autonomo «forte»

09/09/ Come cambierebbe per l’autonomo «forte»

Ha a disposizione una modalità flessibile di lavoro. 09/09/ Il punto di vista dell’impresa committente:

Redistribuzione delle risorse: risparmio su regime dei minimi e maggiori entrate da incentivi alla crescita Impegno su ampliamento fascia e accesso anche a chi non è start up Estensione dei diritti. Maggiore equità rispetto a regimi fiscali attuali. 09/09/ Il punto di vista dello Stato: