Evoluzione della contabilità analitica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VALORIZZARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE
Advertisements

La gestione strategica dei costi dei processi: lActivity Based Costing, la catena del valore e il vantaggio competitivo. Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria,
Regione Siciliana Assessorato Bilancio e Finanze Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Unità di Staff – Controllo.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Le rimanenze: la definizione
Breve introduzione al controllo dei costi
La contabilità analitica
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
La contabilità analitica di Ateneo: la prospettiva dipartimentale Università Ca Foscari di Venezia maggio 2007 Prof. Chiara Mio Professore associato.
La Contabilità Analitica (CoAn)
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
APPROCCI PER I SISTEMI DIREZIONALI:
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
La contabilità analitica Il Tuel rende obbligatorio il controllo di gestione come strumento per valutare lefficacia, lefficienza e leconomicità dellazione.
Contabilità Industiale
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
i costi CRITERIO CLASSI
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SECONDA LEZIONE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI ELA LORO UTILITA’
TERZA LEZIONE L’ACTIVITY BASED COSTING
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI TERZA LEZIONE LE ALTERNATIVE METODOLOGICHE NEL CALCOLO DEL COSTO.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Seminario in Economia Aziendale
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Contabilità Analitica
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
GESTIONALE CONTABILE COLTRO ELEONORA.
Pippo.
Centro Camillo Bussolati Università Carlo Cattaneo - LIUC Riflessioni di Alberto Bubbio, 24 settembre 2002 NUOVE METODOLOGIE DI CALCOLO DEI COSTI A SUPPORTO.
I fondamenti dell’attività economica
L’Activity Based Management (ABM) e l’Activity Based Costing (ABC)
L'organizzazione aziendale
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Corso di Economia Aziendale
Programmazione e controllo
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
CICLO DI CONVERSAZIONI SUL TRANSFER PRICING ASPETTI STRATEGICI, ORGANIZZATIVI E GESTIONALI Materiale a cura di GUIDO CERRATO – BROWN & Co S.r.l. Ordine.
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi 6_L’Activity Based Costing
Organizzazione Aziendale
TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
1 Il progetto Good Practice. 2 3 Il Progetto fu proposto dal CNVSU nel 2001 successivamente fu affidato ad un gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
e vantaggio competitivo
Topic Programmazione e Controllo L’ANALISI DEI COSTI: I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI.
Il vantaggio di costo un’impresa possiede un vantaggio di costo quando riesce a produrre a costi unitari comparativamente più bassi dei concorrenti.
1 Copyright © 2010 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 3 Il sistema di misurazione del costo pieno basato sulle attività Programmazione e controllo.
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
AA LEZ 12Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Ma è proprio necessario imputare ai prodotti i TUTTI I COSTI? LA CONTABILITA’ ANALITICA PUO’ ESSERE TENUTA: FULL COSTING DIRECT COSTING Si imputano ai.
Corso Economia Aziendale-Lez.191 Economia Aziendale – 2008/09 Costi “speciali” e costi “comuni” Le “figure” di costo Oggetto della Lezione.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Esempio di calcolo dei costi di prodotto per centro produttivo La Beta realizza i componenti A, B e C ciascuno in un unico centro produttivo. Nei 260 gg.
Lezione 4 elementi di contabilità industriale Corso di bioeconomia e proprietà intellettuale Prof. Cristina Ponsiglione
Corso di Programmazione e Controllo
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Transcript della presentazione:

Evoluzione della contabilità analitica differenziazione inteso come vantaggio competitivo decentramento (esternalizzazione) di attività e di processi fattori che hanno modificato la contabilità analitica qualità totale e miglioramento continuo evoluzione tecnologica nei processi produttivi

Evoluzione della contabilità analitica focus anche sugli indicatori non monetari maggiore attenzione alle attività i principali cambiamenti della contabilità analitica aumento del peso dei costi indiretti nella struttura di costo dei prodotti focus sulle variabili chiave di gestione

Limiti della contabilità tradizionale DECISIONI ERRATE SUI PRODOTTI la modalità di imputazione dei costi indiretti ai prodotti non è soddisfacente non sono resi visibili i costi generati dalla complessità gestionale DECISIONI ERRATE SUI PRODOTTI

Sovvenzione incrociata la principale distorsione riscontrata nelle contabilità tradizionali il fenomeno della sovvenzione incrociata fa erroneamente apparire redditizi prodotti poco profittevoli antieconomici prodotti molto profittevoli

Activity Based Costing: logica di funzionamento logica dell’ABC i prodotti richiedono lo svolgimento di particolari attività (operative e non) e le attività richiedono l’impiego di risorse COSTI RISORSE SPECIFICHE ATTIVITÀ COSTI ATTIVITÀ PRODOTTI

Activity Based Costing con il termine attività si intende individuare un aggregato di operazioni elementari tecnicamente omogenee le attività devono essere identificate ad un livello piuttosto elevato di disaggregazione le attività non coincidono con i centri di costo

Activity Based Costing l’individuazione delle attività rappresenta un momento fondamentale nello sviluppo della contabilità con la metodologia dell’Activity Based Costing in tal senso ogni business potrà essere scomposto in attività generatrici di valore al fine di individuare i fattori critici di successo

di attività produttive costi indiretti sostenuti nello svolgimento nella struttura del costo di prodotto assumono sempre maggiore peso i costi indiretti sarà essenziale, quindi, per lo sviluppo dell’ABC la loro scomposizione in attività costi indiretti sostenuti nello svolgimento di attività produttive costi indiretti sostenuti nello svolgimento di attività ausiliarie costi indiretti relativi alle attività di direzione della produzione costi indiretti relativi alle attività di direzione generale

Calcolo del costo pieno di prodotto con l’ABC costi diretti costi indiretti industriali costi indiretti amministrativi e commerciali attività non industriali attività industriali produttive attività industriali di supporto attività industriali generali PRODOTTI

Activity Based Costing la metodologia dell’ABC intende determinare il costo pieno di prodotto Costi diretti Materie prime Manodopera diretta + Costi indiretti industriali Costi indiretti di attività produttive Costi indiretti di attività di supporto Costi indiretti di attività generali industriali + Costi indiretti generali Costi indiretti di attività commerciali e amministrative

Activity Based Costing cost driver è espressione della causa dei costi di un’attività e rappresenta il criterio di attribuzione dei costi delle attività ai prodotti cost driver immediato è l’unità di misurazione del fabbisogno di attività che un certo prodotto manifesta cost driver ultimo rappresenta la “causa”di sostenimento dei costi indiretti

Fasi che caratterizzano l’Activity Based Costing fase 1 imputazione dei costi diretti ai prodotti fase 2 imputazione dei costi indiretti alle attività che ne determinano il sostenimento fase 3 individuazione del cost driver immediato di ciascun tipo di attività

Fasi che caratterizzano l’Activity Based Costing fase 4 quantificazione attraverso il cost driver del “volume di attività” relativo ad un certo periodo di riferimento fase 5 calcolo del costo per unità di attività fase 6 imputazione dei costi delle attività ai prodotti in base al fabbisogno di attività che ciascuno di essi manifesta

Fasi che caratterizzano l’Activity Based Costing la seconda e la terza fase sono le più delicate nel processo di determinazione del costo pieno di prodotto mediante l’ABC la quarta, la quinta e la sesta fase rispecchiano il procedimento di calcolo in modo da determinare la quota di costo delle attività da imputare i prodotti

FASE 1: imputazione dei costi diretti ai prodotti misurazione OGGETTIVA quantità di fattore impiegato x costo unitario per i costi diretti non avviene l’imputazione dei costi alle attività

FASE 2 imputazione dei costi indiretti alle attività che ne determinano il sostenimento per determinare il costo pieno di prodotto devono essere imputati i costi indiretti per attività Costi indiretti industriali Costi indiretti di attività produttive Costi indiretti di attività di supporto Costi indiretti di attività generali industriali Costi indiretti generali Costi indiretti di attività commerciali e amministrative

in particolare, si deve porre attenzione ai costi delle attività di supporto per analizzare i costi indiretti delle attività di supporto si devono individuare le transazioni per transazioni si intendono le operazioni che comportano scambi di materiale e/o informazioni necessari per lo svolgimento della produzione l’enfasi posta sui costi indiretti delle transazioni si giustifica in relazione al rilevante peso assunto da tali attività nei processi gestionali

le principali attività di supporto corrispondenti a transazioni di logistica attività di bilanciamento attività di qualità attività di cambiamento i costi delle transazioni non variano rispetto al volume produttivo bensì rispetto alla differenziazione produttiva

FASE 3: individuazione del cost driver immediato una volta attribuiti i costi alle attività per ciascuna di esse occorrerà individuare l’unità di misurazione del fabbisogno manifestato dai prodotti che riflette la causa immediata del sostenimento dei costi esempi attività di approvvigionamento numero di ordini d’acquisto attività di riprogettazione numero di ordini di modifica della produzione

quante unità di cost driver essi richiedono Fasi 4-5-6 : Individuazione del cost driver e ripartizione dei costi delle attività la quantificazione di una certa attività mediante il proprio cost driver consente di determinare un costo unitario di attività occorre che per i vari prodotti sia possibile determinare quante unità di cost driver essi richiedono

Fasi 4-5-6 :problema di scelta del cost driver il problema della selezione dei driver è una fase delicata la scelta del driver dipenderà: dalla semplicità e dal costo di ottenimento dei dati dal grado di correlazione tra consumo effettivo dell’attività e consumo indicato dal cost driver dal comportamento indotto dal cost driver

ACTIVITY BASED COSTING possibilità di determinare in modo più attendibile il costo di prodotto ottenere una chiave di lettura della struttura economica utile ai fini manageriali PREGI facilitare la formulazione di importanti decisioni strategiche favorire il monitoraggio mirato al miglioramento dell’efficienza gestionale