IL NUMERO DEI NOMI SINGOLARE E PLURALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Advertisements

Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Sorella aquila Fratello cielo Molti anni fa un capo tribù pellerossa, scrisse questa lettera al presidente degli Stati Uniti per rispondere alla richiesta.
Numeri di Ossidazione.
Gli articoli determinativi e indeterminativi
IL NOME Definizione: È una parola che indica tutto ciò che ci circonda: persone, animali e cose.
Ripasso di grammatica elementare
Ripasso di “Ci siamo perduti” e nomi di genere irregolare
Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
Istituzioni di linguistica
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
Elementi di morfologia nominale
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
III DECLINAZIONE Alla III declinazione appartiene la maggior parte dei sostantivi latini di tutti e tre i generi: maschili, femminili, neutri. Caratteristica.
Incontri di consonanti
Analizzare l’aggettivo
COMPLEMENTI INDIRETTI
IL NOME Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1° L
Come scrivere e studiare all’Università
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
Lavorare con i suoni duri e dolci
Los Accentos GLI ACCENTI
Coniugazioni del neogreco
01/10/2009 Il plurale The plural Pagine Due cappuccini, per favore.
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
Musicale e automatico.
Pagine dal diario... di una bimba particolare
Gli Artropodi.
NOMI AL PLURALE - Particolarità
I SUONI DI GL.
LA LETTERA C- LA LETTERA G
Cibo e nutrienti.
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
I simboli degli elementi chimici
Regno Animale Percorso Mammiferi
IL NOME O SOSTANTIVO Cosa significa questa parola? Indica tutto ciò che esiste: la realtà concreta o astratta.
UNITÀ 9 - Lezione 20 III declinazione: primo modello
ARTICOLO L’articolo è la parte VARIABILE del discorso che PRECEDE IL NOME segnalandone le caratteristiche grammaticali.
La terza declinazione, parte prima
RIPASSO DI LATINO.
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Cibo e nutrienti.
Il nome.
IL NOME GENERE E NUMERO.
Aggettivi.
L’AGGETTIVO QUALIFICATIVO DETERMINATIVO bello suo
Ė detto anche SOSTANTIVO
La peste INDICE: - Cos’è la peste - La peste di Atene (430 a.C.)
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
I nomi Femminile A - E Maschile E - I O - I E - I A – I Libro Parola
Sui campi e sulle strade
Cosa prendi a colazione? What do you have for breakfast?
I sostantivi in latino variano per: - genere - numero - caso
What is an article? What’s the difference between indefinite and definite article? Nouns and Articles.
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
I rok Język włoski_Gr_A. Esercizi I nomi al femminile e al maschile Il plurale dei nomi Rysunek: Monika Witek.
Grammatica teorica della lingua italiana
I complementi di luogo.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Numerali composti con uno Patrizia Petricola. Free Powerpoint Templates Page 2 1. Forme di uno L’aggettivo uno è il primo numerale ordinale. È l’unico.
Oggi è venerdì il sette febbraio 2014
Viaggio nel territorio della Grammatica…
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
Singolare al plurale.
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
Transcript della presentazione:

IL NUMERO DEI NOMI SINGOLARE E PLURALE

In base al numero i nomi possono essere: VARIABILI INVARIABILI DIFETTIVI SOVRABBONDANTI

I NOMI VARIABILI al plurale mutano la desinenza SI DIVIDONO IN PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE

PRIMA CLASSE: desinenza in -a - i nomi che terminano in –a hanno il plurale in – i (se maschili) artista/artisti in –e (se femminili) pineta/pinete Eccezioni! l'ala, le ali l'arma, le armi - i nomi che terminano in –ca o –ga formano il plurale in: -chi e –ghi se maschili (duca/duchi, collega/colleghi) -che e – ghe se femminili (banca/banche, bottega/botteghe)

PRIMA CLASSE: desinenza in -a I nomi che terminano in –cia o –gia, - se prima di –cia o –gia c'è una vocale, hanno il plurale in –cie o –gie Esempi:- camicia, camicie - ciliegia, ciliegie - se prima c'è una consonante, hanno il plurale in –ce o –ge. Esempi: doccia, docce frangia, frange - se però –cia e –gia hanno l'accento sulla i, il plurale si forma in –cie e -gie: Es: farmacia, farmacie nevralgia, nevralgie.

SECONDA CLASSE: desinenza in -o - i nomi che terminano in –o hanno il plurale in -i: - il capo, i capi - la mano, le mani - I nomi in -co e -go: - se sono piani, hanno il plurale in -chi e –ghi Es: tabacco, tabacchi, albergo, alberghi - se sono sdruccioli, il plurale sarà in -ci e –gi (medico, medici, asparago, asparagi) I nomi in -logo: - se si tratta di persone, hanno il plurale in -logi, per le cose è -loghi: Esempi: teologo, teologi, astrologo/astrologi, catalogo, cataloghi. I nomi in -io: - hanno il plurale in –i se la i è accentata, il plurale è –ii (pendio/pendii, mormorio/mormorii) in parole che possono confondersi con altre (uguali al plurale), si può trovare -ii oppure -î: principio, principî.

TERZA CLASSE: desinenza in -e - i nomi con il singolare in -e, maschili o femminili, formano il plurale in -i: Es. il fiore, i fiori la madre, le madri Eccezioni: - bue, buoi; mille, -mila (nei composti duemila, tremila ecc.) - i nomi con il singolare in –ie formano il plurale sempre in –ie, cioè non variano: la serie, le serie, la specie, le specie

NOMI INVARIABILI al plurale NON variano la desinenza 1. i monosillabi - lo sci, gli sci, il re, i re 2. quelli che finiscono con una vocale accentata: - la città, le città - la tribù, le tribù, 3. i nomi stranieri: - il goal, i goal - un hamburger, degli hamburger 4. i nomi in -i: - la crisi, le crisi - l'alibi, gli alibi 5. molti nomi femminili in -o (tranne mano): - la foto, le foto - la moto, le moto, l’auto/le auto, la radio/le radio 6. alcuni nomi maschili che terminano in –a ((il gorilla/i gorilla, il boia/i boia) 7. i nomi in -ie: - la serie/le serie - la specie/le specie . Ma fanno eccezione e sono variabili: - la moglie, le mogli - la superficie, le superfici - l'effigie, le effigi.

NOMI DIFETTIVI hanno solo il singolare (il morbillo, la varicella, il riso, il latte, la flora…) o solo il plurale (le ferie, i viveri, le congratulazioni…)

NOMI DIFETTIVI Sono usati in genere al singolare - nomi astratti: pazienza, coraggio, ecc. - nomi collettivi: bestiame, fogliame, ecc. - nomi di elementi chimici, minerali, metalli: ossigeno, rame, idrogeno, mercurio, ecc. - alcuni nomi di cibi e bevande: riso, latte, pepe, ecc. - i nomi dei mesi e di alcune festività (gennaio, febbraio…, Natale, la Pasqua, Carnevale…) - i nomi di malattie (il morbillo, la rosolia, il vaiolo…) - nomi che indicano elementi unici come sangue, aria, sete, fame, ecc.

NOMI DIFETTIVI Sono usati al plurale: - nome di oggetti che hanno due elementi: le forbici, i pantaloni, gli occhiali, ecc. - nomi che indicano un insieme di cose: le stoviglie, i viveri, i dintorni, ecc. - alcuni nomi di origine latina: le nozze, le esequie, le ferie, ecc.

NOMI SOVRABBONDANTI hanno DUE PLURALI DI GENERE DIVERSO E SIGNIFICATO DIVERSO: 1. i bracci = di una gru, di un carcere le braccia = del corpo umano 2. i cigli = di una strada, di un burrone le ciglia = degli occhi 3. i fili = d'erba, della luce le fila = di un'organizzazione 4. i muri = di un edificio, gli ostacoli le mura = di una città 5. i corni = strum. musicali le corna = degli animali 6. i gesti = movimenti le gesta = imprese