in una classe capovolta Come studiare efficamente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Buongiorno e benvenuti!
Advertisements

Imparare a Studiare.
Ascoltando si impara a comunicare
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
BREVE GUIDA AD UN CORRETTO MODO DI STUDIARE
Dividi il foglio in tre parti
Come si scrive (parte quarta)
Corso B-UMTS Virginia Beneduce Come creare un Blog.
Lo studio inizia... a scuola
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Istituto Comprensivo Ronco Scrivia a.s. 2011/12
Liceo scientifico statale “L. Magrini” - Gemona d. F.
( qualche riflessione )
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Piccole strategie di apprendimento
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
PRENDERE APPUNTI.
Presentazione Power Point
Motivazione allo studio
Strategie di lettura Come diventare un lettore consapevole
LO STUDENTE: ATLETA E ATTORE. NEL COLLOQUIO SPESSO NON RIUSCIAMO A VALORIZZARCI PERCHÉ PUNTIAMO ALLA RAZIONALITA MA NON A COME ARRIVA IL NOSTRO MESSAGGIO.
Motivazione allo studio
IMPARIAMO AD IMPARARE PASSO DOPO PASSO VERSO L’AUTONOMIA
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
PROF.ssa AMODIO SILVANA
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Studiare con efficacia
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Logica.
Lettura/ svago Perché la lettura sia efficace e consenta di cogliere e acquisire conoscenza occorrono condizioni idonee. Prof. Ermenegildo Ferrari – Gennaio.
COME SI ASCOLTA UNA LEZIONE ? LA CONCENTRAZIONE GLI APPUNTI Ti facilita la concentrazione Prof. Ermenegildo Ferrari – Settembre 2002 Fissi meglio i concetti.
MOTIVARE ALLO STUDIO PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C
MOTIVARE ALLO STUDIO PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C
6° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Ti sei mai chiesto chi sei?
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
MI ORGANIZZO CON METODO
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
COME ENTRARE NEL FLOW FLOW è il coinvolgimento necessario alla mente per lavorare al meglio come quando un bambino è ipnotizzato dalla playstation.
LA SECONDA PROVA SCRITTA
Come, quando, perché studiare? 1-Ritrova i motivi ritrova i tuoi motivi e ritroverai la tua motivazione.
La scrittura dei testi.
La raccolta delle idee COME SI SCRIVE.
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
La scrittura di “servizio”
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante. Assicurati di vedere bene la lavagna, il muro o lo schermo di proiezione (se vengono presentati.
Buon Kharma Questa piacevole e veloce lettura rappresenta ciò che il Dalai Lama ha detto per il Per leggere le sue parole basteranno pochi minuti.
Laboratorio sul metodo di studio
Laboratorio sul metodo di studio Scuola media- anno scolastico 2014/2015.
Come prendere appunti Il metodo Cornell.
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
Istruzioni per gli utenti. Per accedere al nuovo sito della Scuola Biblica Koinonia devi innanzitutto registrarti come un nuovo‘utente’ (le password dei.
Esamina il materiale da leggere Osserva la sezione e i titoli di ogni paragrafo per farti un'idea di cosa viene spiegato in quel capitolo. Osserva i testi.
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
Guadagnare Online: Come Iniziare a Guadagnare Da Casa By LavoroDeiSogni.com.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
COMPILARE IL MODULO DI SEGNALAZIONE QUALI INFORMAZIONI DEVO INSERIRE? QUALI POSSONO RISULTARE UTILI?
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
Lo studio inizia a scuola
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Transcript della presentazione:

in una classe capovolta Come studiare efficamente Prof.ssa Grazia Paladino Il metodo di studio in una classe capovolta Come studiare efficamente

Se sfrutti bene questo tempo, hai già svolto il 50 % del tuo lavoro! Lo studio non inizia nel momento in cui a casa apri il libro o studi la video-lezione e gli altri materiali che trovi sul sito, ma nel quando sei in classe Se sfrutti bene questo tempo, hai già svolto il 50 % del tuo lavoro!

Lo studio a casa con il metodo della flipped classroom La pagina internet della lezione si raggiunge così: -dal gruppo Facebook Capovolgilascuola (se hai l’account e la prof. Ti han iscritto) perché la Prof.ssa inserisce il link -dal sito www.capovolgilescienze.altervista.org perché la prof. inserisce lì la lezione

Raggiungere la lezione dal gruppo facebook CAPOVOLGILASCUOLA Clicca sul link inserito dalla professoressa per andare direttamente alla pagina con le attività da studiare (videolezione + mappa concettuale in questo caso)

Se accedi dal sito www.capovolgilescienze.altervista.org fai così:

Studiare dalla videolezione Hai guardato il video? Bello! Però devi studiarlo…come fai? 1. Guardalo una prima volta per capire di cosa si tratta 2. Suddividilo in spezzoni più piccoli. Ad es. se il video dura 9 minuti guarda 3 minuti alla volta poi ferma e prendi appunti. Quindi passa al successivo spezzone. Se hai necessità perché non hai capito qualcosa riguarda il pezzo. 3. Ricorda che gli appunti devono essere mostrati alla professoressa 1 3 2

Le mappe concettuali Le mappe concettuali sono schemi dei concetti principali che compongono una lezione. Se non hai mai provato ad utilizzarle o a costruirle da solo ti suggerisco di farlo perché sarai molto agevolato nello studio. Vedremo successivamente come si realizza una mappa per il momento impariamo ad usarne usa già pronta. Nel link della lezione troverai sempre una mappa. Clicca sopra all’immagine cosi da ingrandirla e, se vuoi, stampala e appiccicala al tuo quaderno di scienze.

Per rendere una lezione in classe EFFICACE RIASSUMENDO… Per rendere una lezione in classe EFFICACE è necessario: ° ASCOLTARE ° PARTECIPARE ATTIVAMENTE A SCUOLA ° PRENDERE APPUNTI A CASA E A SCUOLA

ASCOLTARE E’ indispensabile ascoltare, ma non è facile saperlo fare davvero. La curva dell’attenzione è di breve durata: si distende in un tempo di 30-40 minuti con punte massime che vanno dai 5 ai 20 minuti. E’ però possibile AUMENTARE LA PROPRIA CAPACITA’ DI ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE attraverso un costante allenamento. E CONCENTRAZIONE … IMPARIAMO AD ASCOLTARE

-mettiti comodo sulla sedia IMPARARE AD ASCOLTARE Devi predisporti all’ascolto FISICAMENTE: -mettiti comodo sulla sedia assumi una postura corretta prepara il materiale necessario MENTALMENTE: -elimina pensieri che potrebbero disturbarti -non distrarti con particolari superflui dell’ambiente MA… ASCOLTARE NON BASTA… DEVI PARTECIPARE ATTIVAMENTE

PARTECIPARE ATTIVAMENTE Per seguire la lezione IN MODO ATTIVO: - richiama alla mente le conoscenze che già possiedi riguardo l’argomento: sarà più facile ancorare ad esse gli elementi nuovi che apprenderai - poniti mentalmente delle domande circa l’argomento, lasciando libero spazio alla tua curiosità - esprimi senza paura all’insegnante dubbi, incertezze, ipotesi, obiezioni E naturalmente…PRENDI APPUNTI

PRENDERE APPUNTI E’ IMPORTANTE PERCHE’ COME PRENDERE APPUNTI? - impedisce di distrarsi - migliora la comprensione dell’argomento - fissa le informazioni nella memoria e consente di iniziare subito a studiare l’argomento - permette a casa, nel ripasso o a distanza di tempo, di riprendere l’argomento avendone subito chiari gli elementi fondamentali - consente di confrontare le informazioni con altre fonti, per esempio i libri di testo COME PRENDERE APPUNTI?

COME PRENDERE APPUNTI Gli appunti sono ANNOTAZIONI BREVI Quindi non pretendere di scrivere tutto, ma sforzati di cogliere l’essenziale di quanto viene detto, privilegiando le parole chiave della spiegazione CONCRETAMENTE scrivi data, materia e titolo della lezione lascia spazi bianchi per eventuali dubbi, integrazioni, correzioni fai attenzione al sistema di segnalazione dell’insegnante, cioè alle frasi che sottolineano l’importanza dei concetti usa ogni tipo di abbreviazione e simbologia per velocizzare la scrittura

STRATEGIE ECCO ALCUNE… - quando puoi, sostituisci la frase con una parola: Era stata organizzata una festa Festa - se una parola ricorre di frequente, abbreviala, anche solo con l’iniziale: Temperatura T elimina articoli e preposizioni: Un vulcano è una spaccatura della crosta terrestre Vulcano spaccatura crosta terrestre usa i segni di interpunzione : per spiegare qualcosa ! per cosa importante ? per un dubbio usa abbreviazioni e segni grafici qlc qs cap pag pp

5 FASI...5 ERRE REGISTRA le informazioni importanti durante la lezione RIDUCI le informazioni in parole chiave riassumendo il contenuto RICOSTRUISCI il contenuto, tenuto coperto, attraverso la parole chiave RIFLETTI sul contenuto, confrontandolo con le tue idee e valutandolo RIGUARDA/RIPASSA in modo attivo attraverso le parole chiave BUONO STUDIO!!!