Buchi neri Fine o inizio?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Evoluzione cosmica - stellare
Advertisements

L’EVOLUZIONE DELLE STELLE
Nascita e morte di una stella
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
Conclusioni: La posizione di una stella nel diagramma varia nel tempo, poiché la stella si trasforma, La sequenza principale rappresenta la fase più lunga.
IL SISTEMA SOLARE CARATTERISTICHE
Il Sistema solare.
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
L’evoluzione delle stelle
STELLE E SISTEMA SOLARE
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale.
Evoluzione cosmica - stellare
Le stelle.
IL BIG BANG.
I Buchi Neri Sabina Ricci & Jonathan Augelli.
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
Nane Bianche Stelle di Neutroni Buchi neri
I buchi neri Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera
Evoluzione cosmica - stellare
A un passo dalla risposta che non troviamo
LE STELLE Adriana Antonelli.
Le stelle.
Keplero e le sue leggi Newton e la gravitazione
Il Collasso Stellare a.a
La vita di una stella Jorge Sanz (OAPA).
Powerpoint sulle stelle e la loro vita
Beatrice Casati & Anna Carcano
L 'UNIVERSO.
NOVI VELIA 21 SETTEMBRE Luniverso (?) Nuove dimensioni (?)
La vita di una.
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Istituto di Astrofisica Spaziale
Astronomia.
Supernova a instabilità di coppia Ipotesi meccanismo attivato
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO E STELLE.
Le stelle e l’evoluzione stellare
Vita da stelle (2^ parte)
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare
Le diverse facce dell‘Entropia (S)
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
Dal sistema geocentrico ad oggi
LE DISTANZE Terra – Luna Terra – Sole Terra – stella più vicina
Introduzione. . La materia.
Universo, galassie e stelle
L'universo intorno a noi
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Nascita di una Stella Disomogeneità e Globuli (Evoluzione Stellare Parte I)
Stelle: corpi celesti di grandi dimensioni che emettono energia e brillano di luce propria; sono formate da gas (idrogeno ed elio) ad altissima temperatura.
Le Supernovae Se una nana bianca ha massa M > 1.44 M(o) , la pressione elettronica di Fermi prodotta dalla repulsione di Pauli non riesce a fermare il.
Rotazione e traslazione (recessione) Il “redshift” delle galassie.
Interrogativi su origine di materia, energia e loro manifestazioni nell’universo oggi conosciuto evoluzione delle stelle sequenza principale origine elementi.
La Termodinamica Il primo e il secondo principio.
La Fine di una Stella Buchi Neri (Evoluzione Stellare Parte IX)
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
VITA E MORTE DELLE STELLE
LE STELLE.
I BUCHI NERI.
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Le più grandi esplosioni dell’universo Il piu’ grande spettacolo.
L’evoluzione delle stelle
Lanciano, 24 Aprile 2009 L’Universo lontano - Cosmologia Corso di Astronomia V Lezione L’Universo lontano - Cosmologia.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
Lanciano, 16 Marzo 2011 Spazio profondo: nebulose e galassie Avvio all’Astronomia IV° Incontro Spazio profondo: Nebulose e galassie.
Transcript della presentazione:

Buchi neri Fine o inizio?

La fisica dei buchi neri Termodinamica dei buchi neri Meccanica quantistica dei buchi neri

Teorie di riferimento Relatività generale Meccanica quantistica Gravità quantistica ???

John Michell 1784 Laplace 1799 Concetto di velocità di fuga Per fuggire dalla Terra occorrono circa 11 km/s!

Einstein: velocità limite c = 300000 km/s Se la Terra avesse un raggio di circa 9 mm...

Fine di una stella Dipende essenzialmente dalla massa. Le stelle di piccola massa (cioè quelle simili al Sole) diventano delle nane bianche, corpi celesti di massa paragonabile a quella del Sole ma molto più densi (in quanto hanno un raggio di qualche migliaio di km) e composti prevalentemente da elettroni la cui pressione ferma il collasso gravitazionale. Durante questo processo, la stella espelle lentamente il proprio guscio esterno, composto prevalentemente da gas idrogeno, che si osserva come nebulosa planetaria, oggetto celeste simile a una nube.

Stelle con massa tra 7 e 15 volte quella solare Evolvono in stelle di neutroni, oggetti celesti molto più densi delle nane bianche in quanto la loro massa, circa una volta e mezzo quella del nostro Sole, è tutta racchiusa in un volume molto più piccolo, di alcuni chilometri di raggio. La pressione dei neutroni ferma il collasso gravitazionale. La stella espelle in modo esplosivo la maggior parte della sua massa, dando origine alle supernovae, esplosioni caratterizzate da eccezionale splendore: una supernova emette in pochi giorni l’energia che il Sole sprigiona in miliardi di anni! In figura è rappresentata la Nebulosa del Granchio, ovvero l’inviluppo di gas in espansione rimasto dopo l’esplosione; all’interno è presente una stella di neutroni pulsante, detta perciò pulsar.

Stelle con massa 15-20 volte quella solare Tali stelle non riescono a fermare il collasso e sono destinate a diventare dei buchi neri! Il nome fu introdotto nel 1967 da Wheeler

I buchi neri hanno una entropia! Prendiamo un contenitore pieno di gas ad alta temperatura (molto disordinato) e facciamolo diventare un buco nero. Se l’informazione relativa al disordine viene perduta, allora l’entropia dell’universo sarebbe diminuita contro il secondo principio della termodinamica. Un buco nero DEVE avere una sua entropia per bilanciare questa perdita. Bekenstein dimostrò che tale entropia è proporzionale all’area dell’orizzonte che lo circonda:

Entropia → movimento casuale → calore Il buco nero deve avere una temperatura! Hawking scoprì che la temperatura di un buco nero è inversamente proporzionale alla sua massa!!! Il paradosso dovrà essere spiegato dalla gravità quantistica.

Un corpo caldo a una certa temperatura emette radiazione... ...la radiazione sottrae energia... ...il buco nero diventa più leggero... ...quindi si riscalda... ...emette radiazione più velocemente... ...evapora!

Un buco nero si trova in uno stato stazionario caratterizzato da tre soli parametri: Massa Momento angolare Carica elettrica Non viene conservato alcun altro particolare dell’oggetto collassato! Teorema dell’assenza di peli di un buco nero! Viene persa, così, una grande quantità di informazione.

L’evaporazione di un buco nero fa sparire l’informazione La meccanica quantistica afferma che l’informazione non va mai distrutta! Ancora un problema da risolvere per la gravità quantistica.

Dove vanno a finire le particelle che evaporano? In universi neonati che si distaccano dal nostro universo, ma che possono tornare a fondersi a esso in qualche altra regione. (Hawking) Altri universi si formano nei buchi neri. (Smolin) La strada è lunga...

Bibliografia Stephen Hawking: Buchi neri e universi neonati Lee Smolin: L’universo senza stringhe Lee Smolin: La vita del Cosmo Leonard Susskind: Il Paesaggio Cosmico Roger Penrose: La strada che porta alla realtà Stephen Hawking: Dal big bang ai buchi neri