Tipi di discorso - 1 Il discorso diretto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
Autore: James Joyce Raccolta: Gente di Dublino Anno:
QUELLE DUE.
La struttura del testo narrativo
Le parti del discorso logico e informatico
I PRINCIPI BASE DELLA NARRATOLOGIA
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
LA TRISTEZZA DI UN EMIGRATO
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
Il Tempo della Narrazione
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Racconto.....
Dialogando con il Padre nostro.
Il Romanzo struttura tecniche stile. Il Romanzo struttura tecniche stile.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Parola di Vita Maggio 2009 "Usate bene i vari doni di Dio: ciascuno metta a servizio degli altri la grazia particolare che ha ricevuto" (1 Pt 4,10).
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
Uscire con un altra donna
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
La storia di 2 sassolini con le foto della CINA
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
PARACADUTE.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Grammaticus racconta…. Caro bambino puoi riconoscerti come principe o principessa con tutti i suoi amici. Ti muoverai con laiuto del sole nel tempo.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d'attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo,decise di comprare.
Discorso indiretto libero
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
“Ma voglio precisare una cosa agli Americani. Voglio che tutti mi ascoltino. Sto per dire nuovamente la stessa cosa. Non ho avuto rapporti sessuali con.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
IL SOGNO DI PENELOPE.
Brano di Italo Svevo tratto da “La coscienza di Zeno”
Parola di Vita Aprile 2014.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Parola di Vita Luglio 2012.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
ANALISI DEGLI ELEMENTI DEL TESTO NARRATIVO
Avete studiato durante le vacanze??????
C’era una volta, in un paese lontano e disperso tra i monti, un.
Discorso diretto e indiretto
IL NARRATORE p Nel racconto dobbiamo distinguere:
1 Cominciare l’opera Giunti a questo punto, disponiamo di tutti gli elementi teorici e pratici per cominciare a scrivere un romanzo (o un racconto). Prima,
Le sue origini erano umili, ma lui sentiva che partendo la sua vita sarebbe cambiata. Aveva nelle gambe la voglia di andare, nelle braccia la forza.
Racconto.....
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Obiettività e dintorni Mark Twain È meglio tenere la bocca chiusa
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Il punto di vista (focalizzazione) da: A. Bernardelli-R
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXIII Domenica del Tempo Ordinario.
ARTURO.
Progettazione Multimediale Prof Paolo Rosa. I gesti dell’amore L’intenzione di questo progetto è quella di porre l’accento sull’importanza dei gesti comuni.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
ELEMENTI TESTO NARRATIVO autore, narratore e punto di vista e le tecniche narrative 18/04/2017.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
La leggenda del vischio
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
LEZIONE 2 DELLA SCUOLA DEL SABATO CRISI INTERNA ED ESTERNA SABATO 10 OTTOBRE 2015 SABATO 10 OTTOBRE ° TRIMESTRE 2015.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
11° incontro. Leggiamo subito un brano dal Vangelo di Matteo al capitolo 5. Versetti 1-11.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
4.1. Qual’è la differenza tra tempo della storia e tempo del discorso?
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Tipi di discorso - 1 Il discorso diretto Lanciò uno sguardo a sua moglie. “Ha un’aria così infelice”, pensò, “sembra quasi nauseata”. Si domandò: “Che cosa potrei dirle?” Come si vede, i pensieri del personaggio (ma potevano anche essere le sue parole nell’ambito di un dialogo) sono riportati tramite verbi come pensò, si domandò o, nel caso di un dialogo, disse, chiese, rispose ecc., ricorrendo o meno ai due punti. È la forma più elementare di narrazione: portata agli estremi, diventa il copione teatrale.

Tipi di discorso - 2 Il discorso indiretto Lanciò uno sguardo a sua moglie. Aveva un’aria così infelice, pensò, sembrava quasi nauseata. Si domandò che cosa potesse dirle. I pensieri del personaggio sono riportati direttamente dall’autore, senza dover aprire virgolette e, di conseguenza, senza ricorrere ai due punti. La narrazione ne guadagna in termini di scorrevolezza.

Il discorso indiretto libero Tipi di discorso - 3 Il discorso indiretto libero Lanciò uno sguardo a sua moglie. Sì, era di nuovo insopportabilmente infelice, con quell’aria quasi nauseata. Che cosa diavolo avrebbe potuto dirle? Il pensiero (o discorso) del marito è esente da segnali autoriali: nessun “pensò” o “si domandò”. La narrazione ne guadagna in termini di flessibilità, sembra allontanarsi dall’autore per assumere le caratteristiche del personaggio, che ora dà l’impressione di essere lui stesso a scrivere i propri pensieri.

Tipi di discorso - 4 Il flusso di coscienza Le lanciò uno sguardo. Infelice, sì, nauseata. Un grande errore averglielo detto, non c’era dubbio. Di nuovo la sua stupida coscienza. Perché non aveva tenuto la bocca chiusa? Tutta colpa sua. E ora? Questa è un’ulteriore forma del discorso indiretto libero: i pensieri che si susseguono uno dopo l’altro nella mente di un personaggio, senza che l’autore debba ricorrere a pagine intere per descriverne lo stato d’animo. È la direzione che il discorso indiretto libero prende nell’Ottocento e all’inizio del Novecento (ad esempio, con Ulisse e La coscienza di Zeno).

L’uso “sofisticato” del discorso indiretto libero Marco fissava l’orchestra attraverso uno sciocco velo di lacrime Basta l’aggettivo “sciocco” per segnare la frase come scritta in stile indiretto libero. Se lo si toglie, avremo la classica descrizione dell’autore, senza nessun riferimento alle emozioni più profonde provate dal personaggio. Per descrivere queste emozioni, l’autore avrebbe dovuto scrivere: “Che sciocco”, pensò Marco. “Mettermi a piangere come una scolaretta ascoltando questo brano di Brahms!” Così, però, la frase è molto più lunga e si è persa la complessa interazione tra autore e personaggio, tipica del discorso indiretto libero.

Il dualismo insito nel discorso indiretto libero – 1 Grazie allo stile indiretto libero vediamo le cose attraverso gli occhi e il linguaggio del personaggio, ma anche attraverso gli occhi e il linguaggio dell’autore. Fra questi due soggetti, di solito, si crea una distanza (la neutralità…) e il ponte che li congiunge, ossia lo stile indiretto libero, la colma e – al tempo stesso – la sottolinea. Questo dualismo è stato anche chiamato “ironia drammatica” o “ironia d’autore”: guardare attraverso gli occhi di un personaggio pur essendo in grado di vedere più di quanto possa vedere lui stesso (chi narra – ricordiamolo – è onnisciente).

Il dualismo insito nel discorso indiretto libero – 2 Bisogna sapersi destreggiare bene con lo stile indiretto libero, uno stile che ha molti vantaggi ma che aggrava un problema intrinseco a tutta la narrativa. La domanda che ci dobbiamo porre è questa: le parole usate da un personaggio somigliano alle parole che egli avrebbe realmente adoperato o danno più l’impressione di essere dell’autore? Perché da un lato l’autore non rinuncerà mai ad essere padrone di un suo stile personale, ma dall’altro la narrazione si piegherà verso i suoi personaggi e il loro modo di parlare. Analizzeremo questo problema più avanti, quando parleremo del romanzo realista, verista o naturalista che dir si voglia.

Un esempio In certi casi, la distanza tra autore e personaggio sembra scomparire del tutto e il personaggio sembra impossessarsi dell’intera narrazione. Prendiamo questo straordinario incipit di un racconto di Cechov, Il violino di Rotschild. “La cittadina era piccola, peggio di un villaggio, e ci vivevano quasi soltanto dei vecchi, i quali morivano così raramente che sembrava vivessero per dispetto. All’ospedale e alla prigione, di bare ne richiedevano pochissime. In poche parole, gli affari andavano male.” Può essere Cechov a pensare che se dei poveri vecchi vivevano lo facevano per dispetto? No di certo. E allora chi è? È il venditore di bare del paese, un cinico e squallido personaggio che viene introdotto nelle righe successive. È quindi lui che sta narrando: è questo un raro esempio di estremo affinamento dello stile indiretto libero, un personaggio che parla prima ancora di essere stato introdotto nel racconto.