SpacePower Thales Alenia Space Vision Ing. Massimo Di Lazzaro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lo Spazio e la funzione Sicurezza e Difesa
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Michele Nones Direttore Area Sicurezza e Difesa - IAI
ACQUA – LEGNO - FORESTE – TERRITORIO ELEMENTI DI UN NUOVO PATTO DI SISTEMA PER LE COMUNITA’ LOCALI UN APPROCCIO INTEGRATO AL GOVERNO DEL TERRITORIO PER.
EUROPA:. EUROPA L unione Europea nasce per creare un ideale di pace e di collaborazione fra gli stati membri.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Comitato Economico e Sociale Europeo Il mercato interno e le problematiche energetiche europee. Cons. Edgardo Maria Iozia Presidente Osservatorio Mercato.
I.Stat per i censimenti Stefania Bergamasco | Dipartimento per l'integrazione, la qualità e lo sviluppo delle reti di produzione e di ricerca.
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
Parma, 4 giugno 2009 Dr. Federico Morais Assemblea Pubbblica Federalimentare Investmenti, Qualità e Innovatione.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 11/6/2008.
Ufficio Personale Marescialli e Brigadieri, Appuntati e Carabinieri
LItalia nello Spazio: Passato, presente e futuro Enrico Saggese Presidente ASI.
Roma, CASD, 25 giugno 2013 NAVIGAZIONE Sergio Greco Thales Alenia Space Senior Vice President Navigation & AREA C BL Observation Exploration, Navigation.
50 anni di attività del passato per affrontare il futuro
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Politiche di incentivazione. 1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare,
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
POLICY E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE:
Spacecraft system engineering Dr. Emanuele Pace Febbraio 2008 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Università degli Studi di Milano
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Opportunità per lo SPAZIO
Distretto Aerospaziale Pugliese
Direzione Programmazione- Servizio Programmazione e Sviluppo 1 La nuova Carta degli Aiuti di Stato a finalità regionale REGIONE ABRUZZO.
Microsatelliti e piccole missioni
Tra turismo e territorio Lesperienza dei parchi per la sostenibilità dello sviluppo.
Il ruolo della ricerca e dellUniversità nelle missioni spaziali Prof. Filippo Sabetta Roma 24 Luglio 2007.
Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione.
All rights reserved © 2008, Agenzia Spaziale Italiana COSMO-SkyMed Page 1 20 Novembre 2008 Presentazione comitato VAST Presentazione comitato VAST 20 Novembre.
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
OBSERVO UT TERRA CUSTODIATUR Comitato VAST Amm. Roberto Leonardi 8 ottobre 2007.
Protocollo di Intesa DIFESA-MUR
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
Gli alunni della Santomasi al
Salotto MIX 2014 "La sicurezza di Internet in Italia: rischi, resilienza e fragilità" Milano, 25 Novembre 2014.
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
L’industria meridionale e la crisi
Tre Regioni leader in Europa
Gli obiettivi del progetto Bes delle province Stefania Taralli Terni, 22 ottobre 2014.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
XXVIII CORSO PER VICEPREFETTI Stage presso ThalesAlenia Space
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Come nasce e si organizza una missione spaziale Dr. Emanuele Pace Setembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
Contributo ESA Dibattito Risoluzione (Montroni) sulle strategie per una politica spaziale sostenibile Audizione Commissione Attivita’p Poduttive.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
Direzione della ComunicazioneAprile 2007 Cooperazione fra università abruzzesi e sistema produttivo regionale, un esempio: Thales nel POL_AF Leader mondiale.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

SpacePower Thales Alenia Space Vision Ing. Massimo Di Lazzaro SVP Observation Navigation Exploration OEN – Thales Alenia Space Centro Alti Studi per la Difesa Roma – 21 Marzo 2014

2013 Navigazione 2001 Comunicazioni 2007 Osservazione SpacePower attraverso il contemporaneo dominio dei tre settori Tecnologie e Sistemi in grado di cooperare Presenza nazionale e controllo integrato in ciascuno di essi

Con Sirio (1977) e Italsat (1991 e 1996) Alenia Spazio inaugura la via Italiana alle Telecomunicazioni satellitari La famiglia Sicral è l’evoluzione militare di questa capacità

Sicral 2 Designed to be successor of Sicral 1 and in-orbit redundancy of the Sicral 1B To be launched in Nov 2014 Athena/Fidus Designed to complement Sicral 2 for EHF/Ka and Ka/Ka Bands and in-orbit redundancy of the Sicral 1B Launched in Feb 2014 Sicral 1B Enhanced Version of Sicral 1 Launched in Apr. 2009 and in service since June 2009 Sicral 1 Launched in Feb 2001, in service Dal 2001 l’Italia ha dispiegato una capacità autonoma nelle comunicazioni militari in Italia e nelle regioni di interesse strategico L’operatività dei nostri satelliti è comprovata da più di 13 anni

Le collaborazioni Internazionali Athena-Fidus e Sicral-2 sono i cardini della continuità operativa delle Telecomunicazioni DUALI e Militari per Francia e Italia Ma è necessario mantenere l’equilibrio nel rapporto bilaterale

L’Infrastruttura sviluppata in circa 15 anni con il contributo di numerose PMI è una vanto per la Nazione Non solo satelliti. Il futuro dipende dalla continuità della visione politica e industriale

Air Defence System PCC Enemy Enemy UAV UAV GCS Naval system/ Launching Platform Missile enemy Landing force NCC/NMC/MCC/SOC C4I GES Un HUB : Idee e capacità non mancano SIPROSAT è un innovato satellite con un’architettura tale da garantire un pieno supporto ai sistemi C4ISR

Channels Multiplexing Demultiplexing Signalling Demodulation and decoding Modulation and Encoding Uplink Traffic and Signalling Data Traffic Data Switching Downlink Traffic and Routing/Switching map OBP Configuration Un’Architettura basata su soluzioni e tecnologie allo stato dell’arte Traffico ad instradamento intelligente basato sul bilanciamento dinamico del carico assistito da rigeneratori riconfigurabili

COSMO-SkyMed è il più grande investimento mai realizzato in Italia nel settore dell’Osservazione della Terra. Dalla Tecnologia al Sistema Solo la convergenza in un sistema DUALE lo ha reso possibile

Satellite Launch date COSMO-SkyMed 7 giugno 2007 COSMO-SkyMed 2 8 dicembre 2007 RADARSAT-2 14 dicembre 2007 COSMO-SkyMed 3 23 ottobre 2008 COSMO-SkyMed 4 6 novembre 2010 Kompsat-5 22 agosto 2013 SENTINEL-1A aprile 2014 SENTINEL-1B 2015 SENTINEL-3A 2014 SENTINEL-3B COSMO SG 2017 2018 COSMO-SkyMed Radarsat-2 Sentinel 1 Sentinel 3 La tecnologia COSMO-SkyMed ha consentito un grande ritorno in termini industriali, competitivi e di autosussistenza CSG stesso beneficia indirettamente di questo circolo virtuoso

La continuità è fondamentale per: COSMO Seconda Generazione è la naturale evoluzione: Innovazione Tecnologica , risoluzione, geolocalizzazione, quantita di immagini e capacità di identificazione dei target per un miglior supporto operativo La continuità è fondamentale per: Il mantenimento agli accordi Internazionali Per la conservazione del patrimonio di competenze nazionali

GALILEO non può che nascere con una dimensione europea E’ indiscutibile la valenza Militare dei sistemi di localizzazione Gli investimenti forniscono ritorni in termini industriali e di servizi L’Italia ha avuto un ruolo importante, specie sui sistemi di Terra La prima determinazione autonoma è avvenuta in via Saccomuro

Full Operational Capability 30 operational satellites And complete ground INFRA Early Galileo Services OS – SAR - PRS and CS demonstrators In-Orbit Validation 4 operational satellites and initial ground INFRA Galileo System Test v2 GIOVE-A & GIOVE-B sats and Ground Operations Galileo System Test Bed v1 Algorithm Validation In un piano ventennale è necessaria la continuità TAS ha contribuiti con sottosistemi di piattaforma e payload e con attività di rilevo nella fase di IOV in via di completamento

sottosistemi di payload sottosistemi di piattaforma Antenne NGSU Strutture Controllo Termico sottosistemi di piattaforma TT&C EPS Struttura Controllo Termico Piattaforma GIOVE Integrazione & Test Il ruolo su GALILEO è influenzato dagli investimenti nazionali TAS-I punta ad avere un ruolo maggiore nello Space Segment La produzione è il mezzo per un rientro significativo degli investimenti In un programma Europeo il supporto politico è fondamentale

Possibili evoluzioni e applicazioni Costellazioni di piccoli Satelliti per Elint/Early warning Piccoli satelliti Aviolanciati Piccoli Satelliti multimodo: Oltre ai grandi sistemi si affermano le costellazioni di satelliti di medio-piccola dimensione, nelle comunicazioni e nell’osservazione

Compact SAR Satellite Multimodo che combina l’altissima risoluzione con la capacita di Maritime Surveillance

Conclusioni Gli assets Spaziali sono un elemento fondamentale a supporto delle Operazioni militari. L’Italia dispone di una struttura Industriale Spaziale, composta da Grandi e Medie Imprese, matura e capace di fornire soluzioni adeguate ai bisogni della Nazione L’Italia ha fatto ingenti investimenti nel settore spaziale che hanno permesso di ottenere risultai significativi e buoni ritorni dell’investimento Nel settore Spaziale ci si confronta con pochi importantissimi player per cui le alleanze e la creazione di industrie con la corretta massa critica è essenziale per competere Nelle Alleanze è indispensabile che ci sia un corretto bilanciamento per la salvaguardia delle competenze nazionali

Conclusioni Lo disponibilità di informazioni Spaziali, non solo costituisce un elemento importantissimo per la Sicurezza Nazionale, ma rappresenta una leva efficacissima nelle relazioni Internazionali L’Export è il solo mezzo per controbilanciare la momentanea carenza di nuovi sviluppi L’export di Sistemi Spaziali può avvenire quasi esclusivamente tramite accordi G2G La salvaguardia del patrimonio culturale/industriale rappresentato delle Industrie Spaziali Nazionali passa per due assi: Continuità nello sviluppo di Sistemi innovativi Nazionali e supporto all’esportazione L’Industria ha bisogno di una regia (Industria, Difesa, Esteri, ASI…) dedicato progettare e realizzare tempestivi interventi a supporto all’Export.