Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

Il check-up dell’innovazione
- le Medie la Moda la Mediana
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Capitolo 4 Commercio internazionale e tecnologia
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
EMAA 06/07 4/1 Lofferta dei prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede allofferta di pomodori se aumenta il prezzo della benzina? e se aumenta il.
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
EPA 01/02 VII /1 Relazioni spaziali tra i prezzi Lo spazio: produzione e consumo non avvengono nello stesso punto il prodotto deve essere spostato, con.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia 2002/03, corso C 1 Istituzioni di economia, a.a. 2003/04 Corso C Modulo 1 Microeconomia Davide Vannoni.
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
DHTML: Modello degli Eventi 1. 2 Sommario Introduzione Evento onclick Evento onload Gestione errori con onerror Gestione mouse con levento onmousemove.
Reti di Scuole, competizioni di robotica, tecnologie e apprendimenti
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO Attività di supporto alla stesura del Piano Regionale di sviluppo turistico previsto dalla Legge 10 del 2005 PROPOSTA MODELLO.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
23/ 23 Novembre Scaletta 1. Lavvento del Web marketing: rompere le routine consolidate, creare nuove routine 2. Cosa chiedere al Web marketing?
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Area Sviluppo Pianificazione e Controllo 1 Innovazione del processo organizzativo delle manifestazioni fieristiche: lesperienza di Veronafiere Gianni Bruno.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Luca Paolazzi Attraction Italy – first foreign investors forum Verona, 28 febbraio 2008 Torniamo a crescere e investire Luca Paolazzi Direttore Centro.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Attrattività e investimenti dall’estero in Italia Chiara Bentivogli
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
USR-INRiM-GMEE-CE.SE.DI Formazione&Metrologia Modulo 1 1 Modulo 1 Costruzione di un linguaggio comune Preparazione liste dei termini. Condivisione.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Mario Benassi Copyright
MESE DELL’INVESTIMENTO “Investire in Francia” Attrattività territoriale: un’analisi comparata Italia-Francia a livello regionale Francesca G.M. Sica Economista.
Transcript della presentazione:

Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1

Regional Competitiveness Index (RCI ) “Regional competitiveness can be defined as the ability to offer an attractive and sustainable environment for firms and residents to live and work” Area PTIE 2

Il posizionamento dei paesi e delle rispettive regioni nel 2013 _________________________________ Area PTIE 3

4

5

La distanza dell’Italia dal paese europeo con le regioni più competitive I gap più ampi dell’Italia sono nell’istruzione terziaria e nella capacità tecnologica Area PTIE 6

Le distanze dell’Italia dall’Olanda Fonte: elaborazioni Confindustria PTIE su dati Commissione Europea 7

Area PTIE 8 La Sicilia rispetto alle regioni europee best performers per singoli pilastri

Area PTIE 9

10 Le dimensioni dell’attrattività territoriale ___________________________ ___

L’indicatore tradizionalmente utilizzato per misurare l’attrattività di un territorio sono gli IDE, solitamente in termini di fatturato delle imprese a partecipazione estera in % del PIL Area PTIE

12 Area PTIE

DEFINIZIONI Attrattività Area PTIE Competitività 14

Cosa intendiamo per attrattività? “Abilità di un territorio (paese, regione, provincia, comune etc.) di produrre beni e servizi, in condizioni di mercato libere ed eque, in grado di affrontare la concorrenza internazionale, per generare reddito e migliorare nel lungo periodo le condizioni di vita della propria popolazione” (OECD) “Abilità di un territorio (paese, regione, provincia, comune etc.) di offrire un ambiente attrattivo e sostenibile per imprese e cittadini per vivere e lavorare (European Commission 2013) Cosa intendiamo per competitività? Area PTIE 15

Il concetto di attrattività: rimanda alla dotazione di fattori materiali e/o immateriali che contribuiscono alla creazione di valore aggiunto di un territorio o di un’area. I territori sono in competizione tra loro come catalizzatori delle preferenze espresse dai potenziali “utenti” in qualità di investitori (nuovi o preesistenti) nell’area stessa ma anche in qualità di cittadini che devono decidere dove vivere. Un territorio risulta tanto più attrattivo quanto più esprime un vantaggio comparato di localizzazione rispetto ad altri territori in termini di accessibilità, costo e disponibilità di risorse uniche e/o specializzate (terra, capitale,lavoro) e di qualità della vita (opportunità di lavoro, verde urbano, trasporti etc.). Area PTIE 16

17 Area PTIE

18

I 12 pilastri hanno sotto-dimensioni osservabili e misurabili Esempio: I.Pillar ISTITUZIONI Area PTIE Esplodiamolo in tutte le sue dimensioni …. 19

Area PTIE 20

Esempio: VII. pillar EFFICIENZA DEL MERCATO DEL LAVORO Esplodiamolo in tutte le sue dimensioni …. Area PTIE 21

Area PTIE 22

La struttura del database PTIE rispecchia i 12 pillars identificati a livello internazionale (ma in più contempla la “dotazione di risorse naturali” il XIII. pillar) Area PTIE 23

Database: possibili utilizzi I dati contenuti nel database possono essere utilizzati in tre modi diversi (non alternativi):  direttamente, per confrontare il posizionamento dei territori (nazioni, regioni, province) rispetto ad una variabile di interesse ad esempio Pil pro capite, produttività del lavoro, costo del lavoro  elaborati, per calcolare altre variabili derivate come i coefficienti di specializzazione produttiva o internazionale attraverso semplici trasformazioni dei dati di partenza (quote percentuali, rapporti)  aggregati, per costruire indicatori sintetici (attrattività, competitività) attraverso tecniche statistiche di sintesi, come medie aritmetiche o geometriche semplici o ponderata o l’analisi in componenti principali Area PTIE 24

Area PTIE 25 Il ranking regionale dell’attrattività: La Sicilia al 17° posto I risultati

Area PTIE 26

27

I risultati per provincia Area PTIE 28

Area PTIE 29

30

I punti di forza e i punti dei debolezza della SICILIA  punti di forza = valori positivi (sopra la media nazionale/europea) verde - rombo vs IT; cerchio vs UE  punti di debolezza = valori negativi (sotto la media nazionale/europea) rosso - rombo vs IT; cerchio vs UE Area PTIE 31

Area PTIE 32

In sintesi: in 10 su 10 pilastri dell’attrattività su cui è stato possibile fare il confronto rispetto alla media UE e Italia si registrano punti di debolezza, in particolare su: Area PTIE ISTITUZIONI ISTRUZIONE TERZIARIA MERCATO DEL LAVORO INNOVAZIONE 33 CAPITALE UMANO

Il dettaglio provinciale 34 Area PTIE Il ranking delle province della Sicilia per singolo pilastro Avvertenza: Il database regionale non è la media dei dati provinciali

35 Area PTIE La distanza delle province siciliane rispetto alla frontiera nazionale

Quali sono i ritardi della Sicilia rispetto a Utrecht al 1° posto in Europa su 262 regioni? Il gap più ampio è nel macro pilastro efficienza, ma occorre ancora rafforzare il macro-pilastro basic (le istituzioni, le infrastrutture), prima di poter transitare a uno stadio efficiency e “innovation” Area PTIE 36

Area PTIE 37