Quando il cuore parla al cuore…….. Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Advertisements

Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Solennità della Santa CROCE
Cammino di luce Laura Vicuña.
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Io Sono Il Vivente ! ( terza parte).
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
Annunceremo Che TU.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
Scelti e amati dall’ eternità in Gesù Cristo.
15.00.
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE SPIRITUALE
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Io sono con voi!.
Schede per la Festa dei cresimandi 2010
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Manda la tua Verità e la tua luce;
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Parrocchia San Paolo apostolo
Anno A 19 giugno 2011 Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità.
Omelia di don Ferruccio IV domenica di Quaresima Anno A
13.00.
Parola di Vita Aprile 2014.
Che cosa significa evangelizzare?
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
LA VIA DELL’AMORE L’amore come èros L’amore come carità
QUARESIMA.
Dio ha posto la sua dimora…
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
L’amore realizzato di Gesù
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
Matrimonio: vocazione all’amore
9.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella Festa della Santissima Trinità.
Veglia Pasquale.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
La via della Luce.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Preghiamo La via CRUCIS.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
La religione e la fede *.
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
CHE FORTE PAPA’, IL TUO PERDONO E’ UN DONO!
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
“invocare Dio come Padre per vivere da figli”
& & Parole Parola Parole Parola. Marco 9 2 Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato,
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
«Se qualcuno vuol venire dietro a me» (Marco 8,34-38) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
DEUSCARITASEST Prima Enciclica di Benedetto XVI transizione manuale.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Quando il cuore parla al cuore…
Transcript della presentazione:

Quando il cuore parla al cuore…….

Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della mia vita, a cui ho dato il mio cuore.

«Dio è amore», aggiungendo che «chi non ama Non ha conosciuto Dio» ( Gv 4, 8 e 16)

La storia del suo amore per noi ce la narra la Bibbia. Il racconto comincia da sempre e tende ad un solo fine: renderci partecipi dell’infinito amore.

. Quando l’uomo ha usato la libertà avuta in dono per rivoltarsi contro di Lui, questo Dio d’amore ha sofferto, ma ha rispettato la scelta della Sua creatura. Ce lo racconta una delle più belle parabole di Gesù: « Un uomo aveva due figli… Il più giovane disse al padre……» ( Lc 15,11)

La storia, però, non finisce qui: Dio ama troppo gli uomini per abbandonarli a se stessi. Davanti al nostro rifiuto Dio manifesta la profondità e l’audacia del Suo amore inviando Suo Figlio che si fa uomo come noi e si consegna alla morte per amore nostro

« Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici » ( Gv 15,13 ) Così Dio ci ama. La croce è la dichiarazione d’amore di Dio per noi

Ecco il centro e il cuore del messaggio cristiano, ecco la sorgente, il grembo e la meta di tutto ciò che esiste:

Se Dio è amore, è facile capire come non possa essere solitudine in se stesso: perché ci sia un rapporto d’amore bisogna almeno essere in due. Amare soltanto se stessi non è amore, è egoismo. Dio amore è allora uno che ama da sempre e uno che da sempre è amato e ricambia l’amore: un eterno AMANTE un eterno AMATO e

Colui che ama da sempre è la sorgente d’amore: DIO PADRE L’altro, l’eterno amato, è Colui che accoglie da sempre l’amore: Il FIGLIO

L’amore perfetto, però, non si chiude nel cerchio dei due: « Amare non significa stare a guardarsi negli occhi, ma guardare insieme verso la stessa meta» (Antoine de Saint-Exupéry)

Lo Spirito Santo Il Padre e il Figlio vivono un amore così ricco e fecondo da rivolgersi insieme a una Terza Persona divina,

Lo Spirito Santo è Colui nel quale il Loro amore è sempre aperto a donarsi, a «uscire da sé» : è dono di Dio, fonte viva dell’amore, Fuoco che accende in noi la capacità di ricambiare l’amore con l’amore

In quanto Amore, Dio, dunque, è ….eterna storia d’amore raccontataci nel segno supremo dell’abbandono di Gesù in Croce

La Croce è la storia dell’eterno Amante, il Padre, che consegna il suo Figlio amato per noi; dell’eterno Amato, il Figlio, che si consegna alla morte per amore nostro; e dello Spirito Santo, l’amore eterno che li unisce fra di loro e li apre al dono che essi fanno a noi, rendendoci partecipi della vita divina.

Prova allora a fermarti davanti a un Crocifisso… disponiti ad ascoltare la dichiarazione d’amore di Dio. Allora, avvolto dall’amore dei TRE, capirai che Dio Amore non è una parola vuota, una storia lontana….

…… ma il racconto dell’ eterno Amore, che è venuto a narrarsi nel tempo perché ciascuno di noi, ascoltandolo e crescendo all’amore dei TRE, si lasci raggiungere e trasformare da questa eterna storia d’amore……. Vuoi provarci anche tu? Chiedilo a Dio così……

Dio tre volte Santo, Trinità divina, aiutami a confessare con le labbra e col cuore l’infinita bellezza del Tuo amore: di Te Padre, eterno Amante, da cui proviene ogni dono perfetto, di Te Figlio, eterno Amato, che tutto ricevi e tutto doni, di Te Spirito Santo, Amore ricevuto e donato, vincolo della carità eterna ed estasi dell’eterno dono. In Te, Trinità Santa, vorrò nascondermi, per essere amato nell’Amato e imparare ad amare qui nell’umile fedeltà del tempo e per sempre nel giorno dell’amore che non muore. Amen! Alleluia!

Tratto da «Quando il cuore parla al cuore...» Lettera su Dio Trinità Amore + Bruno Forte Arcivescovo di Chieti-Vasto by…..nella