Dico al mio cuore Umberto Saba

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
83 Io sono l’argilla, o mio Signor Io sono l’argilla, o mio Signor, tu sei il vasaio: ti dono il cuor. Rendimi puro come vuoi tu, fammi più santo, dolce.
Advertisements

attorno al Maestro che parla
Celebrazione della Prima Confessione
Dalla mia croce alla tua solitudine
69 Nel Signor è la speranza lIddio del ciel ha tanto amato il mondo inter, lumanità. Per questo amor, suo figlio ha dato: chi crede in lui avrà la vita.
Cosa vuol dire “educare”?
Chattando con il Signore
Guarda con i miei occhi…
La Musica Un suono che si appropria della tua testa.
Il mio Miracolo.
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO “Amare te
E' DIO....
ITIS G.MARCONI STAGE 2013 INFORMAZIONI.
UN UOMO.
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
PER FACILITARE LE OPERAZIONI DI SCRUTINIO
Rose Rosse Per Te Massimo Ranieri
Lettera di Gesù autore ignoto
AMOR PROIBITO Una storia d’amore impossibile
LA TUA VOCE La tua voce mi fa venire in mente un ricordo… non so dire
PENSIERO.
Saba e la psicanalisi “La verità che giace al fondo”
DEDICATO Automatic slide.
Presenta La Preziosa Creations Accendi l’audio,please! Ancora
Molte persone attraverseranno la tua vita
Dedicato all'amica FATIMA
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Se il tuo cuore sofferente
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
Per quelli che fanno sorridere il mio cuore.....
Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di
SE TI FA MALE, ZUFOLA....
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
Becchin ’amor! – Che vuò, falso tradito?
Dedicato all'amica FATIMA
Canzone d’Autunno Paul Verlaine.
Al mare One man dream.
Il Mio Mondo è Lei.
Il ritratto della mia bambina
La capra 1.
Voi che per li occhi mi passaste ‘l core
Ciau Cuore mio!!!!
Vocazione.
...FLAVIETTA MIA FLAVIETTA MIA... LIBERA, LIBERA DI VOLARE.. SENZA LE MANI LEGATE!!! …VOGLIO RITORNARE A VEDERTI COSì… COSì SERENA E FELICE..
Je ne suis qu’une mère Sono solo una madre Testo: Claudy.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Il mio posto nella casa di Dio.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
IL MESSAGGIO DEL SILENZIO
La preghiera di un cane.
Per amicizia.
Quando desidero parlare con Dio
Mattino di Pasqua.
Credi in te, perché, creandoti, Dio si è fidato di te
In Te la mia speranza.. In Te la mia speranza.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
“La mia mamma è generosa. All’Angelo ha detto un “SI” così grande che ha cambiato la storia del mondo”
Introduzione allo studio della poesia
By fuffyj & papy poesia di Megghy. ....E mi ritrovo nella stanza, ancora a pensarti... TI ODIO So che posso resistere senza di te ma la voglia è più forte.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
Mi hai donato la tua vita e il tuo cuore. Grazie, figlio mio, per la gioia che mi hai dato quando ti sei affidato a Me. Ti sei lasciato portare nel Mio.
Transcript della presentazione:

Dico al mio cuore Umberto Saba Riccardo Ronci 2°D Dico al mio cuore Umberto Saba 14 febbraio 2014

Umberto Saba Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957) è stato un poeta e scrittore italiano. 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D Parafrasi Dico al mio cuore Dico al mio cuore, intanto che t’aspetto: scordala, che sarà cosa gentile. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m’affretto. So che per quanto alla mia vita hai tolto, per te stessa dovrei odiarti. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t’ascolto. Quando t’ascolto parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento che la tua voce amara è fatta per il mio cuore. Dico al mio cuore mentre ti aspetto Dimenticala sarà facile Poi ti vedo ben disposto e vile corro verso di te. dovrei odiarti per quello che mi hai tolto e per come sei fatta ma poi quando ti ascolto so solo darti un bacio. Quando ti ascolto parlami d’amore sento che il tradimento non ha cambiato i tuoi sentimenti per me. Sento che la tua voce sofferente è l’unica adatta a me. 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D Dico al mio cuore Figure retoriche 1 personificazione 2 perifrasi 3 chiasmo 4 anadiplosi 5 anafora 6 sinestesia 7 enjambement Analisi del testo Versi: endecasillabi Strofe:3 quartine composte da 4 versi Schema rime: ABBA incrociata Lessico: medio-alto Campi semantici: amore;odio Dico al mio cuore1, intanto che t’aspetto: scordala, che sarà cosa gentile. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m’affretto. So che per quanto alla mia vita hai tolto2, per te stessa dovrei odiarti3. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t’ascolto. Quando t’ascolto4 parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento5 che la tua voce amara6 è fatta per il mio cuore7. 14 febbraio 2014

Significato denotativo 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D Dico al mio cuore, intanto che t’aspetto: scordala, che sarà cosa gentile. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m’affretto. 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D So che per quanto alla mia vita hai tolto, per te stessa dovrei odiarti. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t’ascolto 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D Quando t’ascolto parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento che la tua voce amara è fatta per il mio cuore. 14 febbraio 2014

Significato connotativo 14 febbraio 2014

Riccardo Ronci 2°D Dico al mio cuore, intanto che t’aspetto: scordala, che sarà cosa gentile1. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m’affretto3. 2{ 1 2 3 Saba è tormentato dal tradimento e vuole dimenticare ma quando la incontra e la vede anche se soffre corre da lei. Speranza 14 febbraio 2014

consapevolezza disprezzo perdono Riccardo Ronci 2°D So che per quanto alla mia vita hai tolto, per te stessa dovrei odiarti. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t’ascolto. Quando t’ascolto parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento che la tua voce amara è fatta per il mio cuore. perdono consapevolezza disprezzo 14 febbraio 2014

FINE 14 febbraio 2014