1. 2 3 4 5 Processi produttivi umani (dopo la rivoluzione industriale) A differenza dei processi produttivi naturali, che utilizzano energia solare,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

La Rivoluzione Economica si fa a tavola
- le Medie la Moda la Mediana
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di.
RIFIUTI: FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
POPOLAZIONI E COMUNITA
A cura di DEMME VALENTINA e con la partecipazione straordinaria di ALLEGRO FEDERICA e FIORELLA VERONICA.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
 esiste oggi un problema di “fame nel mondo”?
Questo file può essere scaricato da
Fonti di Energia.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
LO SPRECO ALIMENTARE LO SPRECO ALIMENTARE.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
IMPATTO AMBIENTALE DEL CIBO
Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Sabato 12 Febbraio 2005 Il.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
Stop al consumo di territorio Sarzana, 18 settembre 2010 FOODPRINT: Limpronta agricola-alimentare Marco Pagani.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
VIVERE SANO :3.
Come va il mondo? /1 I paesi poveri il 68% I paesi poveri il 20%
7° OBIETTIVO W.S.A. Vª sezione A I.S.I. Duca degli Abruzzi PADOVA
Scuola elementare “Jole Orsini”
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
Modena tra 50 anni Piú verde e meno grigio. Da cosí
Dall’indagine all’educazione alimentare
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
· Resistenza ai patogeni ed ai parassiti; · Tolleranza agli erbicidi;
L'ECOLOGIA.
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
Promuove: educazione progetti formazione Associazione di Cooperazione
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
IMPRONTA ECOLOGICA IMPRONTA DELLA CO2.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Slow Food è un’associazione internazionale no profit
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
1 Campagna ecumenica 2014 Seminare oggi…...il pane di domani.
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Gli italiani e l’agricoltura Anteprima del IV rapporto Focus su Expo 2015 e lotta alla fame Maggio 2014.
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
Ore 9.00: Dove mi trovo?. Nei paesi in via di sviluppo ci sono 625 milioni di bambini tra i 6 e gli 11 anni: 150 MILIONI NON SONO ANDATI A SCUOLA 842.
Banchi alimentari,sprechi e povertà
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
SABRINA CALOI IN COLLABORAZIONE CON LA PROFESSORESSA CHIARA PSALIDI PRESENTA...
BUON GIORNO!!.
Michela Maione Università degli Studi di Urbino Siamo ciò che mangiamo, respiriamo ciò che coltiviamo e alleviamo.
IL CLIMA IL CLIMA: i cambiamenti, le conseguenze, le cause, i rimedi. da un elaborato del “Kyoto club”
Transcript della presentazione:

1

2

3

4

5 Processi produttivi umani (dopo la rivoluzione industriale) A differenza dei processi produttivi naturali, che utilizzano energia solare, seguono un andamento ciclico (cicli biogeochimici), senza produzione di rifiuti (riciclo della materia), e senza combustioni, gli attuali processi produttivi industriali bruciano en. fossile, sono lineari e producono inquinamento e rifiuti (sprechi di materia ed energia). Materie prime prodotto commerciale processo produttivo rifiuti e inquinamento Energia fossile (acqua e aria) In pratica si trasforma sempre più velocemente materie prime in rifiuti non riciclati

6 La rivoluzione verde (la logica industriale si è estesa all ’ AGRICOLTURA) fertilizzanti e pesticidi, energia fossile, rottura del ciclo quale produttivit à ?

7 Secondo Giampietro e Pimentel (1994) la Rivoluzione Verde ha aumentato in media di 50 volte il flusso di energia rispetto all’agricoltura tradizionale e sono necessarie fino a 10 calorie di energia per produrre una caloria di cibo consegnato al consumatore. Ciò significa che il sistema alimentare statunitense consuma dieci volte pi ù energia di quanta ne produca sotto forma di cibo o, se si vuole, che utilizza pi ù energia fossile di quella che deriva dalla radiazione solare.

8 PRODUZIONE DI CIBO Per mantenere costante la produzione agricola si consuma sempre più prodotti chimici di origine fossile (fertilizzanti, pesticidi e combustibili per irrigazione e trasporti).

9 L’andamento negli ultimi anni della produzione di cereali può essere così sintetizzata (in milioni di tonnellate, sulla base dei dati FAO e del Grain Market Report): Anni / / /2011 Produzione Analogamente la produzione del solo frumento tra il 2004 e il 2009 è stata rispettivamente di 633, 629, 606, 607, 683, 682 milioni di tonnellate, mentre nel 1961 era di 223 milioni di tonnellate. In Italia, nel periodo tra il 1999 e il 2009, il frumento ha avuto produzioni oscillanti tra 2003 e 2008 rispettivamente tra 6,2 e 8,9 milioni di tonnellate. Coldiretti riportava nel 2009, sulla base di dati ONU, che un quarto della produzione alimentare mondiale potrebbe andar perso entro il 2050 per l'impatto combinato del cambiamento climatico, degrado dei suoli, scarsità di acqua e specie infestanti, Va comunque ricordato che, secondo la FAO, il 36% di tutti i cereali prodotti al mondo viene impiegato per nutrire gli animali da carne e da latte.

10 Grazie alla rivoluzione verde: Dal 1960 la produzione di cereali nel mondo è aumentata di 3 volte, mentre la popolazione mondiale è cresciuta poco più di 2 volte, da 3 a 6.5 miliardi. La disponibilità di alimenti per persona è cresciuta del 24%, l'offerta di calorie quotidiane per abitante è cresciuta da a PERO’: Nel 1960 si stimava che - in tutto il mondo - ci fossero 80 milioni di persone che soffrivano la fame, nel 2006 sono diventate 880 milioni (il 60% vive in ambiente rurale). Nel 2007 gli affamati sono cresciuti di 75 milioni per gli aumenti dei prezzi alimentari. Nel 2013, secondo la FAO, gli affamati nel mondo sono ancora più di 870 milioni. Fino al 1960 la maggioranza dei paesi era autosufficiente nella produzione di alimenti per i propri popoli, tranne alcune regioni dell'Africa con grandi problemi climatici. Oggi, il 70% dei paesi dell'emisfero sud sono importatori di alimenti.

11

12

13 Tra i fattori che contribuiscono in maggior misura all'allargamento dell'impronta ecologica individuale riveste un ruolo critico la produzione di tutti i generi di proteine animali.

14 CONSUMO DI CARNE NEL MONDO L'attuale media globale dei consumi di carne è di 100 grammi al giorno per persona, ma con molte differenze (anche di 10 volte) tra le varie regioni del mondo (vedi tabella). L'unica soluzione è dunque quella di ridurre il consumo di prodotti animali da parte dei paesi pi ù ricchi, e fissare una soglia da non superare per i paesi in via di sviluppo, in modo che tutti i paesi convergano verso lo stesso livello di consumo, molto pi ù basso di quello attuale dei paesi ricchi: non pi ù di 90 grammi di carne al giorno pro-capite. Nei paesi industrializzati come l'Italia, occorre dunque pi ù che dimezzare il consumo di carne (40%). Regione Consumi giornalieri di carne pro-capite in grammi Africa 31 Asia meridionale e orientale 112 Asia occidendale (compreso il medio oriente) 54 America Latina 147 Paesi in via di sviluppo (media) 47 Paesi sviluppati (media) 224 Totale 101 Fonte: A J McMichael, J W Powles, C D Butler, R Uauy, Food, livestock production, energy, climate change, and health, TheLancet, September 13, 2007

15

16 Cioè le piante

17 Perdita di energia nella catena alimentare che interessa l’uomo. Due scenari: dieta vegetariana e dieta carnivora. :

18

19 PETROLIO, DIETA CARNEA E CARESTIE Se da una parte i cambiamenti climatici fanno cambiare il clima, aumentando i fenomeni di siccit à, e dall ’ altra le fonti fossili sono in via di esaurimento, è evidente che un modello di consumi alimentari basato su grandi consumi di acqua e di energia fossile, come una dieta ricca di carne, non solo non ha futuro, ma rischia di entrare in crisi, provocando gravi carestie.

20

21 Argentina, durante la crisi del : un paese potenzialmente in grado di sfamare dieci volte tanto la sua popolazione, è in crisi alimentare. “Tre bambini muoiono ogni giorno in Argentina per fame o per malattie legate alla malnutrizione. Il 63% dei nati nell’ultimo anno, circa bambini, sono figli di famiglie indigenti, con scarse possibilità di soddisfare il fabbisogno alimentare minimo. Sono in tutto 8,6 milioni i bambini e gli adolescenti argentini che vivono in povertà. Almeno 2,6 milioni di loro hanno meno di cinque anni. Dall’inizio dell’anno sarebbero morti per patologie legate alla malnutrizione quasi bambini, ma soltanto nelle ultime settimane i medici hanno cominciato a denunciare con regolarità la causa dei decessi.” Ma nello stesso periodo l’Argentina esportava carne e soia GM in Europa e Stati Uniti 27

22 1) Secondo la relazione sui Diritti Umani dell'ONU, circa persone, soprattutto bambini e anziani, muoiono di fame ogni giorno. 2) Il modello industriale della produzione agricola (rivoluzione verde) ha danneggiato la fertilit à dei terreni nel 20% di tutta l'area coltivata. In diversi paesi dell'Africa e dell'America centrale il danno si estende al 70% dell'area coltivata. 3) Gli eventi come inondazioni, tempeste, cicloni ecc. fino al 1990 si susseguivano 20 volte all'anno, oggi 40 volte all'anno, danneggiando immense regioni agricole in tutto il mondo.

23

24 DISTRIBUZIONE DEL CIBO

25 Food miles, i chilometri percorsi dai prodotti per arrivare sulle nostre tavole

26 Spreco di cibo e produzione di rifiuti Secondo uno studio commissionato dalla FAO, circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano - grosso modo 1,3 miliardi di tonnellate - va perduto o sprecato. Lo spreco di cibo è più un problema dei paesi industrializzati, che assai spesso avviene a livello di venditori e consumatori che gettano nella spazzatura cibo in perfette condizioni che si potrebbe benissimo mangiare. Lo studio ha inoltre evidenziato che: I paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo dissipano all'incirca la stessa quantità di cibo - rispettivamente 670 e 630 milioni di tonnellate. Ogni anno i consumatori dei paesi ricchi sprecano quasi la stessa quantità di cibo (222 milioni di tonnellate) dell'intera produzione alimentare netta dell'Africa sub-sahariana (230 milioni di tonnellate). Frutta e verdura, insieme a radici etuberi, sono gli alimenti che vengono sprecati maggiormente. L'ammontare di cibo che va perduto o sprecato ogni anno è equivalente a più di metà dell'intera produzione annuale mondiale di cereali (2,3 miliardi di tonnellate nel 2009/2010).

27 Ogni giorno finiscono nelle discariche italiane 4 mila tonnellate di alimenti che gli italiani acquistano ma non consumano: il 39% di latte, uova, formaggi e yogurt, il 15% del pane e della pasta, il 18% della carne e il 12% della verdura e della frutta. Ognuno di noi in un anno getta via circa 27 Kg di cibo commestibile e, insieme ad esso, getta via anche pi ù di 500 euro di spesa. Ci sono poi i supermercati che, in media, eliminano 260 mila tonnellate all ’ anno di cibo perfettamente consumabile: alimenti ancora sigillati che sono stati ritirati dagli espositori perch é dopo due giorni scadono, o perch é la confezione ha dei difetti nel marchio o nell ’ etichetta, perch é non è pi ù di moda, o ancora perch é l ’ alimento è esteticamente troppo maturo, come le banane con la buccia a macchie marroni. (dati Lmm, Universit à di Bologna 2010).

28 Quale ALIMENTAZIONE? Consumare prodotti da agricoltura sostenibile (come quella biologica) Accorciare la filiera, cioè produrre per una scala regionale Consumare prodotti prevalentemente vegetali Utilizzare prodotti di stagione Scambiare con altre regioni le eccedenze In quest’ottica, utilizzare prodotti equi e solidali

29 32

30